Visualizza la versione completa : avvelenamento da ammoniaca!!!
ciaociao3volte
11-04-2005, 11:29
oddio, sono disperato!!!
sabto ho inserito 2 discus e sembrava che tuto andasse bene..
valori:
ph 6.8
temp 29
nitriti assenti
i discus mangiavano ek nuotavano tranquillamente senonchè la sera del sabato ho iniziato a sentire un odore tipo cloro...o candeggina...non ci ho dato molto peso...la domenica matina ho trovato tutti i pesci morti...!!!
non ci volevo crdere...tutti!!!!
immaginate il dolore!!!....e la puzza di cloro che si sentiva...ho subito controllato i valori ed erano nella norma....
cosa è successo!!!!
a mente lucida, ma disperata ho pensato...AVVELENAMENTO DA AMMONIACA?
BOHHH....
1. COSA PUò ESSERE STATO?
2. DA COSA PUò ESSERE DIPESO?
3. E ORA KE FACCIO??
4. E LE PIANTE SI RIPRENDERANNO?
snakeskin67
11-04-2005, 11:49
Se davvero è un avvelenamento da ammoniaca, anche le piante sono andate...
ora cosa fai? cambi totalmente l'acqua ( tanto i pesci non ci sono piu').
Non ci dici da quanto tempo " girava" l'acquario e quindi se il filtro era pronto per ospitare pesci, non ci dici quanti pesci c'erano in vasca,le dimensioni e l'arredamento della vasca...
Puo' essere dipeso : 1- Filtro non pronto o "scoppiato"
2- Moglie non pronta o scoppiata ( nel senso che non vuole l'acquario e butta tutto cio' che trova nella vasca prima che tu diventi come noi).
Ormai direi che devi ricominciare daccapo...con calma e far maturare il filtro.Anche perche' con acqua acida è quasi impossibile arrivare all'ammoniaca....il kh a quanto era?
ciaociao3volte
11-04-2005, 11:58
l'acquario girava da 2 anni e dentro c'erano solo 10 neon 2 botia pilitori e 5 pristelle e i due nuovi arrivati discus!!!!
cosa può essere stato?
snakeskin67
11-04-2005, 12:05
100 litri sono pochini se parliamo di un acquario arredato con piante sabbia legni...scendiamo massimo a 70#80 litri...
Strano un effetto cosi' veloce...ma sicuramente quantita' d'acqua insufficente e filtro sottodimensionato -28d#
snakeskin67
11-04-2005, 12:06
Discus di che dimensione? scusa...
mmm...quoto Snake......
In tanto due discus in un 100L che gira con dei neon....per il filtro è una bella botta !
Prima di avvertire un odore di ammoniaca...ce ne vuole...ma comunque sarebbe fondamentale misurale (NH3/NH4+) e anche i nitriti :-)
Non escluderei una batteriosi e neanche l'inquinamento da parte della moglie :-) nel senso che si fa presto a mettere un po' di vetril in vasca volendo pulire il vetro frontale per esempio....
Comunque adesso penso che purtroppo devi buttare tutto e ripartire da zero dopo una maxi pulita.
Mi dispiace #09 #09 #09 #09 #09 #09
ciaociao3volte
11-04-2005, 12:26
potrebe essere stato del mangime scaduto?
depositatotisi sul fondoo?
Certo #36# è una possibilità
Hai misurato ammoniaca e nitriti ?
snakeskin67
11-04-2005, 12:33
Sicuramente anche quello fa'...ma rimane il fatto che quella non è una vasca per discus.
Ora che leggo bene vedo che il filtro aveva una pompa da 300 lt/h ....esageratamente debole....
Se vuoi tenere dei discus dovrai procurarti una vasca piu' grande.
-20 mi spiace.
ciaociao3volte
11-04-2005, 12:35
quanto grande?
e il filtro come dovrà essere
e la pompa?
come mi dispiace!!!!!!!!
sighh....
Vasca minimo 200L netti
Filtro biologico "buono"
Pompa 600L/ora
:-)
snakeskin67
11-04-2005, 12:43
quoto Lionel totalmente...la pompa da 3 a quattro volte la capacita' della vasca.
Materiale filtrante di buona qualita' ( meglio e piu' comodo un filtro esterno).
ciaociao3volte
13-04-2005, 10:35
spulciando un pò internet devo ammettere ke avete ragione voi...mi sa ke è collassato il filtro e quindi tutti ibatteri sono morti..ma ora devo ricominciare tuto daccapo...
ho svuotato la vasca e l'ho riempita..ho messo nitrivec sempre nello stesso filtro e sono in attesa ke mi arrivi il pratico 300 ke arriverà sabato...ma nel frattempo la puzza, ke ormai è diminuita, dite ke sparirà con l'arrivo del nuovo filtro?
cosa dovrei fare con il vecchio? lo butto o lo lasci comunque insieme al pratico?
ke faccio nell'attesa del nuovo filtro?
ditemi ho disperatemente bisogno di consigli... -20 -20 -20
Se ti la senti di ricominciare penso che lo devi fare “per bene”, in particolare se sospetti un collasso del filtro.
Questo significa svuotare la vasca, smontare i materiale filtranti e lavarle (a buon bisogno bollire i cannolicchi) poi disinfettare la vasca: H2O2 3%…….attenzione ad usare ganti !!!!, o acqua con qualche ml di varechina…..poi maxi risciacquo !. Lavare la sabbia e l’arredo.
Rimontare il tutto come se fosse una vasca nuova e rifare partire il filtro “come si deve”. A questo proposito il Nitrivec ….affare di gusto….ma preferisco il “Startup” della Prodigio.
Dico questo perché la puzza che senti, anche col filtro nuovo…sarà li al lungo se non lavi tutto…e eventuali processi chimici che rilasciano derivati dello zolfo con H2S (puzza….di uovo marcio) non di certo andranno via.
snakeskin67
13-04-2005, 11:54
Scusa ho letto bene? il pratiko300 per un 100 litri??????
mi sembra sovra dimensionato.
E comunque una volta avviato dovrai aspettare una vasca piu' grande per i discus
(mi spiace ma è per farti evitare altre delusioni).
100 litri da arredare rimangono troppo poki
ciaociao3volte
13-04-2005, 12:14
scusa snake ma non mi hai consigliato tu di usare una pompa 3 volte la capienza della vasca? be con il filtro esterno....su 100 litri dovrei usare un..300 dici? scusate ma nessuno di voi può regalarmi o vendermi una vasca da 200 litri? -20
snakeskin67
13-04-2005, 12:28
scusa snake ma non mi hai consigliato tu di usare una pompa 3 volte la capienza della vasca? be con il filtro esterno....su 100 litri dovrei usare un..300 dici? scusate ma nessuno di voi può regalarmi o vendermi una vasca da 200 litri? -20
Perche' se ti orienti verso il pratiko la sigla 300 è se guardi bene per vasche da 150-200 litri se non sbaglio ( io faccio girare una 180 con quello).
Per quanto riguarda il regalare o vendere purtroppo io non posso aiutarti...per avere piu' acqua continuo a comprare ;-) vetri, e le mie vasche sono di quelle strane che usano " i pazzi"...forate con rubinetti di scarico...fori di troppo pieno.....
ciaociao3volte
13-04-2005, 12:41
mi piacerebbe avere un impianto del genere...ma mi sa ke i miei mi cacciano prima...
1. qunto misurano le vasche?
2. ..ma le tue sono senza coperchio? vanno bene per i discus senza coperchio? o c'è il rischio ke di inverno la temperatura scenda troppo:::
in alternativa come potrei fare per trovare un coperchio???
snakeskin67
13-04-2005, 12:56
le mie hanno un coperchio o in pvc trasparente o in vetro.
Non è necessario che ti faccia un impianto,ti serve solo una vasca da almeno 200 litri per tenere dei discus,per riprodurli tempo al tempo ;-) un giorno ci riuscirai.
( quello non è un impianto è una parte dei cubi di riproduzione, misurano 60 (10 di filtro interno) x 50 X55 altezza (praticamente i cubi sono da 50x50x50 effettivi = 125 litri+filtro)
ciaociao3volte
13-04-2005, 13:03
ke bello dev'essere per te riuscire a riprodurli....
io con tutti questi errori....
vorrei tenerli in casa ma una vasca da 200 litri è senza coperchio e non so se sia bello tenerlo in casa...sai la polvere...o dici ke si possono tenere?
e se faccio fare un coperchio in vetro non credi ke esteticamente sia brutto vedere la condensa ke inevitanilmente si formerebbe?
e la luce poi? se metto quella a palafoniere....poi?
boh ho una confusione sarà dovuta alla paura di sbaliare di nuovo...vi prego aiutatemia kiarirmile idee... -20
Penso che 200L sono proprio un minimo per i discus. E ancora parlo di 200L reali e non lordi.
Ti suggerisco un modello con coperchio perché purtroppo capita che i discus saltino fuori della vasca. Un buon filtro magari esterno ti libera pure spazio in vasca.
snakeskin67
13-04-2005, 14:24
Visto che il filtro lo hai gia' in arrivo...la 200 si puo' coprire col vetro e metti una carta adesiva nera per non vedere la condensa ( eventuali neon dovrai alloggiarli sotto il coperchio).Quella a plafoniere è da esludere coprendo la vasca ti costera' molto meno un neon da 30 watt o poco piu'.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |