Visualizza la versione completa : I soliti puntini bianchi... aiuto!!!
aforisma
11-04-2005, 16:13
Ciao a tutti,
spero di aver imbeccato il forumo giusto se no ditemi dove devo postare.
Ho un problema che credo sia più che comune, ma fastidiosissimo e dispendioso (in termini di soldini persi in pesci che muoiono).
Ho un acquario di 260 litri allestito con pesci del tipo Black Molly, Guppy, Molly Baloons, Portaspada, Coridoras, Botia, Neon, etc ... insomma l'acquario classico.
E come gli acquari più classici ecco la classica malattia. I puntini bianchi (non conosco il nome esatto della malattia).
Premetto che l'acquario è "in vita" da circa 5 mesi, con acqua di rubinetto che cambio al 30/35% circa ogni mese e nella quale ci metto i classici prodotti per il PH, la durezza, etc...
Mi hanno consigliato di curare i pesci con un comune antibiotico e di usare una pasticca da 1g per ogni 50lt di acqua.
Ho paura di perdere i pesci e di non riuscire a ristabilire un equilbrio nel mio acquario.
Ecco perché chiedo l'aiuto di tutti voi del forum e vi ringrazio per la cortesia nelle risposte che mi fornirete.
aforisma
11-04-2005, 16:31
Dimenticavo. I valori sono i seguenti:
Temp. sui 26 circa
Ph 8.5
Kh 14
Gh 16
NO2 0
N03 0,10
Po4 0
RASBORA67
11-04-2005, 16:37
Credo che il rimedio sia abbastanza facile ed efficace, cioè la somministrazione di gocce blu di metilene; comunque non sono sicuro e ti consiglio di rivolgerti al più presto ad un acquarista di fiducia anche per sapere bene le quantità.
Ciao.
attivazione di un areatore,incrementa gradualmente la temp. fino 28 29 gradi,per 3 o 4 giorni, ottimo costawert della sera,da utilizzare seguendo istruzioni riportate,filtrere per 24 ore a fine trattamento.
per prevenire evita sbalzi di temperatura .ciao lele
polimarzio
12-04-2005, 00:28
attivazione di un areatore,incrementa gradualmente la temp. fino 28 29 gradi,per 3 o 4 giorni, ottimo costawert della sera,da utilizzare seguendo istruzioni riportate,filtrere per 24 ore a fine trattamento.
per prevenire evita sbalzi di temperatura .ciao lele
La cura specifica consigliata da lele è da manuale. ;-)
germainef
12-04-2005, 11:07
scusa, ho lo stesso problema con il mio acquario, l'oranda black è pieno di puntini bianchi, l'areatore è necessario? non ne ho uno e "filtrere" per 24 h che siginifica?
grazie!
polibero
12-04-2005, 12:06
Penso che ci sia un errore di battitura e che lele intedesse dire che a fine trattamento è necessario filtrare con carbone attivo x 24 ore, per togliere il medicinale dall'acquario
plutonexx
12-04-2005, 12:52
La settimana scorsa mi sono imbattuto nello stesso problema dei puntini bianchi su degli Oranda nuovi,
ho risolto il problema in modo efficace usando Costawert dosi consigliate scritte sul prodotto, ho anche aggiunto Ectopur (mezza dose di quella consigliata) che favorisce lo sviluppo di ossigeno e combatte i parassiti e funghi.
Durante il trattamento ho spento la luce per 3 giorni, il batterio si incista sui pesci solo con la luce, se si lascia la luce spenta il batterio perde l'orientamento e muore prima di incistarsi sul pesce, sembra una stronzata ma è vero!
Quando finisci il trattamento usa il carbone attivo per 2 giorni e poi buttalo, cambia almeno il 50% di acqua.
Se tu hai dei Neon o Cardinali, forse ne perderai qualcuno perchè non tollerano Costawert in dosi normali, vedi tu cosa fare, nel caso trasferiscili e fai lo stesso trattamento a dosi dimezzate.
Ciao!
spero di esserti stato utile.
germainef
12-04-2005, 13:12
Questo costawert nonl'avevano mi hanno dato una cos asimile Contraik, ma non ci sono indicazioni sulle dosi e di quando bisogna usarlo, mi sai dire qualcosa? il mio acquario è di 30 l . debbo metterlo la sera? Secondo te, l'areatore devo metterlo, xchè neanche quello avevano stamattina. Ho solo oranda e testa di leone, quindi non ci sono problemi.
plutonexx
12-04-2005, 14:07
Il prodotto che dici tu non lo conosco, strano che non ci sono le dosi e consigli, nel dubbio non usarlo.
Un areatore è sicuramente consigliato sempre,
per il resto della luce rileggi quello che scritto prima.
30 litri sono pochi per oranda e testa di leone
germainef
12-04-2005, 14:38
scusami questo prodotto è x pesci tropicali, va bene lo stesso ? nonmi sembra che i pesci rossi siano tropicali, o sbaglio? E ho un altro problema, xchè un altro pesce invece ha delle macchie scure, è un'altra malattia?
puff! chi me l'ha fatto fare di rifare l'acquario, chè si ammalano sempre 'sti pesci! #13
plutonexx
12-04-2005, 15:22
Alcuni prodotti per pesci tropicali dolce vanno bene anche per i pesci rossi compresi Oranda, Calico ecc. Costawert è uno di questi, miraccomando leggi bene le dosi ed il modo di sommistrazione, e poi segui anche il mio consiglio su luce e Ectopur.
Se i pesci si ammalano o non stanno bene "è sempre colpa nostra",
non si sa mai abbastanza su cosa si sta allevando in acquario, e su come si alleste in modo corretto un acquario.
:-(
l'areatore e' necessario per evitare che il parassita possa attaccare altri pesci.ovviamente nn e' l'unico rimedio,come ti ho gia scritto.
io escluderei un cambio del 50 %di acqua aterapia terminate poiche' tale disturbo e' legato a sbalzi di temperatura equesti sono piu' frequenti proprio nei cambi di acqua, necessario il filtraggio.
"filtrere"chiedo scusa filtrare #12
anchio uso ectopur ma non e' propriamente utile per l'ictio(puntini bianchi),serve piu' a generare ossigeno per una "pulizia del fondo".
il prodotto che ti hanno venduto non lo conosco ,strano che non ci siano istruzioni,prova a cercare su internet.ciao lele
germainef
12-04-2005, 23:00
No le istruzioni ci sono, c'è una doppia etichetta! :-) Cmq, stavo pensando proprio che il problema dei puntini sia dovuto ad uno sbalzo di temperatura, xchè mio padre, che mi ha regalato il pesce, mi ha detto che il negoziante lo aveva messo in un acquario sbagliato, a 28° mentre il mio è a 23°. Cmq, ora ho aumentato anche la temperatura, spento la luce, messo l'aeratore, vediamo un po' che succede. Vi farò sapere!
grazie!!!! ;-)
Visto che si parla di alzare la temperatura, dunque, che io sappia è un rimedio alternativo al verdemalachite/blu di metilene..... Quindi non è detto che si debbano utilizzare entrambi i rimedi contemporaneamente!
Al momento mi ritrovo con degli oranda affetti da ictio, per mia fortuna in maniera lieve. Ecco perchè ieri sera, invece che mettere subito l' "Exit" della Esha (che mi ha sempre risolto subito tutto perchè è studiato apposta) ho deciso di alzare solo la temperatura, portandola da 22 a 25gradi.... Non ci crederete, stamattina stavano tutti visibilmente meglio... Questa sera la porterò a 27.... Ma non andrò oltre perchè sono pur sempre pesci d'acqua fredda....
Vi faccio sapere se riuscirò a risolvere la questione senza ricorrere a fastidiosi rimedi chimici! (mia madre mi fa una testa così quando mi vede dopo tre giorni cambiare 100 litri d'acqua! #06 )
non e' il caso di cambiare 100l...cosi' arricchisci l'acquedotto comunale.
penso che il rimedio temperatura sia un rimedio blando ,nel senso che puo' evitare l'insorgere del problema su altri pesci ,ed accellerare ,quindi ,il processo curativo.
fai attenzione che l'ictio ,se particolarmente trascurato puo' diventare mortale per il pesce,quindi prova pure con il solo rimedio teperatira ,ma sappi che se nel giro di qualche giorno non hai ottenuto risultati ma solo peggioramenti l'aternativa e' il medicinale.ciao lele
certo, è ovvio che li sto tenendo sotto costante osservazione! :-)
germainef
13-04-2005, 19:00
non e' il caso di cambiare 100l...cosi' arricchisci l'acquedotto comunale.
penso che il rimedio temperatura sia un rimedio blando ,nel senso che puo' evitare l'insorgere del problema su altri pesci ,ed accellerare ,quindi ,il processo curativo.
fai attenzione che l'ictio ,se particolarmente trascurato puo' diventare mortale per il pesce,quindi prova pure con il solo rimedio teperatira ,ma sappi che se nel giro di qualche giorno non hai ottenuto risultati ma solo peggioramenti l'aternativa e' il medicinale.ciao lele
se all'inizio aumentano invece che diminuire i puntini? il mio ne ha di nuovi vicino all'occhio! -28d#
ascolta ...segui la terapia che ti ho indicato all'inizio del topic e avrai successo ;-)
io ho seguito diverse terapie a riguardo e ho rischiatoanche di perdere un pesce ,l'unica che mi ha risolto il problema e' stato qullo che ti ho detto.ciao lele
Ecco quale era la mia situazione...
C'erano giusto un paio di orandini che presentavano puntini bianchi (si contavano proprio) sulle pinne pettorali e lo shubunkin....
nuotavano come schizofrenici e lo shubu si grattava sul fondo...
Ho alzato la temp da 22scarsi a 25 per una notte e un giorno, poi da ieri notte stanno a 27 e anche oggi li lascerò così perchè ha funzionato a meraviglia!
Da domani la riabbasserò gradualmente...
Nuotano benissimo e mangiano con appettito, persino quello che stava peggio di tutti... I puntini non si vedono quasi più.... :-))
germainef
14-04-2005, 11:40
ascolta ...segui la terapia che ti ho indicato all'inizio del topic e avrai successo ;-)
io ho seguito diverse terapie a riguardo e ho rischiatoanche di perdere un pesce ,l'unica che mi ha risolto il problema e' stato qullo che ti ho detto.ciao lele
modifico il post, ho alzato la temperatura ora è circa 26°, sono quasi 4 giorni di medicinale, ho messo l'aeratore e il pesce nero sembra stare meglio: i puntini bianchi sono diminuiti. Ma l'altro pesce ha delle brutte macchie scure, è un'altra malattia o sono gli stessi funghi un po' + abbronzati? :-) ci voule un altro prodotto?
ciao!
germainef
17-04-2005, 10:33
Ecco quale era la mia situazione...
C'erano giusto un paio di orandini che presentavano puntini bianchi (si contavano proprio) sulle pinne pettorali e lo shubunkin....
nuotavano come schizofrenici e lo shubu si grattava sul fondo...
Ho alzato la temp da 22scarsi a 25 per una notte e un giorno, poi da ieri notte stanno a 27 e anche oggi li lascerò così perchè ha funzionato a meraviglia!
Da domani la riabbasserò gradualmente...
Nuotano benissimo e mangiano con appettito, persino quello che stava peggio di tutti... I puntini non si vedono quasi più.... :-))
Scusate se insisto, ma dopo 5 giorni di cura( la temperatura è sui 26°) il pesce nero sembra quasi del tutto guarito, ha qualche picolo puntino ancora; l'altro pesce, il testa di leone, invece, ha delle macchie nere che si estendono. Non so, mi sta cambiando colore o è una malattia? E non è che gli è venuta a causa dell'aumento della temperatura? In realtà, gli altri due non erano malati, non possono aver sofferto x la medicina e gli sbalzi di temperatura?#07
ciao
che cura hai deciso di fare?
germainef
17-04-2005, 19:56
gli ho messo x 5 giorni il contraick x i puntini bianchi, no?
non conosco il prodotto ,ma se hai seguito le istruzioni ,e se e' per l'ictio penso che sia ok.generalmente la cura si puo' ripetere a distanza di qualche giorno se vedi che fanno fatica a riprendersi.la temperatura riportala gradualmente ai valori dei pesci.monitora la situazione e facci sapere.ciao lele
germainef
20-04-2005, 18:48
ciao! Il pesce con le macchie nere è morto stamattina, ha agonizzato x un po' sul fondo, poverino è poi...
diciamo che questo pesce ha avuto problemi dall'inizio, quando l'avevo inuna vaschetta, senza filtro; già appariva apatico e io lo riportai al negoziante, decisi di ristallare l'acquario perchè potesse stare meglio. In effeti dal negoziante s'era ripreso e me l'aveva restituito in (apparente)buona salute, ma, anche nell'acquario nuovo, stava sempre sul fondo, apatico; mentre l'altro testa di leone è stato sempre bene, solo che ora anche lui presenta qualche macchietta vicino alla bocca. x evitare che anche questo abbia dei problemi, mi conviene dargli la medicina? ma è la stessa per i puntini bianchi? In tutto questo, l'oranda black sembra essersi ripreso, non ha più i puntini. :-)
ciao!
descrivi meglio questi puntini vicino alla bocca.la cura dell'oranda la hai fatta in vaschetta di quarantena ?
germainef
20-04-2005, 21:04
Non sono puntini ma due strisce sottili nere e cmq, non l'ho fatta in quarantena nessuno di voi me l'ha detto! Io non lo sapevo. #13
era per chiedere .
perfetto la cura come vedi ha avuto successo,l'importante su queste cose e' avere pazienza.
ricordati di filtrare con carbone.
non e' necessario fare terapie precauzionali...se si puo' e' sempre meglio evitare di immetere medicinali nell'acquario.... evita gli sbalzi termici.
per le strisce nere ,per il moento non ti so dire ,monitoralo e vedi cosa succede.
in futuro e' forse meglio aprire un'altro topic a riguardo ,cosi' che anche altri possano intervenire e consigliarti ;-) ..ciao lele
germainef
20-04-2005, 23:19
Sì ha avuto successo x l'oranda ma l'altro è morto. Sicuro che queste macchie nere non siano pericolose? Sembrano molto simili a quelle che aveva il pesce che è morto, solo che lui le aveva + diffuse. Dovrei aprire un altro topic x chiedere di che malattia si tratta? che dici?#24
thanks!
aforisma
21-04-2005, 11:38
E' una settimana che ho iniziato, seguendo le istruzioni, il blu di metilene.
L'unica cosa che non ho fatto è togliere i filtri e far girare la pompa come dicevano le istruzioni.
Risultato: qualche pescetto che aveva giusto qlc puntino sembra che ora non ne abbia. I botia invice sono praticamente invasi, come se non avessero mai subito alcun trattamento.
A questo punto devo solo aspettare la loro fine?
Sabato è l'ultimo giorno del trattamento. Poi cosa devo fare?
mi spiace per la tua oranda.
purtroppo solo ora ho trovato qualcosa che parrebbe il tuo caso,ma non ne sono davvero sicuro...potrebbe trattarsi di trematodi digenei ,una patologia ,per quanto ne so io ,incurabile e quasi improbabile che si presenti in acquario.sono vermi parassiti degli organi interni. ripeto non sono assolutamente sicuro che si tratti di questa malattia
una cosa e' certa che per una malattia di puntini bianchi si sono aperti 3 pagine di un topic,capisci che risulta difficile seguire tutto il programma.la prossima volta io ne aprirei u'altro cosi che anche altri ti possano aiutare e cosigliarti.ciao lele
polimarzio
22-04-2005, 22:27
Ragazzi in questo post è stato fatto un pò di confusione, nel senso che si sono sovraposte più problematiche e le risposte non si capisce a chi sono indirizzate.
Vi invito a continuare la discussione chiarendovi, ed in caso di ulteriori problematiche aprite nuovo topic.
Ciao ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |