PDA

Visualizza la versione completa : synchiropus splendidus


erisen
02-08-2011, 14:53
ciao a tutti!

più o meno con molta calma, sono intenzionato ad acquistare un synchiropus splendidus, tentandone l'allevamento (se lo vedo smagrire e non adattarsi, lo regalo immediatamente)
dovrei inserirlo in una vaschetta matura da più di un anno, priva di altri pesci e molto ricca di fauna bentonica - essendo una vasca dedicata a spugne, filtratori e azooxantellati, doso ogni giorno molto cibo di ogni tipo.... per cui la microfauna è sviluppatissima, anche nelle ore diurne, dato che non ci sono pesci e predatori!

ho intenzione però di cercare un esemplare che accetta mangime o congelato, tanto per avere una garanzia ulteriore.... non importa quanti aquarium dovrò girare per 'far le prove' e quanto dovrò aspettare... non ho fretta :-D!

l'unico vero dubbio, e chiedo a voi, è se il synchiropus potrebbe mangiare i thor che ho in vasca!
in teoria son troppo grandicelli per la sua boccuccia.... ma dato che è ghiotto di piccoli crostacei...... beh non vorrei avere una brutta sorpresa!!

chi ha avuto esperienze di convivenza di synchiropus splendidus con i thor?

grazie

DanyVI76
02-08-2011, 15:29
Vai tranquillo che non gli darà alcun fastidio.....e vista la descrizione della vasca, non starei molto a preoccuparmi di trovare un'esemplare che mangi il secco, vedrai che si adatterà benissimo e non dimagrirà.

erisen
02-08-2011, 15:32
non credo proprio basterebbe il vivo, dato che ci sono solo 6 kg di rocce vive.... secondo me occorre cmq integrare congelato e secco, o esaurirebbe tutta la microfauna in poco tempo!

per i thor.... beh speriamo!
è che son così piccoli che li vedo vulnerabili di fronte a qualsiasi pesce ehehehhe

DanyVI76
02-08-2011, 15:38
Se lo prendi piccino, avrai tutto il tempo di adattarlo a mangiare il cibo che gli somministrerai e comunque per integrare gli potrai dare dell'artemia congelata, dei cyclops ed altri cibi surgelati di piccole dimensioni.
Tranquillo che io li ho sempre tenuti con i thor e non hanno mai dato nessun problema anzi, non li hanno mai degnati di uno sguardo!

erisen
02-08-2011, 15:43
un'altra cosa.... io in vasca butto ogni giorno un pappone semi-liquido a base di molte cose (cyclopeeze, phytoplancton, zooplancton, rotiferi, spirulina, aminoacidi e vitamine) dici che potrebbe nutrirsene rivandando le rocce e la sabbia?

non sono pochi 6 kg di rocce per lui?

quello che mi da sicurezza, è il fatto di non avere altri pesci che competano o lo infastidiscano e di avere rocce davvero molto ricche di vita..... ma sai con quello che si dice in giro parto un po' prevenuto.... non vorrei proprio farlo morire o star male!

pensi che lo vedrò girare spesso se ha a sua disposizione una piccola vaschetta di cui è l'unico ospite?

garth11
02-08-2011, 16:01
un'altra cosa.... io in vasca butto ogni giorno un pappone semi-liquido a base di molte cose (cyclopeeze, phytoplancton, zooplancton, rotiferi, spirulina, aminoacidi e vitamine) dici che potrebbe nutrirsene rivandando le rocce e la sabbia?

non sono pochi 6 kg di rocce per lui?

quello che mi da sicurezza, è il fatto di non avere altri pesci che competano o lo infastidiscano e di avere rocce davvero molto ricche di vita..... ma sai con quello che si dice in giro parto un po' prevenuto.... non vorrei proprio farlo morire o star male!

pensi che lo vedrò girare spesso se ha a sua disposizione una piccola vaschetta di cui è l'unico ospite?

Io non ho esperienza diretta. Quando avevo fatto ricerche per me avevo letto 40 kg di rocce vive per un esemplare... ma forse ricordo male :-)

erisen
02-08-2011, 16:03
sono sicuro che hai ragione invece hehehe!
poi al solito.... generalizzare è relativamente poco utile rispetto al caso singolo ;-)

PIPPO5
04-08-2011, 15:06
il mio e' ormai in vasca da + di un anno,x me l'importante e' che la vasca sia matura,poiche' difficilmente troverai un esemplare che mangia........

erisen
04-08-2011, 15:12
la mia vasca e matura e ricchissima di microrganismi, il problema è che è troppo piccola.... poca roccia viva

dhave
04-08-2011, 15:41
Il mio, grazie ai controller delle pompe l'ho abituato all'artemia congelata. Non deve stare ferma, ne muoversi troppo velocemente...

E' con me ormai da 3 mesi e la vasca ha appena compiuto 6 mesi. Se si abitua al congelato, credo abbia una buona base da integrare con la fauna locale. Ogni settimana metto uova di artemia sgusciate direttamente in vasca. E' instancabile comunque, gira tutto il tempo fra le rocce a cercar cibo.

Su www.reefphyto.co.uk (inghilterra) vendono appositi kit per allevarli.

erisen
04-08-2011, 15:43
naupli d'artemia o artemia adulta congelata?

DanyVI76
04-08-2011, 19:29
un'altra cosa.... io in vasca butto ogni giorno un pappone semi-liquido a base di molte cose (cyclopeeze, phytoplancton, zooplancton, rotiferi, spirulina, aminoacidi e vitamine) dici che potrebbe nutrirsene rivandando le rocce e la sabbia?

non sono pochi 6 kg di rocce per lui?

quello che mi da sicurezza, è il fatto di non avere altri pesci che competano o lo infastidiscano e di avere rocce davvero molto ricche di vita..... ma sai con quello che si dice in giro parto un po' prevenuto.... non vorrei proprio farlo morire o star male!

pensi che lo vedrò girare spesso se ha a sua disposizione una piccola vaschetta di cui è l'unico ospite?

A maggior ragione, con quello che butti in vasca per nutrire non avrai nessun problema, vedendo quel cibo ogni giorno, se non da subito, vedrai che in una settimana inizierà a mangiarlo, ovviamente solo i cyclops ed i rotiferi.....l'unica cosa, come ti avevo detto, lo cercherei piccino.
Credo che lo vedrai girare tra le rocce curiosando e spiluccando cibo (che vede solo lui) qua e là, ribadisco, va bene avere cura dei pesci e cercare di non fare errori, ma tu parti certamente con le condizioni giuste per farlo stare bene! -28

erisen
04-08-2011, 19:31
speriamo bene allora ;-)

grazie :-)

DanyVI76
04-08-2011, 20:46
speriamo bene allora ;-)

grazie :-)

Guarda, io non ho dubbi....aspetto solo le foto del fortunato Splendidus che finisce nella tua vasca! ;-)

garth11
05-08-2011, 00:11
Io ti stimo molto Erisen perchè le tue vasche sono bellissime ma secondo me questo esperimento potrebbe non funzionare (secondo me non funzionerà). Ora corri a toccarti (a pelle, funziona di più) e aggiorna il post quando metti il pesce ;-)
In bocca al lupo!

Io spero che funzioni perchè lo vorrei anche io!

Ele&Ro
05-08-2011, 00:32
ce l'ho da tre mesi in una vasca giovanissima e mangia che è un piacere .... artemia!!! il solito c... dei principianti? Boh! buona fortuna, ci vuole anche quella!

garth11
05-08-2011, 00:37
Aggiornate qui se le cose van bene:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=199970&highlight=sondaggio+synchiropus

:-)

erisen
05-08-2011, 02:45
ho intenzione di fare il 'giretto' per tutti gli aquarium finchè non trovo un piccoletto che mangia il congelato davanti ai miei occhi hehehe

in caso contrario preferisco aspettare un'eternità piuttosto che prenderlo con scarsa possibilità.... come ho detto.... so essere paziente ;-)

Athos78
05-08-2011, 19:14
Uno che mangi congelato dal negoziante sarebbe proprio una rarità unica quasi ..... 6 Kg di rocce sono davvero pochi a meno che tu non abbia un DSB a supportarli ..... anche se lo vedi spelluzzicare il cibo che gli dai (e spesso avviene) è solo un integrazione al cibo di cui si dovrebbe nutrire e non lo può sostituire assolutamente .... è come se un cavallo che mangia la biada ed occasionalmente gli dai qualche mela, lo provassi a far campare solo a mele .....

Il problema è che per quanto sia matura una vasca con 6kg di rocce vive non c'è sufficiente popolazione bentonica da supportare la predazione.... piano piano te le ripulirà completamente ... magari essendo ben popolate ci metterà più tempo, ma ci puoi scommettere che te le pulisce a dovere ;-)

DanyVI76
05-08-2011, 19:20
Mah, secondo me si stà un po' esagerando....a me gli amati synchy, soprattutto in vasche dove potevano trovare tranquillamente il cibo secco a terra (quindi senza pesci troppo voraci) nel giro di un paio di mesi mangiavano anche i pellets (Shg o Ocean nutrition) con voracità.
Nel suo caso avrà una vasca che per quanto piccola sarà tutta per lui, ricca di benthons per i primi giorni e poi troverà cyclops e rotiferi che dosa quotidianamente ed avrà pure la possibilità, essendo da solo, di trovarsi di fronte qualche pellets che gli potrà fornire per farlo abituare. Credo fermamente che non avrà alcun problema nell'allevarlo IMHO

erisen
05-08-2011, 20:32
Athos78 (http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=13388) temo che tu possa aver ragione, ma per me val la pena provare... mal che vada non lo lascerò certo morire. comunque se si abituerà al secco e al congelato, nel mio picoreef non 'andrebbe a mele' visto che avrebbe un'ampia scelta di alimenti molto ricchi e vitaminici.

P.S.: bella la frase della tua firma :-D!!!


DanyVI76 (http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=31409), mi incoragi molto :-).... proverò ad assecondare la mia prova, mal che vada lo darò via in tempo da permettergli di sopravvivere

(http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=13388)

erisen
17-10-2012, 19:17
Mah, secondo me si stà un po' esagerando....a me gli amati synchy, soprattutto in vasche dove potevano trovare tranquillamente il cibo secco a terra (quindi senza pesci troppo voraci) nel giro di un paio di mesi mangiavano anche i pellets (Shg o Ocean nutrition) con voracità.
Nel suo caso avrà una vasca che per quanto piccola sarà tutta per lui, ricca di benthons per i primi giorni e poi troverà cyclops e rotiferi che dosa quotidianamente ed avrà pure la possibilità, essendo da solo, di trovarsi di fronte qualche pellets che gli potrà fornire per farlo abituare. Credo fermamente che non avrà alcun problema nell'allevarlo IMHO


riesumiamo il topic vecchio di più di un anno :-D

mannaggia a te Dany..... voglio assolutamente prendere un synchyropus, come unico ospite della vasca.
se è vero quello che dici - e mi fido alla cieca - potrei anche abituarlo al secco..... se lo vedesse ruzzolare ogni giorno sul fondo della vasca e in scarsità di vivo.....

a disposizione per l'acclimatazione ho naupli d'artemia e volendo anche copepodi da inserire ogni giorno, così non muore di fame
si nutre anche di naupli d'artemia? son in dubbio #24

DanyVI76
17-10-2012, 21:22
....'mazza! Già passato un'anno? #06
Comunque Nicola, se vorrai provare, vista e sottolineata la tua esperienza, mi ripeto nel dire che potresti anche farcela senza particolari difficoltà. Infondo sei capacissimo di individuare anche il ben che minimo cambiamento nel suo stato di salute e di prendere quindi immediati provvedimenti.
Detto ciò, procurati anche del plancton rosso surgelato (lo trovi della Ocean Nutrition), puzza tantissimo e piace ancor di più...di artemia, forniscigliene anche di surgelata e magari di quella arricchita con HUFA dato che di per se non nutre un gran che.
A parte questo...fammi sapere come andrà ;-)


Ps. Ma quindi ti liberi degli amphiprion e dell'hepatus?

erisen
17-10-2012, 21:30
Ps. Ma quindi ti liberi degli amphiprion e dell'hepatus?


no no ma scherzi :-))
....il synchy lo metterei nella boccia al posto del gobiodon, però dovrei abituarlo al secco oppure evitare.
ma contando che sarà l'unico ospite.... beh può darsi che si abitui o faccio solo una brutalità?

cos'è questo plancton rosso #24? hai un link?

pirataj
17-10-2012, 21:43
No >:-( questo non farlo, è il mio pesce preferito, e sarebbe una vera brutalità
A partr gli scherzi, volevo inserirlo anche io nel mio 18l però un Ocellatus, cosi mi liberava dalla planarie, ma il rischio di farlo soffrire e vederlo dimagrire è troppo elevata.

DanyVI76
17-10-2012, 22:34
No >:-( questo non farlo, è il mio pesce preferito, e sarebbe una vera brutalità
A partr gli scherzi, volevo inserirlo anche io nel mio 18l però un Ocellatus, cosi mi liberava dalla planarie, ma il rischio di farlo soffrire e vederlo dimagrire è troppo elevata.

Premettendo per prevenire polemiche varie che parlare di inserimenti di questo tipo è cosa da esperti acquariofili, io credo che il rischio che citi sia davvero scarso e mi spiego meglio.
La maggior parte dei sinchyropus che si vedono nelle vasche dei negozi è venduta a casaccio e credo di poter ipotizzare senza andare molto lontano dalla realtà, che almeno il 90% di questi pesci faccia la fine che hai citato. Detto ciò, se invece una persona che ha comprovate conoscenze e tanta esperienza, si cimenta in un'impresa come quella che vorresti fare tu o che vuole fare Nicola, è logico pensare che le possibilità per quell'unico pesce di fare una vita tutto sommato accettabile siano molto maggiori.....

PIPPO5
17-10-2012, 23:11
X me ce la fai.....

beto6
17-10-2012, 23:16
vi porto la mia esprienza, ma lascio prima parlare il video...

http://youtu.be/ZgBN2QL6oKQ

purtroppo la qualità nn è perfetta ma si capisce...

PIPPO5
17-10-2012, 23:41
Proprio un bel polpettino!!!!complimenti

DiBa
17-10-2012, 23:45
Ma te la vuoi comprare una vasca piu grandeeee:)

DanyVI76
17-10-2012, 23:45
cos'è questo plancton rosso #24? hai un link?


Lo trovi nell'assortimento della Ocean Nutrition :-))

erisen
18-10-2012, 10:35
vi porto la mia esprienza, ma lascio prima parlare il video...

http://youtu.be/ZgBN2QL6oKQ

purtroppo la qualità nn è perfetta ma si capisce...

ma l'hai abituato tu al secco :-)??
------------------------------------------------------------------------


cos'è questo plancton rosso #24? hai un link?


Lo trovi nell'assortimento della Ocean Nutrition :-))

trovato :-))

garth11
18-10-2012, 10:45
A me il synchiropus mangiava ma è' saltato fuori... :(


Sent from my iPhone using Tapatalk

erisen
18-10-2012, 10:47
A me il synchiropus mangiava ma è' saltato fuori... :(


Sent from my iPhone using Tapatalk

come l'avevi abituato a mangiare il secco? è stato casuale #24?

ho una paura fottuta che non lo mangi.... in tal caso sarebbe spacciato e dovrei darlo via

ricky mi
18-10-2012, 10:51
erisen per me tu sei in gamba, e so che potresti alimentarlo perfettamente.
quindi quoto dany sul fatto che potrà non soffrire per la mancanza di cibo.

ma 18l sono veramente pochi...
andiamo contro a tutti i valori che stiamo cercando di trasmettere.

vedi anche amphiprion e dell'hepatus.

tutto imho ovviamente e senza offesa x nessuno.

Wurdy
18-10-2012, 11:11
Sono assolutamente d'accordo con Ricky, non trovo eticamente corretto esercitarsi in virtuosismi di questo tipo.
Ammesso e non concesso che il malcapitato campi in 18 lt cosa abbiamo dimostrato?
che qualcuno riesce a tenere un hepatus in 20 lt e un Synchy con 5 kg di rocce?
E quindi?? vuol dire che lo possono fare anche altri??
Ai pesci non gliene frega niente se di là dal vetro c'è un esperto o un neofita... per assurdo in queste condizioni sarebbe preferibile un neofita, in questo modo l'agonia sarebbe breve.

beto6
18-10-2012, 11:26
Erisien il mio pascola su poco più di 10kg di rocce, alimento con phyto e zoo vivo, poi ho iniziato a dare i granuli shg e blu line e con mia sorpresa li mangia, devo dire che ora ci si fionda proprio, ma faccio sempre in modo che caschino sul fondo.

Credo che possa dipendere anche dalla provenienza Dell animale e come è stato quarantenato ecc

Tu lo inseriresti insieme hai 2 pagliacci + hepatus?

Ma poi come faresti a pescarlo eventualmente ?

Ancora nn mi spiego come facesti a pescare hexataenia.

ricky mi
18-10-2012, 11:33
per me non ci siamo...
ma secondo voi, un pesce per vivere dignitosamente ha bisogno solo del cibo.
qui non si parla della capacita di erisen.
ma di come potrà vivere quel pesce.

erisen si ormai che ha delle buone capacità.

erisen
18-10-2012, 11:43
1 - l'hepatus è un ospite temporaneo necessario (ma ripeto che preferirei 100 volte far morire lui che far saltare la vasca) ad ogni modo non è questo il topic giusto per parlarne...

2 - il synchy andrebbe da solo in un'altra vasca, come unico ospite.

3 - state andando in off topic, la tematica è se posso riuscire ad abituare il s. splendidus a mangiare il secco.... poi dell'etica che ci gira attorno voglio evitare perchè sennò finiamo per parlarne a vuoto come è già successo molte altre volte da quando mi sono iscritto ad oggi.

4 - (per wurdy) non ho aperto questo topic per dimostrare che si può tenere un sinchyropus in un nanoreef..... ma perchè voglio capire da chi ha esperienza, se può essere abituato al secco..... poi cosa fanno gli altri sono affari loro, mi interessa poco dimostrare chissacosa.



per favore, vi prego per favore...... evitiamo di toccare il tasto etico e restiamo in tema del topic, sennò il vostro aiuto è vano, il topic inutile :-(

garth11
18-10-2012, 11:52
A me il synchiropus mangiava ma è' saltato fuori... :(


Sent from my iPhone using Tapatalk

come l'avevi abituato a mangiare il secco? è stato casuale #24?

ho una paura fottuta che non lo mangi.... in tal caso sarebbe spacciato e dovrei darlo via

L'ho tenuto d'occhio al negozio


Sent from my iPhone using Tapatalk

Wurdy
18-10-2012, 11:53
4 - (per wurdy) non ho aperto questo topic per dimostrare che si può tenere un sinchyropus in un nanoreef..... ma perchè voglio capire da chi ha esperienza, se può essere abituato al secco..... poi cosa fanno gli altri sono affari loro, mi interessa poco dimostrare chissacosa.

Allora la risposta è SI ! si può riuscire ad abituare un Synchiropus a mangiare il secco, ma decide lui SE e QUANDO.

Io ne ho esperienza diretta : Il mio ha deciso di iniziare a mangiare il granulare 4 mesi fa, dopo 5 anni che stava in 80 kg di rocce e mangiava quello che trovava.

Ora che hai la risposta, il tuo esperimento è inutile e quindi può essere evitato ;-)

erisen
18-10-2012, 11:55
:-D:-D

Wurdy
18-10-2012, 11:56
Cosa è che ti suscita tanta ilarità? #24

erisen
18-10-2012, 12:10
Cosa è che ti suscita tanta ilarità? #24

rido per il tentativo simpatico di dissuadermi :-)..... e per sdrammatizzare e tentare di cambiare argomento (per rispetto delle tue idee e della tua esperienza notevolmente maggiore rispetto alla mia e per evitare toni aspri), sennò divento antipatico e voglio evitare.
Non provocarmi per favore, malgrado tu non sia d'accordo, parlando di etica andiamo in offtopic.
e abbi rispetto delle mie idee, anche se per te possono essere sbagliate

Wurdy
18-10-2012, 12:27
Erisen , Acquaportal si pregia di essere il forum che tenta, fra le varie attività, di diffondere la cultura dell'acquariofilia consapevole.
Volente o nolente quando si ha a che fare con esseri viventi ed obbligandoli ad una vita che non farebbero, non può essere tralasciato l'aspetto etico.
Credo che per quanto ci sia possibile e per le conoscenze in nostro possesso, sia doveroso per chiunque ama ( o dica di amare) gli animali, cercare di dare loro l'habitat migliore possibile.
Cercare di portare al limite e addirittura volere superare il limite della dignità di un essere vivente, oltre che inutile lo trovo inaccettabile.
Per molti animali sono state fatte dallo Stato leggi ad hoc che ne indicano le condizioni minime di detenzione, già questo dovrebbe indurre a pensare che non si può prescindere dall'etica quando ci si rapporta agli altri esseri viventi.
Ti piace il Synchiropus? Sai già che è possibile perchè ad altri è successo, ma vuoi vedere se tu sei in grado di abituarlo al mangime artificiale? Fallo, ma in una vasca di dimensioni decenti che gli consenta di muoversi e non in un bicchiere. ;-)

beto6
18-10-2012, 12:47
erisien condivido il pensiero di wurdy, se ho capito bene lo vorresti mettere nella boccia...

sicuramente a quanto ho capito la troverà nutrimento, però lo sacrifichi veramente, e credimi è veramente un peccato, fa delle evoluzioni , va a caccia, è sornione ma anche velocissimo, ero tentato da prendegli una femmina, ma onestamente per il momento nn me la sento di forzare la fortuna!

ho un problema di alga asparagopsis, sono stato tentato di inserire un piccolo cteno ( che mi piace molto) ma alla fine ho desistito, sto aspettando di avere la fortuna di trovare le turbo messicane quelle vere, perchè so che sono in grado di risolvermi il problema.

hai visto il mio video...se vuoi posso vedere di farne altri, quando va a caccia di zoo fa delle evoluzioni spettacolari, metterlo nella boccia nn condivido assolutamente, se proprio vuoi mettilo nel nanetto.

erisen
18-10-2012, 13:00
avete ragione penso che desisterò

Athos78
18-10-2012, 13:08
I miei manco si fanno vedere.

Coppia in un DSB con 50 kg di roccie vive e devo dire che al momento la fauna bentonica regge alla grande la loro predazione. Tant'è che al ritorno dalle ferie anche il vetro frontale incrostato di alghe e coralline era pieno di benthos!!

E' uno spettacolo vedere il loro giocare a nascondino e il muoversi furtivi tra le roccie e poi il corteggiamento in una colonna d'acqua di 50 cm è stato qualcosa di strepitoso!! :-)

Sono bellissimi pesci ma hanno bisogno del loro spazio e scordati che sia immediato abituarli al secco o congelato. Se si possono abituare al secco in una vasca piena di benthos hanno tutto il tempo e la TRANQUILLITA di farlo ... al contrario se sono in una vasca dove questo scarseggia è più facile che ti muoiano subito e quando li hai in vasca per quanto tu li possa vedere smagriti devi smontare tutto per tirarli fuori ... ;-)

Pensa a te ....:-)) ... saresti più propensa ad assaggiare qualcosa che ti disgusta in prigione o in una bella camera di un Hotel a 5 stelle in qualche paradiso tropicale. (poi lasciamo perdere che l'uomo essendo onnivoro si abitua a qualsiasi menou) :-)

Senno sai quanti tentativi si sarebbe fatto per convincere i gaberetti arlecchino a cambiare la loro dieta? :-)

Wurdy
18-10-2012, 13:08
Erisen, un'altra cosa che non so se sai, ma qualche comune (finalmente) in Italia si è espresso vietando con un ordinanza l'uso di acquari sferici per detenere pesci per la tutela e il benessere degli animali

qui la notizia: http://bergamo.corriere.it/bergamo/notizie/cronaca/12_luglio_6/romano-lombardia-bergamo-pesci-rossi-bocce-201895230813.shtml

e qui i commenti sul nostro forum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=381181

Per legge, non ci si può tenere un pesce rosso da LunaPark e tu ci vuoi tenere un Synchiropus ? credo che farlo non si possa definire diversamente da "tortura".

erisen
18-10-2012, 13:13
Erisen, un'altra cosa che non so se sai, ma qualche comune (finalmente) in Italia si è espresso vietando con un ordinanza l'uso di acquari sferici per detenere pesci per la tutela e il benessere degli animali

qui la notizia: http://bergamo.corriere.it/bergamo/notizie/cronaca/12_luglio_6/romano-lombardia-bergamo-pesci-rossi-bocce-201895230813.shtml

e qui i commenti sul nostro forum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=381181

Per legge, non ci si può tenere un pesce rosso da LunaPark e tu ci vuoi tenere un Synchiropus ? credo che farlo non si possa definire diversamente da "tortura".


come appunto già detto, eviterò... ho cambiato idea. E soprattutto era un'idea in partenza.
grazie dell'avviso Wurdy, se vuoi ti dò l'indirizzo così mi segnali ;-)

Paolo Piccinelli
18-10-2012, 13:34
Anche la regione Emilia Romagna vieta l'esposizione di pesci in vasche con pareti curve e di litraggio insufficiente; il comune di Roma poi ha un regolamento ancora più rigido:

Art. 50 - Detenzione di specie animali acquatiche

1. Gli animali acquatici devono essere tutelati anche in base alle loro caratteristiche etologiche.

Art. 51 - Dimensioni e caratteristiche degli acquari

1. Il volume dell’acquario non deve essere inferiore a 2 litri per centimetro della somma delle lunghezze degli animali ospitati ed in ogni caso non deve mai avere una capienza inferiore a 30 litri d’acqua.

2. Gli acquari non devono avere forma sferica o comunque non devono avere pareti curve di materiale trasparente.

3. In ogni acquario devono essere garantiti il ricambio, la depurazione, l’ossigenazione dell’acqua, le cui caratteristiche chimico-fisiche e di temperatura devono essere conformi alle esigenze fisiologiche delle specie ospitate.

Questi regolamenti restano purtroppo lettera morta, ma se qualcuno si è preso la briga di compilarli, un motivo di fondo ci sarà, no?!?

Nello specifico, felice che tu abbia desistito perchè il mandarino te lo trovavi la seconda o la terza mattina secco sul tavolo dopo essere saltato fuori dalla boccia.

I miei sinchy mangiano tutti il secco, ma solo come complemento ad una dieta a base di vivo che trovano in acquario.

erisen
18-10-2012, 13:49
effettivamente era un pensiero troppo spinto.
avrò la pazienza di attendere in futuro quando avrò una vasca idonea per accoglierlo :-)

Paolo Piccinelli
18-10-2012, 13:51
Bravo.

Ieri sera per la prima volta ho visto la mia coppia di marmoratus che faceva la danza nuziale... Se allevati nel modo corretto ti danno soddisfazioni.

Wurdy
18-10-2012, 13:52
grazie dell'avviso Wurdy, se vuoi ti dò l'indirizzo così mi segnali ;-)

Mi dispiace molto constatare da questa tua affermazione che non hai affatto capito l'intento di quanto ti è stato detto.
Sembra che tu ti ritenga talmente superiore da non tenere in minima considerazione il pensiero di coloro che invece di tesserti lodi ossequiosamente, dissentono, consentimi, con tutte le ragioni, dall'approvare idee bizzarre ed esecrabili.

erisen
18-10-2012, 13:58
Wurdy era una battuta #06

invece ho ritenuto molto prezioso il tuo intervento, tant'è che mi sto arrovellando il cervello per trovare un alghivoro sostitutivo (nei limiti di un nano, quindi nudibranco elysia, granchi mitrax, prove varie purtroppo va a culo ache....) che possa al più presto rimpiazzare l'hepatus prima che soffra troppo per il poco spazio.

non sono così presuntuoso nè senza cuore come sembra

Wurdy
18-10-2012, 14:01
Ok, allora ho frainteso io la tua battuta ;-)

Wurdy
18-10-2012, 14:03
P.S. nemmeno il Gobidion potrebbe stare nella boccia ;-)

pirataj
18-10-2012, 14:14
Nico dallo a me l'Okinawe :-D

garth11
18-10-2012, 14:25
Bravo.

Ieri sera per la prima volta ho visto la mia coppia di marmoratus che faceva la danza nuziale... Se allevati nel modo corretto ti danno soddisfazioni.

Non lo rimetterò sicuramente ma io ho associato il grande salto nel pavimento proprio alla danza nuziale visto che in quei giorni sputacchiava fuori dall'acqua senza sosta. La mia vasca e' un po' più grande (quasi 90 litri) ma non credo che lo riprenderò... È sono contento che Nico abbia cambiato idea :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

garth11
18-10-2012, 14:26
Nico dallo a me l'Okinawe :-D

Quel piccolo maiale mangia coralli andrebbe fritto! :-D
Scherzo e'!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

DanyVI76
18-10-2012, 20:02
... che invece di tesserti lodi ossequiosamente

Speta Wurdy....stai dicendo a me? Parli con me? Dici a me? (cito da una nota battuta di Robert De Niro) :-D Oltre alla faccina specifico che scherzo!
Comunque devo chiedere venia poichè, scusandomi per la disattenzione data dalla stanchezza e dal far mille cose assieme che comunque vale poco, ma ho proprio sorvolato sul fatto della boccia #26 eppure mi aveva risposto chiaramente e l'ho pure citato #28d#
Ero troppo convinto che si parlasse del nanetto dove ha la coppia di ocellaris che non ho proprio dato attenzione alla risposta.
In ogni modo vedo che la situazione è stata chiarita e che il pazzoide è stato sedato.....scusate se a volte lo alimento.....ma è così simpatico stò ragazzo con le sue idee strampalate! :-))
Faccio comunque ammenda e giuro che non alimenterò più tali nefandezze pur non smentendo il mio pensiero di fondo. -41

erisen
18-10-2012, 20:09
vermente era per una vasca di 40 litri, ma sono stato sommerso da deduzioni affrettate ;-)

comunque la mia risposta l'ho avuta, la voglia di riparlarne e ribadire che ho cambiato idea è sotto zero... ma almeno lo specifico, dovessi passare per pazzo davvero.

riguardo alla mia 'presunzione', ribadisco e specifico che se avessi ascoltato alla lettere i consigli e le dritte forzate che mi sono state date fin dall'inizio, avrei un 20 litri di discosomi marroni...... e tale sarebbe rimasta in generale l'ottica di un nanoreef.... ma vabbè, sono solo pareri.... in fin dei conti a casa mia - con le mie vasche - faccio come mi pare, mi vivo le mie esperienze e idem faranno spero tutti gli altri ;-)
e questo mi ha portato quasi sempre ad avere successi e a comprovare come cavolate o esagerazioni molte altre cose che mi erano state dette.
------------------------------------------------------------------------
... che invece di tesserti lodi ossequiosamente

Speta Wurdy....stai dicendo a me? Parli con me? Dici a me? (cito da una nota battuta di Robert De Niro) :-D Oltre alla faccina specifico che scherzo!
Comunque devo chiedere venia poichè, scusandomi per la disattenzione data dalla stanchezza e dal far mille cose assieme che comunque vale poco, ma ho proprio sorvolato sul fatto della boccia #26 eppure mi aveva risposto chiaramente e l'ho pure citato #28d#
Ero troppo convinto che si parlasse del nanetto dove ha la coppia di ocellaris che non ho proprio dato attenzione alla risposta.
In ogni modo vedo che la situazione è stata chiarita e che il pazzoide è stato sedato.....scusate se a volte lo alimento.....ma è così simpatico stò ragazzo con le sue idee strampalate! :-))
Faccio comunque ammenda e giuro che non alimenterò più tali nefandezze pur non smentendo il mio pensiero di fondo. -41

grazie per la pazienza Dany, almeno sai metterti in discusisone senza subito giudicare e contestualizzare ;-)
scusa se ti ho messo nei casini #18#18

Stefano G.
18-10-2012, 20:20
con le mie vasche - faccio come mi pare, mi vivo le mie esperienze e idem faranno spero tutti gli altri ;-)
e questo mi ha portato quasi sempre ad avere successi e a comprovare come cavolate o esagerazioni molte altre cose che mi erano state dette.

rimembri una risposta simile che ti ha fatto alterare alquanto ....... in un'altro topic ?? ;-)

ma è così simpatico stò ragazzo con le sue idee strampalate!

quasi .... quasi ...... -d06

erisen
18-10-2012, 20:31
si Stefano ricordo, ma nonostante tutto ti stimo molto, sai?
non bisogna per forza pensarla allo stesso modo, l'importante è avere rispetto reciprovo

P.S.:
ban che cosa?

DanyVI76
18-10-2012, 20:35
Dai Stefano....ammetti che è simpatico -41

erisen
18-10-2012, 20:42
mi state prendendo per i fondelli #36#
------------------------------------------------------------------------
-42-42-42

DanyVI76
18-10-2012, 20:43
Io di brutto :-D

Stefano G.
18-10-2012, 20:46
ban che cosa?

moccipenso ....... poitidico #24
Dai Stefano....ammetti che è simpatico -41

scherzi ????????? #28f

Io son brutto :-D
vero #36#

#rotfl# #rotfl# #rotfl#

DanyVI76
18-10-2012, 20:52
Io son brutto :-D
vero #36#

#rotfl# #rotfl# #rotfl#


Sarai bello te :-D
Grande Stefano....mi hai fregato di brutto #rotfl##rotfl##rotfl#
....vedi che confermi quello che ti dicevo........la saggezza non è acqua? :-))

Wurdy
19-10-2012, 12:18
riguardo alla mia 'presunzione', ribadisco e specifico che se avessi ascoltato alla lettere i consigli e le dritte forzate che mi sono state date fin dall'inizio, avrei un 20 litri di discosomi marroni...... e tale sarebbe rimasta in generale l'ottica di un nanoreef....

Non so chi ti dava consigli, ma i "nani" per es. di Lele Tosi e di altri ancor prima di lui , erano tutt'altro che marrnonai zeppi di discosomi, e questo già molti anni fa ;-)