PDA

Visualizza la versione completa : 1' tentativo di riproduzione betta splendens


linolino
28-08-2011, 15:46
Ciao a tutti! Dopo le 2 settimane circa di preparazione oggi, ho inserito la femmina nella vaschettina galleggiante nell'acquarietta dove c'è il maschio.
Si seguono continuamente, il maschio le va vicino in parata e si sposta sotto il nido di bolle.
La femmina presenta il ventre pieno di uova ma non le bande verticale essendo una femmina rosa a pinne rosse, cambodian. posso gia togliere dalla vaschetta?

Dalla Pietà
28-08-2011, 18:31
Sto tentando anche io la riproduzione di betta splendens, ti va se facciamo un topic unico e più completo?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=318545&page=2
bhe se ti interessa scrivi. ciao

Brendan
28-08-2011, 20:05
da quanto è nella vaschetta?

linolino
28-08-2011, 20:29
da sta mattina :)

Brendan
28-08-2011, 20:35
Mmm per sicurezza aspetterei domani sera..o alle prime luci di domani..

Darren
28-08-2011, 21:41
La liberi di sera a luci spente così la mattina il contatto avverrà lentamente alle prime luci dell'alba.

Buona Fortuna!

linolino
29-08-2011, 11:28
Sto tentando anche io la riproduzione di betta splendens, ti va se facciamo un topic unico e più completo?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=318545&page=2
bhe se ti interessa scrivi. ciao

Preferisco tenere due post separati dato che siamo in fasi diverse della riproduzione e rischiamo di creare solo confusione per chi ci vorrà risponde ;-). Ti faccio i miei sinceri auguri, hai dei betta che mi piaciono molto! incrociamole dita per tutti e due :-)



Brendan: ok sta sera verso il tardi tolgo dalla vaschettina la femmina e vediamo che succede. Grazie del buona fortuna :-D

linolino
30-08-2011, 11:07
Aggiornamento: oggi il maschio cerca di attirare la femmina sotto al nido di bolle, ma lei non ne vuole sapere. che faccio? ho un'altra femmina pronta alla riproduzione potrei provare a scambiarla?

Darren
30-08-2011, 18:04
Da quanto tempo stanno insieme i due riproduttori? Se dopo due giorni non combinano niente separali e ripraova dopo una settimana.

linolino
30-08-2011, 21:06
li ho messi insieme ieri (29 lunedì) sera tardi, sta sera doppo 24 ore che stanno insieme non si sono accoppiati. Il maschio cerca di attrarla sotto il nido ma lei non ci va, forse non si sente pronta. la scambio o no con l'altra femmina :) ?

Brendan
31-08-2011, 11:13
Tienili ancora insieme se dopo due o tre giorni non succede niente separali e riprova tra una settimana..

linolino
31-08-2011, 18:49
ho tolto la femmina perche il maschio la picchiava. Ora metto il video della femmina dopo l'aggrassione del maschio.
------------------------------------------------------------------------
http://www.youtube.com/watch?v=tuOBGC6yGG4

Brendan
01-09-2011, 00:51
Tranquillo, le pinne mangiate sono normalissime..ricrescono..

linolino
01-09-2011, 11:45
riproverò fra una settimana, intanto come devo alimentarli durante la settimana di attesa? è normale che le femmine vanno imparata come si vede nel video?

Brendan
01-09-2011, 12:42
Si e no..ci sono femmine più mascoline delle altre..io ho ancora dubbi sul sesso, ma se tu confermi che ha l'ovodepositore..
Comunque alimentali col surgelato, sarebbe la cosa migliore

linolino
01-09-2011, 14:49
fino ad ora ho alimentato alla mattina con larve di zanzara rossa, a pranzo con cibo in scaglie e a cena larve. cntinuo così anche in questa settimana allora o solo larve 2 volte al giorno?

Brendan
01-09-2011, 15:31
Ma gli fai fare il giorno di digiuno? Attento a non alimentari troppo, i bette soffrono di stitichezza..evita il cibo in scaglie, meglio in granuli.
Per prepararli alla ripro usa il surgelato una volta al giorno

linolino
02-09-2011, 11:40
quando si dovrebbe fare il giorno di digiuno? non ho a disposizione il surgelato ma do le larve in barattolino. per il cibo in granuli lo comprerò.

Brendan
02-09-2011, 14:08
Un giorno di digiuno a settimana, ma non nella preparazione per la ripro..

giadina
02-09-2011, 14:55
per stimolare la ripro il cibo congelato (chironomus specialmente) è molto importante,cerca di procurartelo,lo trovi in molti "pescivendoli"

cerca di osservare la postura della femmina mentre è separata dal maschio e lui le va in parata attraverso il vetro...se lei sbranchia e va in parata ci sta che non sia pronta,dovrebbe assumere la classica posizione inclinata con la testa piu in basso della coda...una sorta di accettazione-sottomissione al maschio....per la tua femmina è importante l'osservazione del comportamento perche non pui vedere la livrea.

ho avuto femmine con pinnaggio voluminoso come la tua...una in particolare nominata "platinette" per le sue grosse dimensioni e per il colore rosa intenso....era grossa,mascolina ed agressiva,non ho mai trovato maschi in grado di "convincerla" ho tentato in tutti i modi anche con bestie parecchio cazzute Tahilandesi,ma niente....finchè un giorno la tipa (che scoppiava di uova) ha fatto una cosa strabiliante: ha fatto il nido,ha fatto le uova (ovviamente sterili) e le ha sistemate nel nido (in vasca era sola e poi l'ho visto con i miei occhi!)
per dire....può succedere davvero di tutto e cmq ho trovato sempre maggior difficoltà a riprodurre veil tail mascoline come la tua!se hai 1 altra femmina io proverei anche con quella;-)

spero di non essere andata troppo OT raccontando della mia platinette ,nel caso chiedo scusa!

linolino
03-09-2011, 11:31
grazie delle risposte. l'altra femmina che ho è ancora più mascolina di questa, nel video che ho caricato giorni fa si vedono le due femmine che ho a disposizione che vanno in parata uno contro l'altra. Questa che ho scelto mi sembrava la più "normale". Mercoledì, copo una settimana, riprovo a mettere il maschio con la femmina con cui ho fatto il primo tentativo, senza preoccuparmi, come l'altra volta, dell'aggrassività del maschio (nei limiti).

giadina
04-09-2011, 09:06
mi raccomando quando la liberi col maschio luce spenta in vasca che cosi stanno un po piu tranquilli;-)

linolino
04-09-2011, 14:43
oook :)

linolino
08-09-2011, 16:50
oggi al ritorno del mio primo giorno di scuola superiore, ho avuto modo di vedere in diretta l'accoppiamento dei miei betta:-)):-):-D#17#19-34#22!!!!!che emozione ragazzi!No lo credevo possibile con il poco materiale che ho a disposizione. Adesso domani mi procurerò le cisti di artemia e sabato inizio a dare i napalii, sperando che domani nascono :) #21

linolino
10-09-2011, 11:18
sono nati :)

Darren
10-09-2011, 12:40
Bene, stai attento a levare il padre nel momento opportuno!

ol3ilcielo
10-09-2011, 14:44
Complimenti!!!
Fai qualche foto :-)

linolino
10-09-2011, 18:54
quando devo togliere il padre? nel momento in cui inizio a alimentare gli avannotti?
ol3ilcielo grazie! per le foto ho provato ma sono talmente piccoli che non si vedono in foto :)

Darren
11-09-2011, 12:07
Toglilo quando i piccoli iniziano a nuotare orizzontalmente. In quel momento esauriscono il sacco vitellino e devi iniziare ad alimentarli tu! :-)

linolino
11-09-2011, 13:48
ook. è normale che il padre sta riempendo quasi tutta la superfice della vaschetta di bolle di aria?è normale che gli avannotti ( non tutti) sono "attaccati" sul lato della vaschetta?

Brendan
11-09-2011, 18:48
Certo che si

linolino
12-09-2011, 15:49
ok. domani sarà il quarto giorno di vita degli avannotti. domani mi arrivera da internet lo schiuditoio dell'artemia e iniziero la coltura. intato domani darò un po' di uovo bollito sciolto con acqua in una tazzina da caffè. Perfavore ditemi se sbaglio qualche passaggio :)

Andreal85
13-09-2011, 01:27
Salve a tutti...si puo dire che sn nuovo del campo...allora...è da un paio di giorni che ho deciso di provare l'allevamento di betta...ho gia due acquari...ma nn possono ospitare betta, perchè uno ha solo guppy e l'altro ha i trico...detto questo, un mese fa ho comprato un betta,un maschio, avevo gia una femmina ma credo sia totalmente incompatibile perchè enorme in confronto al maschio,allora ieri ho preso una piccola femmina, una vaschetta da 20 litri, 2 pietre, un riscaldatore e un anubias, qui dentro si trova la piccola femmina, il maschio invece in una boccia (quella usata per i sottaceti ma ovviamente nuova e non minuscola) messa vicina a questa vaschetta, c'è qualcosa di sbagliato?c'è altro da fare?grazie :)

Alexander MacNaughton
13-09-2011, 11:49
ok. domani sarà il quarto giorno di vita degli avannotti. domani mi arrivera da internet lo schiuditoio dell'artemia e iniziero la coltura. intato domani darò un po' di uovo bollito sciolto con acqua in una tazzina da caffè. Perfavore ditemi se sbaglio qualche passaggio :)

Va bene l'uovo sodo reso liquido ma occhio che inquina da pazzi è meglio che ci vai cauto nella dose!

Salve a tutti...si puo dire che sn nuovo del campo...allora...è da un paio di giorni che ho deciso di provare l'allevamento di betta...ho gia due acquari...ma nn possono ospitare betta, perchè uno ha solo guppy e l'altro ha i trico...detto questo, un mese fa ho comprato un betta,un maschio, avevo gia una femmina ma credo sia totalmente incompatibile perchè enorme in confronto al maschio,allora ieri ho preso una piccola femmina, una vaschetta da 20 litri, 2 pietre, un riscaldatore e un anubias, qui dentro si trova la piccola femmina, il maschio invece in una boccia (quella usata per i sottaceti ma ovviamente nuova e non minuscola) messa vicina a questa vaschetta, c'è qualcosa di sbagliato?c'è altro da fare?grazie :)

Ehmm tutto!
Se vuoi portare avanti un Allevamento preparati; dovrai avere molte vasche per dividere i maschi della covata una volta grandi (bastano 2 - 4 mesi ad esserci problemi). Dovrai avere culture di cibo vivo come dafnie, anguillole dell'aceto e soprattutto artemie. Sei disposto a tutto questo?

Poi per collegarmi alle tue domande se la femmina è troppo piccola non andrà avanti la riproduzione.
Il barattolo va bene se è un provvisorio per un paio di settimane al massimo!
Poi un acquarietto ci va! se vuoi tentare una riproduzione il maschi devi mettere nella vasca da 20 litri è lui che fa il nido...
le cose da dire sono tante... ho scritto un sito apposta per far capire cosa fare e per non ripetere ogni volta tutto da capo!:-(

Andreal85
13-09-2011, 14:22
ho comprato una vaschetta piccolina per trasportare pesci, su per giu grande quanto quelle che usate per le gare...faccio cambio di vasche mettendo la femmina qui dentro e il maschio in quella grande?comunque ho gia visto il sito...però ho anche avuto consigli alternativi e volevo capire qual'era la soluzione migliore per il mio caso...gli altri consigli li ho avuti da altri allevatori che ho incontrato alla gara domenica pomeriggio...(III Trinacria Betta show - Trofeo Nino Palio)

linolino
13-09-2011, 17:14
scusa ma non puoi aprirti un nuovo topic??? -43
ok da domani iniizio con l'artemia

Alexander MacNaughton
14-09-2011, 03:10
scusa ma non puoi aprirti un nuovo topic??? -43
ok da domani iniizio con l'artemia

Ottimo!

AndreaL85 Apri un altro topic e se vuoi parliamo dei metodi alternativi. Linolino ha ragione a far così si crea solo confusione!:-)

linolino
17-09-2011, 10:48
ora anno una settimana e crescono di giorno in giorno. Ora sono un 8-9 mm, sono indietro per la crescita? secondo voi gli avannotti possono crescere con i platy e poi da adulti quando divantano aggressivi(anche le femmine) spostarli ? ora non ho possibilita economica di aggiungere un'altra vasca per far crescere gli avannotti, i platy sono l'unica soluzione #21

Brendan
17-09-2011, 15:22
no, vogliono valori diversi.
e poi i platy te li mangiano.

linolino
17-09-2011, 18:37
ook grazie Brendan! In alternativa ho pensato a le conteritori in plastica per uso casalingo, ma sono andato a vedere in alcuni negozi e la plastica emanava un cattivo odore. Va bene lo stesso? è normale?è nocivo per i pesci?

Alexander MacNaughton
18-09-2011, 13:00
ook grazie Brendan! In alternativa ho pensato a le conteritori in plastica per uso casalingo, ma sono andato a vedere in alcuni negozi e la plastica emanava un cattivo odore. Va bene lo stesso? è normale?è nocivo per i pesci?

Dipende dal cattivo odore. Se è odore di chiuso o di muffa non è uin problema che acqua calda o acqua ossigenata non possano risolvere.

Se invece è odore di solventi o prodotti chimici detersivi vari... io non mi fiderei.-34

linolino
18-09-2011, 15:16
no è odore di plastica :). Quendo li dovrei spostare dalla vaschetta? quando inizieranno a vedersi i colori?

linolino
22-09-2011, 15:26
up

Alexander MacNaughton
22-09-2011, 19:54
Quando inizi a vedere che se le danno o i primi battibecchi anzi battibocca:-)
Se cominci a far maturare le vasche... sarebbe una bella cosa.