PDA

Visualizza la versione completa : Dremel subaqueo...


RobyVerona
15-09-2011, 22:09
Ragazzi devo taleare un paio di colonie belle toste che non posso tirar fuori dall'acqua (leggasi due pistillate dure come l'attributo di Rocco Siffredi), con il tronchese non si va da nessuna parte, avevo pensato al dremel ma se lo immergo non mi leggerete più... Qualche disperato come me si è creato un qualcosa con il fai da te per aiutarci in queste situazioni?

Abra
15-09-2011, 22:27
Sì c'era qualcuno che lo aveva fatto con uno spazzolino elettrico,ricordo che c'erano le foto e la descrizione nel forum vecchio.
Sennò dovresti ma non ho mai provato,prendere la prolunga per il dremelino,da lavare bene prima di usarlo e quando hai finito.

omeroped
15-09-2011, 22:34
Sì c'era qualcuno che lo aveva fatto con uno spazzolino elettrico,ricordo che c'erano le foto e la descrizione nel forum vecchio.
Sennò dovresti ma non ho mai provato,prendere la prolunga per il dremelino,da lavare bene prima di usarlo e quando hai finito.

quoto io ce l'ho la prolunga per il dremel ma non l'ho mai usata in acqua... pericoli di energia elettrica li non ce nè ma devi essere sicuro della pulizia prima e dell'asciugatura dopo per evitare ruggine... ma non so come potresti avere la certezza delle parti interne anche del fatto che non contengano lubrificanti o grassi vari...

Abra
15-09-2011, 22:50
Sì c'era qualcuno che lo aveva fatto con uno spazzolino elettrico,ricordo che c'erano le foto e la descrizione nel forum vecchio.
Sennò dovresti ma non ho mai provato,prendere la prolunga per il dremelino,da lavare bene prima di usarlo e quando hai finito.

quoto io ce l'ho la prolunga per il dremel ma non l'ho mai usata in acqua... pericoli di energia elettrica li non ce nè ma devi essere sicuro della pulizia prima e dell'asciugatura dopo per evitare ruggine... ma non so come potresti avere la certezza delle parti interne anche del fatto che non contengano lubrificanti o grassi vari...

La mia prolunga si smonta tutta,nel senso che riesci a togliere il filo centrale che gira dentro la molla,quindi per pulirlo non dovrebbero esserci troppi problemi, solo non l'ho mai utilizzato per quello scopo e quindi non sò come si comporta in acqua #13 se volete provo e vedo se rimango folgorato o fila tutto liscio :-))

omeroped
15-09-2011, 22:55
La mia prolunga si smonta tutta,nel senso che riesci a togliere il filo centrale che gira dentro la molla,quindi per pulirlo non dovrebbero esserci troppi problemi, solo non l'ho mai utilizzato per quello scopo e quindi non sò come si comporta in acqua #13 se volete provo e vedo se rimango folgorato o fila tutto liscio :-))

è un'idea :-D:-D:-D
no dai Abra sei troppo importante per il forum per rischiare la vita con un dremel...
poi immaginati i titoli dei giornali :-D:-D:-D

roby78
16-09-2011, 00:04
roby sono io che lo inventato !!e venduto 3 esemplari!!! azz il mio primo ce là ancora curtzisa!! devo dirgli di portarlo alla cena che te lo presto volentieri,

RobyVerona
16-09-2011, 00:23
roby sono io che lo inventato !!e venduto 3 esemplari!!! azz il mio primo ce là ancora curtzisa!! devo dirgli di portarlo alla cena che te lo presto volentieri,

Diciamo pure Roby che volendo avresti già venduto il quarto esemplare! Secondo te sarebbe in grado di tagliare una stylopora??

ALGRANATI
16-09-2011, 07:24
interessante stà cosa....mi interessa parecchio anche a me.

Auran
16-09-2011, 10:50
io prendo il quinto...:-)

lupo.alberto
16-09-2011, 11:13
roby sono io che lo inventato !!e venduto 3 esemplari!!! azz il mio primo ce là ancora curtzisa!! devo dirgli di portarlo alla cena che te lo presto volentieri,

Roby, perchè non ci fai vedere qualche foto....????

GROSTIK
16-09-2011, 11:35
roby78 se hai tempo e voglia perchè non butti giù un articoletto con foto sarebbe utile a molti ;-)

mioteo
16-09-2011, 12:00
Mi accodo,interessante la cosa!!

andre reef
16-09-2011, 12:06
ROBY78....io mi ricordo ancora il titolo del topic....''e così la grande nobilis incontrò il dremel!!!''
:-D:-D:-D

Manuelao
16-09-2011, 12:25
Dai vai con le foto:-))

roby78
16-09-2011, 13:27
ragazzi a suo tempo avevo messo foto sul fai da te ma ora nn avendo in mano il dremmel nn posso fare foto se le trovate sono là! moderatori frugate che le trovate il problema piu grosso era il mandrino porta lama ,che è fatto in ergal tornito ,funge da adattatore visto che luscita del dremmel è 2,5 mm e lalbero porta lama da 3,5mm,quindi bisogna crearlo col tornio e nn ho piu nessuno che mi fa sto pezzetto visto che per ora il tornio nn ce lò, se ci fosse quake tornitore si faccia avanti!!! roby se nn stei attento ti taglia ache i vetri della vasca !!!!

GROSTIK
16-09-2011, 13:54
eccolo qua :-)) ....

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=128560&highlight=dremel

ma non ci sono più le foto .... -20 ...

Auran
16-09-2011, 14:01
già...l'unica è questa: http://i297.photobucket.com/albums/mm214/sstella75/P1010001.jpg

roby78
16-09-2011, 23:30
ma nn è quella che ho fatto . a danilo ronchi ne avevo venduto uno provate a sentirlo se lo ha e se fa 3 foto

RobyVerona
16-09-2011, 23:45
Certo che se però siamo in più di qualche persona ad essere interessati si potrebbe far fare sto pezzettino (che a quanto ho capito dovrebbe essere il mandrino)... E poi buoi che tra di noi non ci sia uno che ha la possibilità di tornirlo? Sempre ovviamente Roby78 ci cede il copyright :-))

roby78
16-09-2011, 23:48
trovate le foto
http://s2.postimage.org/1qyfy70f8/dremmel_finito.jpg (http://postimage.org/image/1qyfy70f8/)

http://s2.postimage.org/1qykwt1wk/lama_alberino.jpg (http://postimage.org/image/1qykwt1wk/)

http://s2.postimage.org/1r006gt7o/motore_completo.jpg (http://postimage.org/image/1r006gt7o/)

http://s2.postimage.org/1r0f2axno/saldatura_fili.jpg (http://postimage.org/image/1r0f2axno/)

http://s2.postimage.org/1r0logbms/sigillatura_epossidica.jpg (http://postimage.org/image/1r0logbms/)

http://s2.postimage.org/1r0ty523o/sigillatura_finale.jpg (http://postimage.org/image/1r0ty523o/)

superpozzy
17-09-2011, 00:35
beh, immagino che il picci il tornio ce l'abbia...

ottima idea comunque, ma ci vorrebbe qualcosa di più isolante rispetto al silicone...

RobyVerona
17-09-2011, 18:13
Proviamo a buttar giù una lista di persone che potrebbero essere interessate a questo amenicolo così se troviamo qualcuno che torna gli facciamo fare il numero giusto?

RobyVerona

bigjim766
17-09-2011, 18:36
beh, immagino che il picci il tornio ce l'abbia...

ottima idea comunque, ma ci vorrebbe qualcosa di più isolante rispetto al silicone...

esiste un prodotto bicomponente per i cavi subacquei
------------------------------------------------------------------------
il trasformatore va a 12v e il mandrino si potrebbe fare in inox ma poi sabbe difficile filettarlo penso che ci vadi una brucola da 3

bibbi
17-09-2011, 19:02
interessante .....seguo...

Supercicci
17-09-2011, 19:02
ma non capisco
come fa a fare tenuta sulla parte rotante? -28d#
Mi sembra più sicura la proposta di Abra
------------------------------------------------------------------------
Roby descrivimi un pò la cosa... mi pare strano che non filtri acqua

roby78
17-09-2011, 19:31
allora quello nn è silicone ma resina epossidica il tappo ha un suo or e dove gira ci sono 3 or con grasso di vaselina lo messo fino ad un metro di profondità e nn passa na goccia,se vi fidate bene altrimenti ciuppa....:-D

RobyVerona
17-09-2011, 20:33
allora quello nn è silicone ma resina epossidica il tappo ha un suo or e dove gira ci sono 3 or con grasso di vaselina lo messo fino ad un metro di profondità e nn passa na goccia,se vi fidate bene altrimenti ciuppa....:-D

Mi fido mi fido... So quanto meticoloso sei :-))

Supercicci
17-09-2011, 20:46
allora quello nn è silicone ma resina epossidica il tappo ha un suo or e dove gira ci sono 3 or con grasso di vaselina lo messo fino ad un metro di profondità e nn passa na goccia,se vi fidate bene altrimenti ciuppa....:-D

miiii come sei permaloso..... :-))

superpozzy
17-09-2011, 22:09
ora che mi servirà, sarò in pensione... :-D

Federico Rosa
18-09-2011, 11:53
Io sono interessato ... #36#

liferrari
18-09-2011, 12:08
Interessante. #e39

Daniel89
18-09-2011, 13:15
se mi mandate il disegno, mio padre ha il tornio in officina....:-)

RobyVerona
18-09-2011, 13:41
Ottimo Daniel :-)) vediamo se roby78 risponde altrimenti lo chiamo.

arturo
19-02-2012, 10:19
com'e finita la storia?

fcazz
19-02-2012, 14:11
seguo

bigjim766
19-02-2012, 21:15
ma l'attrezzo da taglio fà il giro completo o mezzo giro come lo spazzolino?