PDA

Visualizza la versione completa : Strana marcescenza Lobelia Cardinalis


shark220
19-09-2011, 14:26
Salve ragazzi, oggi ho notato che le 2 Lobelia cardinalis che ho in vasca presentano una strana marcescenza nel punto di attaccatura delle foglie alle radici. Ecco qualche foto:

http://s2.postimage.org/2q2ncei1w/SAM_0050.jpg (http://postimage.org/image/2q2ncei1w/)


http://s2.postimage.org/2q3288mhw/SAM_0051.jpg (http://postimage.org/image/2q3288mhw/)

Le foglie si staccano dalla pianta dalla base:

http://s2.postimage.org/2q3sou6ec/SAM_0053.jpg (http://postimage.org/image/2q3sou6ec/)

La cosa strana è che un'altra piantina, ma anche quelle in apparente marcescenza, stanno buttando dei germogli di foglioline molto verdi. Può essere che questo fenomeno è dovuto ad un cambio di foglie come avviene nelle piante allevate in superficie e poi messe sommerse in acqua? Oppure c'è qualche problema più grave?
Le altre piante sembrano crescere bene. Per le informazioni che vi servono vedete il mio profilo.
Ho iniziato a fertilizzare il 17 settembre con ferropol (8/9 ml come consigliato visto un problema di alghe che sembra risolversi ottimamente), e da domenica verso una goccia di ferropol 24 ogni giorno.

Entropy
20-09-2011, 11:38
Qual'è stata la temperatura della vasca dall'avvio ad oggi? Hai notato aumenti di T?
Come è regolato il cavetto riscaldante sotto il fondo? Che potenza? Quanto è spesso il substrato?

shark220
20-09-2011, 14:11
La vasca da quando è stata avviata, fine agosto, aveva temperature anche di 27,5/28,5°C talune volte sfiornado anche i 29 ma quando accadeva aprivo il coperchio per far "sfiatare" la vasca. Ora in effetti noto che da 2/3 giorni la temperatura oscilla tra i 27° raggiungendo a luci spente un minimo di 26°C. E' ora che attacchi il termoriscaldatore, che finora per via del caldo non avefvo ancora attaccato?

Il cavetto di fondo, sempre per una questione di temperature alte che si mantenevano sino a qualche giorno fa, non è mai stato ancora attivato. Ha una potenza di 75w. Se devo cominciare a farlo funzionare puoi consigliarmi le modalità per usarlo al meglio insieme al termoriscaldatore? Intendo per il tempo di attivazione, mi era stato consigliato di tenerlo acceso 5 min in un ora, è corretto?

Per quanto riguarda l'altezza del substrato, in quella zona è di circa 6/7 cm abbondanti.
Attendo i tuoi consigli ;-)

Entropy
20-09-2011, 15:47
Le temperature alte possono aver fatto quei danni alla pianta in fase di adattamento.
La Lobelia cardinalis è una specie che non ama affatto le alte temperature. E' infatti una pianta nordamericana, che soffre sopra i 25°C. E con il caldo, capita che marcisca (soprattutto se non è ancora ambientata).
Io il cavetto riscaldante non l'ho mai utilizzato perchè lo ritengo superfluo nella maggior parte delle vasche.
Può avere un suo perchè in vasche molto grandi (> 400 litri) e/o con fondi molto spessi (> 20 cm).

P.S.: il termoriscaldatore non è necessario staccarlo d'estate. Se la T in acquario è maggiore di quella impostata sul termoriscaldatore, questo semplicemente non si accende.

shark220
20-09-2011, 16:13
C'è qualche possibilità che la pianta si possa riprendere e ributtare il fogliame?
La cosa che mi sembra strana, come scritto nel primo post, è che un'altra lobelia piccolina sta crescendo invece di marcire, buttando foglie molto verdi (penso a causa della luce che a quell'altezza non è necessariamente forte da fargli crescere foglie rosse).
Col tipo di piante che ho in vsca, che temperatura media mi consigli di impostare?