PDA

Visualizza la versione completa : 300 LITRI: Discus o Ciclidi Laghi Africani?


taz
02-09-2011, 11:28
avendo disposizione una vasca da 300 litri, secondo voi, è di più facile gestione (e costi) un biotipo per DISCUS o CICLIDI LAGHI AFRICANI?

mi piacerebbe in un futuro, magari quando cambierò casa e avendo più spazio, cambiare la vasca da 120 litri con una più grande. ovviamente sarebbe bello quindi adeguare la nuova dimensione dell'acquario con dei pesci che ora non posso permettermi, visto il litraggio.

nella mia ignoranza ho capito che i pro e i contro:

biotipo per DISCUS (dovrebbe essere più costoso e complicato):
-molti cambi d'acqua con osmotica (quindi conviene farsi un impianto a casa)
-preparazione sali per quest'ultima
-cibo per discus da preparare
-gestione piante
-in media i pesci costano di più
-acqua molto calda, quindi riscaldatore da 300watt che funziona tutto l'anno.(spesa in corrente)
-posso usare una luce sola
-posso usare un filtro interno

biotipo MALAWI/TANGANICA:
-uso acqua del rubinetto condizionata e inserisco rocce calcaree per mantere alta durezza e pH
-i pesci non necessitano di cibo/pastoni particolari
-non ho la gestione di piante (quindi no fondo fertile, fertilizzanti, ecc)
-bisogno di de-nitratore??
-posso usare una luce sola
-obbligo del filtro esterno sovradimensionato per avere molto movimento dell'acqua?
-uso di lampada attinica?

personalmente, lasciando stare il gusto estetico, secondo voi, quale è di più facile gestione per iniziare con un 300litri?

cassa 92
02-09-2011, 12:21
secondo me i discus danno più lavore ma sono di gran lunga più belli(a mio parere) cmq se dici che lasci stare il fattore estetico ti consiglio quello MALAWI/TANGANICA che mi sembra di più facile gstione

taz
02-09-2011, 12:39
sto sentendo altri pareri e bene o male tutti la pensano come te, sia come costi e gestione della vasca in favore del malawi/tanganica...

ovvio poi è questione anche di gusti.

ora mi faccio un giro anche nella sezione adeguata..
comunque niente di imminente anche perchè nella mia casa attuale un 300 litri non ci sta..

cassa 92
02-09-2011, 12:41
allora hai ancora il tempo di ascoltare altri pareri

Iwagu
02-09-2011, 12:55
Sicuramente un "biotopo" per ciclidi africani necessita di minor manutenzione e costi di impianto (e non devi stare nemmeno li a pensare come progettare la disposizione degli arredi, tanto ci penseranno loro a spostarti tutto come vogliono!) ;-)

Cursor
02-09-2011, 14:06
Vai di ciclidi africani se cerchi una gestione meno impegnativa ... al di la' di questo comunque devi scegliere una vasca che ti dia soddisfazzioni .... scegliere la strada piu' facile solo per non stare a fare calcoli o curare meno la vasca non e' una buona partenza .
Poi rischi di stancarti in fretta e i soldi che magari risparmi scegliendo i malawi o tanganika ce li spendi poi per farti la vasca dei tuoi sogni sud american style :-)).
Io per mio gusto andrei ad occhi chiusi sui ciclidi africani ;-)....

giadina
02-09-2011, 15:12
se vuoi l'opzione meno impegnativa fai un bel malawi....metti i pesci giusti e una volta sistemata la sex ratio te lo dimentichi praticamente!
faccio i cambi d'acqua col tubo che va in vasca direttamente dal lavandino del terrazzo (zero condizionamento dell'acqua) ci vuole poca luce (risparmio in corrente) il mio riscaldatore in inverno è sui 22° (ancora risparmio in corrente) non credere che sia necessario tutto questo movimento dell'acqua,ci vuole un filtro ben dimensionato,ma niente di fenomenale (io ad esempio ce l'ho interno perche la vasca era gia predisposta)
se poi conti che ho preso tutti i pesci giovani da appassionati e non in negozio....credo che il malawi sia la vasca piu low-cost e meno impegnativa tra tutte quelle che ho!
anche se il biotopo non prevede piante con delle belle rocce puoi creare comunque un effetto molto scenografico...ci butti un ciuffo di vallisneria che da un tocco di verde e ha zero pretese...et voilà:-))

mucchina
02-09-2011, 15:27
Ciao....anche io condivido il pensiero degli altri utenti....esteticamente preferisco i discus ma in fatto di gestione ( tempo,manutenzione e denaro) son preferibili i ciclidi africani...

Cursor
02-09-2011, 17:12
se vuoi l'opzione meno impegnativa fai un bel malawi....metti i pesci giusti e una volta sistemata la sex ratio te lo dimentichi praticamente!
faccio i cambi d'acqua col tubo che va in vasca direttamente dal lavandino del terrazzo (zero condizionamento dell'acqua) ci vuole poca luce (risparmio in corrente) il mio riscaldatore in inverno è sui 22° (ancora risparmio in corrente) non credere che sia necessario tutto questo movimento dell'acqua,ci vuole un filtro ben dimensionato,ma niente di fenomenale (io ad esempio ce l'ho interno perche la vasca era gia predisposta)
se poi conti che ho preso tutti i pesci giovani da appassionati e non in negozio....credo che il malawi sia la vasca piu low-cost e meno impegnativa tra tutte quelle che ho!
anche se il biotopo non prevede piante con delle belle rocce puoi creare comunque un effetto molto scenografico...ci butti un ciuffo di vallisneria che da un tocco di verde e ha zero pretese...et voilà:-))

Anche se sono pesci resistenti non e' un buon metodo il tuo .
L'acqua va' preparata prima e non immessa in vasca direttamente dalla rete ... la temperatura e' sicuramente differente e gia' questo e' motivo di stres per i pesci , poi col tubo direttamente in vasca .... nell'acqua ci sono anche cloro e altre sostanze che rendono necessario lasciarla riposare per 24 ore ( con bio condizzionatore ) , niente di impegnativo ma che va' assolutamente fatto .
Poi che i pesci sopravvivono comunque non significa che va' tutto bene :-) .