PDA

Visualizza la versione completa : Granchi morti nel mar Adriatico


Jersy
16-08-2011, 15:20
Perché in molte spiagge dell'adriatico si trovano cadaveri di granchi in quantità industriali?

Sandro S.
16-08-2011, 15:22
chissà se sono mute portate sulle spiagge dal "mal tempo" e dalle correnti.

Jersy
16-08-2011, 15:26
Il dubbio veniva anche a me, ma ho notato innanzitutto gabbiani che banchettano e poi chele da cui si intravedeva la polpa. In più alcuni di essi erano vivi e camminavano a stento

devildark
16-08-2011, 15:28
inquinamento magari???? in aumento bestiale nei nostri mari ...

Jersy
16-08-2011, 15:30
Sarebbe moralmente sbagliato secondo voi recuperarne uno vivo per rimetterlo ed allestire un pico molto pico med per lui?

Mazzoli Andrea
16-08-2011, 22:26
Jersy se dovessimo stare qui a guardare cos'è morale non allestiremmo neanche acquari;-)

Alex_Milano80
16-08-2011, 23:04
Ricordo ne vedevo tantissimi a Lignano Sabbiadoro, granchi insabbiatori che vivevano nella zona di bassa marea... paricamente tutta la zona turistica.
Qualcuna era una muta, in altri casi erano il cadavere di qualche malcapitato calpestato dalla folla che fa il bagno.

Marco AP
17-08-2011, 09:04
Credo sia normale... Io vivo sull'adriatico e ho sempre visto moltissimi granchi morti d'estate e nonostante questo continuano ad essercene moltissimi.... può essere che semplicemente dovevano morire...

zebrasoma78
17-08-2011, 15:46
Jersy se dovessimo stare qui a guardare cos'è morale non allestiremmo neanche acquari;-)

quoto!

egabriele
17-08-2011, 17:44
Vado un po' OT. invece io sono stato all'Isola d'elba ed ho notato che le conchiglie sono veramente rare. Io pensavo all'inquinamento, che anche li mi sembra stia dando i suoi frutti, dato che sulla spiaggia di Marina di Campo non c'e' acqua migliore che in Versilia). Pero' amici che sono stati in Sardegna, mi hanno detto che anche li in bellissime spiagge con acqua cristallina, erano molto rare le conchiglie.

Da cosa dipende?

RUTHLESS86
17-08-2011, 18:44
sono anni che la mattina e pieno di cadaveri.......ti parlo di 10 anni fa!! pensa a oggi quanti ne sono schiattati!! la mattina con la bassa marea poi e veramnete un cimitero!!

ZamuS
17-08-2011, 19:15
Vado un po' OT. invece io sono stato all'Isola d'elba ed ho notato che le conchiglie sono veramente rare. Io pensavo all'inquinamento, che anche li mi sembra stia dando i suoi frutti, dato che sulla spiaggia di Marina di Campo non c'e' acqua migliore che in Versilia). Pero' amici che sono stati in Sardegna, mi hanno detto che anche li in bellissime spiagge con acqua cristallina, erano molto rare le conchiglie.

Da cosa dipende?

credo dalle correnti...:-))

diny1983
17-08-2011, 19:29
dove ti trovavi? Io a Senigallia (Ancona) ne trovo spesso sulla spiaggia, sono di due tipi: quelli da scoglio più scuri e quelli di sabbia che spesso si mettono nelle zuppe. è da molti anni che va avanti questa storia delle morti dei granchi dove vado in villeggiatura. Inoltre si trovano chili e chili di alghe verdi che sono tali e quali all'insalata lattuga (solo più verdi fluorescenti). Inquinamento? Mareggiate? Bah, teoricamente sono spiagge con "bandiera blu" d'italia e quindi non dovrebbe essere l'inquinamento. Il mistero si infittisce...cmq ottimo thread.