PDA

Visualizza la versione completa : Gamberetti trasparenti - atrax sp.


carpakoi
22-08-2011, 10:29
ciao a tutti , ce un negozio che vende questi gamberetti ma da quel poco che ho capito non e il nome esatto di questi gamberetti , qualcuno sa che specie e?

ho una seconda vasca aperta , vorrei sapere solitamente come si comportano i gamberetti , saltano? non vorrei trovarmeli sul pavimento

Zeitgeist
22-08-2011, 13:14
ciao a tutti , ce un negozio che vende questi gamberetti ma da quel poco che ho capito non e il nome esatto di questi gamberetti , qualcuno sa che specie e?

Dal punto di vista tassonomico "Atrax" identifica un genus cui appartengono diverse specie di ragni (Funnel-Web Spiders - Agelenidae), quindi non c'entra nulla con crostacei ed affini...

Posso però dirti di aver visto spesso in negozi e siti di vendita identificare (erroneamente) diverse specie di Macrobrachium sotto questo termine... prova a confrontare le foto di questi gamberetti con quelli che hai visto... ;-)

ho una seconda vasca aperta , vorrei sapere solitamente come si comportano i gamberetti , saltano? non vorrei trovarmeli sul pavimento

Purtroppo quasi tutte le specie di caridine/neocaridine tendono a "saltare" in determinate situazioni: Propongo un breve elenco sui motivi per cui caridine/neocaridine escono/si arrampicano/saltano dalle vasche:

- valori non idonei (in particolar modo gli no3 troppo alti, soprattutto con le red)
- presenza eccessiva di ferro e/o rame in vasca (che si è dimostrata la causa predominante nelle "fughe" dalle vasche)
- vasche aperte con livello dell'acqua troppo alto
- condizioni di forte stress o pericolo (ad esempio mentre si usa il retino in vasca)
- sovrappopolazione della vasca (causa marginale)
- facilità di scalata sul bordo (ebbene sì, le caridine sanno arrampicarsi anche fuori dall'acqua) utilizzando i residui calcarei (dati dall'evaporazione) oppure piante emerse o residui algali...
- sbalzi nella somministrazione della co2 (con chiare conseguenze sul pH)
- convivenza con pesci aggressivi/eccessivamente vivaci/predatori veri e propri
- vicinanza con elementi che possono provocare disagio o stress (ad esempio lo sbattere di porte e finestre)

In ogni caso posso dirti che molti utenti di questo forum (compreso il sottoscritto) tengono o hanno tenuto diverse specie anche in vasche aperte senza particolari problemi... per intenderci non deve essere una fattore limitante nella tua scelta... :-))

carpakoi
22-08-2011, 17:50
sul sito non ci sono foto ,devo aspettare che mi arrivano , come appena arrivano controllo , grazie per le info :-)

VLADLEN
12-09-2011, 12:49
ciao a tutti , ce un negozio che vende questi gamberetti ma da quel poco che ho capito non e il nome esatto di questi gamberetti , qualcuno sa che specie e?

ho una seconda vasca aperta , vorrei sapere solitamente come si comportano i gamberetti , saltano? non vorrei trovarmeli sul pavimento

si
saltano fuori ma molto raramente
ne perderai, al massimo, 1 o 2 al mese

carpakoi
12-09-2011, 23:25
la vasca e stata chiusa ehhehe , uno più grosso sta cambiando colore sulla corazza , si sta facendo piu scura , forse tra qualche mese con qualche foto più dettagliata forse riesco a capire la specie sempre con il vostro aiuto naturalmente

slevin
05-07-2012, 23:38
la vasca e stata chiusa ehhehe , uno più grosso sta cambiando colore sulla corazza , si sta facendo piu scura , forse tra qualche mese con qualche foto più dettagliata forse riesco a capire la specie sempre con il vostro aiuto naturalmente

Scusa se riesumo questo post, ma alla fine hai capito questi atrax che sono? perche' ne ho uno anche io, comprato con questo nome :)

grazie

TuKo
06-07-2012, 11:01
la vasca e stata chiusa ehhehe , uno più grosso sta cambiando colore sulla corazza , si sta facendo piu scura , forse tra qualche mese con qualche foto più dettagliata forse riesco a capire la specie sempre con il vostro aiuto naturalmente

Scusa se riesumo questo post, ma alla fine hai capito questi atrax che sono? perche' ne ho uno anche io, comprato con questo nome :)

grazie

Posta una, o più, foto cosi vediamo di cosa si tratta ;-)

slevin
06-07-2012, 11:54
Grazie TuKo, le foto non mi venivano quindi ho fatto due filmatini (purtroppo la messa a fuoco è del cellulare). Li stò caricando su Youtube a breve metto i link. Se non dovesse bastare farò le foto con la nikon :-))

slevin
06-07-2012, 12:12
Ecco qua

http://www.youtube.com/watch?v=GT92LrWmpbo

e questo (in verticale purtroppo)

http://www.youtube.com/watch?v=xBcBx7s6fos

Guardalo in fullhd sennò nn si vede nulla :-D

TuKo
06-07-2012, 16:44
Guardando il primo video sembrerebbe una multidentata(ex japonica), nel secondo(meno male che sono con il portatile, ed ho potuto girarlo) però sembrerebbe di no. Vedi qualche foto delle multidentata, cosi puoi fare un confronto

jackal21
07-07-2012, 00:51
io quando presi degli atrax mi informai in rete ed erano chiamati "gambero gigante giapponese",avevano chele lunghe quasi come il corpo e molto sottili, tutto il corpo e chele completamente trasparenti, da piccoli sono come le caridine(chele a parte),ma poi diventano anche 15cm,e sono dei predatori di pesci....avevo letto che nn predavano finche erano piccoli, bhe a me hanno mangiato 6 neon in 3 giorni (uno nn era mangiato,ma lo avevano solo sventrato),ed era + grosso il pesce del gambero,cosi' li tolsi dall'acquario....quelli del video mi sembrano normalissime caridine....ho anche letto che spesso vendono questi "atrax" come caridine,ma non lo sono,e saltano parecchio se qualcosa li infastidisce,cmq io in un pomeriggio avevo sentito 3-4 colpi sul coperchio,quindi direi che saltano fuori abbastanza facilmente se e' un acquario aperto.
ciao

slevin
10-07-2012, 12:09
Guardando il primo video sembrerebbe una multidentata(ex japonica), nel secondo(meno male che sono con il portatile, ed ho potuto girarlo) però sembrerebbe di no. Vedi qualche foto delle multidentata, cosi puoi fare un confronto

Grazie Tuko e scusa il ritardo col quale rispondo ;-)

sembra diversa dalle multidentate, ne ho altre due (molto più grandi forse questo le fa sembrare diverse).
Ho provato a fare altre foto ma sono tutte indecenti, le posto in ogni caso magari si può fare chiarezza. :-))


http://s11.postimage.org/kxpuussrz/DSC_0051.jpg (http://postimage.org/image/kxpuussrz/)


http://s11.postimage.org/wqnnz0p7z/DSC_0064.jpg (http://postimage.org/image/wqnnz0p7z/)



io quando presi degli atrax mi informai in rete ed erano chiamati "gambero gigante giapponese",avevano chele lunghe quasi come il corpo e molto sottili, tutto il corpo e chele completamente trasparenti, da piccoli sono come le caridine(chele a parte),ma poi diventano anche 15cm,e sono dei predatori di pesci....avevo letto che nn predavano finche erano piccoli, bhe a me hanno mangiato 6 neon in 3 giorni (uno nn era mangiato,ma lo avevano solo sventrato),ed era + grosso il pesce del gambero,cosi' li tolsi dall'acquario....quelli del video mi sembrano normalissime caridine....ho anche letto che spesso vendono questi "atrax" come caridine,ma non lo sono,e saltano parecchio se qualcosa li infastidisce,cmq io in un pomeriggio avevo sentito 3-4 colpi sul coperchio,quindi direi che saltano fuori abbastanza facilmente se e' un acquario aperto.
ciao

Il mio non ha chele, per fortuna #36#

slevin
18-07-2012, 16:15
Ho notato che il mio "Atrax"(?) trasparente non lo è più da tanto tempo... ora ha un colore bruno scuro con una linea bianca marcatissima sul dorso...
Provo a mettere un'altra foto, sembra un pochino meglio. Non riesco a capire se sia una ex japonica, perchè quelle su internet sono molto trasparenti, mentre la mia è scurissima dal vivo.

Grazie comunque per l'attenzione :)

http://s13.postimage.org/4hphj4tab/car2.jpg (http://postimage.org/image/4hphj4tab/)

P.s. Potrebbe essere una babaulti? :-D

giken3
18-07-2012, 22:25
prova a fare una ricerca, sembra una Fernandoi...

slevin
19-07-2012, 11:22
prova a fare una ricerca, sembra una Fernandoi...

Bingo #70 sembra proprio lei. Grazie mille Giken :-))

giken3
19-07-2012, 21:34
prova a fare una ricerca, sembra una Fernandoi...

Bingo #70 sembra proprio lei. Grazie mille Giken :-))

Prego, :-)