PDA

Visualizza la versione completa : come fissare una rocciata?


.:Stefy:.
02-08-2011, 22:09
ciao a tutti,per la mia rocciata per il vittoria vorrei ancorare i ciotoli in piccoli gruppi di 5o6 in modo che se devo togliere tutto per estrarre un pesce non debba riallestire ogni volta,il problema è con cosa?
ho provato con della colla bicomponente che mi ha dato un amico che la usa per i coralli, ma o i miei sassi son troppo lisci o non è molto sicura,2 sassi su 3 si staccano,
pensavo di usare o il silicone ma essendo fissato su piccoli punti non so quanto tengano
o la colla a caldo,pure quella in acqua non so quanta tenuta possa avere...
l'altro giorno un mio amico mi ha detto di aver usato il cemento a presa rapida!!!!!!!!!!!!!!!!!
la cosa subito mi ha illuminata,poi mi son sorti i dubbi,non vorrei che il cemento rilasciasse sostanze in acqua
nessuno l'ha mai usato?
il mio sogno sarebbe di fare una rocciata che arrivi quasi al bordo dell'acquario nella parte posteriore e che scendesse in scalare sui lati corti e sul centro della vasca in modo da dividere in 2 l'intera lunghezza
acetto con ansia tutti i consigli che mi saprete dare
grazie stefy

Mkel77
03-08-2011, 08:45
effettivamente sui ciottoli è un pò difficile fare presa..........hai pensato ad incollare i ciottoli su un supporto? magari puoi usare una rete di plastica di quelle che si usano per le recinzioni dei giardini, quelle verdi a quadretti stretti, ed incollare i ciottoli con del silicone acetico.

.:Stefy:.
03-08-2011, 17:10
la mia intenzine non è tanto quella di creare una specie di sfondo 3d ma quella di asemblare piu ciotoli in modo che se devo togliere un pesce tolgo quei 5 o 6 blocchie e poi li risistema senza diventare matta ogni volta ho cisto le imprese che fa un mio amico ogni volta che deve tolgiere un pesce e vorrei evitare di star li a sistemare sasso per sasso ogni volta,la rete mi andrebbe bene solo per lo sfondo,ma a questo punto mi sarebbe piu veloce girase sul fianco la vasca e atacare al vetro i sassi con della schiuma espansa

(marzo)
27-11-2011, 15:26
puoi usare la colla per marmi.

in realtà si tratta di una specie di pasta poliestere,o epossidica,da mischiare con un catalizzatore.

è molto simile,se non uguale ,a quello comunemente chiamato ""stucco metallico",usato in carrozzeria.

le sostanze sono le stesse che si usano anche in odontoiatria, per fissare le protesi fisse (ponti )

lo stucco metallico lo trovi nei colorifici
quello per marmi credo nei colorifici o ferramenta ben forniti,o magazzini edili.

la sostanza,una volta catalizzata,non rilascia alcuna sostanza
http://s8.postimage.org/r586krnjl/liquido_1.jpg (http://postimage.org/)

http://s12.postimage.org/5zqoy5v3d/CI343482_01.jpg (http://postimage.org/image/5zqoy5v3d/)

.:Stefy:.
05-12-2011, 19:17
cavoli mi hai dato una bella dritta,è un vero casino risistemare tutti i sassi ogni volta che metto le mani in acqua per prendere un pesce
ti devo minimo una birra :)

(marzo)
05-12-2011, 19:40
felice di esserti stato d'aiuto.