Visualizza la versione completa : mi muoino i guppy
ciao a tutti vengo subito al sodo allora da circa due settimane stanno iniziando a morire guppy senza alcuna spiegazione valori acqua ok cambio settimale 20% di acqua con osmosi integrata con solfato di calcio e solfato di magnesio per raggiungere i valori che mi servono (gh 12). Quando pesco i pesciolini morti noto solo un leggero gonfiore alla pancia e la coda mangiucchiata non so se sia una malattia o meno proprio adesso o tolto il quinto pesciolino l'unico dubbio che ho e che li faccia fuori il labeo bicolor che ultimamente l'ho visto spesso rompere ai guppy quando metto il cibo potrebbe essere lui la causa? ho la vasca da circa un anno e non e mai successo niente adesso sto labeo sembra un po nervoso ho anche degli avannotti in vasca ma stanno morendo solo i grandi e non so darmi una spiegazione. ringrazio tutti anticipatamente vi saluto
Ma perchè non usi acqua normale di rubinetto?
eltiburon
11-08-2011, 02:18
Infatti, perchè?
Comunque ci devi dire TUTTI i valori: pH, NO2, NO3, GH, KH. I guppy vogliono acqua dura e alcalina, assolutamente.
Quanto al Labeo, sì, potrebbe essere anche lui!
Non uso acqua di rubinetto perchè ha valori troppo alti gh 29 kh 11 e poi molte volte esce rossa oppure quando la faccio stabulare per 24 ore sul fondo si forma una patina rossastra ed e il motivo per il quale ho dovuto mettere l'impianto a osmosi per bere e giacchè l'acqua la preparo io reintegrando per le piante con il protocollo base della seachem. Per i valori basta andare nel mio profilo cerco di mantenerli sempre aggiornati comunque ve li posto ph 7 / gh 12 / kh 5 / nh4 nh3 0mg/l / no2 0 mg/l / no3 25 mg/l / po4 0.25mg/l. E possibile che il labeo stia in calore ed e diventato più aggressivo? Perche e da un anno che si comporta bene e non e successo mai niente. vi ringrazio per le risposte.
dufresne
11-08-2011, 09:54
ciao i nitrati sono un pò altini, misurali ...così ci dai un dato aggiornato
il labeo cmq è parecchio aggressivo, potrebbe essere lui il killer :-))
ho appena misurato gli no3 e sono scesi a 10 mg/l del tutto normale l'impennata come prevedevo il fatto del labeo mi lascia un po perplesso anche se mi sto convincendo sempre di più che sia lui l'assassino il fatto e che l'ho preso piccolo come i guppy praticamente sono cresciuti insieme e vi dirò anche che il labeo sino a poco tempo fa era molto timido si nascondeva spesso adesso invece solo quando do da mangiare insegue tutti la mia teoria sarebbe quella che sta in calore ed e diventato aggressivo con i suoi inquilini, ma non ne sono del tutto convinto dato che i defunti li trovo con il ventre leggermente gonfio.
Potrebbe essere utile vedere una foto della vasca e dei pesci.
ok vi posto le foto non so se possono andare bene comunque se serve qualcosa di specifico vedo se riesco a fotografare come si può vedere il labeo adesso sta tranquillamente insieme ai guppy non li aggredisce ho notato che lo fa solo quando do da mangiare comunque sto osservando più attentamente.
http://s2.postimage.org/wnqyflk4/CIMG0166.jpg (http://postimage.org/image/wnqyflk4/) http://s2.postimage.org/wocgf3z8/CIMG0169.jpg (http://postimage.org/image/wocgf3z8/) http://s2.postimage.org/wp19hbdw/CIMG0170.jpg (http://postimage.org/image/wp19hbdw/) http://s2.postimage.org/wq89gc84/CIMG0172.jpg (http://postimage.org/image/wq89gc84/)
Usi qualche alimento particolare oltre quelli commerciali specifici? P.s. in ogni caso il labeo cercherei di sistemarlo altrove.
si oltre ai mangimi specifici gli do una volta alla settimana un pappone che faccio io praticamente frullo verdure fresche tipo zucchina broccoli spinaci carote aglio cipolla un po di polpa di pollo un po di tacchino gamberi molluschi il rosso dell'uovo sodo ci metto un po di lievito di birra aggiungo delle goccie di vitamine e poi frullo tutto e congelo i miei amichetti gradiscono molto. Perche questa domanda posso aver fatto danno con il pappone?
Per il labeo mi dispiace darlo via e stato il primo pesce inserito in acquario insieme al gyrinochelius e all'ancistrus mi ci sono affezionato purtroppo da completo ignorante all'epoca mi sono fatto suggerire dal negoziante che praticamente a fatto più danno che bene consigliandomi pesci non compatibili fra loro giusto per il gusto di vendere e prendere in giro la gente e ancora pago le conseguenze vabbè meglio lasciare perdere.
Se vuoi vedere i tuoi Guppy stare bene il Labeo è da togliere, magari non li fa fuori lui ma è un elemento di indubbio disturbo e motivo di stress per gli altri ospiti della vasca. Io direi che il pappone è da sospendere senza dubbio... non ti porta alcun vantaggio, sporca tantissimo l'acqua e puà essere tranquillamente sostituito da un alimento a base vegetale specifico per pesci tropicali o della semplice verdura sbollentata.
Bello, veramente bello quel pesce ma pare un pescecane in un branco di pesciolini ;-)
si hai proprio ragione crilù sembra un pescecane mi sa che realizzo un'altra vasca e lo metto nella nuova mi dispiace dar via il mio primo pesciolino a dire il vero la volevo realizzare prima pero il riscaldatore mi consuma molta corrente in inverno immagginiamo 2 mi manderanno sul lastrico il pappone lo do il giorno prima dei cambi comunque lo sospendo a vediamo cosa succede
dufresne
11-08-2011, 22:06
complimenti mi piace l'acquario ;-)
non è che dai troppo pappone? visto che parlavi di ventre gonfio...
Per me è il pappone che è realizzato con materie non idonee all'alimentazione di pesci tropicali, probabilmente i guppy più grandi sono quelli che riescono a mangiarne di più ed è possibile che muoiano per un blocco intestinale perché il pappone così fatto fermenta.
dufresne
11-08-2011, 22:20
beh in effetti l'aggiunta di lievito non mi sembra il massimo
non hai notato coincidenza di morti con la somministrazione di pappone?
eltiburon
12-08-2011, 01:52
Inoltre pH 7 è al limite per i pecilidi, sarebbe meglio 7,5.
aspettate un attimo il pappone che faccio e somministro lo dò solo una volta a settimana e in dose minima non riempio la vasca, giusto per far mangiare l'aglio che e un antiiotico naturale e il giorno dopo faccio il cambio dell'acqua e lo somministro in questo modo da circa 7 mesi per il lievito non lo metto sempre ma quando mi ricordo e quando c'e la disponibilità sarà capitato 2/3 volte in 7 mesi le morti non avvegono dopo la somministrazione del pappone infatti nell'ultima settimana non lo dato e l'altro giorno ne ho trovato un'altro quindi non penso che sia qualche blocco intestinale dato che le morti non avvengono dopo il pappone ma anche diversi giorni dopo praticamente a pappone smaltito. vi ringrazio dei consigli
Curiosità: ma perchè il lievito? non l'ho mai sentito per i pesci, io lo do al gatto per il pelo...
dufresne
12-08-2011, 15:08
io tutt'alpiù alle dafnie o lo uso per la co2 a gel :-))
Non è che se somministri un alimento improprio i pesci muoiono il giorno dopo.
allora il lievito di birra a molte virtù e un integratore vitaminico essendone ricco , e un potente riequilibratore della flora batterica intestinale, e un epatoprotettore (ha degli effetti terapeutici nei confronti del fegato) depura l'organismo e ricco di proteine e al momento non mi viene nient' altro. Io lo uso in modo molto blando come ho scritto prima ( se mi ricordo di metterlo e se ce l' ho in casa )e con dosi minime. Gia sapevo delle sue virtù in quanto ho degli amici culturisti che lo usano, poi mi sono imbattuto un paio di volte con persone che lo usano nelle loro vasche ho letto qualche post su internet (rarissimi sull'argamento) che ne parlava, come ha scritto dufresne vengono alimentate le dafnie e altro cibo vivo che poi andremo a dare ai nostri cari amichetti e mi sono convinto a provare sinceramente essendo ancora all'inizio della mia avventura acquariofila non mi sento di darlo spesso ho paura di fare casini ma ho l'abitudine di informarmi preventivamente e mi piace provare cose nuove graduatamente e stando attento a non fare disastri. Si michele e verissimo e giustissimo quello che dici ma forse mi sbaglierò ma penso che non ci mettano neanche 7 mesi a morire ho almeno se si ammalano danno dei segni preventivamente credo. Scusate se dico c....te sono ancora agli inizi, se e così siete liberi di bastonarmi
Non ti bastona nessuno tranquillo :-))
E' curiosità pura e semplice. Mi pareva strano perchè è un "prodotto" che non so se sia adatto ad un organismo acquatico ma hai visto mai?!!
7 mesi? Perché l'ultima volta che hai somministrato pappone è stato 7 mesi fa? Io non sarei tanto per applicare pari pari la teoria "quello che fa bene all'uomo fa bene anche ai pesci".... Le cause delle morie possono essere mille e a distanza con pochi dati è quasi possibile stabilire quale sia se non si fanno esami specifici pertanto non è detto che sia il pappone, poi visto che in un secondo momento dici che lo usi molto di rado.... ad ogni modo se i pesci fossero i miei non darei mai quel pappone e sarebbe la prima cosa che proverei ad eliminare nel tentativo di capire le ragioni dei decessi.
no non lo somministrato sette mesi fa per l'ultima volta, come e ben chiaro dai miei precedenti mess e ribadisco che lo dò una volta a settimana. Io parto dalla teoria che se una cosa fa male non mette sette mesi a far morire i pesci sopprattutto se la somministrazione viene ripetuta ogni settimana e comunque non dalla mattina alla sera senza sintomi preliminari. Poi non ho mai scritto che il pappone lo utilizzo di rado ho scritto e se si leggono i precedenti messaggi te ne renderai conto che il lievito di birra uso di rado e non il pappone come ho scritto nei primi messaggi se non vado errato che frullo varie verdure ma se non le trovo non le metto non e che mi danno gli spinaci freschi l'estate per esempio la faccio con quello che trovo. Per quanto riguarda la teoria "quello che fa bene all'uomo fa bene anche ai pesci" la mia teoria e che le vitamine sono sempre uguali non esistono vitamine per uomo e vitamine per pesci o proteine per uomo o per pesci sono sempre vitamine e proteine (correggietemi se mi sbaglio) che magari ci potrebbe essere un eccesso delle une e delle altre che potrebbero fare male e possibile ed ecco perchè il pappone lo somministro una volta a settimana. No non ho visto mai crilù il fattore che mi ha convinto e come ho scritto prima che molti allevatori di cibo vivo e questo l'ho visto nutrono le dafnie per esempio con il lievito di birra perche e ricco di vitamine e proteine e poi danno da mangiare le stesse ai loro pesci che attraverso le dafnie in questo caso assorbono le stesse correggetemi se mi sbaglio
Beh... se sei convinto che il pappone faccia bene.... non toglierlo, non ho capito cosa centrano i 7 mesi... mah.... se una cosa non fa bene può nuocere dopo una settimana come dopo un mese o un anno, dipende da quanto non fa bene, dipende dalla casualità, da che quantità ogni singolo organismo ne assume. Le vitamine sono vitamine è vero ma se un pollo mangia mangime non è detto che il mangime faccia bene a un essere umano ma è invece vero che il pollo può essere da noi mangiato anche se si nutre di mangime..... :-D. Le vitamine sono vitamine, così come le proteine sono proteine, ma forse non hai calcolato ad esempio che le proteine possono essere di diversa natura. gli organismi assumono proteine comunque ma non dalle stesse fonti, certamente per un pesce non è uguale mangiare, assimilare, digerire della polpa di gamberetto, del filetto di manzo o della carne di pollo... se mettiamo tutto sullo stesso piano allora si potrebbero nutrire i pesci con il formaggio per fornirgli proteine.
Ad ogni modo i pesci sono i tuoi, purtroppo nessuno può avere la certezza a distanza e dare una risposta definitiva a questo problema, pertanto analizzando i dati disponibili si va per tentativi, come nel 90% delle volte in mancanza di esami specifici di laboratorio, direi che l'unica cosa "strana" è la somministrazione del pappone con dentro di tutto... per non saper né leggere né scrivere, io inizierei ad eliminare quello, ci sono fior fior di guppy allevati con mangimi industriali, di certo non saranno danneggiati dalla mancanza del pappone e la qualità dell'acqua se è già buona ora sarà anche migliore dopo, il pappone da te descritto forse non fa male ma di certo sporca molto.
Aggiungo solo una cosa e poi finisco. Gli allevatori li allevano e vendono, quando poi finiscono nella tua vasca e si ammalano non si capisce il perchè...
E' vero le vitamine sono vitamine etc...etc... ma non tutto quello che usiamo noi va bene per gli animali. Esempio stupidissimo: se dai un'aspirina ad un gatto lo fai schiattare, idem un antiparassitario cutaneo per cani dato ad un felino gli fa male e pure sono tutti e due pelosi e mammiferi, trai un po' le conclusioni.
Ciao e non ti arrabbiare ;-)
vabbe ok mi sà che non conosco bene l'italiano vi ringrazio per il tempo perso passo e chiudo
Non è stato tempo perso, tranquillo, sono suggerimenti che vengono dati spassionatamente.
Sta poi all'utente decidere se accettarli o meno, ciao
Sinceramente non vedo dove stia il problema, è tutto talmente chiaro e cristallino che fatico a capire dove stia il problema, lo riscrivo per la decima volta, in assenza di esami specifici di laboratorio è impossibile stabilire cosa uccida questi benedetti pesci pertanto si DEVE andare a tentativi, in tutta la faccenda è evidente che l'elemento più "strano" è il pappone, pertanto è logico iniziare a provare a togliere quello visto che è anche stato spiegato bene il perché, è normale che se vogliamo dire che tutte le vitamine sono vitamine, che le proteine sono proteine e tutto è uguale... bisogna correggere il tiro. Non c'è bisogno di scaldarsi perché nessuno nasce sapendo tutto.
ok però io ho cercato di spiegare le le cose che faccio per poter capire il problema e quando mi scrivi per 3 volte che non capisci cosa centrano i 7 mesi avendo già detto ampiamente e credo chiaramente il mio punto di vista e poi io scrivo una cosa e se ne capisce un'altra mi viene il minimo dubbio che mi si sta prendendo in giro. Ora io mi sono rivolto a voi perchè sono un novellino e ho cercato il consiglio di chi sicuramente ne sà più di me rispettando sempre il pensiero degli altri e per potermi confrontare con gente più esperta per migliorare e se ne sta facendo un processo al pappone ho capito che si deve andare per tentetivi e il maggiore sospettato e lui ma potrebbe non esserlo ed e per questo che vorrei cercare altre cause ( se ci sono) per poter risolvere il problema
toto76 Allora innanzi tutto hai cambiato acqua? Hai separato il labeo?
Andiamo per tentativi. Elimina questo controverso pappone e somministra del cibo commerciale apposito integrato da normali verdure sbollentate. Tentare non costa nulla.
La coda sicuro che fosse mangiata e non corrosa? In questi ultimi giorni i pesci sono a posto?
si l'acqua la cambio settimanalmente in quantità del 20% ho appena finito di farlo il pappone l'ho sospeso da 2 settimane che non somministro e sto nutrendo come al solito con novo bel della jbl e le pasticche nutron stapless green della prodac. Per quanto riguarda il labeo ancora non sono riuscito a separarlo i negozi sono chiusi ne ho trovato uno aperto ma si e rifiutato e quindi ancora non sono riuscito a separarlo. I pesci sono vispi come al solito non vedo nulla di strano solo il labeo a cambiato il comportamento per quanto riguarda la coda non sono sicuro se sia stata mangiata o corrosa non sò come fare a distinguere una coda mangiata da una corrosa un'altro elemento che non so se può esserre utile e che circa 3/4 mesi fà ho comprato delle piante e dopo circa un paio di mesi e comparsa una lumaca nell'ultimo mese ho notato che stanno proliferando non so se può essere utile io comunque quando faccio il cambio ne tolgo qualcuna un'altra cosa che ho fatto sempre prima della moria è che ho regalato circa 15 femmine per non farle partorire dato che la vasca e piena di avannotti adesso la popolazione si e un pò squilibbrata ci sono un po troppi maschi che rischiano di stressare le compagne (le perdite sono 5 in tutto 3 maschi e 2 femmine in circa 3 settimane o qualcosa di più) dopo di ciò altri cambiamenti non ne ho fatti
Ma non pensi forse che in agosto le persone hanno di meglio da fare che perseguitare un utente principiante prendendolo per i fondelli? Non credi che qualsiasi risposta arrivi sia da apprezzare in quanto nessuno ci paga o ci regala nulla per moderare e fornire pareri, giusti o sbagliati che siano? Non pensi che umanamente sia possibile che uno capisca male o che uno si spieghi male in buona fede? Mah... sarà il caldo... boh? Non credi sia meglio seguire i consigli di chi, per tua stesa ammissione, ne sa molto più di te? Non mi sembra di essere stato il solo a dirti di togliere il Labeo e di eliminare il pappone, non te lo hanno suggerito forse almeno altre 3 persone? Come vedi è strano che in 4 ti prendano per i fondelli. Buona fortuna. ;-) Quindi inizia a seguire i consigli che ti sono stati più volte dati perché dovendo procedere per tentativi... è l'unica strada percorribile.
p.s. non c'è bisogno che rispondi, non creiamo ulteriore OT, solo meditiamo tutti. ;-)
michele guarda che io i consigli gli accetto tutti e non ho mai disprezzato niente sino a prova contraria se no non starei a chiedere a voi. Io non mi riferivo ai consigli che mi hanno dato quattro persone io mi riferivo al fatto che una volta non si capisce e cerco di spiegarmi la seconda non si capisce cerco di chiarire ma alla terza mi sento preso in giro e mi riferisco al non capire cosa centrano i 7 mesi per essere piu chiaro e solo tu ai fatto del sarcasmo tutto qui io non ho mai detto che i consigli che mi vengono dati non sono buoni ho cercato di spiegare solo i miei punti di vista da principiante, mi sa che hai ragione sulla questione del caldo
Si vede, in 4 ti dicono che devi togliere il labeo e il pastone e siamo ancora qui a parlare di pastone e labeo. :-D Mi sa che non hai ben presente il significato della parola sarcasmo, evidenziami dove avrei fatto sarcasmo riguardo i 7 mesi, io ho solo chiesto un'informazione per aiutarti. Se poi vogliamo scrivere che tanto le vitamine sono vitamine per giustificare l'uso di un pappone quantomeno strano.... accomodati. :-D
Scusate ragazzi ma potrebbe essere un problema di sovraffollamento e stress?
Visto che da quanto ho capito in genere muoiono solo gli adulti dopo aver mangiato e a panza piena la mia teoria è questa:
lui mette il cibo, i pesci gareggiano per sopravvivere mangiando più che possono prima degli altri e più degli altri, chi riesce a mangiare si ingozza e schiatta o lotta col bestione.
Ci puo' stare no? #24
Toto quanti pesci hai compresi gli avannotti?
Comunque dalle foto si evince che è molto probabile che le code siano mangiate.
Il Labeo può anche essere separato per il momento. Martedì trovi di sicuro qualche negozio che venda un contenitore anche di plastica dove tenerlo provvisoriamente.
Se i pesci sono stressati sono più soggetti a patologie. Senza il "pescecane" in vasca si sentiranno più tranquilli.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |