Visualizza la versione completa : Acquario angolare, quale?
Per poter allestire in casa (ahimé piccola) un acquario con un discreto "litraggio" non mi resta che optare per una vasca angolare.
Sia la Tenerif Visus 175 (askoll), sia la Trigon 190 (Juwel), sia la Dubai corner 90 (Ferplast) hanno le dimensioni "giuste" (mobile compreso) e mi danno maggiori garanzie......
Quale scegliereste Voi? Perché?
Conoscete altre marche che fanno angolari di ottima qualità (ho visto che ne fa l'Aquatlantis.......ho dubbi sulla qualità)?
Prima di procedere con l'acquisto vorrei sottoporVi alcune problematiche nella speranza di qualche utile consiglio:
il mio pavimento è il parquet, ci potrebbero essere dei problemi (perdita della "bolla" per cedimento parziale dei listelli del parquet su cui poggiano i piedini del mobile)?
quale dei tre è il meno rumoroso?
solo l'askoll monta un filtro esterno.....quali pro e contro?
Grazie anticipate
Per poter allestire in casa (ahimé piccola) un acquario con un discreto "litraggio" non mi resta che optare per una vasca angolare.
Sia la Tenerif Visus 175 (askoll), sia la Trigon 190 (Juwel), sia la Dubai corner 90 (Ferplast) hanno le dimensioni "giuste" (mobile compreso) e mi danno maggiori garanzie......
Quale scegliereste Voi? Perché?
Conoscete altre marche che fanno angolari di ottima qualità (ho visto che ne fa l'Aquatlantis.......ho dubbi sulla qualità)?
Prima di procedere con l'acquisto vorrei sottoporVi alcune problematiche nella speranza di qualche utile consiglio:
il mio pavimento è il parquet, ci potrebbero essere dei problemi (perdita della "bolla" per cedimento parziale dei listelli del parquet su cui poggiano i piedini del mobile)?
quale dei tre è il meno rumoroso?
solo l'askoll monta un filtro esterno.....quali pro e contro?
Grazie anticipate
Aiutoooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
trotman40
11-10-2011, 20:36
1) Io credo che per il parquet non dovrebbero esserci problemi, al massimo, se proprio vuoi toglierti ogni dubbio, devi allargare la superficie d'appoggio del mobile, mettendo dei quadrati di legno resistente sotto i piedini del mobile, ma dubito sia necessario.
2) Il rumore è dato dal tipo di pompa che hai, sicuramente quella esterna è più rumorosa.
3) Io consigliero sempre e tutta la vita la pompa esterna! Non toglie litri all'acquario, e più pratica da pulire, non copre una facciata dell'acquario. E poi secondo me il filtro interno è proprio antiestetico, ma questo e solo un mio parere personale, senza offesa per chi ce l'ha...
Non e vero che i filtri esterni sono più rumorosi di quelli interni, ci sono filtri sia interni che esterni sia rumorosi che silenziosi, anzi quelli esterni chiudendoli nel mobile non li senti proprio.
trotman40
11-10-2011, 21:50
In effetti non ho una vastissima esperienza di filtri, meglio se ascolti Agro.
Ti posso solo dire che il mio filtro esterno della ferplast se lo chiudo nel mobile fa un ronzio, non è particolarmente fastidioso, ma non lo vorrei in camera da letto.
Quello interno invece, non ricordo la marca, mi sembra leggermente più silenzioso.
Comunque come ha detto Agro non è la norma.
Neanche io ne ho molta. Io ho un pratiko 200, ma dicono che i tetra sono ancora più silenziosi, salendo di prezzo ci sono gli eheim, che dicono il top che si può avere.
trotman40 hai provato a mettere un pezzo di polistirolo espanso tra il piano di appoggio e il filtro?
berto1886
11-10-2011, 22:16
i tetra, gli askoll e gli eheim sono molto ma molto silenziosi ;-)
trotman40
11-10-2011, 22:18
Neanche io ne ho molta. Io ho un pratiko 200, ma dicono che i tetra sono ancora più silenziosi, salendo di prezzo ci sono gli eheim, che dicono il top che si può avere.
trotman40 hai provato a mettere un pezzo di polistirolo espanso tra il piano di appoggio e il filtro?
No, ma domani ci provo. ;-)
Il mio parquet è in "ULIVO AMERICANO" che pur essendo molto bello ha il difetto di essere molto tenero, per cui farò come suggerisce trotman di "allargare" la superficie di appoggio del mobile (un problema risolto.....)
Per quanto riguarda il filtro esterno concordo con il fatto che sia più efficiente ed efficace (e che ne esistano dei silenziosissimi) ma ho qualche remora perché tutti questi "tubi" esterni all'acquario mi danno l'impressione di un maggiore rischio di allagamento se si rompe qualcosa.....
Rimane sempre il più grosso dei dubbi: quale angolare comprare?
berto1886
12-10-2011, 15:10
dai un'occhiata ai trigon della juwel: http://www.juwel-aquarium.de/en/trigon.htm per il filtro esterno non ci sono problemi di allagamento ecc se viene controllato e se soprattutto quando lo apri e lo richiudi "tratti bene" le guarnizioni ;-) del resto già avere l'acquario di suo è un rischio ;-)
dai un'occhiata ai trigon della juwel: http://www.juwel-aquarium.de/en/trigon.htm per il filtro esterno non ci sono problemi di allagamento ecc se viene controllato e se soprattutto quando lo apri e lo richiudi "tratti bene" le guarnizioni ;-) del resto già avere l'acquario di suo è un rischio ;-)
Grazie per l'incorraggiamento, berto #rotfl##rotfl##rotfl#(e soprattutto speriamo che mia moglie non legga il forum!#18#18).
Conosco il trigon (che tra l'altro ha un filtro interno siliconato, se non ricordo male).....il mio problema è quale tra il trigon della juwel e il dubai corner 90 della ferplast (i prezzi sono + o meno quelli.....il Tenerif Visus 175 della Askoll lo escluderei perchè costa molto di +) comprare.....
trotman40
12-10-2011, 17:19
dai un'occhiata ai trigon della juwel: http://www.juwel-aquarium.de/en/trigon.htm per il filtro esterno non ci sono problemi di allagamento ecc se viene controllato e se soprattutto quando lo apri e lo richiudi "tratti bene" le guarnizioni ;-) del resto già avere l'acquario di suo è un rischio ;-)
Quoto...
Secondo me ci sono le stesse probabilità di allagare casa per il silicone che cede. -28d#
Se colleghi i tubi nella maniera corretta non succede nulla, tranquillo... :-))
Vedrai che se ti prendi il filtro interno poi te ne penti... -35
berto1886
12-10-2011, 19:11
... il problema dei juwel è il filtro incollato... io l'ho levato! :-D però c'ho il rio che è dritto, in quello angolare non so se sia fattibile farlo
dai un'occhiata ai trigon della juwel: http://www.juwel-aquarium.de/en/trigon.htm per il filtro esterno non ci sono problemi di allagamento ecc se viene controllato e se soprattutto quando lo apri e lo richiudi "tratti bene" le guarnizioni ;-) del resto già avere l'acquario di suo è un rischio ;-)
Grazie per l'incorraggiamento, berto #rotfl##rotfl##rotfl#(e soprattutto speriamo che mia moglie non legga il forum!#18#18).
Conosco il trigon (che tra l'altro ha un filtro interno siliconato, se non ricordo male).....il mio problema è quale tra il trigon della juwel e il dubai corner 90 della ferplast (i prezzi sono + o meno quelli.....il Tenerif Visus 175 della Askoll lo escluderei perchè costa molto di +) comprare.....
Vi aggiorno sui prezzi:
Juwel Trigon 190 noce scuro compreso supporto (560: prezzo + basso trovato su internet su internet; 690: prezzo + basso su piazza);
Ferplast Dubai corner 90 noce (590 su piazza)....
che ne dite?
Conoscete offerte migliori?
E il trasporto nel caso degli acquisti su internet?
berto1886
14-10-2011, 22:15
guarda qui: http://www.aquariumline.com/catalog/acquari-juwel-c-36_456.html
guarda qui: http://www.aquariumline.com/catalog/acquari-juwel-c-36_456.html
Era proprio quello che avevo visto io su internet a € 560 con il tavolo.........quindi Tu mi consigli Juwel piuttosto di Ferplast?
Aquarium line è ok? anche per la spedizione?
trotman40
15-10-2011, 17:49
guarda qui: http://www.aquariumline.com/catalog/acquari-juwel-c-36_456.html
Era proprio quello che avevo visto io su internet a € 560 con il tavolo.........quindi Tu mi consigli Juwel piuttosto di Ferplast?
Aquarium line è ok? anche per la spedizione?
Non ho mai comprato un acquario da AcquariumLine, ma ho fatto qualche acquisto e devo dire che mi sono trovato molto bene.
Ho sempre utilizzato il pagamento alla consegna (4.50 euro), e la roba mi arrivava entro 2/3 giorni dall'ordinazione.
Il corriere che utilizzano è GLS, e sul loro sito puoi rintraciare il tuo pacco in qualsiasi momento per sapere dov'è, ed il giorno in cui avviane la consegna ti avvisano per e-mail.
Pur trovandomi molto bene con loro, non so se me la sentirei di comprare un acquario on-line, se dovesse perdere acqua, o il timer luci non dovesse funzionare (cosa che mi è successa), diventerebbe tutto più complicato farsi cambiare i pezzi in garanzia.
Come mia opinione personale, un acquario lo comprerei sempre da un negoziante, anche se devo spendere qualcosina in più.
Poi per carità, può darsi vada tutto bene...
berto1886
15-10-2011, 20:33
neanch'io ho mai comprato acquario on-line perchè fortunatamente li ho sempre trovi agli stessi prezzi o poca differenza nei negozi qui vicino
neanch'io ho mai comprato acquario on-line perchè fortunatamente li ho sempre trovi agli stessi prezzi o poca differenza nei negozi qui vicino
guarda qui: http://www.aquariumline.com/catalog/acquari-juwel-c-36_456.html
Era proprio quello che avevo visto io su internet a € 560 con il tavolo.........quindi Tu mi consigli Juwel piuttosto di Ferplast?
Aquarium line è ok? anche per la spedizione?
Non ho mai comprato un acquario da AcquariumLine, ma ho fatto qualche acquisto e devo dire che mi sono trovato molto bene.
Ho sempre utilizzato il pagamento alla consegna (4.50 euro), e la roba mi arrivava entro 2/3 giorni dall'ordinazione.
Il corriere che utilizzano è GLS, e sul loro sito puoi rintraciare il tuo pacco in qualsiasi momento per sapere dov'è, ed il giorno in cui avviane la consegna ti avvisano per e-mail.
Pur trovandomi molto bene con loro, non so se me la sentirei di comprare un acquario on-line, se dovesse perdere acqua, o il timer luci non dovesse funzionare (cosa che mi è successa), diventerebbe tutto più complicato farsi cambiare i pezzi in garanzia.
Come mia opinione personale, un acquario lo comprerei sempre da un negoziante, anche se devo spendere qualcosina in più.
Poi per carità, può darsi vada tutto bene...
Tenendo conto che:
le difficoltà di esercitare i diritti derivanti dalla garanzia per un prodotto così delicato come un acquario;
l'esistenza di spese di spedizione "rilevanti" che per le vasche ed i residenti in Sardegna vanno cmq pagate su Aquariumline, anche se l'acquisto è superiore a € 150,00;
considerato che su piazza il Trigon della Juwel lo trovo, comprensivo di mobile, a € 690;
sto seriamente prendendo in considerazione l'acquisto del DUBAI CORNER 90 della Ferplast (su piazza a 590, comprensivo di mobile).......
berto1886
16-10-2011, 22:28
mmm... a questo punto penso che sia la soluzione migliore ;-)
mmm... a questo punto penso che sia la soluzione migliore ;-)
Grazie mille, Berto.
Un ultimo favore:
mi confermi che i 2 prodotti hanno caratteristiche simili?
Grazie di nuovo...........
http://www.ferplast.it/scheda_prodotto_ita.php/prodotto=acquario_in_vetro-dubai-acquari--dubai-corner-90-noce/id_menu=06010314/frm_pagina=2
http://www.juwel-aquarium.de/en/trigon.htm
berto1886
17-10-2011, 22:07
si beh... sono praticamente uguali!!
si beh... sono praticamente uguali!!
Di nuovo grazie.
berto1886
18-10-2011, 20:51
di niente ;-)
Acquario ordinato (Ferplast Dubai Corner 90)!
Arriva tra 10 - 15 giorni.
E' tempo di pensare a come allestirlo........
Stavo pensando di fare un allestimento "Fiume Congo" simile a quello di pag. 134 - 135 del libro "L'acquario spettacolare" di Hiscock (domani, per una maggiore chiarezza scannerizzo la foto) con delle varianti.
In altri termini vorrei utilizzare ardesia, qualche legno e piante epifete (anubias barteri nana e bolbitis heudelotii in particolare).
Le varianti dovrebbero riguardare, in particolare, il fondo (sostituirei il fondo sabbioso con della ghiaia a pisello con diametro di 2 mm + qualche ciotolo) e lo sfondo per il quale stavo pensando a pannelli artificiali, tipo quelli juwel.
Che ne pensate?
Tenendo presente che:
utilizzerò acqua del rubinetto opportunamente biocondizionata che, nella mia città, ha questi valori: pH 7,2-7,5; gH 7; kh 3;
intendo fare un acquario di comunità (con pesci piccoli) e quindi, non necessariamente, con la popolazione presente nel fiume Congo
attendo i vostri preziosi consigli e suggerimenti sull'allestimento illustrato e sui pesci da inserire tenendo presente la FORMA ANGOLARE DELL'ACQUARIO!!!!!
Acquario ordinato (Ferplast Dubai Corner 90)!
Arriva tra 10 - 15 giorni.
E' tempo di pensare a come allestirlo........
Stavo pensando di fare un allestimento "Fiume Congo" simile a quello di pag. 134 - 135 del libro "L'acquario spettacolare" di Hiscock (domani, per una maggiore chiarezza scannerizzo la foto) con delle varianti.
In altri termini vorrei utilizzare ardesia, qualche legno e piante epifete (anubias barteri nana e bolbitis heudelotii in particolare).
Le varianti dovrebbero riguardare, in particolare, il fondo (sostituirei il fondo sabbioso con della ghiaia a pisello con diametro di 2 mm + qualche ciotolo) e lo sfondo per il quale stavo pensando a pannelli artificiali, tipo quelli juwel.
Che ne pensate?
Tenendo presente che:
utilizzerò acqua del rubinetto opportunamente biocondizionata che, nella mia città, ha questi valori: pH 7,2-7,5; gH 7; kh 3;
intendo fare un acquario di comunità (con pesci piccoli) e quindi, non necessariamente, con la popolazione presente nel fiume Congo
attendo i vostri preziosi consigli e suggerimenti sull'allestimento illustrato e sui pesci da inserire tenendo presente la FORMA ANGOLARE DELL'ACQUARIO!!!!!
Ecco l'immagine scannerizzata (ho fatto il massimo...)
http://s3.postimage.org/227ylxepw/img022.jpg (http://postimage.org/image/227ylxepw/)
berto1886
19-10-2011, 21:49
non male il layout è carino ed è fattibile... certo ci dovrai lavorare un pò ma ce l farai ;-)
non male il layout è carino ed è fattibile... certo ci dovrai lavorare un pò ma ce l farai ;-)
Alcune domande:
Visto il "masso" centrale in ardesia, ci sono rischi per il vetro inferiore se adagio l'ardesia "semplicemente" sopra il fondo di ghiaia? Se si, quali accorgimenti?
qui a Cagliari nei negozi specializzati, dove trovi pesci "sicuri" già quarantenati, ecc. la scelta non è tanta (trovi al massimo una decina di specie e care!!!!) mentre nei negozi dei centri commerciali la scelta è tantissima (a prezzo contenuto) ma non fidandomi un granché dei pesci (e delle piante) vendute, pensavo di allestire una vasca di quarantena per ospitare i pesci prima di introdurli nel Dubai....che ne pensate?
tenendo presente quanto già scritto (desidererei pesci piccoli) e che vorrei mettere dei gamberi, straordinari pulitori, mi date qualche consiglio sulla fauna?
Grazie anticipate
Ciao, visto il peso non indifferente dell'allestimento, io ti consiglio di procedere come si fa nelle vasche Malawi (dove si costruiscono rocciate di 100 e passa Kg), quindi di acquistare in un Brico Center (tipo Leroy Merlin) per pochi euro una lastra di polistirene (materiale isolante simile al polistirolo ma più compatto) da 2 cm di spessore da sagomare e mettere sul vetro di fondo e su questa appoggiare il/i pietrone/i; la sabbia mettila dopo, che è più sicuro.
Ciao, visto il peso non indifferente dell'allestimento, io ti consiglio di procedere come si fa nelle vasche Malawi (dove si costruiscono rocciate di 100 e passa Kg), quindi di acquistare in un Brico Center (tipo Leroy Merlin) per pochi euro una lastra di polistirene (materiale isolante simile al polistirolo ma più compatto) da 2 cm di spessore da sagomare e mettere sul vetro di fondo e su questa appoggiare il/i pietrone/i; la sabbia mettila dopo, che è più sicuro.
+ ovviamente il pannello da interporre fra l'acquario e la superficie d'appoggio del mobile....dico bene?
+ ovviamente il pannello da interporre fra l'acquario e la superficie d'appoggio del mobile....dico bene?
No, non credo sia necessario tra vasca e mobile. Il polistirene sul vetro di fondo serve per evitare che il peso della roccia gravi tutto su pochi punti; anche se nel tuo caso si tratta di ardesia, e quindi si suppone sia abbastanza liscia, è inevitabile che i punti di contatto col vetro siano pochi, perchè non sarà mai perfettamente piatta. Col polistirene distribuisci il carico su tutta la superficie della pietra. Tra il mobile e l'acquario, invece, questo problema non sussiste.
Ciao. -28
+ ovviamente il pannello da interporre fra l'acquario e la superficie d'appoggio del mobile....dico bene?
No, non credo sia necessario tra vasca e mobile. Il polistirene sul vetro di fondo serve per evitare che il peso della roccia gravi tutto su pochi punti; anche se nel tuo caso si tratta di ardesia, e quindi si suppone sia abbastanza liscia, è inevitabile che i punti di contatto col vetro siano pochi, perchè non sarà mai perfettamente piatta. Col polistirene distribuisci il carico su tutta la superficie della pietra. Tra il mobile e l'acquario, invece, questo problema non sussiste.
Ciao. -28
però il mobile potrebbe avere qualche imperfezione (in pratica, non essere perfettamente liscio) per cui, visto il peso della vasca sarebbe meglio garantire un appoggio uniforme per evitare pericolose tensioni...............più o meno le stesse ragioni per cui Tu mi consigli la lastra di polistirene dentro o.................mi sbaglio?
Il mobile è fatto per sostenere il peso dell'acquario pieno, che nel tuo caso anche senza rocce sarà più di 200 Kg, quindi non credo faccia molta differenza.
Comunque se ti fa sentire più sicuro metticelo, non credo ci siano controindicazioni.
berto1886
20-10-2011, 21:17
quoto, se vuoi mettilo senza problemi ;-)
non male il layout è carino ed è fattibile... certo ci dovrai lavorare un pò ma ce l farai ;-)
Esiste qualche negozio on line dove trovare pezzi così grandi d ardesia?
Esiste qualche negozio on line dove trovare pezzi così grandi d ardesia?
Non saprei.
Io proverei in un centro garden o nei negozi di edilizia. Il massimo sarebbe trovare una cava o un'officina (non saprei come chiamarla) dove tagliano le pietre (marmi, graniti, ....).
maurix71
21-10-2011, 19:41
Per me questi angolari sono più belli http://www.wromak.com.pl/wromak_ita/akwaria_naroznikowe_i.htm
Sempre che tu riesca a trovarli in Italia
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |