Visualizza la versione completa : OVERFLOW (scarichi esterni) OCEANLIFE....LA PROVA
..lo confesso….sono stato sempre un po’ diffidente nei confronti degli scarichi esterni…
….mi sono sempre sembrati un po’ semplicistici, con gligliette di dimensioni sempre piuttosto ridotte e poi li ho sempre visti realizzati in plastica stampata…realizzazioni piuttosto economiche ma dal prezzo importante…
…ogni volta che mi sono posto il problema ho sempre preferito fidarmi del buon vecchio pozzetto.
…alcuni giorni fa’, pero', pensando a come complicarmi la vita, ho messo da parte la diffidenza ed ho ordinato, ad Oceanlife due dei loro Overflow.
…perche’ proprio Oceanlife ?...
...perche’ ho constatato, con i fatti che non fanno mai nulla per caso…
...pero’ in ogni caso pensavo si trattasse di realizzazioni simili ad altre che sono gia’ da tempo sul mercato…
beh…. mi sbagliavo di grosso.
…alla Oceanlife non riescono proprio a fare le cose come gli altri, loro devono in qualche modo distinguersi, devono a tutti i costi fare qualcosa di diverso e di meglio….
..quindi, cosi’ come sono stati i primi , ed unici, a presentare ed a produrre ski doppia pompa con due diffusori (X3), ora producono degli overflow che ben poco hanno a che vedere con quelli della concorrenza.
..questi scarichi sono interamente in PVC tornito dal pieno...
...quando mi sono arrivati e li ho scartati non credevo ai miei occhi ed alle mie mani… pesano almeno 2 kili l’uno...
...sono la realizzazione piu’ massiccia e resistente che abbia mai visto in questo campo. Tra questi scarichi e quelli di plastica stampata della concorrenza c’è la stessa differenza che passa tra un BK ed uno ski normale, ma, e questo è importante, senza che questo incida sul prezzo finale, infatti costano all’incirca quanto quelli degli altri con i quali hanno in comune solo il nome.
...ma non basta…
...lo scarico è da 40 mm di diametro mentre il carico è da ben 25mm…
...il risultato ?...beh…gli scarichi oceanlife consentono un ricambio reale di ben 1200 l/h (secondo me anche di piu’)....
...sono curatissimi in tutti i particolari, hanno una mascherina (che funge anche da dima per la foratura del vetro) con il logo aziendale in bella mostra…
..la griglietta ha un diametro assolutamente rassicurante, si smonta, per la pulizia, e si rimonta con una facilita’ disarmante….
..tanto per evitare pericolosi intasamenti, sul corpo dello scarico, sono presenti anche delle feritoie aggiuntive poste tutt'intorno alla circonferenza immersa…
…. l’ugello di carico, ovviamente, è orientabile in tutte le direzioni…
… questi scarichi si possono montare stringendoli quanto basta senza la paura, concreta, che nell’operazione ti si rompa tutto in mano.
...comunque non credo servano troppe parole per descriverli, le foto, che non gli rendono assolutamente merito, credo servano molto di piu’.
....soldi veramente, veramente, spesi bene.
http://s4.postimage.org/1c65l4uw4/SDC10036.jpg (http://postimage.org/image/1c65l4uw4/)
http://s4.postimage.org/1c678o7dw/SDC10037.jpg (http://postimage.org/image/1c678o7dw/)
http://s4.postimage.org/1c68w7jvo/SDC10038.jpg (http://postimage.org/image/1c68w7jvo/)
http://s4.postimage.org/1c6ficxus/SDC10039.jpg (http://postimage.org/image/1c6ficxus/)
http://s4.postimage.org/1c6h5wack/SDC10041.jpg (http://postimage.org/image/1c6h5wack/)
http://s4.postimage.org/1c6kgyzc4/SDC10042.jpg (http://postimage.org/image/1c6kgyzc4/)
http://s4.postimage.org/1c6ns1obo/SDC10043.jpg (http://postimage.org/image/1c6ns1obo/)
http://s4.postimage.org/1c6sqnpt0/SDC10044.jpg (http://postimage.org/image/1c6sqnpt0/)
http://s4.postimage.org/1c6xp9rac/SDC10045.jpg (http://postimage.org/image/1c6xp9rac/)
http://s4.postimage.org/1c6zct3s4/SDC10046.jpg (http://postimage.org/image/1c6zct3s4/)
http://s4.postimage.org/1c72nvsro/SDC10047.jpg (http://postimage.org/image/1c72nvsro/)
costa come l'x-aqua...ed è identico...solo ha il carico piu' grosso e quindi rende di piu'
...comunque non credo servano troppe parole per descriverli
Sti caxxi.....meno male,senno scrivevi un libro :-D:-D bella recensione comunque ;-)
Io ne monto uno da nove mesi sulla mia vasca. Non sono sicuramente un esperto e quindi non posso fare paragoni con altre marche/sistemi. Però mi sento di confermare in pieno il fatto della robustezza e della cura dei dettagli.
Quello su cui vorrei confrontarmi è invece lo scambio reale: 1200 l/h??!!:#O
Io ho fatto il calcolo reale del mio e al momento lavora a 700l/h con il livello dell'acqua a 1 cm (forse anche meno) sotto il filo soperiore del foro, mi sembra strano che riesca a lavorare su quelle portate!!
Ciao
Gabriele
gc71 , che pompa di risalita monti?
gc71 , che pompa di risalita monti?
Monto una New Jet 4500 ma devo strozzarla altrimenti la salita è maggiore della discesa e quindi l'acqua... esce dall'acquario!! Inoltre il tubo dello scarico scende diretto in sump senza alcuna curva, quindi non ci sono neanche problemi di rallentamento del flusso.
Qualche idea?
Ciao
Gabriele
Maurizio Senia (Mauri)
17-09-2011, 08:59
Anche a me quei 1200l/h e più mi sembrano esagerati visto che il Diametro di scarico e come lo Xaqua..........e poi il portagomma e la parte filettata in PVC sono proprio brutti da vedere almeno lo Xaqua e tutto nero ed e un pezzo unico, qui hanno assemblato pezzi di PVC.
emio, potresti scrivere i diametri interni dello scarico (interno del passaparete filettato) e del carico (portagomma in PVC) se non sono 40 e 25, grazie.
Ho controllato il mio, ho la versione precedente ma penso che l'unica cosa che cambia sono i tagli sul cilindro per evitare allagamenti nel caso di ostruzioni della griglia frontale, i diametri non penso cambino...
emio, se riesci mi dai il diametro netto interno dello scarico? Grazie
Ciao
Gabriele
ragazzi anche io finalmente ieri l'ho montato sul mio acquario... oltre a confermare l'ottima qualità del prodotto vorrei anche io sottolineare che, con una selz l40, scarica sicuramente più di 700l/h... non ho ancora avuto modo di misurarlo ma ad occhio lo scambio è superiore rispetto a prima che avevo un pozzetto con tubo del 40.... l'acqua, inoltre, con la pompa che monto, arriva a circa 2mm dal bordo superiore dello scarico...
secondo me 1000l/h li tira giù...
proverò a misurare
l'unica pecca? i tubi sono separati... costano circa 30€... peccato che siano comunissimi corrugati grigi, lisci internamente e che in un qualsiasi centro di materiali anticorrosione se non te li regalano (visto il metraggio contenuto che serve a noi), sicuramente li paghi meno di 5€
e poi esteticamente a me non piacciono... peccato
ad ogni modo rimango estremamente soddisfatto di questo prodotto ed aggiungo che oltre ad avere componenti torniti e non stampati, la "dima" con il logo e la griglia frontale dello scarico non sono stampate ma tagliate al laser... molto molto belle
è davvero ben fatto
------------------------------------------------------------------------
Anche a me quei 1200l/h e più mi sembrano esagerati visto che il Diametro di scarico e come lo Xaqua..........e poi il portagomma e la parte filettata in PVC sono proprio brutti da vedere almeno lo Xaqua e tutto nero ed e un pezzo unico, qui hanno assemblato pezzi di PVC.
hai ragione sul portagomma però guarda che la parte filettata, una volta montato, non la vedi...
Maurizio Senia (Mauri)
17-09-2011, 14:05
Anche a me quei 1200l/h e più mi sembrano esagerati visto che il Diametro di scarico e come lo Xaqua..........e poi il portagomma e la parte filettata in PVC sono proprio brutti da vedere almeno lo Xaqua e tutto nero ed e un pezzo unico, qui hanno assemblato pezzi di PVC.
hai ragione sul portagomma però guarda che la parte filettata, una volta montato, non la vedi...
Lo so che una volta montato non si vede più ma il mio appunto era solo per giustificare l'alto costo dell'oggetto in questione, visto che un portagomma in PVC costa si e no 1 euro.;-)
Anche a me quei 1200l/h e più mi sembrano esagerati visto che il Diametro di scarico e come lo Xaqua..........e poi il portagomma e la parte filettata in PVC sono proprio brutti da vedere almeno lo Xaqua e tutto nero ed e un pezzo unico, qui hanno assemblato pezzi di PVC.
quoto, e visto che porta praticamente la stessa acqua dello xaqua non riesco a capire in cosa sia meglio.
andrea182010
17-09-2011, 14:23
Seguo con interesse perché dovrei prendermi uno scarico all inizio post ho pensato di aver trovato lo scarico che mi serviva in vece e come quello Dell axqua da come leggo non ci sono altri scarichi che trattano effettivi 1500l/h
ah ok allora si, non posso che darti ragione...
...domani, se riesco ad alzarmi da questo letto di dolore. vi posto le misure interne dei tubi...
...in ogni caso la portata dichiarata non e' eccessiva...
...io con lo scarico del 40 (nel pozzetto) scaricavo ben 1200 l/h misurati....
non capiso cosa li costava a farlo di 50 mm lo scarico ,
anche xaqua se era con mandata da 25 e scarico da 50 era perfetto,
secondo me non e che non si sono fatti i conti , ma e una strategia di comercio per comprarne piu di uno anche per singola vasca.
insomma furbetti
giangi1970
18-09-2011, 20:28
Gerib....
Non li fanno del 50 per il semplice motivo che non tutti hanno vasche da 3-400 litri i su', dove ne serve,anche e' tutto da dimostrare,più' di uno...
SU vasche da 300 litri in giù' che fanno...ne fanno un'altro???
Prova a immaginarti un nano da 50x50 con lo scarico del 50...
E sai meglio di me quanto può' costare uno stampo per produrre uno oggetto tipo lo scarico di X-aqua...non e' che lo ammortizzi poi così velocemente....
Sull'Ocean.....boh....non mi esprimo.....ma solo perche' non posso....
andrea182010
18-09-2011, 23:20
Gerib....
Non li fanno del 50 per il semplice motivo che non tutti hanno vasche da 3-400 litri i su', dove ne serve,anche e' tutto da dimostrare,più' di uno...
SU vasche da 300 litri in giù' che fanno...ne fanno un'altro???
Prova a immaginarti un nano da 50x50 con lo scarico del 50...
E sai meglio di me quanto può' costare uno stampo per produrre uno oggetto tipo lo scarico di X-aqua...non e' che lo ammortizzi poi così velocemente....
Sull'Ocean.....boh....non mi esprimo.....ma solo perche' non posso....
Perchè dite tutti che su un acquario da 400 litri va bene uno scarico e poi vedendo in giro state al doppio della portata #28c io mi trovo sperduto sto rifacendo la vasca e sto pensando che uno scarico non basti ......
Gerib....
Non li fanno del 50 per il semplice motivo che non tutti hanno vasche da 3-400 litri i su', dove ne serve,anche e' tutto da dimostrare,più' di uno...
SU vasche da 300 litri in giù' che fanno...ne fanno un'altro???
Prova a immaginarti un nano da 50x50 con lo scarico del 50...
E sai meglio di me quanto può' costare uno stampo per produrre uno oggetto tipo lo scarico di X-aqua...non e' che lo ammortizzi poi così velocemente....
Sull'Ocean.....boh....non mi esprimo.....ma solo perche' non posso....
Perchè dite tutti che su un acquario da 400 litri va bene uno scarico e poi vedendo in giro state al doppio della portata #28c io mi trovo sperduto sto rifacendo la vasca e sto pensando che uno scarico non basti ......
anche secondo me uno scarico non basta, e mi girano di dover spendere tutti quei soldi per due scarichi...
giangi1970
19-09-2011, 08:59
Scusate....ma io ancora non capisco perche' ve la pigliate tanto con sti scarichi...
Volete far passare 3456 volte l'acqua in sump....o ne mettete di piu' o mettete scarichi del 50 fatti in pvc....
Costa metterne piu' di uno....non li mettete o fate il classico pozzetto...
Infondo nessuno vi obbliga a comprare perforza scarichi esterni....
Scusate....ma io ancora non capisco perche' ve la pigliate tanto con sti scarichi...
Volete far passare 3456 volte l'acqua in sump....o ne mettete di piu' o mettete scarichi del 50 fatti in pvc....
Costa metterne piu' di uno....non li mettete o fate il classico pozzetto...
Infondo nessuno vi obbliga a comprare perforza scarichi esterni....
ciao Giangi
il problema è che se hai una vasca un pò più grande, con uno skimmer che ti chiede 1000 litri ora, sei costretto a montare 2 scarichi e , con xaqua, almeno 3 carichi! e i costi aumentano notevolmente! quando in realtà non era così difficile da fare
giangi1970
19-09-2011, 11:36
Jeffo....scusami..
Non mi son spiegato bene...
Non vuoi spedere 360e di scarichi(se devi prenderne 3) posso capirlo benissimo...che scherzi!!!
Basta non mettere X-aqua(cito quelli perche' sul post ma non e' che la concorrenza costi meno)....
Molti li fanno tranquillamente con Pvc...spesa di tre scaric e carichi....nn so' se arrivi a 100€....
Vuoi per forza l''x-aqua...ti adatti alle loro caratterstiche e paghi di conseguenza...
[QUOTE=giangi1970;1061131903] quando in realtà non era così difficile da fare
Hai centrato il punto...se il prezzo è troppo alto....si va di fai da te o ci si tiene il pozzetto... ;-)
Jeffo....scusami..
Non mi son spiegato bene...
Non vuoi spedere 360e di scarichi(se devi prenderne 3) posso capirlo benissimo...che scherzi!!!
Basta non mettere X-aqua(cito quelli perche' sul post ma non e' che la concorrenza costi meno)....
Molti li fanno tranquillamente con Pvc...spesa di tre scaric e carichi....nn so' se arrivi a 100€....
Vuoi per forza l''x-aqua...ti adatti alle loro caratterstiche e paghi di conseguenza...
Onestamente non è un problema solo di prezzo. L'impressione è che siano stati creati unicamente per piccole vasche ove uno scambio di 1000lt/h è più che sufficiente. per grandi vasche sono a mio parere inadeguati e non li consiglio mai. possiedo un xaqua e mi trovo bene, ma la mia vasca è piccina (70 60 50) quindi non ho eccessive necessità.
Se mi permetti trovo però assurdo il discorso del carico: non posso montare una 4000lt/h per arrivare a 1000 litri di scambio, è di questi tempi un vero spreco di denaro! Si sente la necessità di uno scarico più grande e più elastico, che si possa adattare ai vari utilizzi sempre IMHO. si può fare solo il carico in pvc e come scarico si usa l'xaqua certo, ma per quello che spendo vorrei avere un prodotto completo, non uno che devo forare o sostituire in parte.
che poi il prezzo sia in parte giustificato dal prezzo dello stampo (xaqua) e dalle lavorazioni (oceanlife) questo non lo metto in dubbio, ma l'errore c'è e si vede (visto che si lamentano tutti).
a questo punto meglio quelli di oceanlife, almeno hanno fatto un carico decente, su questo devo dar ragione ad emio.
giangi1970
19-09-2011, 13:37
Jeffo...perdonami....
Ma mi fate capire una volta per tutte dove sta' l'errore sullo scarico x-aqua????
Perche' scarica 700 l/h.....e dove sta' l'errore????
Non c'e' scritto da nessuna parte che scarica 2000 l/h o che e' adatto per vasche da 800 l/h
E allora???
Secondo ....e l'ho scritto e riscritto mille volte...
Ma se per X-aqua(e spero vivamente che qualcuno della ditta lo confermi perche' so' che leggono) uno scambio poco superiore di 1/1 e' piu' che sufficente per una vasca....perche' cavolo di un diavolaccio di motivo povrebbero farlo del 50 per scaricare 2000 l/h se per loro non serve?????
Vi ricordo che TUTTE LE DITTE fanno uscire i loro prodotti a seconda delle loro ricerche sviluppi costi e perche' no anche per i loro gusti....
Poi se a te,oooo guarda che non ce l'ho con te in particolare,non ti sta' bene....liberissimo di non prenderli...
Ma dire che un prodotto non funziona perche' bisogna metterne piu' di uno perche' deve esserci un scambio di 4578 volte della vasca non lo capisco...
costa troppo...non lo prendere...fai il classico pozzetto o pvc....punto....
Seguendo il vostro ragionamento,e cioe' i dati dati dalle ditte,che poi in realta' non sono adattaibili alle nostre esigenze....tutti sarebbero in errore....tutti....
Jeffo...perdonami....
Ma mi fate capire una volta per tutte dove sta' l'errore sullo scarico x-aqua????
Perche' scarica 700 l/h.....e dove sta' l'errore????
Non c'e' scritto da nessuna parte che scarica 2000 l/h o che e' adatto per vasche da 800 l/h
E allora???
Secondo ....e l'ho scritto e riscritto mille volte...
Ma se per X-aqua(e spero vivamente che qualcuno della ditta lo confermi perche' so' che leggono) uno scambio poco superiore di 1/1 e' piu' che sufficente per una vasca....perche' cavolo di un diavolaccio di motivo povrebbero farlo del 50 per scaricare 2000 l/h se per loro non serve?????
Vi ricordo che TUTTE LE DITTE fanno uscire i loro prodotti a seconda delle loro ricerche sviluppi costi e perche' no anche per i loro gusti....
Poi se a te,oooo guarda che non ce l'ho con te in particolare,non ti sta' bene....liberissimo di non prenderli...
Ma dire che un prodotto non funziona perche' bisogna metterne piu' di uno perche' deve esserci un scambio di 4578 volte della vasca non lo capisco...
costa troppo...non lo prendere...fai il classico pozzetto o pvc....punto....
Seguendo il vostro ragionamento,e cioe' i dati dati dalle ditte,che poi in realta' non sono adattaibili alle nostre esigenze....tutti sarebbero in errore....tutti....
l'errore è fare uno scarico con determinate potenzialità che non possono essere sfruttate dal carico. se non è un errore la posso giudicare una politica aziendale errata. la dimostrazione di questa cosa è che tutti lo forano il carico. e lo forano non tanto per fare tanta più acqua, tanto lo scarico quella è la portata, ma per mettere una pompa di risalita che consuma meno.
il discorso è che quindi la portata massima dello scarico è una scelta di fabbrica, discutibile o meno, il fatto che per poterlo usare senza tenerti la signorina dell'ENEL devi forarlo, questo a me non piace ed è il motivo per cui non lo consiglio più. per quel prezzo avrei voluto qualcosa di meglio dimensionato.
per quanto riguarda la cosa personale, giangi ci conosciamo sui forum da un pò e ci siamo incontrati a livorno, figurati se ho problemi con te! ;-)
Jeffo...perdonami....
Ma mi fate capire una volta per tutte dove sta' l'errore sullo scarico x-aqua????
Perche' scarica 700 l/h.....e dove sta' l'errore????
Non c'e' scritto da nessuna parte che scarica 2000 l/h o che e' adatto per vasche da 800 l/h
E allora???
Secondo ....e l'ho scritto e riscritto mille volte...
Ma se per X-aqua(e spero vivamente che qualcuno della ditta lo confermi perche' so' che leggono) uno scambio poco superiore di 1/1 e' piu' che sufficente per una vasca....perche' cavolo di un diavolaccio di motivo povrebbero farlo del 50 per scaricare 2000 l/h se per loro non serve?????
Vi ricordo che TUTTE LE DITTE fanno uscire i loro prodotti a seconda delle loro ricerche sviluppi costi e perche' no anche per i loro gusti....
Poi se a te,oooo guarda che non ce l'ho con te in particolare,non ti sta' bene....liberissimo di non prenderli...
Ma dire che un prodotto non funziona perche' bisogna metterne piu' di uno perche' deve esserci un scambio di 4578 volte della vasca non lo capisco...
costa troppo...non lo prendere...fai il classico pozzetto o pvc....punto....
Seguendo il vostro ragionamento,e cioe' i dati dati dalle ditte,che poi in realta' non sono adattaibili alle nostre esigenze....tutti sarebbero in errore....tutti....
l'errore è fare uno scarico con determinate potenzialità che non possono essere sfruttate dal carico. se non è un errore la posso giudicare una politica aziendale errata. la dimostrazione di questa cosa è che tutti lo forano il carico. e lo forano non tanto per fare tanta più acqua, tanto lo scarico quella è la portata, ma per mettere una pompa di risalita che consuma meno.
il discorso è che quindi la portata massima dello scarico è una scelta di fabbrica, discutibile o meno, il fatto che per poterlo usare senza tenerti la signorina dell'ENEL devi forarlo, questo a me non piace ed è il motivo per cui non lo consiglio più. per quel prezzo avrei voluto qualcosa di meglio dimensionato.
per quanto riguarda la cosa personale, giangi ci conosciamo sui forum da un pò e ci siamo incontrati a livorno, figurati se ho problemi con te! ;-)
Perdonami ma sei in errore ;-) una pompa di risalita più è strozzata e meno consuma, quindi e l'ho misurato e avevo messo pure le foto quì sul sito, non c'è una grossa differenza da far andare in vasca 1000l con una pompa da 3000l con carico strozzato o 1000l con una pompa da 2000l con carico aperto......nel mio caso la differnza era di 5 Watt.
Per quanto riguarda lo scarico,anche io penso che potevano farne uno per gestire 1000lh effettivi,ma sono scelte aziendali e avranno avuto le loro ragioni,anche perchè Alexalbe (penso si chiami così) gestisce la sua vasca enorme con 2 scarichi ,e a Livorno ne abbiamo pure parlato .
Jeffo...perdonami....
Ma mi fate capire una volta per tutte dove sta' l'errore sullo scarico x-aqua????
Perche' scarica 700 l/h.....e dove sta' l'errore????
Non c'e' scritto da nessuna parte che scarica 2000 l/h o che e' adatto per vasche da 800 l/h
E allora???
Secondo ....e l'ho scritto e riscritto mille volte...
Ma se per X-aqua(e spero vivamente che qualcuno della ditta lo confermi perche' so' che leggono) uno scambio poco superiore di 1/1 e' piu' che sufficente per una vasca....perche' cavolo di un diavolaccio di motivo povrebbero farlo del 50 per scaricare 2000 l/h se per loro non serve?????
Vi ricordo che TUTTE LE DITTE fanno uscire i loro prodotti a seconda delle loro ricerche sviluppi costi e perche' no anche per i loro gusti....
Poi se a te,oooo guarda che non ce l'ho con te in particolare,non ti sta' bene....liberissimo di non prenderli...
Ma dire che un prodotto non funziona perche' bisogna metterne piu' di uno perche' deve esserci un scambio di 4578 volte della vasca non lo capisco...
costa troppo...non lo prendere...fai il classico pozzetto o pvc....punto....
Seguendo il vostro ragionamento,e cioe' i dati dati dalle ditte,che poi in realta' non sono adattaibili alle nostre esigenze....tutti sarebbero in errore....tutti....
l'errore è fare uno scarico con determinate potenzialità che non possono essere sfruttate dal carico. se non è un errore la posso giudicare una politica aziendale errata. la dimostrazione di questa cosa è che tutti lo forano il carico. e lo forano non tanto per fare tanta più acqua, tanto lo scarico quella è la portata, ma per mettere una pompa di risalita che consuma meno.
il discorso è che quindi la portata massima dello scarico è una scelta di fabbrica, discutibile o meno, il fatto che per poterlo usare senza tenerti la signorina dell'ENEL devi forarlo, questo a me non piace ed è il motivo per cui non lo consiglio più. per quel prezzo avrei voluto qualcosa di meglio dimensionato.
per quanto riguarda la cosa personale, giangi ci conosciamo sui forum da un pò e ci siamo incontrati a livorno, figurati se ho problemi con te! ;-)
Perdonami ma sei in errore ;-) una pompa di risalita più è strozzata e meno consuma, quindi e l'ho misurato e avevo messo pure le foto quì sul sito, non c'è una grossa differenza da far andare in vasca 1000l con una pompa da 3000l con carico strozzato o 1000l con una pompa da 2000l con carico aperto......nel mio caso la differnza era di 5 Watt.
Per quanto riguarda lo scarico,anche io penso che potevano farne uno per gestire 1000lh effettivi,ma sono scelte aziendali e avranno avuto le loro ragioni,anche perchè Alexalbe (penso si chiami così) gestisce la sua vasca enorme con 2 scarichi ,e a Livorno ne abbiamo pure parlato .
se l'hai provato ti credo, figurati. pero' preferirei gestirmela io e regolarla in aspirazione, non in spinta... su questo concordi?
Perchè ? io ho sempre gestito le pompe in uscita e non cambia nulla, la storia che strozzandola in uscita la pompa si rovina prima secondo me è una bella boiata :-))
Perchè ? io ho sempre gestito le pompe in uscita e non cambia nulla, la storia che strozzandola in uscita la pompa si rovina prima secondo me è una bella boiata :-))
ok mi fido!
ho chiesto al mio socio ingegnere, dice che in aspirazione si possono formare anche delle microcavitazioni nella giranti e danneggiare le pale, quindi confermo ciò che dite, sono in errore :-)
e alla fine torniamo sempre allo stesso discorso.....!!
Xaqua ti dice chiaramente che per loro un solo scarico xaqua può andare bene anche con vasche fino a 600 litri,l'importante è che lo schiumatoio "schiumi".
poi parli con Alessandro(alexalbe) e ti conferma quanto detto sopra.....
stiamo parlando dell'inventore del metodo Xaqua....qualcosa dovrà pur capirne di acquariofilia....
e cosa fa?? mette su una vasca da 2,5m x1m(mi sembra) soltanto 2 scarichi Xaqua.....!!
e già qui ti vine il dubbio.....
Io.....non contento ed avendo una vasca da 400litri con 1 solo Xaqua cosa faccio dopo 3 anni che gira molto bene??
facile...buco la vasca e monto il 2 scarico Xaqua....
io le cose le devo provare....
sai cosa è cambiato???
posso dirti che mi hanno anche suggerito di cambiare il metodo di gestione perché ora avendo più interscambio le cose cambiavano e di parecchio.....
beh alla fin è rimasto tutto uguale e nessuna variazione....
la cosa più evidente è che se formi pulviscolo,l'acqua torna più pulita in meno tempo e questa teoria si può adattare ai nutrienti presenti in acqua che con 2 scarichi vengono eliminati prima...ma è pur sempre teoria.
altro vantaggio ad averne 2....se uno si intoppa grazie ad un riccio o simili hai l'altro che può dare una mano a non farti allagare casa... ;-)
Comunque, se a qualcuno interessa, questo è il mio scarico montato
http://s3.postimage.org/2913am3r8/IMG_20110917_00233.jpg (http://postimage.org/image/2913am3r8/)
Ciao
Gabriele
Maurizio Senia (Mauri)
19-09-2011, 15:10
Ma se per X-aqua(e spero vivamente che qualcuno della ditta lo confermi perche' so' che leggono) uno scambio poco superiore di 1/1 e' piu' che sufficente per una vasca....perche' cavolo di un diavolaccio di motivo povrebbero farlo del 50 per scaricare 2000 l/h se per loro non serve?????
Vi ricordo che TUTTE LE DITTE fanno uscire i loro prodotti a seconda delle loro ricerche sviluppi costi e perche' no anche per i loro gusti....
Le vasche xaqua da 500 litri escono con 2 gruppi....quindi anche per loro 1 e insufficente, 2 gruppi che vigliono dire un'interscambio complessivo di 1500l/h cioè 3/1........;-)
Prendi ad esempio una vasca da 300 litri con SPS con alto carigo Organico prova a pensarlo con un'interscambio 1/1 che skimmer monti????
giangi1970
19-09-2011, 15:15
e cosa fa?? mette su una vasca da 2,5m x1m(mi sembra) soltanto 2 scarichi Xaqua.....!!
e già qui ti vine il dubbio.....
Questa non l'ho capita....
In teoria,se non ricordo male,dovrebbe essere una 1800 litri...
Quindi secondo le ultime tendenze,ed essendo con le tasche piene di soldi(hahahha),dovrebbe averne messi in modo da scaricare almeno 5600 litri...
Il che vuol dire la bellezza di 8 scarichi.....
Lui ha invece addirittura meno scambio di 1 a 1...
giangi1970
19-09-2011, 15:35
MAURI!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ti aspettavo!!!!!!!!!:-D:-D:-D
Scherzo....sai che io sono in parte d'accordo con te sulla questione scambio...
Anche se secondo me andrebbe rapportata piu' a quanta tratta lo skimmer che hai che non quanto e' la vasca.
Sinceramente,me lo hanno spiegato perche' sulla 500 litri ne montano 2,ed e' l'unica con un rapporto diverso....
Ma li era una pura questione commerciale...altro non mi hanno detto...
su una vasca da 300 litri....per come la vedo io uno skimmer che tratti 450-500...anche 600...ma solo se devo smagrire la vasca velocemente......indipendentemente dall'aria che genera....
E per le come tendo a pensarla ultimamente,magari sbagliando o non essendo d'accordo con molti per carita',sto' anche rivalutando moltissimo i pluripompa...
OOOO....parliamo sempre di skimmer seri....
e cosa fa?? mette su una vasca da 2,5m x1m(mi sembra) soltanto 2 scarichi Xaqua.....!!
e già qui ti vine il dubbio.....
Questa non l'ho capita....
In teoria,se non ricordo male,dovrebbe essere una 1800 litri...
Quindi secondo le ultime tendenze,ed essendo con le tasche piene di soldi(hahahha),dovrebbe averne messi in modo da scaricare almeno 5600 litri...
Il che vuol dire la bellezza di 8 scarichi.....
Lui ha invece addirittura meno scambio di 1 a 1...
e io lo sapevo che te non capivi...come al solito......-72-72-72-72
nel senso che porca zozza lui su 1800 litri ne ha 2 xkè io ne devo mettere 2 su 400 litri?a e a quanto pare funziona.......!!
Oh...se arriva Mauri gli dite che qualcuno si è impossessato del mio nick e scrive al posto mio????
altrimenti "me mena".......:-D:-D:-D:-D
giangi1970
19-09-2011, 15:59
Poffo....ti voglio bene!!!!!!!>:-(>:-(>:-( :-D:-D:-D
Maurizio Senia (Mauri)
19-09-2011, 17:01
MAURI!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ti aspettavo!!!!!!!!!:-D:-D:-D
Scherzo....sai che io sono in parte d'accordo con te sulla questione scambio...
Anche se secondo me andrebbe rapportata piu' a quanta tratta lo skimmer che hai che non quanto e' la vasca.
Sinceramente,me lo hanno spiegato perche' sulla 500 litri ne montano 2,ed e' l'unica con un rapporto diverso....
Ma li era una pura questione commerciale...altro non mi hanno detto...
su una vasca da 300 litri....per come la vedo io uno skimmer che tratti 450-500...anche 600...ma solo se devo smagrire la vasca velocemente......indipendentemente dall'aria che genera....
E per le come tendo a pensarla ultimamente,magari sbagliando o non essendo d'accordo con molti per carita',sto' anche rivalutando moltissimo i pluripompa...
OOOO....parliamo sempre di skimmer seri....
e sempre la solita e infinita storia..............mi devi dire che e quel pirla con esperienza, che oggi allestisce una vasca di 500 litri mettendo un solo Xaqua?? semai ne 2 o 3 e li utilizzi in base alle esigenze a seconda delle necessità e meglio poter variare l'interscambio che essere castrati non credi? io ero uno di quelli e dopo avendo messo il secondo ho avuto solo giovamenti, un benessere generale della vasca.;-)
giangi1970
19-09-2011, 17:09
Mauri...
Qui non stiamo parlando di come la allestirei io...
Neanche io metterei un solo scarico x-aqua su una 500 litri(anche sulla mia personale ne ho due su 460 litri) ma di come la pensa x-aqua e di chi dice che costano tanto...
Ne abbiamo gia' parlatoe alla fin fine la pensiamo allo stesso modo anche se per motivi diversi...
Ma e un'altro argomento che qui non c'entra....o centra poco...
Sperando che nessuno si offenda....
Costano tanto e non volete spendere quei soldi....prendete altro...nessuno vi obbliga...
Maurizio Senia (Mauri)
19-09-2011, 17:17
Mauri...
Qui non stiamo parlando di come la allestirei io...
Neanche io metterei un solo scarico x-aqua su una 500 litri(anche sulla mia personale ne ho due su 460 litri) ma di come la pensa x-aqua e di chi dice che costano tanto...
Ne abbiamo gia' parlatoe alla fin fine la pensiamo allo stesso modo anche se per motivi diversi...
Ma e un'altro argomento che qui non c'entra....o centra poco...
Sperando che nessuno si offenda....
Costano tanto e non volete spendere quei soldi....prendete altro...nessuno vi obbliga...
Su questo concordo con te.......ma penso che il problema principale degli Xaqua sia stata la scarsa o ingannevole Pubblicità, che molti hanno frainteso pensando che se Xaqua consigliava una Pompa da 2000l/h lo scarico ne portava altrettanti, una volta scoperto che la portata effettiva e tutt'altro e iniziata la diatriba........;-)
Leggo, leggo, leggo...... e mi metto a studiare uno scarico che fa 2000 litri, ok? :-))
Poi vi tengo informati! ;-)
andrea182010
19-09-2011, 18:43
Leggo, leggo, leggo...... e mi metto a studiare uno scarico che fa 2000 litri, ok? :-))
Poi vi tengo informati! ;-)
propio oggi ho pensato a geppy ....ma chissà perchè non ne fa uno lui..... #06
giangi1970
19-09-2011, 19:57
Geppy....e sai quanti gaffa prendi da tutti quelli che fanno vasche e che dovranno prendersi i forati da 54mm......:-D:-D:-D:-D
bibarassa
19-09-2011, 19:59
Azz....io sono uno di quegli imbranati che su 500l monta solo uno scarico xaqua..........qualcuno di buona volonta saprebbe bucare la vasca per poter montare un altro scarico xaqua sulla mia vasca??
Cmq in questi giorni assieme a Daniel89 (che non finirò mai di ringraziare per la sua disponibilità) stiamo studiando come rimediare a questo inconveniente e vista l'impossibilità, in quanto non ne siamo capaci, di fare un altro buco staremo pensando ora di usare anche la mandata xaqua come scarico e fare un'altra risalita.....scusate l'OT
propio oggi ho pensato a geppy ....ma chissà perchè non ne fa uno lui..... #06
Diciamo che è in fase di test (lo sto usando da quasi un mese) ma il vero problema, per realizzarlo artigianalmente, è trovare una griglia adeguata....
Appena ho un po' di tempo vedo di trovare una griglia e faccio un articoletto per renderlo alla portata di chiunque abbia un minimo di manualità.
A mi piglio le meglio maledizioni.......:-))
Ma... a me il costo di questi scarichi sembra veramente esagerato. Ho due scarichi da 40, chiusi con la griglietta in pvc a cono, per la sorprendente cifra di 5€...
Questi scarichi qui... fossero in AISI316 fresato CNC e poi lucidato a specchio... allora si, giustificherei il costo, ma questi... insomma... è una griglietta di plastica, possiamo cambiare la forma, il materiale e il colore, ma sempre una grigliettina di plastica resta!
I prossimi me li metto sul centro e me li faccio io in acciaio mi sa...
Ma allora sulla mia vasca di 500l netti (vasca+sump) con un solo scarico OceanLife sono sottodimensionato? Considerate che lo scambio effettivo misurato è 700 l/h.
Gabriele
giangi1970
20-09-2011, 08:46
Dhave....considera che lo stampo per farli non e' che te lo tirano dietro....
Ho un'amico che produce stampi...mi ha detto che gli sara' costa,solo lo stampo,tranquillamente dai 5000€ in su.....piu' colarli e tutto il resto.....
gc71...aspettiamo le misurazioni di Emio e vediamo....
Se invece monti x-aqua....ce ne vogliono 2...
Paolo Piccinelli
20-09-2011, 11:06
Sentite... voi state facendo discorsi scientifici, io invece da bravo fabbro guardate cosa ho fatto con 32 euro...
vetro da 20 mm, scarico da 50 (foro da 63) e carico da 1/2" (foro da 27).
Ognuno porta 2.500 litri/ora al 100%, ma li sto usando a circa 2.000l/h
Due scarichi sopportano agevolmente una NJ6000 e una NJ4500
:-)):-)):-))
http://s3.postimage.org/2kn8c6ykk/38_scarico.jpg (http://postimage.org/image/2kn8c6ykk/)
http://s3.postimage.org/2kndat01w/39_scarico_retro.jpg (http://postimage.org/image/2kndat01w/)
PS I 32 euro comprendono un passaparete da 2", un passaparete da 1/2", due gomiti (20 e 50), due pezzi di tubo da mezzo metro (da 50 e da 20) e due curve a 45° da 20 per direzionare la mandata.
ma il vero problema, per realizzarlo artigianalmente, è trovare una griglia adeguata....
La griglia sullo scarico è un vasetto per piante d'acquario scontornato con le forbici :-))
Sentite... voi state facendo discorsi scientifici, io invece da bravo fabbro guardate cosa ho fatto con 32 euro...
vetro da 20 mm, scarico da 50 (foro da 63) e carico da 1/2" (foro da 27).
Ognuno porta 2.500 litri/ora al 100%, ma li sto usando a circa 2.000l/h :-)):-)):-))
http://s3.postimage.org/2kn8c6ykk/38_scarico.jpg (http://postimage.org/image/2kn8c6ykk/)
http://s3.postimage.org/2kndat01w/39_scarico_retro.jpg (http://postimage.org/image/2kndat01w/)
azz! ti mando 32 euro, dammi numero postapay! :-))
apparte scherzi,non ti fa un casino pazzesco?
Paolo Piccinelli
20-09-2011, 11:10
No, nessun casino. :-)
...dimenticavo... per la manutenzione basta sfilare il gomito, è tutto teflonato senza colla
Geppy!!!!!!!!!
ocio che sono brevettati! :-D
Supercicci
20-09-2011, 11:26
l'unico scarico che rende tanto è quello nel pozzetto perchè l'apertura si trova sotto il livello dell'acqua e quindi aumentando la pressione aumenta per forza la portata.
Nel caso di scarico senza (praticamente) pressione è ovvio che si rimane dentro i limiti già detti a suo tempo.
La griglia non mi piace per nulla piatta in quel modo perchè se ti si piazza una lepre di mare (a me successo) o un riccio, l'acqua tracima dopo pochi secondi e le feritoie laterali non possono supportare tutto il carico della pompa (se fossero davvero 1200 litri)
La mia opinione è che è inutile spendere una cifra per due raccordi e con pochi pezzi di pvc si realizza uno scarico in tutto e per tutto simile e che funziona allo stesso modo.... (portata compresa)
Bravo paolo, ho fatto lo stesso sistema pure io. http://www.aquariumline.com/catalog/images/medium/793_pvc-korb_6TmW65E0i2Sc_medium.jpg Costa un paio d'euro...
Sto giusto aspettando ora i raccordi componibili per creare una mandata direzionabile.
Scuatemi, ma sui centri di controllo per la lubrificazionone ci sono passaparete, griglie per limaia, ed ugelli in plastica, sono tutti prodotti in commercio, a me li procura il ferramenta.
Il fatto che devono ammortizzare lo stampo non ha senso per me... quando è in vendita a 100€, vuoi anche che gli sia costato 5000€ lo stampo e che li rivendano a 25€ (includiamo la plastica), 5000€/25€ = 200 pezzi. Non credo che abbiano fatto 200 pezzi.
Se questo fosse vero, le koralia nano e le k9 avrebbero lo stesso prezzo per ammortizzare gli stampi.
Paolo Piccinelli
20-09-2011, 11:41
quello da 50 costa 5 euro su aquariumline... i vasetti vecchi in armadio non costano nulla ;-)
Io tubazioni e griglie le prendo dall'idraulico o in ferramenta... 70% in meno rispetto a quelli "per acquario"... tanto per cambiare.
E' che spesso non si conosce come si chiama il pezzo e non si sa dove cercarlo.
Mi ricordo un amico che mi disse che gli serviva un bullone particolare, un TC8.8M6.
Testa Cava Eagonale in 8.8 Filetto 6MA, per tutti i mortali "na'brugola del sei"...
billykid591
20-09-2011, 12:26
emio....anche la ELOS usa il PVC pieno e tornito per i suoi scarichi...solo che non vengono venduti separatamente (almeno non mi risulta) come gli altri...ma solo con la vasca completa...
Daniel-T
20-09-2011, 16:09
Sentite... voi state facendo discorsi scientifici, io invece da bravo fabbro guardate cosa ho fatto con 32 euro...
vetro da 20 mm, scarico da 50 (foro da 63) e carico da 1/2" (foro da 27).
Ognuno porta 2.500 litri/ora al 100%, ma li sto usando a circa 2.000l/h
Due scarichi sopportano agevolmente una NJ6000 e una NJ4500
:-)):-)):-))
http://s3.postimage.org/2kn8c6ykk/38_scarico.jpg (http://postimage.org/image/2kn8c6ykk/)
http://s3.postimage.org/2kndat01w/39_scarico_retro.jpg (http://postimage.org/image/2kndat01w/)
PS I 32 euro comprendono un passaparete da 2", un passaparete da 1/2", due gomiti (20 e 50), due pezzi di tubo da mezzo metro (da 50 e da 20) e due curve a 45° da 20 per direzionare la mandata.
ma il vero problema, per realizzarlo artigianalmente, è trovare una griglia adeguata....
La griglia sullo scarico è un vasetto per piante d'acquario scontornato con le forbici :-))
Bellissima soluzione!!!! #25
...gli elos non li conosco ...
..forse proprio perche' non sono venduti separatamente rispetto alle vasche ed anche perche' Elos , per lo piu' usa suoi punti vendita esclusivi o quasi (almeno a Roma e' cosi')...
....tanto per precisare...
...la griglietta non e' di plastica ma di pvc tagliato al laser, ed anche di spessore "importante"...
..cosi' come anche le feritoie aggiuntive laterali sono realizzate con tagli al laser....
..anch'io ho sempre avuto dubbi sulla necessita' di spendere tutti quei soldi per due scarichi...
..pero' vi assicuro che la vasca fa' un'altro effetto senza un pozzetto che, per quanto piccolo si voglia fare, occupa sicuramente molto piu' volume di due scarichi di questo tipo....
..in ogni caso, poi, concordo con giangi...
...chi vuole li compra....
... chi ha dubbi o non li ritiene importanti...no....
emio puoi dirmi qual'è la sporgenza massima dalla vasca?perchè nn so se mi entra tra il muro e la vasca!
Supercicci
22-09-2011, 07:35
dhave,
quella griglietta l'avevo comprata anch'io ma mancando due dentini (stampo e fusione venuta male) per l'innesto era inutilizzabile... inutili le mie rimostranze presso il venditore che mi diceva che nessuno si era lamentato prima. Ho lasciato perdere appunto, per due euro... Scusate .. OT
..attualmente, causa dolori terribili alla schiena, sono impossibilitato e prendere misure e simili..
...in ogni caso sul sito oceanlife dovrebbero esserci gli esplosi con tutte le misure e gli ingombri....
dhave,
quella griglietta l'avevo comprata anch'io ma mancando due dentini (stampo e fusione venuta male) per l'innesto era inutilizzabile... inutili le mie rimostranze presso il venditore che mi diceva che nessuno si era lamentato prima. Ho lasciato perdere appunto, per due euro... Scusate .. OT
Io le ho trovate tutte con solo 2 dentini, le uso tranquillamente, le punto e incollo il bordo.
Supercicci
01-10-2011, 16:02
certo, ma se si devono incollare allora si usano i cestini delle piantine del dolce che le prendi gratis, preferirei un qualcosa da togliere, altrimenti mi tocca a mettere un'ulteriore raccordo svitabile
Comunque ovviamente tutti questi scarichi hanno il vantaggio che essendo fatti industraialmente, esteticamente, tanto di cappello..
comunque gli xaqua sono piu belli........io ne ho montato uno su una 200 litri ma dopo 1 mese ho sostituito il carico con un pvc del 20' cosi come ha fatto il Piccinelli, devo dire che la sua soluzione è la piu pratica ma lo scarico xaqua è ben realizzato con una bella griglia.
morale, visto che nella precedente vasca un paguro infilato nello scarico del 40' mi ha inondato la stanza questa volta ho fatto uno scarico del 40 xaqua uno scarico del 32' con il metodo piccinelli ed un carico del 20 sempre metodo piccinelli, in questo modo con la 2000+ posso avere uno scambio importante, per xaqua forse è eccessivo ma io ritengo sia meglio cosi...... e qui sappiamo tutti che potrebbe innescarsi un'altro dilemma su quanto scambio ci deve essere, se lo schiumatoio deve lavorare + acqua o meno acqua di quella che vien giu...ecc.ecc.
un pregio dello xaqua, lo voglio dire, è il corugato dello scarico che è fatto di una bella plastica leggera e resistente molto pratico da infilare nei vari pertugi per arrivare in sump e la sua spirale interna facilita anche la discesa dei liquidi.....
per il piccinelli, lo scarico che hai fatto è molto meglio con una tee esterna al posta della curva, tipo durso......
ciao
max
Dhave....considera che lo stampo per farli non e' che te lo tirano dietro....
Ho un'amico che produce stampi...mi ha detto che gli sara' costa,solo lo stampo,tranquillamente dai 5000€ in su.....piu' colarli e tutto il resto
Il costo dello stampo e sui 3000€ poi l'estrusione delle forme ti costa 8€ al kg , con 1 kg ci fanno 4 scarichi xaqua . il profitto ce ed e bello alto , comunque e un azienda e ci devi guadagnare.
Pero i costi di produzione sono questi , € + € -
Il costo dello stampo e sui 3000€ poi l'estrusione delle forme ti costa 8€ al kg , con 1 kg ci fanno 4 scarichi xaqua . il profitto ce ed e bello alto , comunque e un azienda e ci devi guadagnare.
Pero i costi di produzione sono questi , € + € -
Lo stampo per quel tipo di oggetto è mooooolto più costoso. Ma mooooooooolto, altro che 3000 €
L'estrusione costa relativamente poco ma devi farne una marea di pezzi e l'investimento diventa "importante" e non ammortizzabile in tempi brevi.
Nel calcolo dei costi bisogna valutare anche questo.....
Supercicci
03-10-2011, 07:59
Ma io mi domando quanti mai ne venderanno... E ovvio che debba costare una cifra
questo è il mio,ingombro in vasca circa 2 cm,lo spessore della ghiera del passaparete,praticamente non si vede...
Quando l'ha visto il teo mi ha preso per il culo,mi fa : be che ***** è...!?!?
ma io ne sono orgoglione!:-D
http://s2.postimage.org/2l817v884/photo_iphone_negozio_015.jpg (http://postimage.org/image/2l817v884/)
Supercicci
05-10-2011, 06:09
Si bello, ma fatto così è a rischio, se ti si piazza davanti un lumacone, va tutto di fuori .. a me già successo e dopo la lezione non rischio più
cicci, ma perche se ti si piazza un lumacone sullo xacqua?
che centra?
ce la griglia, quella nera,come ce la griglia sullo xacqua...
perche gli altri non dovrebbero topparsi? spiega che modifico subito...
Penso che sia solo riguardo la dimensione ;-) lo xaqua ha una griglia più grande e quindi il lumacozzo non riesce a chiuderlo tutto,nella tua (griglia Tunze) il lumacozzo ti chiude l'80% percento dello scarico.
Sandro S.
05-10-2011, 14:44
se ho capito bene i fori nel vetro non sono dello stesso diametro....xaqua e oceanlife
Supercicci
05-10-2011, 15:30
Penso che sia solo riguardo la dimensione ;-) lo xaqua ha una griglia più grande e quindi il lumacozzo non riesce a chiuderlo tutto,nella tua (griglia Tunze) il lumacozzo ti chiude l'80% percento dello scarico.
appunto
e la madonna....è una griglia del 48.. che lumache avete??
haaaa...voi non sapete niente!:-D
Supercicci
06-10-2011, 06:04
e la madonna....è una griglia del 48.. che lumache avete??
haaaa...voi non sapete niente!:-D
a me è bastata la lepre ... e sarebbe bastata anche a te... poi se hai una pompetta da 500litri allora :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |