PDA

Visualizza la versione completa : Askoll ambiente 35 litri


Philip Bayoak
13-08-2011, 16:42
Salve a tutti.

In un'altra sezione ho aperto un topic chiedente che filtro esterno usare per il mio Askoll Ambiente (50x25x35) da 35 litri netti. Il consiglio generale è sull'Eden 501 o Askoll Pratiko 100.

Tuttavia non sono rimasto particolarmente soddisfatto della risposta, complice anche la mia non proprio precisa richiesta in fatto di cosa volevo tirarne fuori dalla nuova vasca.

In questa sezione vedo di essere più preciso. La mia intenzione è di creare un mini acquario per l'allevamento di una decina di Caridine e un bel maschio Betta.

Vasca: Askoll Ambiente da 35 litri netti

Luce: Coperchio con neon Askoll Life Glo II da 15 Watt

Filtro: Esterno, ancora da decidere se Askoll o Eden.

Riscaldatore: quello in dotazione con la vasca da 15 Watt.

Come mi consigliate di procedere? Intendo come materiale di fondo, piante, protocollo di fertilizzazione, aereatore, rocce e allestimenti ed eventualmente un impianto di CO2 .

Grazie mille.

maxstan
02-09-2011, 12:32
Guarda ti diro come ho fatto io....
Substrato della sera, ghiaino inerte, come protocollo ho optato per il dennerle v30 e 15 e s7....su un 35 litri io ci vedrei un bel iwagumi... magari con aggiunta di un po di rotala green....anche se 15w su 35 litri sono un po pochini....areatore no....come impianto di co2 io ho una bombola ricaricabile da 500 gr.... è in funzione da 2 mesi ed è ancora piena.... spendi un po di piu inizialmente, ma nel tempo risparmi tantissimo

Iwagu
02-09-2011, 13:12
Con 15 W al massimo potresti decidere di coltivare piante da penombra come Anubias o Microsorium. Se la tua intenzione é quella di coltivare specie più esigenti ti consiglio prendere un'alternativa all'illuminazione 1 X 15 W del coperchio. Come materiale di fondo o prendi un substrato pronto già completo oppure puoi utilizzare un metodo più naturale (pozzuolana, pomice, carbone attivo e akadama il tutto ricoperto). Però con un'illuminazione di 0,4 W/l non ti consiglio di arricchire il fondo particolarmente, a meno che tu non decida di aumentare il rapporto W/l. Anidride carbonica stesso discorso. Nel caso puoi utilizzare un impianto relativamente piccolo o il metodo naturale (vedi sezione fai da te). In 35 litri ti sconsiglierei di mettere un betta con delle caridine. Opterei più per dei "nanofish" come la Boraras Maculata, la brigittae o meglio ancora la Micros e delle caridine ;-)

Unpassante
05-09-2011, 12:33
si, il betta te le mangerebbe tutte le caridine (mia esperienza in 100 litri, figurarsi in 35..)

Philip Bayoak
05-09-2011, 23:13
Grazie a tutti di preziosi consigli. ;-)

marcios1988
20-09-2011, 19:24
oppure opta per caridine japonica :) il betta non se le fila sono un pò troppo per la sua boccuccia:) comunque perche non un iwagumi dedicato a specie come la caridina tiger che è fantastica