PDA

Visualizza la versione completa : non andate all'acquarium di siracusa! :(


metaldolphin
07-09-2011, 17:18
:-( non sapendo quale sia la sezione più adatta, posto mio malgrado una nota amara allo sweet bar....
sono stata la settimana scorsa nella splendida cittadina di siracusa...essendoci già stata una decina di anni fa, volevo condividere questa esperienza con mio marito, ricordavo la cosa in maniera positiva: vasche curate, animali delicati in contesti consoni, cavallucci marini, biotopi discretamente ricostruiti...
ad oggi posso definirlo con un solo termine: lager...-04
pesci enormi che si girano a malapena nella loro vasca, boccheggianti sul fondo, immobili, di mezzo lato...vi dico solo che mi sono vergognata ad appartenere al genere umano!:-(
è vero che non mi intendo tantissimo di marino tropicale, ma seguo le discussioni e mi piace vedere le foto della sezione marino qui su AP: non sono nemmeno lontanamente somiglianti alle vasche che ho visto...posto qualche foto, sembrerebbero mica male, fuori contesto, ma vi assicuro che anche mio marito (cultura acquariofila prossima allo 0) è rimasto sconcertato.#28b
pesci che sono soliti sbocconcellare coralli, cercavano inutilmente di farlo con le rocce nude, rovinandosi la placca corneale (nn so di preciso come si chiama) che hanno in bocca #09, una murena così grossa che non ne avevo mai viste, immobile mezza dentro un'anforetta che non la conteneva, gli occhi opachi, in una vasca vuota di qualsiasi cosa, se non qualche nuda roccetta -20 il biotopo amazzonico conteneva scalari, rasbore e pesci australiani!
so che prima era pubblica, la gestione, ora mi è stato detto, all'ingresso della stessa, che la gestione è privata, ma non mi hanno saputo -o voluto- dire il nome della società...
non si può fare niente? questo tipo di denuncia a chi si dovrebbe sporgere? che pena, quelle splendide creature, che rabbia per la nostra cattiveria!
pensavo a voi, a cesena, a far acquariofilia consapevole, e io piangevo per quello che definiscono acquarium -49
http://s2.postimage.org/185xtkwpw/IMG_0974.jpg (http://postimage.org/image/185xtkwpw/)

http://s2.postimage.org/185zh497o/IMG_0975.jpg (http://postimage.org/image/185zh497o/)

http://s2.postimage.org/18614nlpg/IMG_0977.jpg (http://postimage.org/image/18614nlpg/)

http://s2.postimage.org/1862s6y78/IMG_0990.jpg (http://postimage.org/image/1862s6y78/)

http://s2.postimage.org/1864fqap0/IMG_0981.jpg (http://postimage.org/image/1864fqap0/)

http://s2.postimage.org/186ecydno/IMG_0965.jpg (http://postimage.org/image/186ecydno/)

http://s2.postimage.org/186kz3rms/IMG_0986.jpg (http://postimage.org/image/186kz3rms/)

Lorenzo56
07-09-2011, 18:53
Orribile...ma ho visto di peggio a Rodi. Il massimo erano i nanoreef che perdevano acqua con i pesci agonizzanti sul fondo, e gli adetti che se ne lavavano le mani.

Corydoras 98
07-09-2011, 20:11
anke io ci sono andato,la vasca all'entrata è decente ma le altre fanno ca...gare

Dalla Pietà
07-09-2011, 20:15
meno male che ci lavorano biologi....

camiletti
07-09-2011, 20:33
però...che pena

Lorenzo56
07-09-2011, 22:17
Quello che mi sconcerta è che sono sicuramente più capaci acquariofili amatoriali (vedi sezione marino) che persone che hanno sicuramente una laurea in biologia marina...

mucchina
07-09-2011, 22:43
che tristezza....:-(

Paolo Piccinelli
08-09-2011, 07:44
Quello che mi sconcerta è che sono sicuramente più capaci acquariofili amatoriali (vedi sezione marino) che persone che hanno sicuramente una laurea in biologia marina...

no, sono più capaci loro... solo che non gliene frega un ca##o... -04

Labeo88
08-09-2011, 09:00
Quello che mi sconcerta è che sono sicuramente più capaci acquariofili amatoriali (vedi sezione marino) che persone che hanno sicuramente una laurea in biologia marina...

no, sono più capaci loro... solo che non gliene frega un ca##o... -04

esattamente....

qualcuno della zona non riesce a avvertire la protezione animali o che so....striscia la notizia?

kawasakiz85
08-09-2011, 10:07
E' veramente una vergogna, io non capisco, ma chi sceglie facoltà come biologia marina dovrebbe farlo per passione, no?
Come si fa a presentare al pubblico vasche del genere?
Come si fa a rimanere impassibili nel vedere pesci agonizzanti?
Mah..., non ho parole

metaldolphin
08-09-2011, 17:16
ma siete sicuri che ci lavorino biologi? #24
l'unica rappresentante del personale era una signora che sembrava un' anonima casalinga del tutto estranea alla cosa: staccava ricevute da un blocchetto anonimo e basta...
(non ho niente contro le casalinghe, metto in chiaro: lo sono anche io! ;-) )

Alexander MacNaughton
12-09-2011, 15:13
Quello che mi sconcerta è che sono sicuramente più capaci acquariofili amatoriali (vedi sezione marino) che persone che hanno sicuramente una laurea in biologia marina...

no, sono più capaci loro... solo che non gliene frega un ca##o... -04

esattamente....


Lo schifo della Sicilia e la cultura del menefreghismo che persiste, la bellezza della sicilia è immensa ma lo lasciano diventare un immondezzaio... >:-( ci sono piante che loro mettono in giardino o nei viali che noi al nord possiamo solo tenere in casa altrimenti gelerebbero, hanno giardini e palmeti stupendi tenuti come se ci fosse stata la guerriglia urbana. Anche quest'anno sono tornato in sicilia. L'unico aspetto positivo è stato vedere i parenti altrimenti non ci sarei andato. -28d#

Ho avuto più volte voglia di prendere a bastonate un netturbino... faccia di m****a
Lo vedevi al lato della piazza sul marciapiede con la divisa verde e giubbino alta visibilità con scritto il nome della azienda: che sorrideva, scherzava con le persone lì affianco, salutava... come se fosse il sindaco!
La spazzatura sotto il marciapiede e lui lì tranquillo. >:-(
Non è che dici magari si da' da fare dopo, macche' la spazzatura che era lì al mattino la sera era ancora lì!

I "covoni" di spazzatura alti 4 metri o più nelle grandi città! Vedevi zone pulitissime e dopo 100m le carte da per tutto.
Palazzi monumentali che da bianchi sono diventati neri e continuano ad esserlo.

Gli dici ma scusa non vedi che davanti al tuo negozio c'è sto' schifo ... "E che devo essere io a pulire!"subito e dopo pochi secondi "Che le pago a fare le tasse."

E lo stesso credo sia lì.
Metti che un biologo gli dica "c'è da fare questo intervento..." ed il suo capo gli risponde "lo paghi tu? A me non m'interessa soldi non c'è ne sono" che fai? oppure "ma che te frega lascia stare seguì la natura, se devono morire muoiono" il biologo che gli può rispondere. Caro capo sei un idiota? e poi cosa cambia? l'intervento non si fa comunque!#07

Poi è un biologo o è uno che si è comprato la laurea in biologia? Io non lo so, sto' solo immaginando queste scene, ma la coltura che domina lì, ed è visibile, mi fa infuriare!!!>:-(>:-(>:-(

Paolo Piccinelli
12-09-2011, 15:37
io 10 anni fa sono andato in vacanza a Lampedusa... fondali DA SOGNO costellati di carcasse di scooter, sedie marce, auto inabissate...


...roba da lasciare ammutoliti, non mi veniva nemmeno da bestemmiare tanto era forte il groppo in gola. :-(

e-commerce91
12-09-2011, 16:02
ragazzi, avete ragione!
la sicilia ha tanto potenziale, ma non è affatto valorizzato, anzi....
sono palermitano , ma certe volte me ne vergogno.... :-(

Buchman
12-09-2011, 16:14
Bè, però va anche detto che nei grandi acquari non è come per i privati, se nel mio acquario vedo che c'è qualcosa che non va posso gestire il problema quando e come volgio io..mentre non è da escludere che nei grandi acquari "pubblici" che siano di proprietà di privati o che siano del comune/regione/stato, se non finanziano cosa possono fare quelli che lavorano li ? Se a me si buca il silicone e l'acquario perde, prendo e vado a comprare il necessario per sistemare il problema, fosse anche prendere una vasca nuova, ma una persona che è dipendente li, suppongo debba sottostare ad una determinata burocrazia e amministrazione dei beni dell'acquario.. Se uno lavora in acquario è perchè ha passione, e sono certo che dall'addetto alle pulizie, al biologo (io lo diventerò a tutti gli effetti l'anno prossimo, e uno dei miei sogni è proprio lavorare in un acquario) non credo che se ne sbattano vedendo acquari che perdono e pesci agonizzanti..magari qualcuno ci ha pure messo del suo, sia in soldi che tempo, per sistemare le cose facendo da se..e scommetto che si saranno anche presi un cazziatone..o cmq immaginate di doverlo fare per 10 anni..o lasci il posto di lavoro (cosa FOLLE di questi tempi, magari a una persona con moglie e figli) o ti rassegni e cerchi di far soffrire il meno possibile gli animali..e pensate magari anche a ricevere ogni giorno molte e molte domande un po' supponenti e irritanti (ammettiamolo, noi appassionati lo facciamo spesso), stile "ma questi pesci soffrono di.." o "perchè non fate così o cosà.." anche l'appassionato più appassionato del mondo in un ambiente così a un certo punto sclera e si comporta come se non gli importasse..purtroppo le cose girano così..a Siracusa probabilmente prima giravano parecchi soldi, ora di meno..

Triky
14-09-2011, 00:05
a parte una certa spocchiosità che si intuisce nella discussione, è meglio ritornare nel merito del discorso.
Io sono di Siracusa ed ho visitato l'acquario presente al centro storico di ortigia circa un 2 3 mesi fa ed non ho mica visto uno scenario cosi' apocalittico. Le vasche piu' curate sono quelle marine, sul dolce alcune vasche sono carine ma per il resto oggetivamente sono spoglie ed un po' confusionarie.
Abitando sul posto e non di passaggio come un turista, posso comunque dirvi che questo acquario in gestione pubblica è stato mal gestito, abbandonato e poi chiuso per molto tempo, da qualche anno per ridare la struttura alla città è stato preso in gestione da una ditta privata a conduzione familiare, hanno anche un sito http://www.aquariumingrossosr.it/, io mi fornisco da loro ed hanno un bell'impianto e soprattutto il proprietario una grande competenza e passione, per capirci la cosidetta "casalinga" che stacca i biglietti è la moglie.
Per quel che conosco i gestori e per come sono combinate le casse del comune, presumo che la tenuta di questo acquario rasenti il volontariato puro o giu' di li, non è una giustificazione ma sicuramente si spiegano tante cose...

Enza Catania
14-09-2011, 00:50
Anche per i canili è la stessa cosa, in affidamento ai privati che hanni i loro tornaconti ; certo il momento è difficile ma come sempre il lavoro più faticoso lo svolgono i volontari che a volte per trovare medicine si autotassano

metaldolphin
15-09-2011, 00:09
a parte una certa spocchiosità che si intuisce nella discussione, è meglio ritornare nel merito del discorso.
Io sono di Siracusa ed ho visitato l'acquario presente al centro storico di ortigia circa un 2 3 mesi fa ed non ho mica visto uno scenario cosi' apocalittico. Le vasche piu' curate sono quelle marine, sul dolce alcune vasche sono carine ma per il resto oggetivamente sono spoglie ed un po' confusionarie.
Abitando sul posto e non di passaggio come un turista, posso comunque dirvi che questo acquario in gestione pubblica è stato mal gestito, abbandonato e poi chiuso per molto tempo, da qualche anno per ridare la struttura alla città è stato preso in gestione da una ditta privata a conduzione familiare, hanno anche un sito http://www.aquariumingrossosr.it/, io mi fornisco da loro ed hanno un bell'impianto e soprattutto il proprietario una grande competenza e passione, per capirci la cosidetta "casalinga" che stacca i biglietti è la moglie.
Per quel che conosco i gestori e per come sono combinate le casse del comune, presumo che la tenuta di questo acquario rasenti il volontariato puro o giu' di li, non è una giustificazione ma sicuramente si spiegano tante cose...

non so se per la spocchiosità ti riferisci a me, ma se di marino ci capisci un minimo, ti accorgi che di competenza ce ne gira poca.
se prima era peggio, allora facciamo il discorso di quelli che passano il pesce rosso dalla boccia al 10 litri e dicono "prima stava peggio"... no un conto è far vivere ed uno far sopravvivere, a parer mio.
se poi sei legato a negozi, non è che ti fai una bella pubblicità e nemmeno se vuoi dare lustro alla città.
se poi siete amici il discorso per te è diverso, so solo che a me veniva da piangere.
------------------------------------------------------------------------
e con ciò, non volendo ulteriormente alimentare polemiche, la chiudo qui, qualsiasi risposta, offensiva o meno, mi si dia.

geribg
18-09-2011, 14:45
certo a vedere un sohal grande e bello cosi , sicuramente in una vaschetta e un naso anche , fa tristezza

Melodiscus
18-09-2011, 15:16
Anche io sono di Siracusa, ma ora non ci vivo più ma vado giù due volte l'anno circa.
E' da tanto che non vado all'acquario di ortigia, e non so come possano essere le vasche, posso però dire che come ha detto Triky la persona che gestisce l'acquario è una persona veramente appassionata e competente, fu il primo ad avere un negozio di acquari a Siracusa, mondo sommerso si chiamava ed era un negozio bellissimo ed ho sempre visto pesci in salute e tenuti benissimo, così come la struttura del negozio. Un paio di anni fa sono stato a trovarlo nella sua nuova attività, una serra enorme dove ho visto una mirirade di pesci che non ho mai trovato da nessuna parte, tenuta benissimo pulitissima e con pesci sanissimi, (ad esempio io di Ram così in forma non ne ho mai visto da nessuna parte) tanto che mi sono lamentato del fatto che appena mi sono trasferito fuori siracusa ecco che ti spunta finalmente una serra come si deve.
Cmq penso che il tutto sia dovuto appunto come diceva Triky al fatto che sicuramente essendo gestito da un privato mi sa che è anche finanziato dallo stesso con nessun aiuto del comune e in periodi di crisi ad un certo punto uno non ce la fa più e se ha delle murene troppo grosse in vasca che fa? Magari la struttura potrbbe essere aiutata.

Ma poi dico, possibile che appena si parla di una struttura in Sicilia che ha problemi non si fa altro che tirare fuori le problematiche del territorio come se non ci fossero altro che quelle? Io sto a Piombino e sono un Sub vi garantisco che le stesse cose brutte le vedo sia qui che in Sicilia, ma ci son anche altrettanti posti bellissimi

Brutta cosa il pregiudizio, finchè ci sarà gente del Nord e gente del Sud non ci saranno ITALIANI... Fatevi un immersione nell' Adriatico o in Liguria... meditate!

daniele5235
18-09-2011, 15:20
A me i pesci sembrano insalute, nei grandi acquari non vedrai mai acropore e company che hanno costi di gestione esponenzialmente piu alti di quelli che noi possiamo avere su un 200 litri..


Sent from my iPhone using Tapatalk

Mad_Carpenter
18-09-2011, 15:23
più che altro non è il fatto nord o sud, il fatto è il menefreghismo e l'ignoranza nei confronti di poveri animali, come a Roma, a milano o altre città , oltre pesci tenuti male, vedi centri commerciali con cani magari venuti dalla polonia con viaggi massacranti, serpenti tenuti in 4 nella stessa teca ( si dice One snake, one cage ) ed altro ... poi magari vai a denunciare, e per le leggi magari son pure tenuti bene, e tu ti becchi una denuncia per diffamazione ( credo sia cosi no? ) .... Poi se è privato ... beh .... si è messi in buone mani, poveri pesci ....

Melodiscus
18-09-2011, 15:47
Certo che noi non possiamo sapere effettivamente quale sia la questione, perchè ripeto che conoscendo la persona che lo gestisce mi sembra strano.
Quando ci sono andato io era tutto a posto, adesso non so, ma sicuramente ci sono dei problemi di gestione non attribuibili al menefreghismo perchè ripeto che la persona che lo gestisce è una persona competente e molto attenta alla salute dei pesci.