Visualizza la versione completa : Consigli: metodo per passare l'acqua dalle taniche in acquario
Ciao ragazzi,
spero di postare nella sezione giusta (se non fosse così chiedo gentilmente di spostare)
Tutte le volte che riempio le taniche (35 litri) e devo travasare l'acqua in acquario mi spezzo la schiena :-D.....perciò ho pensato di comprare una pompetta ad immersione che passi attraverso il buco della tanica.
Non pensavo però che costassero così tanto!!!!!! >:-(
Dal negoziante di fiducia per una pompa ad immersione apposta, della HAQUOSS, mi sono stati chesti ben 35 euro!! E' normale secondo voi??
Ho pensato allora di prendere una di quelle pompette ad immersione che si usano sui camper.....molto più economica....13 euro.....però poi c'è da comprare il trasformatore per attacarla alla presa che ne costa 21......risultato invariato perchè il totale fa sempre 34 euro!!!
Avete qualche altro metodo o prodotti specifici da consigliarmi???? sarebbe la mia salvezza :-))
gigo4ever
10-09-2011, 17:51
metti la tanica su un piano più alto dell'acquaio e con un tubo aspiri l'acqua della tanica nell'acquario io ho il sifonatore con la pompetta per creare subito il flusso e lascio la bottiglia nel ripiano e lascio fare tutto dal sifone se non disponi del ripiano prova ad usare un filtro esterno: o metti sotto alla tanica con il tubo di entrata nella tanica e il tubo di uscita lo metti nell'acquario se non hai un secondo filtro esterno ( magari di una tua ex vasca ) allora ti tocca usare la pompa di rabbocco.
gigo intanto ti ringrazio per i consigli! :-)
qualcuno potrebbe consigliarmi qualche pompa di rabbocco?
Qualche marca o modello? anche su qualche sito internet va benissimo
io ho sempre usato questa http://www.aquariumline.com/catalog/images/large/kit_water_up_dCVwMjuU6GLh_large.jpg, è perfetta ma il prezzo si aggira sempre sui 30 euri
piggreco
10-09-2011, 18:30
metti la tanica su un piano più alto dell'acquaio e con un tubo aspiri l'acqua della tanica nell'acquario io ho il sifonatore con la pompetta per creare subito il flusso e lascio la bottiglia nel ripiano e lascio fare tutto dal sifone se non disponi del ripiano prova ad usare un filtro esterno: o metti sotto alla tanica con il tubo di entrata nella tanica e il tubo di uscita lo metti nell'acquario se non hai un secondo filtro esterno ( magari di una tua ex vasca ) allora ti tocca usare la pompa di rabbocco.
Come fa ad issare 36 kili, e dove li mette??? #24 L'utente si lamenta proprio della sua schiena...
I filtri esterni che hanno quella potenza costano, ben oltre i 13 eurini...
E pensare che all'Acqua Beach ho notato due pompe ad immersione uguali a quelle che uso io per i travasi, con regolazione meccanica del flusso, a soli 10 euro !!! -35
Ah, dimenticavo, NON FATEVI FREGARE CON LA POMPETTA DELLA AQUOSS, la "SHOT UP SYSTEM"!!!
EDIT: mi sembra che le pompe stessero al banco di qualcuno di qui del Forum... #24
prova a linkare questo 3ad a qualche Mod che era presente! ;-)
Grazie 1000 a tutti!! :-))
per piggreco: cavoli sarebbe ottimo se riuscissi a rintracciare gli utenti del forum presenti all'AQUABEACH che vendono queste pompette!!!!! Come faccio a linkare i 3ad ai Moderatori??? perdona la mia ignoranza e grazie ancora! :-)
------------------------------------------------------------------------
io ho sempre usato questa http://www.aquariumline.com/catalog/images/large/kit_water_up_dCVwMjuU6GLh_large.jpg, è perfetta ma il prezzo si aggira sempre sui 30 euri
x zamp: per caso sai su quale sito vendono questa pompa? grazie cmq!
piggreco
10-09-2011, 19:28
Grazie 1000 a tutti!! :-))
per piggreco: cavoli sarebbe ottimo se riuscissi a rintracciare gli utenti del forum presenti all'AQUABEACH che vendono queste pompette!!!!! Come faccio a linkare i 3ad ai Moderatori??? perdona la mia ignoranza e grazie ancora! :-)
Leggi qui e manda un Messaggio Privato a qualcuno dello Staff di AcquaPortal che era presente: (chiedi perdono e scusa per la rottura...;-)) vedrai che qualcuno di loro si ricorderà delle 2 pompe a 10 € che stavano sul banco da loro...
-> http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=320282
Johnny Brillo
10-09-2011, 21:32
Ecco qua:
http://www.aquariumline.com/catalog/water-pompa-volt-p-5234.html
Anch'io uso questo e devo dire che è ottimo, avevo il tuo stesso problema ad alzare le taniche da 30 litri, ma con questo ho risolto tutto.;-)
piggreco
11-09-2011, 00:53
Ecco qua:
http://www.aquariumline.com/catalog/water-pompa-volt-p-5234.html
Anch'io uso questo e devo dire che è ottimo, avevo il tuo stesso problema ad alzare le taniche da 30 litri, ma con questo ho risolto tutto.;-)
Io invece ho questa -> http://www.crocitrading.com/index.php?pp2=menu_cate&cate=35&mc=5&L=i&pp=show_prodotti&x=0&br=&kk=15&perpa=all&id_an=4892 , però da 500 l/h
Pagata 20,00 € - fa il suo sporco lavoro egregiamente.
Ripeto, all'Acqua Show c'erano a 10 eurini...
Ecco qua:
http://www.aquariumline.com/catalog/water-pompa-volt-p-5234.html
Anch'io uso questo e devo dire che è ottimo, avevo il tuo stesso problema ad alzare le taniche da 30 litri, ma con questo ho risolto tutto.;-)
Io invece ho questa -> http://www.crocitrading.com/index.php?pp2=menu_cate&cate=35&mc=5&L=i&pp=show_prodotti&x=0&br=&kk=15&perpa=all&id_an=4892 , però da 500 l/h
Pagata 20,00 € - fa il suo sporco lavoro egregiamente.
Ripeto, all'Acqua Show c'erano a 10 eurini...
come hai fatto a farla passare nella bocca della tanica? e la prevalenza nn ti da problemi? nelle specifiche la da a 73cm che mi sembrano pochine, te lo chiedo xchè quando si brucerà la mia magari posso risparmiarmi qualcosa...
-------------------------------------------------------------
faggio, la mia l'ho presa da acquariumline
acqualand
11-09-2011, 10:51
come hai fatto a farla passare nella bocca della tanica? e la prevalenza nn ti da problemi? nelle specifiche la da a 73cm che mi sembrano pochine, te lo chiedo xchè quando si brucerà la mia magari posso risparmiarmi qualcosa...
questa potrebbe andare bene? (se ho capito dalle caratteristiche la prevalenza dovrebbe essere 5m)
http://www.aquariumline.com/catalog/eden-pompa-regolabile-95300-consumo-5watt-p#12175.html
resta il problema di come inserirla nella tanica....
davidenco
11-09-2011, 11:05
Anche io uso questa:
http://www.aquariumline.com/catalog/water-pompa-volt-p-5234.html
Se hai già un trasformatore la prendi come me in un negozio di articoli e rivendita camper e ti costa 10 € , nella tanica entrA perfettamente ;-)
piggreco
11-09-2011, 13:07
Io invece ho questa -> http://www.crocitrading.com/index.php?pp2=menu_cate&cate=35&mc=5&L=i&pp=show_prodotti&x=0&br=&kk=15&perpa=all&id_an=4892 , però da 500 l/h
Pagata 20,00 € - fa il suo sporco lavoro egregiamente.
Ripeto, all'Acqua Show c'erano a 10 eurini...
come hai fatto a farla passare nella bocca della tanica? e la prevalenza nn ti da problemi? nelle specifiche la da a 73cm che mi sembrano pochine, te lo chiedo xchè quando si brucerà la mia magari posso risparmiarmi qualcosa...[/QUOTE]
Ho 2 taniche da 30 litri rotonde, con il tappo "a buco grosso", in genere si usano per il trasporto dell'olio ;-)
Per la prevalenza nessun problema: con la tanica a terra e la pompa sul fondo, fino a quasi vuota tengo la mandata al minimo, poi per gli ultimi litri metto la tanica su una sedia, sempre tenendo il getto al minimo. L'ACQUA NUOVA REIMMESSA NELLA VASCA DEVE ENTRARVI MOLTO MA MOLTO LENTAMENTE... #36#
ah ecco, io ho taniche normali rettangolari e da li nn ci passa...#07
Ragazzi vi ringrazio a tutti per i consigli!! :-)
mi chiedevo anch'io come facesse la pompa linkata da zamp a passare dal buco della tanica...
x davidenco: avevo avuto anch'io la stessa idea..ma siccome il trasformatore lo dovrei comprare andrei comunque a spendere sui 31 euro in totale :-(
x acqualand: in effetti resta il problema dell'inserimento nella tanica....
ora provo a scrivere a qualche mod che era all'AQUABEACH per sentire se hanno ancora disponibilità delle pompette a 10 euro....vediamo un pò :-)
per ora grazie a ancora e se x caso avete qualche altro consiglio ditemelo pure!! :-))
------------------------------------------------------------------------
Ecco qua:
http://www.aquariumline.com/catalog/water-pompa-volt-p-5234.html
Anch'io uso questo e devo dire che è ottimo, avevo il tuo stesso problema ad alzare le taniche da 30 litri, ma con questo ho risolto tutto.;-)
cavoli ho appena visto che il prodotto non è disponibile...solita fortuna direi eheh #06
bettina s.
12-09-2011, 15:40
se c'erano pompe ad immersione all'acquabeach erano sicuramente al banco dell'acquatrah, pregevole raccolta di materiale usato, tutte però anche le più piccole sono quelle che si trovano all'interno del filtro intero.
Queste, per quanto piccole tu possa trovarle, non entreranno mai nel foro della tanica. Anch'io fatico a sollevare le taniche e poi di certo non le rovescio direttamente in vasca, a meno che non voglia rifare il layout di tutta la vasca in uno solo colpo.
Io faccio così di solito: utilizzo un secchio solo per le vasche ci rovescio l'acqua dalla tanica tenuta sul pavimento inclinandola un poco, metto il secchio su un tavolino di recupero (era un pensile di cucina di mia suocera, che tengo accanto alla vasca più grande, poi con un tubo di un paio di metri travaso l'acqua dal secchio alla vasca, volendo ci puoi attaccare la tua pompetta, ma aspirando la prima acqua dal tubo tenuto nel secchio puoi fare anche senza.;-)
piggreco
12-09-2011, 16:20
ah ecco, io ho taniche normali rettangolari e da li nn ci passa...#07
La mia tanica è simile a questa, -> http://www.packservices.it/Bottiglioni-collo-largo_Bottiglione-bocca-larga-in-PEHD-capacita-10-Lt.1.50.1046.gp.4751.-1.uw.aspx con il tappo un pò più grande;
tra qualche settimana inizierà la raccolta delle olive: spesso queste tanicone, da 30 e 50 litri, vengono usate per il trasporto dell'olio appena molinato...;-)
Ciao ragazzi,
spero di postare nella sezione giusta (se non fosse così chiedo gentilmente di spostare)
Tutte le volte che riempio le taniche (35 litri) e devo travasare l'acqua in acquario mi spezzo la schiena :-D.....perciò ho pensato di comprare una pompetta ad immersione che passi attraverso il buco della tanica.
Non pensavo però che costassero così tanto!!!!!! >:-(
Dal negoziante di fiducia per una pompa ad immersione apposta, della HAQUOSS, mi sono stati chesti ben 35 euro!! E' normale secondo voi??
Ho pensato allora di prendere una di quelle pompette ad immersione che si usano sui camper.....molto più economica....13 euro.....però poi c'è da comprare il trasformatore per attacarla alla presa che ne costa 21......risultato invariato perchè il totale fa sempre 34 euro!!!
Avete qualche altro metodo o prodotti specifici da consigliarmi???? sarebbe la mia salvezza :-))
Compra la pompetta blu da campeggio che Ti hanno consigliato e collegala ad una pila da 6, 9 o 12 V, va benissimo, spendi il minimo e non hai bisogno della presa di corrente.
Federico Sibona
13-09-2011, 10:40
Sì, ma le pile mica le regalano e quelle pompe credo assorbano da 0,7A ad 1A, quindi non possono essere pilette. Penso che il costo dell'alimentatore te lo ripaghi in poco tempo (ossia con pochi cambi di pile).
Per gli alimentatori questo secondo me, potrebbe andare bene: http://cgi.ebay.it/ALIMENTATORE-SWITCH-3#12-V-DC-1-5-A-CON-ADATTATORI-/360387623775?pt=Attrezzature_e_strumentazione&hash=item53e8c6bb5f
per una pompa non è necessario che abbia stabilizzazione spinta e basso ripple.
Sì, ma le pile mica le regalano e quelle pompe credo assorbano da 0,7A ad 1A, quindi non possono essere pilette. Penso che il costo dell'alimentatore te lo ripaghi in poco tempo (ossia con pochi cambi di pile).
Per gli alimentatori questo secondo me, potrebbe andare bene: http://cgi.ebay.it/ALIMENTATORE-SWITCH-3#12-V-DC-1-5-A-CON-ADATTATORI-/360387623775?pt=Attrezzature_e_strumentazione&hash=item53e8c6bb5f
per una pompa non è necessario che abbia stabilizzazione spinta e basso ripple.
Io me ne intendo poco di Amperaggio e cose simili....sto tenedo d'occhio su ebay questa pompetta per camper: http://www.ebay.it/itm/380356143790?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
l'alimentatore che dovrei comprare di quale amperaggio o potenza necessita?
grazie e perdonate la mia ignoranza eheh:-D
roby02091987
17-09-2011, 14:56
Dai dati tecnici c'è scritto assorbimento 0,5 A, quindi ti serve un alimentatore che riesca a dare almeno questa corrente. Se è maggiore non succede nulla, anzi sarebbe meglio.
Comunque, io ho trovato questa:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250893230589&clk_rvr_id=265662574772
che è un pelo più economica (circa 6€ in meno).
per alimentarla, comunque, andrebbe benissimo anche la presa molex di un alimentatore di un vecchio pc: i 12V ci sono su tutti, e anche le più schifose cinesate d'anteguerra riescono ad erogare almeno almeno 5A-10A sui 12V, più che sufficienti per pompette del genere.
l'unica cosa è che gli alimentatori da pc vanno poco d'accordo con l'acqua, dato che hanno parecchie griglie che servono a dissipare il calore dei componenti interni, che ovviamente non sono protetti in alcun modo. Quindi sarebbe meglio tenerli ben lontani da qualunque schizzo d'acqua.
Aggiungo che, nel caso utilizziate un normale trasformatore da parete con presa "jack" che molto probabilmente avete già in casa, su ebay vendono queste cose:
http://cgi.ebay.it/1x-5-5-x-2-1mm-2-1-CCTV-DC-Power-Female-Jack-Connector-/220680143033?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item33618fc0b9
Che possono tornare parecchio utili per fare il collegamento senza stare a tagliare fili, saldare, ecc ecc (ovviamente dovete prendere quelli adatti al jack del vostro trasformatore)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |