PDA

Visualizza la versione completa : aloe vera


fantasma74
09-08-2011, 10:07
Ciao, ultimamente leggo sui vari portali che stanno crescendo in modo esponenziale i prodotti a base di aloe vera, stando alle indicazioni sembra quasi un prodotto miracoloso anche per i nostri discus e dalle mille proprietà benefiche. Non ho notato nessuna controindicazione nell'uso di questi prodotti e addirittura apprendo che c'è chi utilizza proprio il succo puro comprato in erboristeria. Ma sarà tutto vero?

michele
09-08-2011, 10:14
Si tratta della moda dell'ultimo momento, bisogna far girare l'economia in qualche modo. :-D Prima di tutto penso che il termine "aloe" sia piuttosto generico, da profano per quel poco che ho capito ci sono tanti tipi di estratti più o meno validi. In ogni caso personalmente non utilizzo questi prodotti perché secondo me i vantaggi non giustificano il sacrificio economico. L'unico effetto apprezzabile potrebbe essere nei riguardi della pelle dei pesci, un'azione decongestionante potrebbe essrci effettivamente. Tra l'altro usando prodotti puri, estratti da piante, presumo che ci sia un innalzamento dei nitrati... a quel punto forse è meglio utilizzare un comune biocondizionatore o comunque un prodotto ad uso specifico.

mister
09-08-2011, 12:18
CIAO se ti interessano queste propietà, puoi guardare su dei siti specializzati che curano solo con metodi naturali, c'è pure l'aloe arborescens( fa sempre parte delle Aloacee), ma per una questione di soldi non ne fanno pubblicità ...peccato è quasi 30 volte più potente ...

in acquario può contare si e no per 10 minuti poi iniziano a degenrenare le proteine, ecc... e l'effetto si riduce notevolmente

comunque l'aloe fa da mezzo biocondizionatore ... per me sia il biocond, l'aloe, batteri ecc.. servono solo se c'è bisogno :)

elia dallari
17-08-2011, 16:26
l'ALOE vera fa molto poco in vasca .. meglio aloe arborescens .. ma bisogna avere le piante o in qualche modo non fare degenerare le proteine e i principi attivi che sono di facile ossidazione e fotosensibili .. comunque proteggono il muco .. sono stati dimostrati che i primi ad individuare il pH nelle zone dove i discus sono wild ( brasile, rio e affluenti) e hanno monitorato un pH piuttosto acido 4.5 .. purtroppo quegli strumenti non tenevano conto dell' alta umidità della zona ed erano sballati, ma purtroppo l'errore era già stato commesso .. oltre a questo i discus per sopportare i pH molto acidi, hanno bisogno di sostanze per la protezioni del muco che si trovano in natura nei vari affluenti di origine ... in acquario l'aloe arborescens, meno la vera donano una leggera protezione alle acque acide 5.5/6 pH per i pesci .. credo lo faccia anche la torba

michele
17-08-2011, 17:46
Quindi in pratica? :-D

Dink
21-08-2011, 11:30
I miei Discus bevono quattro tazze di te' verde al giorno e mangiano curcuma in polvere insieme al pastone, nel fine settimana cipolla e broccoli ..:-D:-D