Visualizza la versione completa : Manometri CO2...come funzionano?
Scusate la domanda MOLTO stupida ma vorrei dei chiarimenti in merito. Quando i manometri della bombola CO2 segnalano la situazione rappresentata nella foto allegata cosa vuol dire? Ho avuto sempre delle idee offuscate su cosa segnalano i due indicatori (pressione della bombola...pressione di esercizio...). Dico questo perchè oggi pomeriggio ho fatto caricare la bombola scarica, ed una volta rimontato il riduttore di pressione, non capisco se ci sono dei problemi, visto che una delle due manometri segnala 0!
http://s3.postimage.org/ed64hl0/DSC00641.jpg (http://postimage.org/image/ed64hl0/)
quello a destra indica che la bombola è stata caricata a più di 60 bar (va benissimo , anzi te la caricata anche troppo ) quello di sinistra indica la pressione in uscita (adesso è chiuso)
Quello a destra ti segnala la pressione della bombola,quello a sinistra ti segnala la pressione che hai nel riduttore,e non deve essere a 0 (sempre se non è rotto il manometro) sennò significa che non hai pressione,in pratica così come è non dovrebbe uscirti nulla prima della regolazione fine.
La Co2 esce...ho provato con la valvola a spillo a verificarne il funzionamento e tutto va regolare...quindi dovrei preoccuparmi per il manometro?
La Co2 esce...ho provato con la valvola a spillo a verificarne il funzionamento e tutto va regolare...quindi dovrei preoccuparmi per il manometro?
Se esce è rotto il manometro,ovviamente se vuoi sapere la regolazione che hai e che devi fare,devi sostituirlo e visto che non è di quelli pretarati è importante saperlo e poterlo regolare....magari prova a dargli un cricchetto che non sia solo bloccato.
hai provato ad aprire la valvola di uscita sul regolatore ( non quella della regolazione fine l ' altra) per andare bene dovrebbe segnare 1,5 circa ,poi regoli con la regolazione fine il numero di bolle voluto.
La cosa strana è che sembra che la bombola non sia stata caricata bene. Dico questo perchè in genere ambedue manometri nelle altre cariche precedenti avevano le lancette completamente ruotate dalla parte opposta (o quasi insomma)di come sono adesso...mentre la situazione rappresentata nella foto avveniva quando la bombola stava per scaricarsi, ovvero con ancora un minimo di autonomia esalando l'ultima Co2 rimasta.
Boooo...guarda se prima avevi la lancetta che ti segnava una pressione di 6 o 5 bar,anche prima c'era qualcosa che non andava,e anche l'altra se ci fai caso sei già in zona rossa,significa che da lì in poi sarebbe caricata troppo.
Però aspetta chi è più esperto....io per non avere sti problemi ho sempre avuto quelli senza manometri,e quindi so le cose in teoria e magari sbaglio pure #13
Beh non nella zona rossa...mi sono espresso male...non saprei domani ne parlo con il negoziante...grazie a tutti
...magari prova a dargli un cricchetto che non sia solo bloccato.
:-D :-D abra , sei troppo forte....comunque , se i manometri cominciano a fa i giocchini sostituiscili
Ho risolto il problema...o perlomeno il negoziante. Mi ha smontato il manometro che probabilmente ha ricevuto una bella botta di pressione troppo alta. Adesso non è completamente tarato, ma l'importante è che segnali quando la bombola eroga la CO2, ed è questo l'importante, d'altronde ai fini dell'erogazione stessa è il contagocce che segnala la giusta immissione. Diverso sarebbe stato per il manometro che indica la pressione nella bombola...in questo caso l'avrei cambiato visto l'importanza di saperne la quantità di CO2 presente. Comunque rinnovo i ringraziamenti perchè finalmente so come funzionano i due manometri. :-))
Te lo avevo detto di Criccare :-D:-D l'importante è che hai risolto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |