PDA

Visualizza la versione completa : pesciolino prepotente!


albie1991
24-08-2011, 10:37
ciao a tutti, dunque..

ho quattro pesci rossi. Un classico carassius auratus, un pesce cosiddetto giallo canarino, e due shubunkin, di cui uno di varietà più scuro (maculato nero e marrone), l'altro di varietà più chiara (rosso e bianco). L'acquario è avviato da un bel pezzo. Sono 150 litri. So che i pesciolini ci stanno giusti giusti. Se dovessero divenire grandicelli tra un annetto passerò a un vascone ancora più grande. Il filtro è buono. I valori sono perfetti (li rilevo una volta a settimana, l'ultima volta li ho rilevati ieri). La temperatura non è buonissima (per via del caldo). Ma mal che vada raggiunge i 25 o 26 gradi. L'acquario è allestito con ghiaino semplice, qualche sasso, e qualche pianta finta. Dispongo di riscaldatore (che ora non utilizzo), aeratore e un buonissimo filtro interno che fa il suo lavoro a dovere.

Il problema è questo. Uno dei pesci (il carassius auratus) rompe letteralmente le palle agli altri per via del cibo!!! Ma quello che non capisco... è che non lo fa quando viene somministrato.

Mi spiego meglio.
Entro in camera. I pesci si piazzano come cagnolini affamati davanti al vetro.
Alzo il coperchio. Mi corrono sulle dita assatanati. Inizio a somministrare il cibo avendo riguardo a nutrirli tutti e quattro. Mangiano senza problemi (magari il rosso tenta sempre di stare vicino al mio dito ma senza necessariamente toccare gli altri).

Finito di mangiare, il piccolo shubunkin nero ama anche boccheggiarmi sul dito!
Dopo di che tutti tornano giù!
Chiudo il coperchio.
Mi osservano un pò...

Ed ecco! Senza motivo. Il carassius inizia a spintonare gli altri tre pesciotti sulla pancia.
Quello che non capisco è perchè lo faccia! Perchè non si fa spazio prima durante la somminsitrazione? Capirei se fosse una lotta per il cibo vera e propria. -:33

E' come se portasse rancore agli altri dopo il "pasto" e si mettesse a prenderli a testate solo per il fatto che hanno ingoiato del cibo! -14- -14-

Esperienze simili? E' normale?

Preciso che questo atteggiamento di prepotenza forse l'ha sempre un pò caratterizzato, ma non aveva mai stressato gli altri pesci. Inoltre questo accade per pochissimo tempo (solo dopo i pasti) dopo di che tutti si tranquillizzano. Per questo non me la sento proprio di spostarlo o isolarlo. #13 #13

onlyreds
24-08-2011, 12:35
Ciao e benvenuto su questo forum!
è un comportamento abbastanza normale, i miei si inseguivano in cerchio, piroettando su se stessi, ognuno cercando di spintonare l'altro. E' come se volessero far sputare l'ultimo boccone di cibo all'altro per fregarglielo....
smetteranno, tranquillo #36#

agata83
25-08-2011, 17:51
ciao..
non so dirti se il comportamento sia normale, ma posso dirti che ultimamente il mio oranda rosso fa la stessa cosa con gli altri 2 pesci che ho.
al mattino gli do la pappa, mangiano tutti e 3, alcuni granelli vanno sul fondo, quello rosso si fionda x mangiarli e da testate, spintoni agli altri 2 che vogliono mangiare.
una volta terminato quello del fondo, quello rosso spinge con il muso gli altri due, li rincorre e da testate.
principalmente se la prende con l'oranda cappuccetto rosso che sembrerebbe piu' debole e timido (oltre a essere di dimensioni inferiori).
il black moore si difende bene ripagando con la stessa moneta i soprusi del rosso e si fa rispettare di piu'.

mi sono chiesta se fosse normale, mi sono premurata di controllare che mangiassero tutti e che nessuno abbia lesioni di qualche tipo per il comportamento strano del rosso, ma non so darmi una spiegazione se nn quella dell'ingordigia da parte sua.

ti faccio compagnia con il dubbio ;)

crilù
25-08-2011, 18:51
Non cisono più i carassi di una volta #07

Ma siete sicuri che non siano in fregola?

agata83
25-08-2011, 19:08
i miei non hanno i tubercoli sulle branchie....crilu' x fregola intendevi "in calore" vero? :)

crilù
25-08-2011, 19:12
.crilu' x fregola intendevi "in calore" vero? :) sìììììììììì...il capo qui dice sempre fregola e lo copio, mi sa che in calore vanno i mammiferi, penso...credo...

Guarda che a volte i tubercoli non si vedono, almeno a me è successo con l'ultima "covata" però avevo la femmina distrutta, l'avrei ucciso quel maschio :-(

agata83
25-08-2011, 19:27
visto che sono oranda...se facessero uova mi stupirebbe....mi hanno detto che e' difficile farli riprodurre e se si riesce vuol dire che l'ambiente e' adeguato a loro....
se facessero dei piccoli....come mi devo comportare?vaschetta x avanotti nell'acquario e poi??
sarebbe bello vederli crescere!! :D

crilù
25-08-2011, 20:47
Leggi il topic di Alekk, a lui si sono riprodotti. C'è tutto per filo e per segno...

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=267335

AleKK
25-08-2011, 21:12
visto che sono oranda...se facessero uova mi stupirebbe....mi hanno detto che e' difficile farli riprodurre e se si riesce vuol dire che l'ambiente e' adeguato a loro....

chi ti ha detto questa cosa?

allora che sia difficile è una mezza verità, dipende da come sono allevati prevalentemente, alcuni avannotti sono nutriti con mangimi contenenti ormoni per sviluppare prima il colore e la forma. Questi però capita che restino sterili.. ma credimi riprodurre un carassio è una cosa abbastanza facile, lo fanno soprattutto per spirito di sopravvivenza.

Comunque se hai altre domande :)

onlyreds
26-08-2011, 10:01
riprodurre un carassio è una cosa abbastanza facile, lo fanno soprattutto per spirito di sopravvivenza.concordo #36#