PDA

Visualizza la versione completa : aprire un negozio di acquari


valentina84
20-09-2011, 23:22
salve ragazzi,
sto cercando ovunque informazioni su come fare ad aprire un negozio di acquari adibito alla vendita di coralli pesci e attrezzature varie.
quali permessi bisogna avere?
dove bisogna rivolgersi per l'acquisto all'ingrosso del vivo?
insomma ogni tipo di informazione puo' essermi utile perche' vorrei farmi un idea di come potermi muovere...
grazie a tutti

geribg
21-09-2011, 10:16
valentina , ultimamente a roma hanno aperto molti negozi nuovi e sono molto ben atrezzati e riforniti, insomma la concorenza e tanta . vedi se ti conviene aprire un attivita cosi.

PS. se vuoi aprire un panificio pasticeria , possiamo meterci in soceta :-))

valentina84
21-09-2011, 10:48
Ciao Geribeg, paticceria o panificio proprio no, ci ho lavorato anni fa ed ho ancora la nausea:-D
Se guardiamo bene anche in quel campo la concorrenza e' spietata....

------------------------------------------------------------------------
ragazzi nessuno sa darmi qualche dritta su come cominciare a pianificare qualcosa?
quali permessi prendere, a chi rivolgersi e via dicendo?

savo69
21-09-2011, 11:22
Per tutti gli aspetti burocratici ti consiglio di rivolgerti alla camera di commercio che in base al settore di apparteneza dell'attività di puo' fornire tutte le informazioni necessarie.
Per gli aspetti pratici che dire.... ci vorrebbe qualcuno che ci e' passato prima di te e che ti puo' consigliare .... a mio parere la cosa non e' affatto semplice, c'e' bisogno di un investimento iniziale considerevole (vasche, tecninca, magazzino, arredamento) e devi pianificare bene i costi di gestione (in particolare la corrente elettrica e gli eventuali costi di affitto dei locali).... fatto questo penso che ci voglia una passione davvero molto molto forte perche' un conto e' avere passione per un hobby, un conto e' far diventare l'hobby il proprio lavoro....
Ad ogni modo in bocca al lupo se dovessi decidere di aprire questa nuova attività.... purtroppo non sono di Roma e non potrei venirti a trovare, pero' hai lo stesso il mio sostegno morale :-)

giangi1970
21-09-2011, 11:25
Ogni comune a un suo regolamento...
Per esempio qui a Venezia la vetrina non puo' essere piu' piccola di un tot metri quadri deve affacciarsi direttamente sulla strada pubblica...
L'iter e' abbastanza lungo e rischioso....
lungo per ci vogliono i pemessi della usl e forestale...e di burocrazia si puo' impazzire in Italia...
Rischioso perche' se becchi l'addetto,che cia' le balle girate quel giorno,e non gli va bene come hai messo un rubinetto ti dice metterlo come dice lui....con conseguente allungamento dei tempi....
Il resto e' abbastanza simile a qualsiasi altra attivita'....
Fai un giro da un commercialista che ti buttera' giu' un piano,assieme a te,dei rischi e profitti...
Di solito le prime consulenze sono gratuite...ma non sempre...
Fornitori.....finche' non hai partita iva e/o iscrizione alla camera di commercio difficilmente ti mandano i listini dei prodotti...
AAAA...i lavori del locale,di solito ci si fa' aiutare dall'amico per risparmiere o li si fa' da soli,se non puo' metterti la firma di certificazione scordateli di farli.....
Ho visto partire multe molto salate per lavori fai da te....
Ovviamente parlo di impianti elettrici e idraulici...nn se vuoi tinteggiare il locale....
COme ultima e sgradevolissima cosa....soldi....tanti soldi....perche' a quanto ti dicano il contrario....nessuna banca ti dara' prestiti se non sei ben coperta alle spalle....e i primi ordini dai fornitori vanno pagati in anticipo.....

Marco AP
21-09-2011, 11:27
Meglio il panificio... fidati...

valentina84
21-09-2011, 11:30
Per tutti gli aspetti burocratici ti consiglio di rivolgerti alla camera di commercio che in base al settore di apparteneza dell'attività di puo' fornire tutte le informazioni necessarie.
Per gli aspetti pratici che dire.... ci vorrebbe qualcuno che ci e' passato prima di te e che ti puo' consigliare .... a mio parere la cosa non e' affatto semplice, c'e' bisogno di un investimento iniziale considerevole (vasche, tecninca, magazzino, arredamento) e devi pianificare bene i costi di gestione (in particolare la corrente elettrica e gli eventuali costi di affitto dei locali).... fatto questo penso che ci voglia una passione davvero molto molto forte perche' un conto e' avere passione per un hobby, un conto e' far diventare l'hobby il proprio lavoro....
Ad ogni modo in bocca al lupo se dovessi decidere di aprire questa nuova attività.... purtroppo non sono di Roma e non potrei venirti a trovare, pero' hai lo stesso il mio sostegno morale :-)

Ciao savo ti ringrazio :)
c'e' gia' la mezza idea di dove aprire, investimenti er via dicendo tutto messo in preventivo, purtroppo mi manca la parte pratica/burocratica che e' quella fondamentale, non so proprio da dove iniziare, nel caso quali fornitori poter contattare, come funziona.... purtroppo chi sa queste cose se le tiene ben strette per se.....

raiderale
21-09-2011, 11:36
perchè non contatti qualche negozio di roma? (io conosco bene acquazone) potresti sentirli, secondo me na mano te la danno...

apprezzo la buona volotntà, e ti dico, vai, provaci, male che va fai la fine di techno :-D

ma te la passione cel'hai e hai anche un fidanzato che ti fa la roba elettrica, vai, per me hai successo...

savo69
21-09-2011, 11:39
Beh per i fornitori, piu' vicina arrivi alla fonte (casa madre) e meglio e'. laddove non c'e' la possibilità di acquistare direttamente alla casa madre saranno loro stessi che ti indirizzeranno verso i propri distributori.... Discorso diverso riguarda le importazioni di animali vivi.... li la cosa si complica e non poco, non solo per la parte burocratica, ma per l'individuazione dei canali di approvvigionamento.... ma qua o fai delle ricerche (magari direttamente sul posto, so che a parte la tailandia o posti di quel genere, molti negozi vanno in olanda dove pare ci sia qualche grosso importatore), oppure devi davvero trovare qualcuno che ha gia' conoscenza del giro, e se quel qualcuno e' qualcuno che un negozio gia' ce l'ha, temo non ti sara' molto d'aiuto.

Marco AP
21-09-2011, 11:40
Per la parte burocratica basta semplicemente un commercialista, che sarà poi anche quello che ti seguirà in futuro. Solitamente ti fa tutto "gratis" sempre se sarà sicuro che poi ti rivolgerai a lui naturalmente.

Per la parte pratica devi trovare una ditta che realizza impianti per negozi (ce ne sono diverse) e grossisti per materiali e pesci.

Il fatto che però tu non abbia minimamente idea a chi rivolgerti, mi fa pensare che non è questo il lavoro che fa per te, perchè significherebbe comprare a casaccio, non sapere cosa realmente interessa all'appassionato, fare acquisti sbagliati ecc. ecc.

Ciao ;-)

giangi1970
21-09-2011, 11:41
Valentina...non e' questione di tenerseli stretti...
Hai idea di quanti "furbi" ( e non mi riferisco a te) ci sono al mondo???
Hai idea di quante e-mail riceviamo di fantomatici negozianti che vorrebbero comprare la merce solo perche' hanno partita iva e sono di tutt'altro settore??
E' solo per questo motivo che difficilmente i fornitori danno i listini in giro....e fanno bene...

valentina84
21-09-2011, 11:43
Meglio il panificio... fidati...

Se parli a livelli di fatica/impegno/ vita personale annullata non ne sarei cosi' sicura.....
il panificio ti impegna anche la notte!

Se parli di riscontri economici, questo non te lo saprei dire.... credo che aprire un attivita' oggi come oggi e' andare un po afortuna.... ti puo' andar bene come ti puo' andar male..... ma come si suol dire chi non risica non rosica... e io sinceramente mi sono stufata di dover lavorare per gli altri.... voglio lavorare per me stessa, se devo lavorare dodici ore di fila lo voglio fare per me e non per gli altri!!! e voglio crearmi un futuro soprattutto!
------------------------------------------------------------------------
Valentina...non e' questione di tenerseli stretti...
Hai idea di quanti "furbi" ( e non mi riferisco a te) ci sono al mondo???
Hai idea di quante e-mail riceviamo di fantomatici negozianti che vorrebbero comprare la merce solo perche' hanno partita iva e sono di tutt'altro settore??
E' solo per questo motivo che difficilmente i fornitori danno i listini in giro....e fanno bene...

sicuramente e' cosi', ma e' anche vero che cosi' si precludono possibilita' a persone che agiscono in buona fede...

Paolo Piccinelli
21-09-2011, 11:49
Il mio consiglio è di fare qualche anno di gavetta lavorando in un negozio già esistente per "rubare il mestiere" e per valutare se effettivamente è tutto oro quello che luccica... poi decidi ;-)

valentina84
21-09-2011, 11:49
Per la parte burocratica basta semplicemente un commercialista, che sarà poi anche quello che ti seguirà in futuro. Solitamente ti fa tutto "gratis" sempre se sarà sicuro che poi ti rivolgerai a lui naturalmente.

Per la parte pratica devi trovare una ditta che realizza impianti per negozi (ce ne sono diverse) e grossisti per materiali e pesci.

Il fatto che però tu non abbia minimamente idea a chi rivolgerti, mi fa pensare che non è questo il lavoro che fa per te, perchè significherebbe comprare a casaccio, non sapere cosa realmente interessa all'appassionato, fare acquisti sbagliati ecc. ecc.

Ciao ;-)

Marco e' proprio per questo che sto sondando il terreno, e mica sono scema che apro un attivita' senza avere un piano d'azione concreto, senza aver la certezza di rivolgermi al meglio che offre il mercato...
Per adesso sono solo idee, che si cerca di farle diventare reali

Achilles91
21-09-2011, 11:50
per aprire un negozio del genere ti devi prima fare le ossa dentro svariati negozi e fare molta pratica non e una cosa che si fa dal giorno alla notte secondo me perche non sai i trucchi del mestiere

Marco AP
21-09-2011, 11:52
come funziona.... purtroppo chi sa queste cose se le tiene ben strette per se.....

Mi ero perso questo passaggio. Figurati se uno si tiene le cose per se. Posso darti una lista infinita di grossisti di materiali e di pesci e diverse ditte specializzate nella realizzazione di negozi di acquari, dove ti fanno tutto, dall'impianto idraulico a quello elettrico, dagli acquari agli espositori.

Il problema però non è reperire queste informazioni, il problema è capire poi cosa comprare e come realizzare un impianto, capire se è meglio rivolgersi a quella ditta o ad un'altra...

Questo, se sei una grande appassionata, lo sai già di tuo e quindi vai avanti da sola. Se invece ti macano queste basi, non troverai mai nessuno che gratuitamente ti sta a dare consigli su cosa comprare, come fare l'impianto per il marino, che illuminazione o filtraggio usare ecc. ecc. Perchè per fare una cosa del genere ci vuole tempo, si debbono valutare i preventivi, bisogna seguire attentamente il mercato, essere aggiornato sulle novità tecniche, sui pesci più richiesti in quel momento ecc. ecc. ecc. ecc. Se sai queste cose... allora vale la pena provarci, altrimenti no... perchè saresti in balia dei rappresentanti e degli sconti che ti propongono i vari grossisti senza capire poi se quello sconto è valido o se magari conveniva prendere un altro prodotto, non scontato, ma che sicuramente vendevi con più facilità.

Oggi come oggi, puoi permetterti di aprire un negozio di acquari o pet, senza sapere nulla su quello che vendi solo se nella tua zona non c'è un negozio concorrente nell'arco di 50 km e se copri almeno un bacino di utenza di 100.000 persone. Se così non è, allora lascia perdere. Inoltre... oggi con internet, sempre più usato per gli acquisti, rischi di durare si e no altri 6-7 anni... e se non sei brava nel tuo lavoro, consigli prodotti non validi, vendi pesci a casaccio, non sei brava a risolvere i problemi dei clienti, stai certa che perdi anche quelli della tua zona e poi chiudi baracca.

Ciao ;-)

valentina84
21-09-2011, 11:52
Beh per i fornitori, piu' vicina arrivi alla fonte (casa madre) e meglio e'. laddove non c'e' la possibilità di acquistare direttamente alla casa madre saranno loro stessi che ti indirizzeranno verso i propri distributori.... Discorso diverso riguarda le importazioni di animali vivi.... li la cosa si complica e non poco, non solo per la parte burocratica, ma per l'individuazione dei canali di approvvigionamento.... ma qua o fai delle ricerche (magari direttamente sul posto, so che a parte la tailandia o posti di quel genere, molti negozi vanno in olanda dove pare ci sia qualche grosso importatore), oppure devi davvero trovare qualcuno che ha gia' conoscenza del giro, e se quel qualcuno e' qualcuno che un negozio gia' ce l'ha, temo non ti sara' molto d'aiuto.

avendo amici che abitano in thailandia stavo pensando di acquistare direttamente li'.... il problema sono tutti i permessi, la burocrazia e via dicendo....

Marco AP
21-09-2011, 11:54
Ecco... fare la gavetta in qualche negozio di acquari è sicuramente un ottimo consiglio, come è un ottimo consiglio studiare prima moltissimo. Ciao ;-)

Abra
21-09-2011, 11:55
[/QUOTE]Se parli a livelli di fatica/impegno/ vita personale annullata non ne sarei cosi' sicura.....
il panificio ti impegna anche la notte!
[/QUOTE]

Qualsiasi lavoro in propio oggi come oggi fà uguale ;-) chi più chi meno chi ha un 'attività in propio deve lavorare più degli altri e quindi la vita personale cambia....

valentina84
21-09-2011, 12:02
ragazzi, rispondo per tutti senno' e' un casino
dunque, la mia idea per adesso e' solo e' soltanto un idea, non ha una scadenza, sto solo cercando un po di informazioni, sto tastando il terreno per capire se e' fattibile o meno.
Alcuni punti li ho chiari,su molti lati sono avvantaggiata, altri un po meno.
e' un progetto che potrebbe essere realizzato da qui a 5 anni... non ho fretta
anche perche' come tutti sappiamo aprire un attivita' e' rischiosissimo, ti puo' andar bene, come puoi finire letteralmente col di dietro per terra.... quindi finche' non e' tutto ma proprio tutto pianificato alla perfezione, tutto messo nero su bianco non se ne parla proprio di aprire!
Non dovete pensare che sto fantasticando.... l'idea c'e' tocca vedere se sono in grado di farla diventare reale.... e prima di tutto devo capire questo e se ne sono in grado!

luca1981
21-09-2011, 12:03
Io ero quasi arrivato ad aprire un negozio poi ho desistito. Le strutture me le facevo fare da un fabbro, le vasche da un vetraio da cui mi servo già per altre cose, per i pesci ho un'amico che ha una serra. Considerando poi che io non avevo intenzione di mettere il marino ma solo dolce e quindi minor spese di attrezzatura, se non ricordo male già così giravo con una spesa di avvio tra i 30 e i 40 mila €. Pensaci bene perché il periodo non é buono in più il problema é che il mercato acquariofilo in Italia é stagnante per ora, 10 comprano l'acquario e 10 lo vendono. Basta che guardi i mercatini.

savo69
21-09-2011, 12:12
Certo e' che se l'entusiasmo, la convinzione e la determinazione che hai avuto in questo topic non sono un fuoco di paglia, i presupposti per fare bene ci sono :-)
Poi sei giovane, hai voglia di emergere..... dai, informati bene e speriamo di vedere presto un Valentina Coral Shop (la consulenza per il nome del negozio e' gratuita :-D :-D :-D )

valentina84
21-09-2011, 12:19
Io ero quasi arrivato ad aprire un negozio poi ho desistito. Le strutture me le facevo fare da un fabbro, le vasche da un vetraio da cui mi servo già per altre cose, per i pesci ho un'amico che ha una serra. Considerando poi che io non avevo intenzione di mettere il marino ma solo dolce e quindi minor spese di attrezzatura, se non ricordo male già così giravo con una spesa di avvio tra i 30 e i 40 mila €. Pensaci bene perché il periodo non é buono in più il problema é che il mercato acquariofilo in Italia é stagnante per ora, 10 comprano l'acquario e 10 lo vendono. Basta che guardi i mercatini.


appunto per questo per ora sono solo idee, magari il mercato si sblocca chi lo sa ( piu' probabile il contrario)
pero' se mai comincio a guardarmi intorno, non potro' mai dire se la cosa e' fattibile o meno!
------------------------------------------------------------------------
Certo e' che se l'entusiasmo, la convinzione e la determinazione che hai avuto in questo topic non sono un fuoco di paglia, i presupposti per fare bene ci sono :-)
Poi sei giovane, hai voglia di emergere..... dai, informati bene e speriamo di vedere presto un Valentina Coral Shop (la consulenza per il nome del negozio e' gratuita :-D :-D :-D )

grazie :-):-):-)
fantasticando avevo pensato anche al nome....

......MrSeppia's reef !ahahahah scherzo ovviamente:-D:-D:-D:-D-Bluurt-

lupo.alberto
21-09-2011, 13:31
Valentina, secondo me fai bene a prendere le cose con l'entusiasmo che traspare. Ma, sarà pure una deformazione professionale - lavoro in Banca) la prima cosa che devi organizzare è l'aspetto finanziario, ovvero:
1) Disponibilità personali che potrai destinare all'attività, e con questo intendo dire "quanti soldi hai da parte e di questi che percentuale vuoi destinare all'attività)
2) Capacità di accesso al credito: quanti soldi potrai ottenere dal sistema finanziario (affidamenti, finanziamenti, ecc.). Sappi che oggi le banche ad un'azienda in "Start Up" non sono molto propense a concedere credito. Ma in questo settore ci sono Leggi agevolative, e qui un buon e serio commercialista sarà l'arma giusta; poi tu sei una donna magari anche giovane (<35 anni), e per queste categorie ci sono ancora diversi Bandi Regionali per l'avvio di attività in proprio.

Quindi, riepilogando, prendi foglio, penna e calcolatrice e vedi fino a che punto puoi arrivare: solo dopo (o al limite parallelamente) incomincia ad interessarti della parte burocratica.
Ciaoooo e che il tuo sogno possa avverarsi.......

giangi1970
21-09-2011, 14:09
Alberto...
Parole sante.....
La prima cosa che mi hanno chiesto in banca e' stata...ma quanta liquidita' hai???
Io da povero ignorante pensavo che fosse la banca ad aiutarti per aprire....o le varie associazioni(te le consiglio quelle...peggio che peggio...80€ per mezz'ora di consulenza e mi hanno detto che neanche presentavano la richiesta)..ma purtroppo non e' cosi....
O hai le spalle molto coperte o piu' di tanto,e posso anche capirli,non ti danno....
Aaaa......per i primi due anni scordati utili o altro....
Scordati di staccare la testa da lavoro...ce l'hai 24 su 24 sul negozio....
Ferie...se avrai vivo...mmmmmm...la veggo molto dura....
Sia chiaro....non voglio demoralizzarti ancora prima di partire...ma meglio che qualcuno ti dica le cose come stanno piuttosto che scoprirlo dopo sulla propria pelle...
Naturalmente anch'io ti faccio i miei migliori auguri che la cosa vada in porto..

octoreef
21-09-2011, 14:21
Valentina, secondo me fai bene a prendere le cose con l'entusiasmo che traspare. Ma, sarà pure una deformazione professionale - lavoro in Banca) la prima cosa che devi organizzare è l'aspetto finanziario, ovvero:
1) Disponibilità personali che potrai destinare all'attività, e con questo intendo dire "quanti soldi hai da parte e di questi che percentuale vuoi destinare all'attività)
2) Capacità di accesso al credito: quanti soldi potrai ottenere dal sistema finanziario (affidamenti, finanziamenti, ecc.). Sappi che oggi le banche ad un'azienda in "Start Up" non sono molto propense a concedere credito. Ma in questo settore ci sono Leggi agevolative, e qui un buon e serio commercialista sarà l'arma giusta; poi tu sei una donna magari anche giovane (<35 anni), e per queste categorie ci sono ancora diversi Bandi Regionali per l'avvio di attività in proprio.
Quindi, riepilogando, prendi foglio, penna e calcolatrice e vedi fino a che punto puoi arrivare: solo dopo (o al limite parallelamente) incomincia ad interessarti della parte burocratica.
Ciaoooo e che il tuo sogno possa avverarsi.......

Come ti ha scritto lupo.alberto ci sono delle "cosette" da considerare prima di tutto, a cui mi permetto di aggiungere altre "cosette" dato che mi occupo di sviluppo aziendale, nuove idee e soprattutto di pianificazione della comunicazione. Comincia da ora a considerare seriamente come comunicare la tua attività, analizzando il mercato e come si "muove", affidati al tuo buon senso ma soprattutto a qualcuno che sa spiegarti come porti e soprattutto sappia spiegarti il perché porsi in quel determinato modo e ricorda che il lato finanziario è fondamentale ma una comunicazione corretta è vitale, molti clienti vanno a rotoli per questo e non per la mancanza di soldi... credimi.
Poi di bandi regionali per lo sviluppo imprenditoriale, soprattutto giovanile femminile, ce ne sono a tonnellate, te lo posso assicurare.
E di base ricorda che ce la puoi fare ;-)

valentina84
21-09-2011, 15:33
Valentina, secondo me fai bene a prendere le cose con l'entusiasmo che traspare. Ma, sarà pure una deformazione professionale - lavoro in Banca) la prima cosa che devi organizzare è l'aspetto finanziario, ovvero:
1) Disponibilità personali che potrai destinare all'attività, e con questo intendo dire "quanti soldi hai da parte e di questi che percentuale vuoi destinare all'attività)
2) Capacità di accesso al credito: quanti soldi potrai ottenere dal sistema finanziario (affidamenti, finanziamenti, ecc.). Sappi che oggi le banche ad un'azienda in "Start Up" non sono molto propense a concedere credito. Ma in questo settore ci sono Leggi agevolative, e qui un buon e serio commercialista sarà l'arma giusta; poi tu sei una donna magari anche giovane (<35 anni), e per queste categorie ci sono ancora diversi Bandi Regionali per l'avvio di attività in proprio.

Quindi, riepilogando, prendi foglio, penna e calcolatrice e vedi fino a che punto puoi arrivare: solo dopo (o al limite parallelamente) incomincia ad interessarti della parte burocratica.
Ciaoooo e che il tuo sogno possa avverarsi.......

Alberto...
Parole sante.....
La prima cosa che mi hanno chiesto in banca e' stata...ma quanta liquidita' hai???
Io da povero ignorante pensavo che fosse la banca ad aiutarti per aprire....o le varie associazioni(te le consiglio quelle...peggio che peggio...80€ per mezz'ora di consulenza e mi hanno detto che neanche presentavano la richiesta)..ma purtroppo non e' cosi....
O hai le spalle molto coperte o piu' di tanto,e posso anche capirli,non ti danno....
Aaaa......per i primi due anni scordati utili o altro....
Scordati di staccare la testa da lavoro...ce l'hai 24 su 24 sul negozio....
Ferie...se avrai vivo...mmmmmm...la veggo molto dura....
Sia chiaro....non voglio demoralizzarti ancora prima di partire...ma meglio che qualcuno ti dica le cose come stanno piuttosto che scoprirlo dopo sulla propria pelle...
Naturalmente anch'io ti faccio i miei migliori auguri che la cosa vada in porto..

Valentina, secondo me fai bene a prendere le cose con l'entusiasmo che traspare. Ma, sarà pure una deformazione professionale - lavoro in Banca) la prima cosa che devi organizzare è l'aspetto finanziario, ovvero:
1) Disponibilità personali che potrai destinare all'attività, e con questo intendo dire "quanti soldi hai da parte e di questi che percentuale vuoi destinare all'attività)
2) Capacità di accesso al credito: quanti soldi potrai ottenere dal sistema finanziario (affidamenti, finanziamenti, ecc.). Sappi che oggi le banche ad un'azienda in "Start Up" non sono molto propense a concedere credito. Ma in questo settore ci sono Leggi agevolative, e qui un buon e serio commercialista sarà l'arma giusta; poi tu sei una donna magari anche giovane (<35 anni), e per queste categorie ci sono ancora diversi Bandi Regionali per l'avvio di attività in proprio.
Quindi, riepilogando, prendi foglio, penna e calcolatrice e vedi fino a che punto puoi arrivare: solo dopo (o al limite parallelamente) incomincia ad interessarti della parte burocratica.
Ciaoooo e che il tuo sogno possa avverarsi.......

Come ti ha scritto lupo.alberto ci sono delle "cosette" da considerare prima di tutto, a cui mi permetto di aggiungere altre "cosette" dato che mi occupo di sviluppo aziendale, nuove idee e soprattutto di pianificazione della comunicazione. Comincia da ora a considerare seriamente come comunicare la tua attività, analizzando il mercato e come si "muove", affidati al tuo buon senso ma soprattutto a qualcuno che sa spiegarti come porti e soprattutto sappia spiegarti il perché porsi in quel determinato modo e ricorda che il lato finanziario è fondamentale ma una comunicazione corretta è vitale, molti clienti vanno a rotoli per questo e non per la mancanza di soldi... credimi.
Poi di bandi regionali per lo sviluppo imprenditoriale, soprattutto giovanile femminile, ce ne sono a tonnellate, te lo posso assicurare.
E di base ricorda che ce la puoi fare ;-)

ragazzi, l'aspetto finanziario e' quello che mi preoccupa meno... le spalle sono abbastanza coperte,
l'entusiasmo non mi manca, ecco, come dicevano in molti e' l'esperienza nel campo della vendita che mi manca, come avete potuto ben capire non so proprio da dove iniziare.... e' questo che mi frena tantissimo, e' l'esperienza che manca.
Forse ha ragione chi dice che prima dovrei farmi le ossa dentro un negozio per capire come funziona questo mondo.

grazie a tutti per gli auguri :)

sakko12
21-09-2011, 15:55
Alberto...
Parole sante.....
La prima cosa che mi hanno chiesto in banca e' stata...ma quanta liquidita' hai???
Io da povero ignorante pensavo che fosse la banca ad aiutarti per aprire....o le varie associazioni(te le consiglio quelle...peggio che peggio...80€ per mezz'ora di consulenza e mi hanno detto che neanche presentavano la richiesta)..ma purtroppo non e' cosi....
O hai le spalle molto coperte o piu' di tanto,e posso anche capirli,non ti danno....
Aaaa......per i primi due anni scordati utili o altro....
Scordati di staccare la testa da lavoro...ce l'hai 24 su 24 sul negozio....
Ferie...se avrai vivo...mmmmmm...la veggo molto dura....
Sia chiaro....non voglio demoralizzarti ancora prima di partire...ma meglio che qualcuno ti dica le cose come stanno piuttosto che scoprirlo dopo sulla propria pelle...
Naturalmente anch'io ti faccio i miei migliori auguri che la cosa vada in porto..

Quoto in pieno quello detto da Giangi,
anch'io ho aperto da un'annetto e mezzo e fortunatamente per me l'investimento
è stato relativamente modesto grazie al fai da te (Comunque a norma!).
Io ho iniziato questa avventura perchè ero rimasto senza lavoro,e vista la passione
ho colto l'occasione.
Ero anche consapevole che la mia zona è moooolto scoperta nel settore,
e nonostante ciò è dura molto dura,anche se la situazione migliora di mese in mese.
Devo anche dire che comunque vada non avrò rimpianti per AVERCI PROVATO !
TANTI AUGURI !

lupo.alberto
21-09-2011, 16:00
A questo punto, se le risorse non ti mancano è più che giusto che ti vada a fare un paio d'anni le ossa e ad imparare i "trucchi" del mestiere in un negozio del settore. Prendilo come un periodo in cui fai anche delle "ricerche di mercato" in modo da capire, fra le tante cose, cosa cerca la clientela.... Poi nel frattempo, non ultimo, potrai anche capire se la cosa ti interessa veramente.
Fra l'altro, e non vuole essere una critica, magari sei anche esperta nella gestione del marino, ma dovrai anche avere competenze nel mondo del dolce, a meno che tu non voglia fare un negozio super specializzato.

valentina84
21-09-2011, 16:24
A questo punto, se le risorse non ti mancano è più che giusto che ti vada a fare un paio d'anni le ossa e ad imparare i "trucchi" del mestiere in un negozio del settore. Prendilo come un periodo in cui fai anche delle "ricerche di mercato" in modo da capire, fra le tante cose, cosa cerca la clientela.... Poi nel frattempo, non ultimo, potrai anche capire se la cosa ti interessa veramente.
Fra l'altro, e non vuole essere una critica, magari sei anche esperta nella gestione del marino, ma dovrai anche avere competenze nel mondo del dolce, a meno che tu non voglia fare un negozio super specializzato.

L'idea e' proprio quella di aprire un negozio specializzato nel marino, un qualcosa di veramente serio, animali bellissimi , pezzi rari, in ottima salute super curati.
in piu' ovviamente accessori vari, parte tecnica integratori vari di marche serie.
insomma un negozio con i cosidetti contro c.........i. come pochi se ne vedono in giro, purtroppo.
------------------------------------------------------------------------
Alberto...
Parole sante.....
La prima cosa che mi hanno chiesto in banca e' stata...ma quanta liquidita' hai???
Io da povero ignorante pensavo che fosse la banca ad aiutarti per aprire....o le varie associazioni(te le consiglio quelle...peggio che peggio...80€ per mezz'ora di consulenza e mi hanno detto che neanche presentavano la richiesta)..ma purtroppo non e' cosi....
O hai le spalle molto coperte o piu' di tanto,e posso anche capirli,non ti danno....
Aaaa......per i primi due anni scordati utili o altro....
Scordati di staccare la testa da lavoro...ce l'hai 24 su 24 sul negozio....
Ferie...se avrai vivo...mmmmmm...la veggo molto dura....
Sia chiaro....non voglio demoralizzarti ancora prima di partire...ma meglio che qualcuno ti dica le cose come stanno piuttosto che scoprirlo dopo sulla propria pelle...
Naturalmente anch'io ti faccio i miei migliori auguri che la cosa vada in porto..

Quoto in pieno quello detto da Giangi,
anch'io ho aperto da un'annetto e mezzo e fortunatamente per me l'investimento
è stato relativamente modesto grazie al fai da te (Comunque a norma!).
Io ho iniziato questa avventura perchè ero rimasto senza lavoro,e vista la passione
ho colto l'occasione.
Ero anche consapevole che la mia zona è moooolto scoperta nel settore,
e nonostante ciò è dura molto dura,anche se la situazione migliora di mese in mese.
Devo anche dire che comunque vada non avrò rimpianti per AVERCI PROVATO !
TANTI AUGURI !

be' come puoi vedere la fortuna ti ha assistito!
se uno non prova non puo' sapere, magari perde una grandissima occasione per paura di buttarsi. certo, il rischio e' altissimo, ma secondo me ne vale la pena per ben 2 motivi:
unisci il lavoro ad una grandissima passione, cosa c'e' di piu' gratificante nella vita di alzarsi la mattina ed andare a lavoro con il sorriso??
grazie mille per gli auguri

giangi1970
21-09-2011, 16:32
Valetina....e non ti sei mai chiesta come mai cosi specializzati non ci sono??

Sandro S.
21-09-2011, 16:34
per il vivo inizierei con il comprare da altri negozianti e li rivenderei a prezzi molto più alti dicendo che arrivano da chissà quale posto nascosto della faccia delle terra. :-D

il lavoro grosso lo lascerei fare agli altri.

per la tecnica invece basta contattare le varie aziende e ti fai mandare il listino con i prezzi degli accessori inclusi di prezzi consigliati alla clientela, ti serve un piccolo magazzino per le cose più comuni e meno costose, invece per le più costose ordini dopo che ricevi i soldi dal cliente.


ti fai un bel sito internet.

valentina84
21-09-2011, 17:15
Valetina....e non ti sei mai chiesta come mai cosi specializzati non ci sono??

perche' va piu' il dolce che il marino... il problema e' che in zona ci sono tanti dolci e zero marini seri... tant'e' che quasi tutti i giorni mi artrivano mp di altri utenti che mi chiedono dove possono trovare nelle vicinanze negozi seri che vendano marino.... per cui forse non sono poi cosi' tanto sprovveduta :-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
per il vivo inizierei con il comprare da altri negozianti e li rivenderei a prezzi molto più alti dicendo che arrivano da chissà quale posto nascosto della faccia delle terra. :-D

il lavoro grosso lo lascerei fare agli altri.

per la tecnica invece basta contattare le varie aziende e ti fai mandare il listino con i prezzi degli accessori inclusi di prezzi consigliati alla clientela, ti serve un piccolo magazzino per le cose più comuni e meno costose, invece per le più costose ordini dopo che ricevi i soldi dal cliente.


ti fai un bel sito internet.

e qui sbagli!
sono proprio i prezzi stratosferici che fanno chiudere i negozi...
un cliente si fa fregare 1, 2 3 volte alla 4 non viene piu'!
bisogna dare qualita' a prezzi abbordabili
voglio vedere chi e' quel pazzo che si compra per esempio 2 cm di loisette a 100 euro, io non di certo!
poi si cercano prezzi piu' bassi a discapito della qualita' ed ecco appunto che poi entrano in gioco i grandi centri che lo stesso pezzo, te lo vende a 30 euro pieno pero' di turbellarie... e purtroppo la gente ci ritorna!!!!

Kj822001
21-09-2011, 17:41
Alberto...
Parole sante.....
La prima cosa che mi hanno chiesto in banca e' stata...ma quanta liquidita' hai???
Io da povero ignorante pensavo che fosse la banca ad aiutarti per aprire....o le varie associazioni(te le consiglio quelle...peggio che peggio...80€ per mezz'ora di consulenza e mi hanno detto che neanche presentavano la richiesta)..ma purtroppo non e' cosi....
O hai le spalle molto coperte o piu' di tanto,e posso anche capirli,non ti danno....
Aaaa......per i primi due anni scordati utili o altro....
Scordati di staccare la testa da lavoro...ce l'hai 24 su 24 sul negozio....
Ferie...se avrai vivo...mmmmmm...la veggo molto dura....
Sia chiaro....non voglio demoralizzarti ancora prima di partire...ma meglio che qualcuno ti dica le cose come stanno piuttosto che scoprirlo dopo sulla propria pelle...
Naturalmente anch'io ti faccio i miei migliori auguri che la cosa vada in porto..

Quoto in pieno quello detto da Giangi,
anch'io ho aperto da un'annetto e mezzo e fortunatamente per me l'investimento
è stato relativamente modesto grazie al fai da te (Comunque a norma!).
Io ho iniziato questa avventura perchè ero rimasto senza lavoro,e vista la passione
ho colto l'occasione.
Ero anche consapevole che la mia zona è moooolto scoperta nel settore,
e nonostante ciò è dura molto dura,anche se la situazione migliora di mese in mese.
Devo anche dire che comunque vada non avrò rimpianti per AVERCI PROVATO !
TANTI AUGURI !

Mirko io aspetto che compri la pizzeria che hai di fianco per allargarti ma sopratutto perchè quando vengo verso sera la tentazione di entrare dall'altra parte è tanta ma tanta!!

Valentina pensaci bene e sopratutto fai gavetta se puoi...

Sandro S.
21-09-2011, 17:42
brava valentina, ma dalla teoria alla pratica le cose cambiano.

sono anni che dico che abbassando ragionevolmente i prezzi del Marino ( senza arrivare ovviamente a quelli del dolce visto che il bacino utenti è nettamente diverso ) si riuscirebbe ad avere più vendite e quindi alla lunga a guadagnare di più, aggiungendo anche il proprio valore aggiunto di qualità, servizio e competenza oltre che al corallo stesso.

purtroppo i soldi fan gola a tutti e non bastano mai.
io dico che i soldi sono il cancro della società, ma un giorno un amico mi corresse la frase in "i soldi son belli, è quello che le persone arrivano a fare che è brutto".

il tuo è un bel progetto e lo vorrebbero fare in tanti ( sinceramente anche io ) , ma troverai molti amici pronti ad accoltellarti alle spalle, quindi stai attenta.


In quello che scrivi si vede che c'è tanta voglia di fare ma aprire un negozio ha molti costi sia per aprirlo che per mantenerlo sia per mantenere le vasche.
Per mantenere gli animali in salute ci vuole esperienza e fatica, tu ne hai ?
I coralli non sono come i gioielli che li compri dal tuo fornitore e li metti in vetrina segnando un prezzo ragionevolmente basso ma sono esseri viventi che possono morire e diventare marroni e allora chi te li compra ? sei in grado di mantenere un colore molto vivace per mesi e mesi ? altrimenti rischi di vendere coralli quando hai degli arrivi dall'estero ( se ti rifornisci all'estero ) e poi tenerteli sul groppone.

La louisette non è proprio un corallo introvabile, c'è ne sono altri tipi di 2 cm venduti anche a 100 euro e la gente fidati che li compra e continuerà a comprarli.

ti auguro ogni bene di questo mondo per l'eventuale futuro negozio.

valentina84
21-09-2011, 19:15
rispondo subito alla domanda che hai sottolineato,
se una cosa la fai per te stesso e in piu' ci metti la passione, non e' piu' fatica ma un piacere!
ti faccio un esempio un po stupido, ma puo' essere attinente. In questo periodo ne sto passando di tutti i colori con la vasca, ma non demordo, ho capito qual'e' il problema e vado avanti facendo di tutto per risolverlo,a volte faccio anche le 2 di notte. e la cosa non mi pesa perche' a me piace e mi gratifica, mi da un immensa gioia vedere giorno per giorno miglioramenti su una situazione che a detta di molti era irrisolvibile, mi da una gioia immensa vedere un corallo dal quale era rimasto poco meno di un mozzicone, rimetter su i polipi apicali e riformare il tessuto.
sicuramente i miei colori adesso non saranno brillanti, ma sono certa che un giorno saranno come quelli di una vasca zeovit, la perseveranza premia.
La stessa cosa vale nel lavoro, nessuno nasce imparato, ma con la buona volonta' e la voglia di fare si ottiene tutto o quasi.
sicuramente un periodo di gavetta mi puo' essere solo che utile, anche perche', come detto prima per ora sono solo progetti, e io non ho fretta.
Certo sarebbe bello fare le cose dall'oggi al domani, ma mi rendo conto da sola che non e' possibile ;-)

Auran
21-09-2011, 19:34
Se parli a livelli di fatica/impegno/ vita personale annullata non ne sarei cosi' sicura.....
il panificio ti impegna anche la notte!
[/QUOTE]

Qualsiasi lavoro in propio oggi come oggi fà uguale ;-) chi più chi meno chi ha un 'attività in propio deve lavorare più degli altri e quindi la vita personale cambia....[/QUOTE]



Cristian...non non c'è dentro non lo capisce....la sai la storia che i liberi professionisti son tutti benestanti e agevolati no!?!?!

sapessero...:-D:-D:-D:-D

arturo
21-09-2011, 19:54
cmq i 2 negozi più grandi di bologna ormai al dolce l' hanno data su....più di una volta ho visto gente arrivare col rotolo di 50 euri e pagare animali /servizi....col dolce che ci fai?
acchiappare questi clienti ,che non vanno su internet,tutti professionisti e facoltosi che poco tempo hanno x girare e dicono ..pensaci tu..e fanno la spesa col carrello in negozio....secondo me questi ti fanno tenere aperto..

poi se tu hai un decoltè convincente....


io proverei a diventare socia di qualche negozio già attivo...

liferrari
21-09-2011, 20:07
Se fossi in te seguirei il consiglio facendo un annetto o due (che passano veloci) di gavetta da qualche parte. Impari il mestiere e se ti piace ti butti. Quello che ti manca mi sembra e' un minimo di esperienza nel vendere. E qui si tratta proprio di questo, che non puoi inventartelo dall'oggi al domani sopratutto se si tratta di beni non di prima necessita. ....A meno che ci sei portata dalla nascita..

valentina84
21-09-2011, 20:45
Se parli a livelli di fatica/impegno/ vita personale annullata non ne sarei cosi' sicura.....
il panificio ti impegna anche la notte!


Qualsiasi lavoro in propio oggi come oggi fà uguale ;-) chi più chi meno chi ha un 'attività in propio deve lavorare più degli altri e quindi la vita personale cambia....[/QUOTE]



Cristian...non non c'è dentro non lo capisce....la sai la storia che i liberi professionisti son tutti benestanti e agevolati no!?!?!

sapessero...:-D:-D:-D:-D[/QUOTE]

allora secondo voi e' meglio lavorare sotto padrone 9 ore al giorno per prendere 1000 euro?
e' meglio svegliarsi tutte le mattine alle 6 per far guadagnare 100.000.000 di euro l'anno a una multinazionale francese???? non credo proprio, se si deve lavorare 9 ore al giorno ed essere spremuti come limoni per gli altri preferisco farlo per me stessa ;-)
non vi rendete conto la fortuna che avete a possedere un'attivita' tutta vostra che gira bene, al giorno d'oggi!!!

marco torino
21-09-2011, 21:05
oppure ti direi perche non proponi una società con qualche negoziante li vicino a te??e poi dopo che ti sei fatta le ossa magari aprite insieme un altro negozio e te lo gestisci tu...e un buon inizio piu agevolato con un mentore vicino...

arturo
21-09-2011, 21:09
Se parli a livelli di fatica/impegno/ vita personale annullata non ne sarei cosi' sicura.....
il panificio ti impegna anche la notte!


Qualsiasi lavoro in propio oggi come oggi fà uguale ;-) chi più chi meno chi ha un 'attività in propio deve lavorare più degli altri e quindi la vita personale cambia....



Cristian...non non c'è dentro non lo capisce....la sai la storia che i liberi professionisti son tutti benestanti e agevolati no!?!?!

sapessero...:-D:-D:-D:-D[/QUOTE]

allora secondo voi e' meglio lavorare sotto padrone 9 ore al giorno per prendere 1000 euro?
e' meglio svegliarsi tutte le mattine alle 6 per far guadagnare 100.000.000 di euro l'anno a una multinazionale francese???? non credo proprio, se si deve lavorare 9 ore al giorno ed essere spremuti come limoni per gli altri preferisco farlo per me stessa ;-)
non vi rendete conto la fortuna che avete a possedere un'attivita' tutta vostra che gira bene, al giorno d'oggi!!![/QUOTE]

è vero quello che dici,
però può anche capitare che uno si ammala o ha un infortunio,nel primo caso ti cacci in mutua e son azzi loro come gestire la tua assenza con l'attività diventa un problema....poi se uno è giovane non pensa alla salute,ma un giorno dopo i 40 ti accorgi di qualche capello bianco e cominci ad accusare i primi acciacchi(se sei fortunato)(mamma mia che palloso che sono diventato che a 24 giravo il mondo senza uno straccio di cell..:-D:-D e2 parole di inglese)
se hai le spalle coperte prenditi un bel taxi,guadagni bene e ti gestisci come ti pare...un mio collega è stato liceziato/allontanato con gratifica e anni fa prendeva 3 volte quello che prendo io,ovviamente dichiari il minimo tabellare ....e il resto in cassa.

valentina84
21-09-2011, 21:12
Se parli a livelli di fatica/impegno/ vita personale annullata non ne sarei cosi' sicura.....
il panificio ti impegna anche la notte!


Qualsiasi lavoro in propio oggi come oggi fà uguale ;-) chi più chi meno chi ha un 'attività in propio deve lavorare più degli altri e quindi la vita personale cambia....



Cristian...non non c'è dentro non lo capisce....la sai la storia che i liberi professionisti son tutti benestanti e agevolati no!?!?!

sapessero...:-D:-D:-D:-D

allora secondo voi e' meglio lavorare sotto padrone 9 ore al giorno per prendere 1000 euro?
e' meglio svegliarsi tutte le mattine alle 6 per far guadagnare 100.000.000 di euro l'anno a una multinazionale francese???? non credo proprio, se si deve lavorare 9 ore al giorno ed essere spremuti come limoni per gli altri preferisco farlo per me stessa ;-)
non vi rendete conto la fortuna che avete a possedere un'attivita' tutta vostra che gira bene, al giorno d'oggi!!![/QUOTE]

è vero quello che dici,
però può anche capitare che uno si ammala o ha un infortunio,nel primo caso ti cacci in mutua e son azzi loro come gestire la tua assenza con l'attività diventa un problema....poi se uno è giovane non pensa alla salute,ma un giorno dopo i 40 ti accorgi di qualche capello bianco e cominci ad accusare i primi acciacchi(se sei fortunato)(mamma mia che palloso che sono diventato che a 24 giravo il mondo senza uno straccio di cell..:-D:-D e2 parole di inglese)
se hai le spalle coperte prenditi un bel taxi,guadagni bene e ti gestisci come ti pare...un mio collega è stato liceziato/allontanato con gratifica e anni fa prendeva 3 volte quello che prendo io,ovviamente dichiari il minimo tabellare ....e il resto in cassa.[/QUOTE]
questo e' sicuramente vero, se ti ammali te la prendi in quel posto.... pero' dai come fanno tutti i commercianti sulla faccia della terra? qualche soluzione si trova!
un taxi??? aahahahahah non ho nemmeno la patente :-D
------------------------------------------------------------------------
oppure ti direi perche non proponi una società con qualche negoziante li vicino a te??e poi dopo che ti sei fatta le ossa magari aprite insieme un altro negozio e te lo gestisci tu...e un buon inizio piu agevolato con un mentore vicino...

questo l'avevo pensato e ne avevo gia' parlato con 2 negozianti, loro sarebbero propensi, il problema e' che sono gia' in 2, io sarei il terzo socio.... in 3 non so quanto potrebbe essere buono il guadagno... in ogni caso c'era anche l'idea di ingrandirsi, hanno una vasta clientela, ma secondo me e' un po rischioso.....

Redpin70
22-09-2011, 08:17
Ciao Valentina...bella l'idea di un negozio!
Se vuoi fare esperienza...vai a Parco Leonardo da Moby Dick cercano personale, per il settore Dolce/marino solo per i fine settimana.....Magari è un buon punto di partenza per iniziare ad entrare in questo mondo !-28.......
In Bocca al Lupo......


P.s....se aprirai nelle zone Roma Sud...ti vengo a dare una mano GRATIS !#36#

pieme74
22-09-2011, 10:25
ciao,
io ho un panificio da 4 generazioni ed un negozio di acquari, quindi mi sento tirato un pelo in ballo :-D
quello che ti posso dire è che avviare una attività in questo periodo storico è una scommessa da non poco , ed aspettati di metterci soldi per un paio di anni, per un altro paio uscire con le spese e poi se sei stata brava guadagnarci qualcosa...

aleslai
22-09-2011, 11:47
Ciao Vale, spero in un "prossimo futuro" di venire a comprare qualche corallo da MrSeppia Reef ahahah, qui in zona e' veramente un disastro con i negozi che ci sono, certo ti vuoi imbarcare in una bella avventura, io nel mio piccolo ti suggerisco di non tralasciare il dolce e il cibo per gatti e cani che ti potranno aiutare nei momenti di magra del marino. Per il resto dipendera da te piu' sarai affidabile piu' i clienti compreranno pesci e coralli ed attrezzatura, ma dovrai mantenere le linee guida piu' volte dettate in questo forum e non come vedo fare dai vari negozianti che sperano di vederti di tutto pur di guadagnare magari nel periodo di maturazione dell' acquario o venderti un hepatus ad uno che ha 50 litri solo perche' gli ha detto che ha il problema con le alghe e te ne potrei raccontare tante altre e tante ormai ne hai imparate anche tu..... In bocca al lupo o per noi marini....in c..o alla balena.....sperando che non scureg..........

marco torino
22-09-2011, 12:14
Guarda aleslai a Torino prima di conoscere un negoziante serio mi ero fatto prendere in giro in due posti poi ho scoperto il negozio di Marco e ho trovato qualità eccellente prezzi nella norma disponibilità e serietà e mi ha colpito il fatto che io volevo comprare una cosa e lui mi fa butto i soldi quindi e raro trovare un negoziante che non ti vende un animale perché da che e sprecato nella tua vasca o un test al posto di un altro ecc

polinello
22-09-2011, 12:22
Guarda aleslai a Torino prima di conoscere un negoziante serio mi ero fatto prendere in giro in due posti poi ho scoperto il negozio di Marco e ho trovato qualità eccellente prezzi nella norma disponibilità e serietà e mi ha colpito il fatto che io volevo comprare una cosa e lui mi fa butto i soldi quindi e raro trovare un negoziante che non ti vende un animale perché da che e sprecato nella tua vasca o un test al posto di un altro ecc

come ti capisco marco :-)

ialao
22-09-2011, 22:34
che bello tutto questo entusiasmo,lo stesso che avevo io 20 anni fa .purtroppo i tempi sono quello che sono e i conti bisogna farli.per pareggiare i tuoi 1000 euro per 13 mensilita e ferie pagate devi quadagnarne almeno 3 mila se no non ne vale la pena.considera poi che non avrai liquidazione e la tua pensione se l avrai sara da barbone.non sottovalutare poi eventuali malattie ed infortuni in un settore specializzato come questo,nel senso che tu sarai insostituibile nel medio e lungo periodo,gestire un negozio di animali non e come un edicola dove a vendere un giornale sono capaci tutti.detto questo io non cambierei mai il mio lavoro con nessun altroavere soddisfazioni lavorando e impagabile.preparati a fare i conti con una burocrazia massacrante e ad avere le spalle larghe contro le accuse di parassitismo di moda oggi.un saluto

Paolo Piccinelli
23-09-2011, 07:20
per pareggiare i tuoi 1000 euro per 13 mensilita e ferie pagate devi quadagnarne almeno 3 mila se no non ne vale la pena.considera poi che non avrai liquidazione e la tua pensione se l avrai sara da barbone.non sottovalutare poi eventuali malattie ed infortuni in un settore specializzato come questo,nel senso che tu sarai insostituibile nel medio e lungo periodo,gestire un negozio di animali non e come un edicola dove a vendere un giornale sono capaci tutti.detto questo io non cambierei mai il mio lavoro con nessun altroavere soddisfazioni lavorando e impagabile.preparati a fare i conti con una burocrazia massacrante e ad avere le spalle larghe

Io faccio il fabbro da 16 anni, ma posso quotare tutto parola per parola per averlo vissuto sulla mia pelle.
...se poi hai dipendenti le preoccupazioni aumentano in modo esponenziale, perchè diventi responsabile anche per loro e le loro famiglie.