PDA

Visualizza la versione completa : Laurea in biologia marina


AuLuS
25-08-2011, 14:07
Ciao a tutti, sono molto indeciso su cosa fare in futuro... biologia marina mi piacerebbe molto ma una volta laureati cosa si potrà fare con in mano questa laurea? aspetto consigli grazie!

N@ndo
25-08-2011, 15:16
seguo

polinello
25-08-2011, 15:33
Seguo

Kj822001
25-08-2011, 16:07
Devi fare qualcosa per passione non per i soldi altrimenti rischi di stufarti dopo poco...
Con in mano quella laurea devi entrare in qualche centro studi (Spagna, USA) oppure vai all'acquario di Genova! O in qualche ente per la regolamentazione e lo sfruttamento del mare..
Insomma se decidi di intraprende l'università ai nostri tempi non ti aspettare un posto di lavoro anzi vedrai i tuoi compagni che non si sono laureati che dopo 5 anni prenderanno il doppi di quello che prendi tu e probabilmente avranno già un contratto e una formazione professionale.. Insomma questo per dirti di fare quello che ti piace fare e non pensare al dopo...ma non ti aspettare che con una laurea avrai un lavoro assicurato a tempo indeterminato anzi sarà l'opposto..
Se vuoi un posto sicuro fai infermieria ho sentito che c'è una richiesta elevata.. Però se ti piace biologia marina non ci pensare due volte buttati!

Anzanello
25-08-2011, 16:13
dopo la laurea qui in italia potresti lavorare negli acquari o fare il ricercatore....non ci sono molti altri sbocchi penso,lo fai perchè ti piace non per altro

garth11
25-08-2011, 16:43
Devi fare qualcosa per passione non per i soldi altrimenti rischi di stufarti dopo poco...
Con in mano quella laurea devi entrare in qualche centro studi (Spagna, USA) oppure vai all'acquario di Genova! O in qualche ente per la regolamentazione e lo sfruttamento del mare..
Insomma se decidi di intraprende l'università ai nostri tempi non ti aspettare un posto di lavoro anzi vedrai i tuoi compagni che non si sono laureati che dopo 5 anni prenderanno il doppi di quello che prendi tu e probabilmente avranno già un contratto e una formazione professionale.. Insomma questo per dirti di fare quello che ti piace fare e non pensare al dopo...ma non ti aspettare che con una laurea avrai un lavoro assicurato a tempo indeterminato anzi sarà l'opposto..
Se vuoi un posto sicuro fai infermieria ho sentito che c'è una richiesta elevata.. Però se ti piace biologia marina non ci pensare due volte buttati!

Se vuoi essere sicuro di trovare lavoro la cosa migliore è una laurea in ingegneria.
Altrimenti fai quel che ti piace e poi si vedrà...
:-)

Kj822001
25-08-2011, 17:00
Devi fare qualcosa per passione non per i soldi altrimenti rischi di stufarti dopo poco...
Con in mano quella laurea devi entrare in qualche centro studi (Spagna, USA) oppure vai all'acquario di Genova! O in qualche ente per la regolamentazione e lo sfruttamento del mare..
Insomma se decidi di intraprende l'università ai nostri tempi non ti aspettare un posto di lavoro anzi vedrai i tuoi compagni che non si sono laureati che dopo 5 anni prenderanno il doppi di quello che prendi tu e probabilmente avranno già un contratto e una formazione professionale.. Insomma questo per dirti di fare quello che ti piace fare e non pensare al dopo...ma non ti aspettare che con una laurea avrai un lavoro assicurato a tempo indeterminato anzi sarà l'opposto..
Se vuoi un posto sicuro fai infermieria ho sentito che c'è una richiesta elevata.. Però se ti piace biologia marina non ci pensare due volte buttati!

Se vuoi essere sicuro di trovare lavoro la cosa migliore è una laurea in ingegneria.
Altrimenti fai quel che ti piace e poi si vedrà...
:-)
Ma in ingegneria trovi lavoro come cocopro con 1000 euro al mese!! ormaio sono finiti i bei tempi... gli annunci parlano chiaro cerco ingegnere ....... con partita iva o contratto di collaborazione!!

garth11
25-08-2011, 18:07
Devi fare qualcosa per passione non per i soldi altrimenti rischi di stufarti dopo poco...
Con in mano quella laurea devi entrare in qualche centro studi (Spagna, USA) oppure vai all'acquario di Genova! O in qualche ente per la regolamentazione e lo sfruttamento del mare..
Insomma se decidi di intraprende l'università ai nostri tempi non ti aspettare un posto di lavoro anzi vedrai i tuoi compagni che non si sono laureati che dopo 5 anni prenderanno il doppi di quello che prendi tu e probabilmente avranno già un contratto e una formazione professionale.. Insomma questo per dirti di fare quello che ti piace fare e non pensare al dopo...ma non ti aspettare che con una laurea avrai un lavoro assicurato a tempo indeterminato anzi sarà l'opposto..
Se vuoi un posto sicuro fai infermieria ho sentito che c'è una richiesta elevata.. Però se ti piace biologia marina non ci pensare due volte buttati!

Se vuoi essere sicuro di trovare lavoro la cosa migliore è una laurea in ingegneria.
Altrimenti fai quel che ti piace e poi si vedrà...
:-)
Ma in ingegneria trovi lavoro come cocopro con 1000 euro al mese!! ormaio sono finiti i bei tempi... gli annunci parlano chiaro cerco ingegnere ....... con partita iva o contratto di collaborazione!!

Meglio che in un call center a 500 :-)

polinello
25-08-2011, 18:10
Quindi come lavora futuro non la consigliate come laurea? Qualcuno è un biologo marino qui sul forum?

Vutix
25-08-2011, 18:33
Fai quello che ti piace, devi studiare con passione senno' dov'e' il bello??? Poi se non trovi lavoro nel tuo ambito qualche mestiere da imparare c'e' sempre, basta aver voglia di faticare e la pagnotta la porti a casa secondo me


Sent from my iPhone using Tapatalk

egabriele
25-08-2011, 18:33
Guarda, io sono ingengere, ho amici e parenti con diverse lauree. O sei disposto a girare il mondo, o in Italia con la laurea non dico che ti ci pulisci il didietro o quasi. Come Ingegnere sto cercando di cambiare lavoro proprio ora e di offerte e' vero che ce ne sono tante, ma trovi o lavoro CoCoCo, o come tutto fare caricato con le responsabilita' di un Dirigente, pagato , sempre se ti assumono , 100€ piu' di un operaio.

Il mio consiglio e': Laureati in quello che ti piace, e poi cercati un lavoro come se la laurea non l'avessi.

Scordati il ricercatore, sempre se vuoi restare in Italia (chi era a Livorno ricordera' cosa disse Ike Olivotto di come sono trattati i ricercatori).

Il discorso cambia in due casi:
1) ti piace andare a vivere all'estero: allora sfrutta l'Erasmus e prendi piu' contatti possibili mentre studi. In questo modo puoi aprirti possibilita' interessanti.
2) hai parenti o amici fraterni che ti possono sistemare, allora il discorso cambia.

Quindi la morale e': Laureati, perche' la cultura e' sempre un miglioramento della vita, ma non contarci per il lavoro.

buddha
25-08-2011, 23:36
Purtroppo quoto.. Avere la
Laurea oggi serve a
Poco .. Io sono in biologo sanitàrio.. Da 13 anni precario nella scuola e grazie a quella brava donna della ministra il prossimo anno dovrò cercarmi un altro lavoro.. La laurea ti apre la mente e stima molto ma non contatti per il lavoro.. Prendila per passione.. Se poi riesci a lavorarci buon x te.. Per fare soldi più si e' ignoranti meglio e' in Italia (vedi calciatori, veline, grande fratello, porcate varie)..ai ricercatori 1000 euro al mese poi dopo anni e pubblicazione " solo" su " science" (mia sorella) non sanno se assumerla o meno.. Sai quanti in Italia hanno pubblicato su "science" nell'ultimo anno .. Una! Vergogna Italia!

omeroped
25-08-2011, 23:54
Purtroppo quoto anche io...
è allucinante pensare che in italia... una penisola con 7500 Km di coste un biologo marino non trovi lavoro...
io sono laureato in beni culturali (altra cosa che in italia c'è in abbondanza) ed indovinate un pò... sono impiegato commerciale in una ditta di automotive...... -04-04-04
ma rifarei tutto, ho studiato per passione...

riky076
25-08-2011, 23:57
quoto tutto......purtroppo......!
fai cio' che ti piace e nn badare troppo ai soldi futuri xchè svegliarsi xuna vita ogni mattina per andare a fare cio' che nn piace è dura èh....e soprattutto nn ti appaga nemmeno se guadagni molto......se poi' nemmeno guadagni quanto speravi.........che te lo dico a fare........!
se studi fallo principalmente xampliare la tua cultura,se poi viene anche il lavoro sperato ben venga altrimenti poi si vedra'..

mioteo
26-08-2011, 04:00
Se ti piace studiare,continua gli studi,in quel che più ti piace.Un bagaglio culturale è sempre uona cosa averlo.Per il lavoro......spirito di adatttamento
io sono solo un diplomato,perito meccanico.Mai lavorato in quel campo.
Ho iniziato come muratore,ora son quasi 7 anni che produco granuli di pvc......ma almeno mi consente di mantenere la famiglia!
Morale,studia,poi si vedrà!

egabriele
26-08-2011, 09:03
Se ti piace studiare,continua gli studi,in quel che più ti piace.Un bagaglio culturale è sempre uona cosa averlo.Per il lavoro......spirito di adatttamento
io sono solo un diplomato,perito meccanico.Mai lavorato in quel campo.
Ho iniziato come muratore,ora son quasi 7 anni che produco granuli di pvc......ma almeno mi consente di mantenere la famiglia!
Morale,studia,poi si vedrà!

L'ottica giusta e' questa. Certo al lavoro ci stai piu' che con la famiglia, quindi adattati, ma rimani sempre attivo nel ricercare quello che ti appassione o ti interessa.
Anch'io studierei di nuovo, ma poi non farei l'ingegnere di lavoro.

Athos78
26-08-2011, 09:11
Io vado contro corrente. Se non ti fanno schifo ingegneria (che ormai è di tutti i tipi) o economia e commercio sono le lauree che ti danno più garanzie. Anche informatica va bene, ma c'è un pò l'inflazione .....

Poi è chiaro che dopo dipenderà tanto dal culo che hai .... però di coloro che conosco laureati in Psicologia/Informatica/Archeologia fanno tutt altro .... fra cui con tutto il rispetto possibile la cassiera alla Coop. In ufficio da me siamo quasi tutti ingegneri ...

Io direi, che se sei disposto ad andare all'estero allora fai Biologia Marina .... magari anche in Australia ma da qualche parte il posto lo trovi.

Se non hai intenzione di muoverti guardati un pò intorno e vedi che realtà ci sono e come ti potresti inserire. ;-)

AuLuS
27-08-2011, 00:07
da quello che mi dite mi conviene fare biologia marina solo se poi me ne vado all estero... l hanno chiamata la fuga di cervelli se non sbaglio. Ma se per qualche ragione a me ora ignota non potessi andare a lavorare fuori o magari non trovassi il modo per farlo rimarrei fot*uto? scusate ma con questa prospettiva di vita mi passa anche la voglia di studiare quello che mi piace... piuttosto andrei a cercare qualcosa che mi piace un po meno ma con piu sicurezza sugli sbocchi futuri..Sinceramente rimarrei ancora piu deluso se facessi per 5 anni quello che mi piace e concludere non trovando un cavolo di lavoro e senza un briciolo di soddisfazione... ok sono stato contento del percorso... ma cosa me ne faccio?
grazie per l aiuto che mi date.. è importante sentire tante voci e pensieri diversi

mioteo
27-08-2011, 00:31
Io sono dell'idea che uno debba seguire,soprattutto negli studi,il percorso che più gli piace senza pensare troppo agli sbocchi,tanto oggi il mondo del lavoro è quello che è........
Ti piace biologia marina,falla!!

buddha
27-08-2011, 05:52
Aulus purtroppo e' facile dire fai quello che ti piace, ma bisogna mangiare a questo mondo.. O hai agganci per lavorare in biologia marina o magari valuta la seconda scelta purché non sia biologia..

Athos78
27-08-2011, 11:03
da quello che mi dite mi conviene fare biologia marina solo se poi me ne vado all estero... l hanno chiamata la fuga di cervelli se non sbaglio. Ma se per qualche ragione a me ora ignota non potessi andare a lavorare fuori o magari non trovassi il modo per farlo rimarrei fot*uto? scusate ma con questa prospettiva di vita mi passa anche la voglia di studiare quello che mi piace... piuttosto andrei a cercare qualcosa che mi piace un po meno ma con piu sicurezza sugli sbocchi futuri..Sinceramente rimarrei ancora piu deluso se facessi per 5 anni quello che mi piace e concludere non trovando un cavolo di lavoro e senza un briciolo di soddisfazione... ok sono stato contento del percorso... ma cosa me ne faccio?
grazie per l aiuto che mi date.. è importante sentire tante voci e pensieri diversi

Non è mica detto che andare all'estero significhi essere fottuti ..... se non hai legami qua in italia che non puoi spostare e vedi per esempio che in Australia cercano biologi marini .... ti farebbe schifo passare la tua vita tra immersioni e ricerca in laboratorio sulla grande barriera corallina tra 100 acquari diversi :-))

AuLuS
27-08-2011, 12:20
Athos forse non mi a
------------------------------------------------------------------------
Athos forse non mi sono spiegato bene.. Andare all estero era la cosa migliore che mi potesse capitare.. Ma se per caso non potessi farlo mi toccherebbe rimanere in Italia.. In questo senso rimarrei fregato :) questo era quello che volevo dire.. In tutti i casi siccome biologia marina è la specializzazione ho deciso di iniziare quest anno facendo scienze biologiche ma dando gli esami che ha in comune con la facoltà di medicina... Così ho un anno in piu per pensare se continuare biologia o spostarmi a medicina.. Penso sia la cosa migliore.alla fine anche se non lavorerò a contatto con natura me la terrò come hobby quindi va bene così. Grazie a tutti per i consigli

geribg
27-08-2011, 18:26
non ci fai nulla con un laurea cosi , tempo perso , sia concreto scegli una cosa che e richiesta e che si fanno bei soldoni . Passioni e bla bla bla lasciali a parte , scusa se sono cosi pratico nella risposta.

triglauco
27-08-2011, 19:54
sono un biologo marino, ho dedicato 10 anni della mia vita a questa passione, università borse di studio dottorati etcetc... mai tempo fu cosi speso male....
adesso sono passato al commerciale farmaceutico, ho guadagnato in un anno quello che non avevo mai gudagnato in una vita.....
il mare continuo ad amarlo ma preferisco avere i soldi per l'affitto a fine mese

mioteo
27-08-2011, 20:00
Purtroppo quello che dici è la realtà........
difficilmente si iresce a coniugare passione col lavoro,pochi sono i fortunati che fanno come lavoro quello che è anche la loro passione

buddha
27-08-2011, 20:08
Direi che triglauco ha sottolineato benissimo quello che ti stiamo dicendo tutti..non puoi buttarti sulle passioni senza guardare al lato pratico.. Se no sei proprio ingenuo.. Mi spiace ma i sognatori non sempre mangiano!!

garth11
28-08-2011, 02:29
sono un biologo marino, ho dedicato 10 anni della mia vita a questa passione, università borse di studio dottorati etcetc... mai tempo fu cosi speso male....
adesso sono passato al commerciale farmaceutico, ho guadagnato in un anno quello che non avevo mai gudagnato in una vita.....
il mare continuo ad amarlo ma preferisco avere i soldi per l'affitto a fine mese

Io sono nella stessa barca da laureato in chimica... Per l'amor del cielo, il lavoro non manca ma i contratti a tempo indeterminato quando li fanno sono per gli ing. Noi tiriamo avanti di anno in anno o al massimo due ;-)

mioteo
28-08-2011, 12:34
Però non dimentichiamo anche la situazione attuale del mondo del lavoro!
Nel recente passato sono state moltissime le aziende che hanno chiuso,quindi non è che è tutto rose e fiori......

sliders88
28-08-2011, 12:39
io ho optato per biologia della produzione marina a napoli...come detto dagli altri non ha molti sbocchi lavorativi ma è quello che mi piace...

mioteo
28-08-2011, 12:57
io ho optato per biologia della produzione marina a napoli...come detto dagli altri non ha molti sbocchi lavorativi ma è quello che mi piace...

Ot. Ciao Francè,tutto bene?Fine OT

triglauco
29-08-2011, 22:07
Però non dimentichiamo anche la situazione attuale del mondo del lavoro!
Nel recente passato sono state moltissime le aziende che hanno chiuso,quindi non è che è tutto rose e fiori......

beh meglio lavorare per due mesi per un azienda che poi chiude che lavorare una vita per un posto che non avrai mai

Nautilus84
30-08-2011, 01:01
Mauro mentre leggevo pensavo proprio a te....Menomale che sei intervenuto.....
Se poi il nostro amico come alternativa ha medicina,penso che ci sia ben poco da pensarci su...

triglauco
30-08-2011, 19:09
Mauro mentre leggevo pensavo proprio a te....Menomale che sei intervenuto.....
Se poi il nostro amico come alternativa ha medicina,penso che ci sia ben poco da pensarci su...

fedeeeeeeeeee sei tornato ???? comunque sto post mi ha messo una tristezza :-D:-D

ikeolivotto
30-09-2011, 17:29
resto dell'idea che le passioni vanno coltivate e con un po di fortuna le cose migliorano. non si diventa ricchi ma meglio un lavoro normale che uno da milioni di euro e tutte le mattine non avere voglia di andarci! per infos contattatemi pure per email:)

ginorosso
30-09-2011, 18:05
Io ho iniziato con ingegneria "perchè dopo lavori subito"..un anno buttato perchè l'università se non ti piace diventa una fogna dalla quale non ne esci più. Ho seguito il cuore, laureato in biologia , tesi all'acquario di Napoli...una favola. Purtroppo in Italia nessuno ti paga per studiare calamari & co., alla fine da 12 anni sono nel farmaceutico. Magari non faccio quello per cui ho studiato, però rifarei tutto pari pari

K-Killer
01-10-2011, 09:15
Guarda io ero indeciso se scegliere scienze naturali o biologia. Appunto perchè puntavo a fare qualcosa sul habitat marino. Biologia l'ho scartata perchè c'è solo laboratorio e poco sul campo. In scienze naturali ti danno una conoscenza su più campi(animali,piante,rocce) contro (animali abba, e bene piante e biochimica). In più nel piano studi avevo anche una materia che si chiamava acquariologia tecnico-scientifica. buoi mettere :-D

- Come lavoro tranquillo che non cambia, non ce n'è qua in Italia e ancora peggio se fai biologia marina perchè sono in moltissimi che la fanno.
Ma fa qualcosa per cui sei portato...perchè 3-5anni di studio sono tanti. e se inizi non mollare, impegnati fino in fondo ;-)