Visualizza la versione completa : nanofish da inserire nel mio 40 lt
ducadiangers
22-08-2011, 08:02
ciao a tutti ho un acquario da 40 lt volevo inserire dei nanofish, cosa mi consigliate tra i danio choprae e i Pseudomugil Gertrudae anche essi molto belli che ho visto dal mio negoziante? ho gia dentro 4 boras brigittae,
-quanti altri nanofish possono entrare nel mio acquario?
-possono essere aggressivi i danio Choprae e i Pseudomugil Gertrudae?
- Pseudomugil Gertrudae sono prolifici come i platy e guppy?
ciao e grazie!
Federico Sibona
22-08-2011, 08:52
Non mi sembra opportuno mettere più di una specie di pesci da schiera in 40l (e 4 per specie non fanno certo una schiera ;-))
Paoloruga
22-08-2011, 09:16
Ciao, scusate se mi intrometto ma sarei interessato anch'io alla discussione..In sostanza, di nanofish di una sola specie quanti se ne possono inserire in 40 litri netti?
Federico Sibona
22-08-2011, 09:23
Dipende da cosa intendi per nanofish e di che specie stiamo parlando, le dimensioni non sono tutto, le varie specie hanno esigenze diverse.
Dai uno sguardo qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315975
Paoloruga
22-08-2011, 09:31
Per le specie intendevo inserire o Pseudomugil gertrudae oppure Danio erythromicron o ancora Danio Margaritus..Ma non so in che numero e se ci stanno bene in 40 litri.
Grazie per il link, vado a leggerlo #36#
------------------------------------------------------------------------
Beh, ho letto qualcosa e velocemente, ma da quel poco che ho letto mi sembra di capire che in vasche da 40 litri lunghe almeno 40cm e larghe anche non stanno da dio ma nemmeno così male...
Considerando che la mia vasca è 40 - 45 litri ed è lunga 50cm larga 30cm e alta 32cm credo che un trio non stia male, considerando che però come hai detto sono pesci da schiera volevo inserirne almeno 6..Si può fare?
Non appena torno da mare in ogni caso leggo bene il link che hai postato ;))
ducadiangers
22-08-2011, 09:46
si io ne avevo 5 priima di boras brigittae.+ 5 rasbora maculata il loro carico inorganico e' inconsistente.......andavano d'accordissimo assieme.per nanofish si intendono pesci che di solito lunghezza max 3 cm
Paoloruga
22-08-2011, 13:43
Ho appena letto per bene la discussione che è stata linkata in precedenza..A quanto pare nella mia vasca di 40litri con una superficie di 50x30 cm e altezza 30 cm i cosidetti ''nanofish'' ci starebbero bene..Anche un gruppetto da 6 o 8 (10 non lo so se è esagerato) andrebbe bene..La vasca è anche piantumata quindi dovrebbero stare a loro agio.
A questo punto, se mi consigliate il numero ideale per formare un piccolo branco mi scelgo la specie e a settembre li inserisco in vasca.
Tra l'altro ho appena scoperto un corydoras molto piccolo che starebbe bene nel mio acquario in un gruppetto da 4 esemplari.Si chiama corydoras pygmaeus ed è il più piccolo corydoras in circolazione.Ero orientato sui corydoras panda ma dicono siano più grandi e quindi hanno bisogno di più spazio.
si io ne avevo 5 priima di boras brigittae.+ 5 rasbora maculata il loro carico inorganico e' inconsistente.......andavano d'accordissimo assieme.per nanofish si intendono pesci che di solito lunghezza max 3 cm
I dieci pesci che dici li avevi nel 40 litri giusto?Come ti trovavi?Avevano spazio a sufficienza?
Paoloruga
22-08-2011, 13:55
Comunque ducadiangers qui ---> http://www.nanofish.it/portal/le-schede-dei-pesci/7.html ci sono tutti i nanofish con relativa scheda e immagini.
Ho pensato potesse esserti utile per scegliere quali prendere.
bettina s.
22-08-2011, 14:01
Paoloruga se vuoi popolare il fondo metti delle caridine, ti sconsiglio i panda e i pigmeus perché si muovono molto e in quella superficie sarebbero davvero costretti, poverini.
Paoloruga
22-08-2011, 15:48
Paoloruga se vuoi popolare il fondo metti delle caridine, ti sconsiglio i panda e i pigmeus perché si muovono molto e in quella superficie sarebbero davvero costretti, poverini.
Capisco, grazie per il consiglio!Per i 'nanofish' che mi dici?Ne andrebbero bene 8?O altrimenti metto 3 platy corallo e 3 guppy?
oliver63
22-08-2011, 16:22
scusate se mi intrometto qui... (prima o poi devo decidermi ad aprire un mio topic)
dal link postato mi sembra di capire che i dario dario potrebbero essere compatibili con i guppy... mi sbaglio?
inoltre volevo sapere qualcosa in merito alla reperibilità...
no ragazzi state sbagliando tutto... i nanofish non esistono e prima di decidere una specie non è il caso di fare numeri... niente guppy o platy sotto i 60 litri, e i danio non convivono con i guppy...
Paoloruga
22-08-2011, 20:40
no ragazzi state sbagliando tutto... i nanofish non esistono e prima di decidere una specie non è il caso di fare numeri... niente guppy o platy sotto i 60 litri, e i danio non convivono con i guppy...
Ciao Ale, in sostanza stai dicendo che in 40 litri non si possono tenere pesci?
Tra l'altro non è un cubo, ma è un 40 litri 50x30x32..Penso che qualche pesce ci può stare, o mi sbaglio?#24
Con 50x30x32 hai 48 litri, non 40 (precisiamo :-)). Comunque, se volete evitare di stressare i pesciolini, perchè non un bel Betta maschio e qualche caridina? Il Betta vive bene in quel litraggio, le caridine anche. Poi ci si può divertire piantumando molto per creare un bello scenario.. IMHO
Paoloruga
23-08-2011, 08:39
Le caridine le ho viste e non mi piacciono molto -42
L'idea di allevare un betta solitario non mi piace neppure #07
Federico Sibona
23-08-2011, 14:01
A mio parere o aumenti le Boraras a 10 o togli le Boraras e metti una decina Pseudomugil gertrudae.
no non dico che non si possono allevare pesci; dico che bisogna ragionare specie per specie... non a gruppi inventati...
Paoloruga
23-08-2011, 17:51
no non dico che non si possono allevare pesci; dico che bisogna ragionare specie per specie... non a gruppi inventati...
Beh, certamente..Ma tu cosa consiglieresti in 40 - 45 litri?E in che quantità?Intendo pesci, niente caridine o varie.
Pseudomugil gertrudae, secondo me ci stanno benone...
Paoloruga
23-08-2011, 18:10
Ok!!Quanti potrei inserirne per farne un gruppetto in quel litraggio?
una decina tipo 4 maschi e 6 femmine
Paoloruga
23-08-2011, 18:22
Perfetto!Grazie mille!!
valerioconserva
23-08-2011, 19:51
in quel litraggio manco si vedono quei pesciolini secondo me a quanto sn piccoli...
xke nn provi a vedere il pesce paradiso se t piace?
potrebbe mettere anche i Dario dario? ho letto sul noto sito inglese #19 che andrebbero bene una coppia o un maschio e qualche femmina
secondo me per i dario aumenterei...
per me i pesci più si vedono peggio è... meglio osservare i loro comportamenti...
un macropodus in 45 litri non ce lo vedo...
nel senso che devono stare nascosti?
non ho capito nulla :-D
gigi1979
23-08-2011, 20:35
nel senso che devono stare nascosti?
non ho capito nulla :-D
nel senso che crescono parecchio per un 45lt....
i dario dario sono sui 2 -3 cm e le femmine sono più piccole
Paoloruga
23-08-2011, 20:40
Mi piacciono sia i macropodus sia i dario dario..Ma i dario dario non sono persino più piccoli degli pseudomugil gertrudae?
gigi1979
23-08-2011, 20:40
i dario dario sono sui 2 -3 cm e le femmine sono più piccole
vero, io parlavo dei Macropodus.....non ho capito nulla nemmeno io #rotfl#
valerioconserva
23-08-2011, 20:51
le dimensioni dei Macropodus si dovrebbero aggirare intorno ai 7 cm... secondo me è piu ke
sufficente il tuo acquario x lui
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Macropodus&species=ocellatus&id=28
no... ha delle esigenze di nuoto da rispettare, così come i danio...
il discorso "che non si vedono nemmeno", mi fà pensare che chi consiglia abbia in mente un idea di acquario come cornice per i pesci e non come ricreare un ambiente adatto alla loro vita compresa la riproduzione...
valerioconserva
24-08-2011, 07:54
si ho capito ke vuoi dire ma almeno li devi vedere i pesci, ke fanno, cm stanno...scusa la bellezza dei pesci tropicali sn i colori e le forme ke hanno!!! altrimenti d cosa parliamo su questo forum!!!
si ho capito ke vuoi dire ma almeno li devi vedere i pesci, ke fanno, cm stanno...scusa la bellezza dei pesci tropicali sn i colori e le forme ke hanno!!! altrimenti d cosa parliamo su questo forum!!!
Scusa ma non mi sembra un bel discorso...allora mettici un Discus così sei sicuro di vederlo 24/24h.
I pesci non sono clown che devono stare li davanti al vetro della vasca per intrattenerti, lo scopo (si spera) è quello, come dice Ale, di ricreare un ambiente per loro e di farli stare bene...
Ci sono per esempio esemplari che stanno nascosti di giorno, perché è nella loro natura, cosa faresti con quelli? Toglieresti tutti i nascondigli cosi puoi vederli?
si ho capito ke vuoi dire ma almeno li devi vedere i pesci, ke fanno, cm stanno...scusa la bellezza dei pesci tropicali sn i colori e le forme ke hanno!!! altrimenti d cosa parliamo su questo forum!!!
Scusa ma non mi sembra un bel discorso...allora mettici un Discus così sei sicuro di vederlo 24/24h.
I pesci non sono clown che devono stare li davanti al vetro della vasca per intrattenerti, lo scopo (si spera) è quello, come dice Ale, di ricreare un ambiente per loro e di farli stare bene...
Ci sono per esempio esemplari che stanno nascosti di giorno, perché è nella loro natura, cosa faresti con quelli? Toglieresti tutti i nascondigli cosi puoi vederli?
non serve che aggiunga altro...
valerioconserva
24-08-2011, 12:07
per me nn è proprio cosi... se l'ambiente è adatto alle sue dimensioni nn c'e nulla d male...
d certo nn puoi mettere un discus o uno scalare ma pesci piu piccoli ke sn cmq belli da vedere...
scusa è questa la bellezza dell'acquario... è vero tutto cio ke dite x l'ambiente e altro ma anche il fatto estetico vuole la sua parte fidati...
il fatto estetico vuole la sua parte fidati...
solo finchè non mina il benessere dei pesci...
valerioconserva
24-08-2011, 12:28
si su questo sn d'accordissimo cn te... nemmeno a me piacerebbe vivere in una casa in 20 giganti!!!
meglio i 7 "nani " :-D
cmq anche io sono d'accordo. Prima le condizioni ideali di vita e solo dopo l'estetica.
L'estetica è meno important però investiamo tempo e risorse, non alleviamo per rinchiuderli in vasca...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |