Visualizza la versione completa : Alternanthera sessilis e radici aeree
seppe983
04-08-2011, 16:39
ciao ragazzi da qualche giorno ho notato che la Alternanthera sessilis si ste totalmente riempiendo di radici aeree ma proprio colma! nella vecchia vasca ne faceva qualcuna come normale ma adesso e completamente intasata e normale? si possono potare? e una causa del nuovo allestimento dove i valori sono sballati(soprattutto kh)e verranno sistemati dopo il picco?
L'alternanthera è una pianta che con facilità forma radici aeree.
Molto probabilmente c'è qualche carenza #24
seppe983
05-08-2011, 14:15
essendo un nuovo allestimento ed avendo un substrato fondo vivo non ho fertilizzato , forse dovrei in parte minima? ma se nell ipotesi potassi queste radici la pianta morirebbe?
Se l'acquario è piantumato fittamente, probabilmente è il caso di iniziare a fertilizzare in quantità basse. Io ho iniziato dopo una settimana, 1/3 del protocollo ufficiale, e le piante gradiscono..
Io ti consiglierei, visto che comunque la pianta avrà ormai perso la sua bella forma, di aspettare che si riprenda. Una volta che avrà formato dei nuovi steli, togli tutta la pianta, puliscile e ripianta le talee ottenute, in modo da non stressare la pianta adesso (se fa le radici, vuol dire che le serviranno, tagliargliele ora sarebbe solo un'aggravante) e da ottenere un effetto più ordinato in futuro.
seppe983
05-08-2011, 14:51
grazie per i consigli, allora in pratica la pianta cresce e anche velocemente ma sviluppandosi in altezza come stelo in uno stelo di 20 cm per esempio oltre alle foglie iniziali(che si trovano ovviamente all apice ho soltanto stelo nudo e radici quando mi dici di ripiantare intendi potare dal basso? se si a che altezza devo tagliarle?
Si.
QUando la pianta avrà un numero sufficiente di steli nuovi, elimina dalla base, taglia proprio la pianta rasente al substrato, e la pulisci per bene, come si puliscono le verdure quasi :-D
Il fatto che abbiano radici o meno è poco influente, quindi le talee possono anche non presentarne affatto. Ne formeranno nella settimana seguente al trapianto, quindi taglia le talee di circa 7/10 cm, e le ripianti una per una ordinatamente.
Il fatto che non abbiano sviluppato un fogliame folto alla base, mi fa pensare che tu non disponga di un'adeguata illuminazione per queste piante #24
seppe983
06-08-2011, 14:23
per una vasca da 100x45x30 molto 2 t5 6500k 39w e un t8 da 4500k 25w dovrei superare anche un w/l
Si, sei a circa 1w per litro.
Riesci a fare una foto della pianta, nel frattempo?
danny1111
08-08-2011, 14:41
si sono curioso anche io di vedere una foto.
Comunque sia, come ha già detto Tropius, secondo me indipendentemente dalla luce quelle radici aree son sinonimo di qualche carenza.
Io aumenterei un pochino la fertilizzazione in colonna.
con quella luce mi sembra quasi necessario a sto punto...
seppe983
10-08-2011, 12:32
grazie per i consigli ragazzi, appena ho la possibilita d fare una foto la posto subito, avevp anche intenzione di rinnovare la linea fertilizzanzi che dal primo acquario, quando non capendone molto il negoziante mi ha dato il propalnt kent e iron seachem questi 2 bastano? io avevo in mente tutta la linea flourish che dite?
Fare "mescolotti" in genere non è consigliabile, a meno che non si sappia quello che si fa.
Io ho appena acquistato la linea base della seachemn da 100 ml, non l'ho pagata nemmeno molto, 25 €, e devo dire che le piante reagiscono molto bene, almeno quelle a rapida crescita ;-)
Iscariota65
10-08-2011, 13:25
tropius, una domanda, tu fertilizzi come consigliato dal protocollo? seguendo questa:
http://www.plantacquari.it/seachem/protocollo_base.htm
seppe983
10-08-2011, 13:30
segui un protocollo specifico? io ne avevo trovato uno sul sito della casa produttrice , io avevo in mente di prenderli tutti tranne ovviamente l iron che ho e i nitrati , per il fatto di mescolare oggi che ho un po piu di esperienza rispetto a mesi fa mi rendo conto che e sbagliato o al massimo confuso meglio seguire un protocollo sistemato, , per quanto riguarda l alternanthera continua a crescere anche se ho paura che le piantine siano troppo vicine fra loro voi che dite?
http://s3.postimage.org/2dahb2qmc/10082011080.jpg (http://postimage.org/image/2dahb2qmc/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |