PDA

Visualizza la versione completa : è possibile che nascano solo femmine guppy????


jessy
01-09-2011, 10:00
ciao ragazzi è da quasi 6 mesi che mi sono nati 20 ovannotti di guppy. premetto che li ho tenuti in sala parto per circa due mesi perche avevo paura che li mangiassero pero altri sono nati in acquario. pero non si sono ancora colorati e per questo mi chiedevo se fosse possibile che siano tutte femmine...spero di no?? volevo chiedervi anche un altra cosa: ho notato che due ovannotti stanno sempre a bordo dell'acqua, hanno la pancia gonfia e aprono e chiudono la bocca, subito ho pensato che avessero mangiato troppo cosi li ho lasciati a digiuno per circa 2 giorni ma sn sempre uguali. cosa hanno????

venerdì
01-09-2011, 12:57
Difficile che su 20 avannotti ci siano 20 femmine... al sesto mese qualcosa si dovrebbe intuire, se allevati bene basta la metà del tempo per vedere i primi risultati. Dipende da come e quanto li alimenti e dallo spazio che hanno per muoversi. Per quanto riguarda gli altri due non saprei.

jessy
01-09-2011, 13:24
vivono in una vasca da 50 l assieme a 4 platy un pesce da fondo e alcuni neon. li nutro con un mangime completo per guppy, tetra pro vegetable, pro colour e alcune volte artemia liofilizzata e piselli.

doctorem955
01-09-2011, 14:19
perdona l'OT...ma i neon che ci fanno con i guppy?

vogliono acque opposte..quindi o gli uni o gli altri sono fuori luogo!

peter28
01-09-2011, 14:27
come ti è stato suggerito da altri la convivenza neon-guppy non è possibile, a causa dei valori dell'acqua da loro rischiesti che sono praticamente opposti; ma passiamo alla tua domanda. innanzitutto ti sconsiglio l'uso della sala parto, aiuta sicuramente a prevenire la predazione da parte degli altri pesci presenti in vasca, ma nello stesso tempo permette di crescere anche agli esseri più deboli. per quello ti consiglio di non usare la sala parto,ma di lasciare che la natura faccia il suo corso, vedrai che già dal secondo parto i genitori non prederanno più i piccoli. per quanto riguarda il discorso delle femmine è molto strano, spesso si colorano definitivamente anche dopo alcuni mesi, (però sei mi sembrano tantini). puoi postarci i valori dell'acqua?

Luca_fish12
10-09-2011, 09:47
Jessy è possibile che nascano tutte femmine o tutti maschi, anche se difficile!

Mi pare di aver letto qualche anno fa che il sesso dei pesci è influenzato dalla temperatura, credo che se è troppo alta nascono femmine!

In ogni caso fai una ricerca sugli effetti della temperatura sul sesso degli avannotti! ;-) trovrai la risposta!

stefano big
10-09-2011, 12:21
Jessy è possibile che nascano tutte femmine o tutti maschi, anche se difficile!

Mi pare di aver letto qualche anno fa che il sesso dei pesci è influenzato dalla temperatura, credo che se è troppo alta nascono femmine!

In ogni caso fai una ricerca sugli effetti della temperatura sul sesso degli avannotti! ;-) trovrai la risposta!

Premetto che questa discussione si ripresenta spesso,nei guppy
la temperatura non incide sul sesso dei nascituri, pero' possono
presentarsi fattori esterni che influenzano la sopravvivenza dei piccoli,
possiamo avere anche una tardiva maturazione dei maschi, e presenza
di soggetti ermafroditi.
stefano

Luca_fish12
10-09-2011, 14:24
Ops, mi sa che mi sono confuso allora, credo incida solo nei pesci che fanno le uova? #12

Sono andato a memoria e avevo letto della temperatura, forse non vale per gli ovovivipari... #06

camiletti
10-09-2011, 16:30
forese la temperatura è treoppo alta e c'è poco ossigeno, così nascono solo femmine e esse boccheggiano senza ossigeno?

stefano big
11-09-2011, 12:26
forese la temperatura è treoppo alta e c'è poco ossigeno, così nascono solo femmine e esse boccheggiano senza ossigeno?

Forse ad alte temperature si produce una carenza di ossigeno,e i piccoli
maschi sono piu' colpiti, come dicevo ci sono vari aspetti che possono influenzare
la popolazine e l'equilibrio m/f.
stefano
Ieri ero invitato in una fishroom che produce circa 30.000 guppy di selezione all'anno,
il titolare si lamentava che erano poche le femmine e troppi i maschi.

svema
15-09-2011, 15:35
... come dicevo ci sono vari aspetti che possono influenzare
la popolazine e l'equilibrio m/f...

Sono curioso di sapere qualcuno di questi fattori.
Stefano ti va di approfondire il discorso?
Alle volte anche io ho notato una massiccia presenza di femmine sia con i guppy che con i platy.
Potrebbe incidere per caso il rapporto di adulti presenti in vasca?..e magari la gestante cerca di riequilibrarlo? ..(è una mia ipotesi da prendere con le pinze ma dato che in natura nulla è per caso..#24)

Luca_fish12
15-09-2011, 15:44
Interessa anche a me questo discorso della proporzione sulle nascite di maschi e femmine! :-)

Resto in ascolto!!

stefano big
16-09-2011, 06:55
Io ho notata che in caso di attacchi di parassiti vengono
colpiti in modo differente i maschi o le femmine, ad esempio
le batteriosi colpiscono piu' i maschi , questo e' dovuto
alla conformazione fisica del pesce.
stefano

svema
16-09-2011, 12:01
Io ho notata che in caso di attacchi di parassiti vengono
colpiti in modo differente i maschi o le femmine, ad esempio
le batteriosi colpiscono piu' i maschi , questo e' dovuto
alla conformazione fisica del pesce.
stefano

Quindi, corregimi se sbaglio, il tuo è un discorso post parto relativo alla sopravvivenza e resistenza differente tra i due sessi e non legato alla nascita.
A me interessava sapere se ci sono legami tra fattori esterni e nascita o formazione del sesso negli avannotti. Se hai link o spiegazioni sarebbero utilissimi, io fin'ora non ho trovato nulla in merito nel web.

stefano big
17-09-2011, 08:47
No la mia idea e' relativa al post parto per i guppy.
stefano

svema
17-09-2011, 13:39
Allora avevo capito bene.
Già da prima che leggessi questo post, come dicevo, avevo notato anche io una massiccia presenza di femmine rispetto ai maschi, quindi mi era venuta in mente l'ipotesi che ho scritto sopra. Per questo ho provato ad aumentare il numero di f adulte di guppy e a giorni partorrà una di queste. Bho' staremo a vedere cosa ne viene fuori, magari per botta di .....fortuna...aumenterà il numero di maschi.
Intanto ho trovato questo sul web http://www.luciopesce.net/zoologia/sesso.html dove dice in effetti che vi sono influenze nella determinazione del sesso ma non mi soddisfa a pieno, cerchero' ancora.

AlbertFG
17-11-2011, 17:41
Anche a me i guppy nascono tutti femmine al 90% e circa un 10% maschi :/

Guppy.98
03-01-2012, 02:00
allora che sono nate tutte femmine mi sempra un po strano perchè almeno un maschio ci dovrebbe essere poi riguardando i piccolini che stanno a bordo d'acqua può essere che gli manca l'aria :4:

stefano big
03-01-2012, 11:07
Allora avevo capito bene.
Già da prima che leggessi questo post, come dicevo, avevo notato anche io una massiccia presenza di femmine rispetto ai maschi, quindi mi era venuta in mente l'ipotesi che ho scritto sopra. Per questo ho provato ad aumentare il numero di f adulte di guppy e a giorni partorrà una di queste. Bho' staremo a vedere cosa ne viene fuori, magari per botta di .....fortuna...aumenterà il numero di maschi.
Intanto ho trovato questo sul web http://www.luciopesce.net/zoologia/sesso.html dove dice in effetti che vi sono influenze nella determinazione del sesso ma non mi soddisfa a pieno, cerchero' ancora.

Il link rimanda a un articolo molto generico, non c'e' alcun collegamento con i guppy.
Guppy 98 spiega meglio le tue affermazioni, mi sembra che stai facendo molta confusione.
stefano

RiccoH
03-01-2012, 18:38
Scusate ma io ho il problema opposto con dei black molly...sono quasi tutti maschi su 15 avannotti ci saranno 2 femmine!!!ma la cosa strana e' che iniziano a inseguirsi tra di loro!!!e la temperatura e' a 26 gradi...:-o

RiccoH
03-01-2012, 18:49
Vi racconto meglio quello che avevo in vasca: 2 femmine belle vissute nate nella mia vasca3 anni fa e che continuano a sfornare piccoli una volta al mese...e 2 maschi...per problemi di spazio ero obbligato a darli via quando ancora non avevano sviluppato..ultimamente ho deciso di tenerli ma mi sono ritrovatouna decina di maschi!!non penso che sia dovuto a un fatto di resistenza xke non noto avannotti con problemi da parecchio tempo..a meno che non vengano mangiati subito dopo il parto..

Marcello1224
04-01-2012, 04:01
Anche a me con i guppy si è presentato lo stesso problema... su 40 avannotti 2 sono maschi il resto femmine... Ho notato però che c'è stato un tardivo sviluppo del gonopodio nel maschio... L'ho notato un mese fa E sono nati a settembre...