Visualizza la versione completa : Puntini bianchi....e adesso???
Stefanos
10-02-2006, 21:03
Ciao ragazzi, i miei pesci sono appena stati colpiti dai maledetti puntini bianchi nonostante le perfette condizini dell'acqua e sono nel panico. Non avendo invertebrati sto iniziando una cura al rame, ma non so se togliere il carbone dal filtro o cosa. Mi sapete dire qualcosa di più? I miei pesci sono in pericolo di vita? Rispondete per aiutare e non per criticare come mi è spesso successo. Conto si di voi! GRAZIE
si i tuoi pesci rischiano ...che pesci sono ? ..la qualità dell'acqua è secondaria i puntini vengono principalmente per stress ...non potevi chiedere consigli prima?...per rafforzarli un po, usa succo d'aglio.... il rame può fare più danni che tutto il tresto....
Stefanos
10-02-2006, 21:12
Ti prego non mi bacchettare....aiutami....allora l'aglio lo sto usando...i pesci sono un chirurgo dalla gola bianca, un chirurgo giallo, un volitans, un balestra pagliaccio e un balestra picasso (sempre andati d'accordo e sanissimi). Non so che stress io possa aver provocato, sono sempre stato attentissimo a tutto! Già due negozianti mi hanno detto che ase non ho invertenrati posso usare il rame...ma non so se togliere il carbone...AIUTO!
elettronic
11-02-2006, 01:02
io ti sconsiglio vivamenye la cura in rame...ti ricordo che il rame si fissa sulle rocce....un domani risolvi con i puntini bianchi rischi che il rame ti rimanga....poi ti troveresti a dover cambiare le rocce
tropic74
11-02-2006, 13:12
quoto elettronic, evita il rame succo d'aglio e vitamine!!!!
tropic74
11-02-2006, 13:14
poi secondo me hai troppi pesci per le dimensioni della vasca!! -28d#
Stefanos
11-02-2006, 14:15
Grazie ragazzi, allora mi fermerò con il rame...l'ho messo solo ieri (secondo il negoziante dovrei metterlo per altri 2 giorni). Davvero può rovinare le rocce vive?? Mah speriamo di no e in ogni caso spero di accorgermene nel caso in cui dovesse succedere. I pesci cmq stanno già meglio, non so se è dovuto all'aglio o al rame. Speriamo bene, ci sto mettendo tutto l'impegno possibile pur non essendo un esperto. Solo che ricevevo solo critiche sul forum da persone poco elastiche mentalmente e non riuscivo ad imparare molto, di conseguenza mi affidavo totsamente ai negozianti. Grazie ancora e se avete altri consigli...sono qui!
Se ami così tanto i tuoi pesci....o ti fai una vasca più grande...o dai via qualche animale...hai 5 pesci importanti in una vasca che ne puoi contenere due...forse...
Stefanos, mi spiace, mi piacerebbe aiutarti...troppi pesci ,troppo delicati in pochissimo spazio......preparati al peggio...io sono disposto a farti chiarezza su qualsiasi punto....ti assiciro che non è mancanza di elasticità, adesso cerca di intervenire il meno possibile ,nutrili e lascia il tuo acquario il più tranquillo che puoi. i pesci non sono abituati a stare in spazi così ristretti, hanno bisogno di un nascondiglio sicuro e di spazio per nuotare tu ora non ti accorgi ma loro conbattono una battaglia in continuazione, per difendere il loro territorio questi combattimenti per lo più sono psicologici, ma alla lunga debilitano ..il più debole viene stressato a tal punto che le difesse immunitarie diminuiscono fino ad ammalarsi...i puntini bianchi non è una malattia che si prende per sfiga, ma è un inconfutabile segno di malessere...prima o poi qualcuno lo perdi... se posso esserti d'aiuto non farti problemi
Stefanos
11-02-2006, 21:08
Grazie mille! Sono contento di aver trovato qualcuno capace di farti capire gli errori per farti imparare e non per il solo piacere di criticare. Adesso i pesci stanno meglio ma se è come dici tu mi arrabbierò con il negoziante perchè mi ha assicurato che in 200 l di acqua 5 pesci andavano bene... Dici che moriranno?
Stefanos, i chirurghi sono in pericolo....i negozianti principalmente devono vendere se dovessero stare a guardare tutto morirebbero di fame ...molti basano i loro guadagni principalmente sulla vendita dei pesci ...5 pesci, si....ma di pochi cm e robusti tipo pomacentridi,il più delicato è il leucosternon( quello blu)poi il flavescens( quello giallo)l'unico rimedio hai puntini se non hai invertebrati e di abbassare graduatamente la salinità a 1010... 15% praticamente ogni litro di acqua del tuo acquario conterra 15 16 gr di sale. in questo periodo somministra vitamine ed aglio e la temperatura dovrà essere di 25,° fai questa operazione di dissalatura in modo regolare e lento con l'aggiunta di osmosi ovviamente ,controlla anche il ph che tenderà a scendere, per ovviare questo pericolo puoi usare qualche preparato che integra di carbonati l'acqua ....questa operazione dovrà durare circa 2 giorni...tieni questa salinità per 3 settimane dopodiche incomincia a risalare l'acqua fino ad una salinità di 30 grl mi raccomando niente stress in queso periodo , feste, bambini che picchiano sui vetri, gente che passa avanti ed in dietro in continuazione ecc ....incrociamo le dita .....
Stefanos
13-02-2006, 20:50
Grazie mille, sei veramente gentile!Adesso farò quello che mi hai detto sperando di non perdere il chirurgo dalla gola bianca (l'unico messo male). Di stress non ne hanno mai avuto perchè sono molto geloso del mio acquario e di conseguenza non lascio avvicinare chiunque...
Stefanos,il leucosternon è un pò rognosetto ...cerca di avere un occhio di riguardo quando alimenti... nutrili bene più volte al giorno, occhio agli inquinanti (adesso nella fase di dissalatura cambierai molta acqua).fammi sapere
antare131
14-02-2006, 01:51
stefanos se proprio un pesce devi aggiungere in quell'ammucchiata aggiungi un bel labroides, altamente coadiuvante nel combattere i puntini bianchi....esperienza vissuta personalmente ....niente medicine, pasti abbondanti con vitamine, oltre al pappatore di protozoi anzidetto
antare131, labroides....??????????manca solo quello #18
Stefanos
14-02-2006, 21:39
Grazie ma fappio mi ha già fatto capire che nel mio acquario c'è già fin troppo affollamento....manca solo che ci butto dentro il cane e posso dare uno zoo rave party...ovviamente tutti invitati! Per nutrirli + volte al giorno cosa intendi? Io solitamente faccio così: due dosi di mangime secco + un cubetto surgelato per i pesci "normali" e un pesciolino e mezzo 2 volte a settimana per il mio super volitans....(il tutto con aglio ovviamente!). Vado bene così??'
Stefanos,se mangiano volentieri il secco nutrili solo con quello...quando dai da mangiare accorrono , o scappano?sarebbe meglio nutrirli poco e 4 volte al giorno ,almeno in questo periodo , poco e di continuo....a me comunque sembra che stai esagerando col cibo ... i valori come sono? occhio anche quelli sono importanti...
Stefanos
14-02-2006, 23:35
allora....i pesci quando metto il cibo accorrono e sono affamati....i valori dell'acqua sono perfetti. Quindi solo secco? Ma quanto, considerando il numero dei miei pesci? Il volitans ovviamente continuo a nutrirlo con 1 pesce (acquadella) e mezzo 2 volte a settimana, vero? Perchè il secco non lo mangia.
Stefanos, se ti trovi bene continua così ..., magari spezzette in più somministrazioni , .... il fatto che corrono a nutrirsi è sicuramente positivo....con tranquillità potresti alimentare con secco per vegetariani l'acanturide e lo zebrasoma io uso O.S.I spirulina...se vedi che però non gradiscono troppo interrompi per questo periodo e quando staranno meglio riprova...per il volitas continua cosi....
Stefanos
15-02-2006, 00:24
Ok perfetto.....ce la metterò tutta! Cmq i pesci sembrano star finalmente bene....unica cosa strana...il piccolo balestra picasso si struscia contro le rocce con scatti velocissimi....come se volesse grattarsi oppure si mette sotto le rocce vive e fa vibrare la coda buttando sabbia ovunque....BOH
antare131
15-02-2006, 01:11
antare131, labroides....??????????manca solo quello #18
ognuno risponde sulla scorta delle proprie esperienze.... io sono riuscito a debellare questi protozoi con questo sistema.quando ogni tanto fanno la loro ricomparsa non mi preoccupo per nulla.c'è chi ci pensa...Faccio presente che prima era una vera e propria patologia. oggi ricompaiono esclusivamente per stress del soggetto che combatte per conquistare un proprio territorio con gli altri soggetti appartenenti alla stessa famiglia.Specifico che il soggetto che era stato colpito era un leucosternon, penso che tu sappia quanto è delicato questo pesce e come è soggetto a queste patologie.ad ogni modo il sistema da me adottato è stato questo.leggi bene le altre esperienze di altri colleghi in merito e riscontrerai che ciò che dico è tutt'altro che fantasia.......
Stefanos
15-02-2006, 17:24
Ed è molto grosso questo pesce? E' facile da trovare? Mi informerò....comunque grazie.
antare131, tu hai detto la tua , ed io ho detto la mia ...io il pesce che hai citato lo conosco ,ti garantisco che non è in grado di debellare il cryptocaryon anzi....quanti litri hai e che pesci?...hai invertebrati?
antare131
16-02-2006, 00:35
250 litri, 10 soggetti, vari invertebrati
antare131,allora la dissalazione non la puoi fare, i tuoi pesci si ammalano perchè sono in tanti....con un numero così elevato può funzionare bene solo se per ipotesi hai un gruppetto di cromis o pesci tranquili e 1 massimo 2 acanturidi o zabrasoma...io ho tenuto un piccolo zebrasoma desjardinii 6 7 cm in 80l per un anno, con un pagliaccio e una crisiptera parasema non ha mai avuto niente neanche un puntino quando l'ho preso era talmente magro da essere trasparente..ora è bello ciciotello.... se solo lo avessi inserito nella mia vecchia vasca qualche giorno dopo la crisiptera sarebbe morto in poche tempo.....con questo cerco di far capire che non sono gli animali ad essere deboli , ma siamo noi a sbagliare tutto...entrando in vasca qualche tempo prima ha potuto ambientari e di diventare il"capo"se ci fosse stata dentro la crisiptera cio non sarebbe stato possibile essendo molto territoriale
antare131
16-02-2006, 14:53
l'unico che ogni tanto sofre di puntini bianchi è il leucosternon, ma non mi preoccupo per nulla.quando l'ho preso si è ammalato subito e gli si potevano fare le lastre ora è cicciotto.gli acanturidi sono 3 taglia ormai M il resto è roba di taglia piccola.
Stefanos
18-02-2006, 12:41
Sono morti tutti nel giro di 48 ore, così, all'improvviso e io non ho potuto farci niente. Sono a terra, penso che venderò tutto. Grazie comunque Fappio, sei stato l'unico in tutto il forum che ha cercato veramente di aiutarmi.
Stefanos, di niente ...mi dispiace, penso che a tutti sia capitato qual'cosa di simile. quando si arriva a certe situazioni è veramente difficile uscirne...attento che se vendi ,magari tra un mese sei li che ti tocca ricomprare tutto ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |