Visualizza la versione completa : Pterophyllum altum F1
diny1983
02-09-2011, 21:21
E dopo anni di ricerche e sofferenze ecco arrivati nel mio acquario 2 stupendi ptrorophyllum altum F1...e chi sa di cosa sto parlando non potrà che essere emozionato quanto me. Sono ancora piccoli su 4 cm (medi direi più che piccoli, ma pensando alla grandezza spropositata che diventano...), consigli sull'alimentazione, ph e quant'altro ben accetti anche se già mi sono ben documentato e sono acquariofilo non poprio di primo pelo sia dolce che marino. A presto a tutti e grazieeee
davide.lupini
03-09-2011, 01:15
ciao! complimenti per la scelta son pesci splendidi che necessitano di cure e attenzioni particolari.
permettimi di farti alcune critiche e domande:
-ti sarai anche ben documentato (dove?) però dovresti sapere che gli altum rispetto agli pterophyllum scalare sono molto più gragari per cui per stare tranquilli hanno bisogno di stare in gruppetti di 7/8 individui (più è meglio).
solo dopo che si sarà formata la coppia potrai sfoltire il gruppo oppure se hai una vasca veramente grossa (+/- 2mt) potresti anche pensare di tenerli assieme.
per cui già se già dici che ne hai due, dal mio punto di vista non ti sei documentato abbastanza.
-parti già male se chiedi consigli su alimentazione e ph dopo aver preso i pesci, di norma se prendo un qualunque animale mi informo preventivamente su dieta/condizioni chimico/fisiche dell'acqua/dimensione dell'acquario/temperamento dell'animale ecc... andare a chiedere informazioni dopo l'acquisto significa (di nuovo) che non mi sono informato abbastanza.
veniamo alle domande:
-che vasca hai? spero non sia quella in profilo, se ti sei documentato sai che necessitano di molto spazio (minimo 500/600lt) e una colonna d'acqua minimo 60cm (e per me è pure poca).
-a che valori li tieni?
davide
diny1983
03-09-2011, 14:55
Purtroppo di più non me ne vendevano...ne avrei presi anche 10 se me li avessero dati. Gli F1 sono introvabili come certamente saprai data la tua conoscenza della specie e il negoziante se li centellina. utilizzo acqua di osmosi con sali della equo rimenaralizzanti per mantenere ph, kh e gh ideali. Tu che sei esperto sicuramente più di me mi potrai aiutare spero nel dirmi i valori che secondo te sono corretti. La vasca non è oggettivamente grande come dici tu, purtroppo è un 150 litri. Spero di aumentare il litraggio a breve (convidono con 4 cordydoras). Li alimento per ora con granulare della tetra e artemia salina liofilizzata. Ph 6.9/7, 5 dKH, 10 dGH, temperatura 28/29 gradi. 500/600 litri sono effettivamente il meglio del meglio (ancora meglio avere un acquario grande come l'orinoco) ma non sono fattibili per me, sto puntando un acquario da 400 litri per il mio dolce ma di più non posso. Le critiche le amo sempre se fatte in maniera costruttiva, in modo da aiutarmi, per questo ti ringrazio e attendo tue risposte. Ciao a tutti. A presto
Luca potresti postare una foto dei piccoli ? posso chiederti dove li hai trovati, in caso puoi dirmelo in mp sempre che vuoi farlo.
Per il resto non posso far altro che quotare Davide che ha detto tutto bene riguardo il numero di esemplari.... riguardo a valori e dieta li hai visti mangiare in negozio ? chiedi al negoziante con cosa li nutriva e continua con quello, i valori potresti scendere ancora un po' sarebbe meglio per loro.
davide.lupini
03-09-2011, 17:41
proprio introvabili non direi...proprio oggi li ho visti all'acqua beach dei rio inirida f1 un bel branchetto di 7/8 esemplari, è più difficile trovare dei bei esemplari quello si.
il tuo negoziante non mi pare troppo furbo, in genere sono pesci che sono poco commercializzati per i soliti ovvi motivi: alti costi (100€ gli f1 in fiera e me li scontava solo se li prendevo in blocco ;)) alti costi di gestione, sono specie MOLTO acidofile per cui un ph6.5 è gia eccessivamente alto, minimo starei su un 5.8/6.0, necessitano di vasche MOLTO grandi e ben riscaldate (mai sotto 28°).
per cui il negoziante cerca di smollare il gruppo altrimenti si ritrova con dei pesci cari, in crescita e magari non ha neanche vasche adatte a loro per cui questi crescono pure male e dopo che te li prende dei pesci con una morfologia scorretta?
detto questo, io rimango della mia idea, hai fatto il passo più lungo della gamba, tenere dei pesci segregati (perchè sono segregati) in 150lt nel pieno del periodo della crescita per poi spostarli (quando?) in una vasca più grande non ha affatto senso.
se ti và bene crescono senza troppi problemi altrimenti ti ritroverai come ti dicevo prima con dei pesci morfologicamente scorretti a causa delle scarse dimensioni della vasca di allevamento.
e 2 è un numero sballato per tutti gli pterophyllum (dagli altum ai leopoldi fino allo scalare pessimo che trovi in negozio a 3€) saranno pesci stressatissimi, perchè la sicurezza è proprio data dal numero, questi sono in grado di farti scene di panico in vasca che ti fanno prendere dei colpi, incominciano a sbattere contro legni vetri e tutto quello che trovano se và bene si feriscono solamente, se ti butta male c'è il rischio che saltano pure fuori se la vasca è aperta.
Luca_fish12
04-09-2011, 08:36
Concordo con Davide... #07
L'espressione giusta è proprio: hai fatto il passo più lungo della gamba!
O come dice sempre un mio amico marchigiano, "hai c@c@ato fuori dalla tazza" :-)
diny1983
04-09-2011, 11:51
si avete ragione, troppo piccolo l'acquario. Il negoziante mi ha espressamente detto di non dire che li aveva...autolesionista?Non penso...li vuole riprodurre ecco il motivo. Mi ha praticamente fatto un piacere. Si ho c@c@to fuori dalla tazza...tu e il tuo amico marchigiano siete fini come la seta,per rimanere sullo stesso piano e sempre in marchigiano : vattela a pija ntel... puoi scegliere dove a seconda delle tue preferenze ed esigenze :) Grazie e a presto.
Il senso dell'umorismo si spreca.. Si faceva solo per scherzare, per carità..
Il concetto comunque rimane quello; hai commesso una seri di errori e, nel momento in cui chiedi consigli su un forum pubblico, devi accettare le critiche che più o meno tutti all'unanimità ti hanno fatto.
Se (ripeto, SE) invece hai aperto il post per dire: "ciao a tutti, ho preso due P. altum invece di un gruppo come sarebbe corretto fare, li tengo in una vasca non adatta con valori non adatti alle loro esigenze, ma ciònonostante sono figo perchè ho due altum" allora scusami, non volevo inquinare il tuo post, e ti auguro buona fortuna con questi splendidi e affascinanti animali.
Valerio
diny1983
04-09-2011, 12:47
Io accetto di buon grado tutto ciò che mi hanno scritto infatti (specialmente quello che mi ha scritto Davide), figurati se ora un acquariofilo si deve sentire figo perchè ha preso due altum! (sarei proprio un omuncolus). Ma il tuo non era un consiglio... ma solo una frase buttata li così tanto per e in modo altrettanto goliardico ti ho risposto in marchigiano (che conosco come il mio secondo dialetto).Non me la sono presa per una sciocchezza del genere. Cmq provvedo subito a portare i miei valori dell'acqua (che comunque sono più che dignitosi e su questo è difficile obiettare...osmosi+sali mi sembra una ottima scelta per ora)...sul versante del numero è vero forse non dovevo comprarli dato che me ne dava solo due (150 euro per due altum così belli mi ha molto ingolosito). Sul fronte acquario invece mi deciderò davvero in fretta. Intanto vado di la a guardarmeli un pò... a presto
Luca visto che non si pò dire il negozio (che lo cheidevo solo per sapere se ne vendeva alcuni anche a me non per criticarlo ecco perchè ti ho chiesto se volevi dirmelo anche in mp), posso richiederti se puoi postare una foto dei 2 esemplari ? pura curiosità personale non per giudicarti.
diny1983
04-09-2011, 13:06
ciao Cartiz ora ci provo...Ho fatto una foto e ne ho preso dentro solo uno, l'altro è identico.
------------------------------------------------------------------------
http://s1.postimage.org/303jztq2s/foto_17.jpg (http://postimage.org/image/303jztq2s/)
------------------------------------------------------------------------
ecco è venuta pure girata vabbè la puoi sistemare tu. a presto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |