PDA

Visualizza la versione completa : Siluro di vetro indiano


Cyberjobe
05-09-2011, 11:17
Ciao a tutti.

Qualche giorno fa ho convertito il mio acquario d'acqua dolce da fredda a tropicale mediante riscaldatore.
Ho dato via i pesci d'acqua dolce fredda rimasti e mi sono preso dei guppy, dei neon e 3 esemplari di siluro di vetro indiano.
Per l'occasione ho comprato pure una scatoletta di TetraMin Menu.
Il mio acquario e' un 30 litri con 3 pulitori, 5 neon, 5 guppy e 3 siluri.

Il primo giorno che gl ho messi dentro (con le dovute cure) i "siluri" lo hanno passato completamente nascosti dietro al legno che ho messo. Il giorno dopo hanno iniziato a "mettere fuori il naso" salvo che alla prima cosa strana che percepiscono si nascondono li.

Purtroppo pero' ho l'impressione che ignorino completamente il cibo.
Non vorrei trovarmeli morti tutti tra qualche giorno.... Che posso fare?

Cursor
05-09-2011, 12:26
La tua paura e' fondata perche' in 30 litri non ci puoi mettere nessuno dei pesci che hai elencato e in piu' sono in troppi .... hai 30 litri non 100 ...
Quello che puoi fare e portare i pesci in negozio e prendere un acquario piu' grande o allevarci gamberetti o particolari pesci ...

Cyberjobe
05-09-2011, 12:58
Il fatto e' che nel negozio dove sono andato hanno anche la mia vasca, quindi sanno benissimo di cosa parlo. Quando gli ho comprati mi hanno detto che quello e' il numero massimo possibile, considerando che guppy e neon sono dei pesci piccoli.

Cursor
05-09-2011, 14:57
Il fatto e' che nel negozio dove sono andato hanno anche la mia vasca, quindi sanno benissimo di cosa parlo. Quando gli ho comprati mi hanno detto che quello e' il numero massimo possibile, considerando che guppy e neon sono dei pesci piccoli.

Bhe' e' semplice la cosa , cambia negoziante .
Pur di vendere ti ha fatto riempire un 30 litri ....
I neon sono buoni nuotatori e devo stare in gruppo ( non in 5 ) , i guppy figliano molto e avrai problemi di sovraffolamento , i siluri di vetro arrivano a 10 / 12 cm il che basta a renderlo inadatto a 30 litri ( non ne conosco le abitudini poi ... ) .
Bisogna poi vedere che pulitori ti ha fatto comprare dato che sono poche le specie adatte a 30 litri e viste le premesse .....

Purtroppo non sei il primo che va' " a fiducia " e si trova in queste situazioni , l'unico consiglio che ti posso dare e' di leggere molto sulla tua passione e vedrai che nel prossimo negozio in cui andrai sarai tu a decidere quali e quanti pesci acquistare e questo vale per prodotti e accessori #36# .

Patrick Egger
05-09-2011, 20:58
Ciao.

CYBERJOBE,devo dare ragione a Cursor.L'acquario tuo da 30l è decisamente troppo piccolo.
Inoltre i "Siluri" vetro sono sempre di cattura e di conseguenza difficilmente mangiano del secco.Devi passare del surgelato.

Fieel
06-09-2011, 20:53
Ciao.

CYBERJOBE,devo dare ragione a Cursor.L'acquario tuo da 30l è decisamente troppo piccolo.
Inoltre i "Siluri" vetro sono sempre di cattura e di conseguenza difficilmente mangiano del secco.Devi passare del surgelato.

Ciao.

Io invece ti dico per esperienza personale che la maggior parte dei siluri che trovi si adatta (e per adatta intendo che ormai si è adattato nelle vasche del commerciante) alle normalissime scaglie.
Inoltre i miei, ci hanno messo più di una settimana prima di mangiare per la prima volta qualcosa, son molto timidi e si ambientano molto lentamente.

PS. non fare soffrire questi splendidi pesci in un 30L...

Patrick Egger
07-09-2011, 07:36
Si,senz'altro si adattano a mangiare delle scaglie,quelli però che sopravvivono.Anch io ne ho di quelli che ora mangiano le scaglie,ma per una lunga e sana vita il surgelato è indispensabile.
Purtroppo tanti muoiono ancora nelle vasche dei grossisti e negozianti per mancanza di cibo adatto.Se già da te non hanno mangiato per una settimana,figurati per quanto tempo saranno stati diguini in negozio -28d#. Del buon surgelato viene mangiato da subito.

Raf28
07-09-2011, 12:45
di solito per abituare dei pesci (anche) al secco io faccio così prima surgelato da questo passo al liofilizzato magari all'inizio lo do insieme al surgelato per farli abituare e poi quando accettano il liofilizzato passo al secco

Marco Vaccari
07-09-2011, 20:13
di solito per abituare dei pesci (anche) al secco io faccio così prima surgelato da questo passo al liofilizzato magari all'inizio lo do insieme al surgelato per farli abituare e poi quando accettano il liofilizzato passo al secco

e se ti dicessero.... vorrei che Raf28 mangiasse solo Sofficini Findus, per tutta la vita...
si, d'accordo, lo so che adora la pasta, e le bistecche, ma io piano piano abituo affamandolo, ai Sofficni Findus... gli do sempre di meno pasta, sempre meno carne.. e poi , et voilà!.. solo Sofficini Findus, per tutta la vita, mattina e sera... poi, dopo due anni di questa dieta, si va all'Ospedale a provare i valori del sangue, delle urine ecc.. sempre se si è ancora vivi!!!;-)

non scherziamo ragazzi!.... ogni specie ha una sua dieta specifica in natura, chi è specializzato a nutrirsi di pesce, chi di insetti, chi di naupli di crostacei.. chi di determinate alghe....
Bisogna informarsi.. leggere..... vedere caso per caso e offrire ai propri pesci gli alimenti adatti...

e il surgelato è un ottimo surrogato al vivo (anche se nutrire i pesci con cibi vivi non è mai sbagliato, ANZI!!!!) il liofilizzato e il secco devono essere solo UN COMPLEMENTO alla dieta dei nostri pesci!!!!...
TUTTI i PESCI!!!!.. dai Guppy ai Kryptopterus.... il solo secco non è sufficiente.... anche se per noi è molto comodo...
Ma se puntiamo alla nostra comodità e cerchiamo di abituare i pesci alle nostre abitudini (e non alle loro!!!!) allora è meglio cambiare hobby!....;-)
ciao!

Raf28
08-09-2011, 10:11
di solito per abituare dei pesci (anche) al secco io faccio così prima surgelato da questo passo al liofilizzato magari all'inizio lo do insieme al surgelato per farli abituare e poi quando accettano il liofilizzato passo al secco

e se ti dicessero.... vorrei che Raf28 mangiasse solo Sofficini Findus, per tutta la vita...
si, d'accordo, lo so che adora la pasta, e le bistecche, ma io piano piano abituo affamandolo, ai Sofficni Findus... gli do sempre di meno pasta, sempre meno carne.. e poi , et voilà!.. solo Sofficini Findus, per tutta la vita, mattina e sera... poi, dopo due anni di questa dieta, si va all'Ospedale a provare i valori del sangue, delle urine ecc.. sempre se si è ancora vivi!!!;-)

non scherziamo ragazzi!.... ogni specie ha una sua dieta specifica in natura, chi è specializzato a nutrirsi di pesce, chi di insetti, chi di naupli di crostacei.. chi di determinate alghe....
Bisogna informarsi.. leggere..... vedere caso per caso e offrire ai propri pesci gli alimenti adatti...

e il surgelato è un ottimo surrogato al vivo (anche se nutrire i pesci con cibi vivi non è mai sbagliato, ANZI!!!!) il liofilizzato e il secco devono essere solo UN COMPLEMENTO alla dieta dei nostri pesci!!!!...
TUTTI i PESCI!!!!.. dai Guppy ai Kryptopterus.... il solo secco non è sufficiente.... anche se per noi è molto comodo...
Ma se puntiamo alla nostra comodità e cerchiamo di abituare i pesci alle nostre abitudini (e non alle loro!!!!) allora è meglio cambiare hobby!....;-)
ciao!

Guarda che sono d'accordo con te, se leggi bene ciò che ho scritto leggerai "di solito per abituare dei pesci (anche) al secco" , quell' "anche" tra parentesi non sta per caso , significa che ai pesci somministro tutti e 3 i tipi di mangime , anzi 4 che in estate allestisco colture di larve di zanzare e chironomus nel giardino, volevo semplicemente dire che spesso si può abituare un pesce a amangiare ANCHE il secco non che il secco debba essere il solo mangime , men che meno per specie di cattura , spero tu abbia compreso il senso delle mie parole

Marco Vaccari
08-09-2011, 12:41
..certo che ho capito!... non offenderti!;-)... il fatto è che non siamo solo io e te a leggere il topic, ma tante persone... quello che ho scritto non è rivolto solo a te, o a me.. ma a tanti altri che leggono e che magari, con quest'esempio un po' banale ma efficace, capiscono che il secco per i pesci è solo un surrogato da dare quando si ha un po' d fretta....
ciao!!!

Raf28
08-09-2011, 14:10
..certo che ho capito!... non offenderti!;-)... il fatto è che non siamo solo io e te a leggere il topic, ma tante persone... quello che ho scritto non è rivolto solo a te, o a me.. ma a tanti altri che leggono e che magari, con quest'esempio un po' banale ma efficace, capiscono che il secco per i pesci è solo un surrogato da dare quando si ha un po' d fretta....
ciao!!!

Figurati, certo che non sono offeso ! -11 comunque hai ragione, l'argomento alimentazione viene spesso approfondito solo per specie "pregiate " tipo Discus ,altri ciclidi ecc mentre viene un po' sottovalutato quando si parla di specie più "economiche" (mi si passi il termine)

Fieel
09-09-2011, 10:49
Si,senz'altro si adattano a mangiare delle scaglie,quelli però che sopravvivono.Anch io ne ho di quelli che ora mangiano le scaglie,ma per una lunga e sana vita il surgelato è indispensabile.
Purtroppo tanti muoiono ancora nelle vasche dei grossisti e negozianti per mancanza di cibo adatto.Se già da te non hanno mangiato per una settimana,figurati per quanto tempo saranno stati diguini in negozio -28d#. Del buon surgelato viene mangiato da subito.

Ma ovviamente! Mica li nutro solo di scaglie. Do a loro di tutto, tutti i tipi di congelato :)
e ovviamente ho anche tanto iofilizzato e secco, li nutro anche con quelli.