PDA

Visualizza la versione completa : Compagni per scalari in 450L


rfk
02-08-2011, 13:36
Salve gente.
con un po di anticipo ma sto organizzando la mia nuova vasca.
sarà un Wave Design 150 da 450 litri (a proposito, che differenze ci sono tra la versione glossy e quella combi?).
Di sicuro ci saranno gli scalari, che sono i miei preferiti e che gia conosco(sono riuscito a riprodurli), ma il mio problema è...Quanti ne posso tenere? che cosa ci abbino per non fare sembrare vuota la vasca?
non sono un amante del sovraffollamento, le mie vasche sono strapiene di piante e pochi pesci, ma con una vasca cosi grande e una morosa in casa dovro mediare un po.
che fareste voi?

danny1111
02-08-2011, 14:38
Ciao!

Le differenze tra il glossy e il combi se non erro (ma magari può dare conferma Paolo), sono solo nell'altezza della vasca. Per il resto mi sà che sono uguali.

Comunque scendiamo nel dettaglio.
Cosa vorresti fare? Concentrarti nella riproduzione? Perchè se è cosi allora ti consiglierei di metterci solo scalari e qualche loricaride....

Se invece preferisci solo allevarli senza fissarti troppo con le ripro allora ci metterei un bel gruppone di caracidi, a scelta tra quelli che più ti piacciono + ancistrus + scalari ovviamente.

Mi fa piacere leggere che anche tu badi bene al sovraffollamento, fai bene!

Comunque si possono fare davvero grandi cose, la vasca è molto bella e molto capiente...

rfk
02-08-2011, 17:43
guardando bene si uno è alto 65 e l 'altro 73, ma allora come fanno ad essere entrambi da 450 litri?credo sia un errore del sito. mi pareva strano che solo per il vetro ultrachiaro ci fossero 300 euro di differenza.
per la riproduzione credo che mi concentrerò in un secondo tempo.
Avendo gia visto lo spettacolo ma anche il problema delle cure e poi trovargli un posto.
Credo andrò più sul fare na vasca bella e rilassante con pesci che nuotano avanti indietro sereni.
Scalari quanti ne possono stare secondo te? solo una coppia o due?ancistrus?
sono un po spaesato per le quantità. anche i branchi di pesci piu piccoli da quanto dici di farli?
Grazie

Gabriele Faraci
02-08-2011, 19:02
Se riesci a spezzare il territorio puoi mettere anche 2 coppie ma devi fare in modo che non si vedano quasi...
Come compagnia io metterei una 50ina di petitelle e qualche decina di cory niente più...
-28

danny1111
02-08-2011, 21:08
Se riesci a spezzare il territorio puoi mettere anche 2 coppie ma devi fare in modo che non si vedano quasi...
Come compagnia io metterei una 50ina di petitelle e qualche decina di cory niente più...
-28

2 coppie fisse oppure un 5/6 scalari ci stanno tutti...
Vada per la cinquantina di petitella (o neon/cardinali/nannostomus), UNA sola decina di cory e 4 ancistrus. Credo possa andar bene.

PEr i valori però miraccomando.....range:

ph 6 - 6,8
kh 3 - 6
gh 3 - 6

Mantieniti piu o meno su questi valori.

Magari poi più in là una bella foto dell'allestimento mi piacerebbe vederla, magari la ricreiamo insieme...;-)

Gabriele Faraci
02-08-2011, 21:23
Se riesci a spezzare il territorio puoi mettere anche 2 coppie ma devi fare in modo che non si vedano quasi...
Come compagnia io metterei una 50ina di petitelle e qualche decina di cory niente più...
-28


PEr i valori però miraccomando.....range:

ph 6 - 6,8
kh 3 - 6
gh 3 - 6

Mantieniti piu o meno su questi valori.

Magari poi più in là una bella foto dell'allestimento mi piacerebbe vederla, magari la ricreiamo insieme...;-)

D'accordissimo per i valori , ancora di più per la foto.

Facci vedere il bestione :-D

P.S: Userai osmosi? CO2? Torba? O l'acqua del tuo rubinetto ha ph 6 e kh 5 ( moooooolto improbabile )

Cobitidae
03-08-2011, 02:07
Io nel mio 400L ho abbinato i miei scalari a dei fantastici Botia Macracantha: sono pesci vivaci e danno moltissme soddisfazioni per il loro comportamento complesso di gruppo.
Inoltre occupano livelli diversi della vasca rispetto agli scalari :-)

E' una buona idea prendere 4-5 scalari molto giovani e, se ti piacessero, 4-5 botia.
Io ne ho 10 di botia, ma perchè ho l'idea di trasferirli in futuro in un'altra vasca quando saranno molto cresciuti.

Anche abbinare scalari a un grosso gruppo di caracidi o ciprinidi è un'ottima idea: magari 4-5 scalari e 40-50 tetra neon, hasemania nana, Hypessobrycon Pulchripinnis/Sweglesi/Bentosi....oppure anche un bel gruppo di Danio (magari zebra e leopard insieme).
Ma poi in tutti quei litri potresti fare anche dei begli abbinamenti: per dire ho sempre trovato una bella idea abbinare un bel banco di 30-40 tetra neon a una quindicina di Hypessobrycon Sweglesi.
;-)

Gabriele Faraci
03-08-2011, 11:36
Di sicuro ci saranno gli scalari, che sono i miei preferiti e che gia conosco(sono riuscito a riprodurli)

Io nel mio 400L ho abbinato i miei scalari a dei fantastici Botia Macracantha: sono pesci vivaci e danno moltissme soddisfazioni per il loro comportamento complesso di gruppo.
Inoltre occupano livelli diversi della vasca rispetto agli scalari :-)

E' una buona idea prendere 4-5 scalari molto giovani e, se ti piacessero, 4-5 botia.
Io ne ho 10 di botia, ma perchè ho l'idea di trasferirli in futuro in un'altra vasca quando saranno molto cresciuti.

Anche abbinare scalari a un grosso gruppo di caracidi o ciprinidi è un'ottima idea: magari 4-5 scalari e 40-50 tetra neon, hasemania nana, Hypessobrycon Pulchripinnis/Sweglesi/Bentosi....oppure anche un bel gruppo di Danio (magari zebra e leopard insieme).
Ma poi in tutti quei litri potresti fare anche dei begli abbinamenti: per dire ho sempre trovato una bella idea abbinare un bel banco di 30-40 tetra neon a una quindicina di Hypessobrycon Sweglesi.
;-)

Intanto penso che lui vuole riprodurre, quindi penso che il botia facendosi un bestione qualche uova la mangiucchia ( penso perchè non l'ho mai avuto ), le mangiano i cory quindi i botia potrebbero portargli questi problemi!
I caracidi sappiamo tutti che sono ottimi divoratori di uova.
Avevo suggerito le petitelle perchè sono " di animo tranquillo " e comunque nuotano tutte insieme e danno un bell'effetto -28

rfk
03-08-2011, 11:59
bene bene. i botia mi son sempre piaciuti ma non avendo vasche adeguate non li ho mai presi. credo che saranno fra gli acquisti.
per i valori non so.avevo iniziato tagliando la mia acqua, ma alla fine ho abbandonato l'idea e provato l allevamento in sola acqua di rubinetto.
Dopo aver visto nascere e crescere un bel pescietto non sono piu tanto convinto che questi valori siano poi tanto sbagliati.
cmq uso e userò co2.

Gabriele Faraci
03-08-2011, 12:12
Aspetta la parola di qualcuno più esperto per i botia, potrebbero dare fastidio agli scalari.
I valori sono importanti: O te li fai misurare in negozio o ti compri la valiggetta dei reagenti liquidi che costa 40 euro su zooplus.it
Ciao

Cobitidae
03-08-2011, 13:25
Aspetta la parola di qualcuno più esperto per i botia, potrebbero dare fastidio agli scalari.
I valori sono importanti: O te li fai misurare in negozio o ti compri la valiggetta dei reagenti liquidi che costa 40 euro su zooplus.it
Ciao

Guarda che non è ch ho iniziato a tenere acquari ier l'altro.
I botia li tengo nel mio 400L e stanno bene e prima di prenderli mi sono informato presso un negozante molto in gamba che li tiene da quasi 40 anni (aveva iniziato suo nonno) e ch ha avuto un botia che è vissuo la bellezza di 37 anni.

Ho letto vari articoli sui Botia: sono pesci pacifici tanto ce mli tengono anche con pesci di piccole dimensioni.
Si possono rivelare predatori nel periodo riproduttivo, ma a prte che la riroduione è difficiisima da attuare e poi gli scalari sono belli grandi.

Cmq li ho sugeiti solo,perchè rfk ha detto di non concentrarsi esclusivamente sulla riproduzione altrimenti avrei dato consigli diversi ;-)


Stando a quello ce dicono molti forumisti qui gli acquari con scalari sarebbero sempre monotema: Scalari più petitelle o hasemania nana, più qualche cory.
E variamo un pò no? ;-)

Gabriele Faraci
03-08-2011, 13:31
Variamo nei limiti. Capito che a lui non interessa particolarmente la riproduzione, ma gli scalari lo stesso faranno le uova e se ci metti dei caracidi gli scalari sono capaci di dargli una musata e spappolarlo internamente....

Io non ho detto che il botia non è un bel pesce. Pensavo solo che poteva andare a dar fastidio agli scalari, tu mi hai smentino e allora va bene così
Ciao

Cobitidae
03-08-2011, 13:31
PS Tra l'altro questo negoiante tiene i suoi 7 botia con degli scalari adulti.

rfk
05-08-2011, 12:19
bene quindi scalari per fare una coppia, 4 ancistrus sperando compaiano delle coppie altrimenti ne scambio un paio, 4-5 botia?che fascia d'acqua occupano?e poi un branchetto da definire.Bene dai. cosi mi sembra na buona soluzione. sarei tentato anche da uno o due pesci da fondo particolari. vedremo

gia90
05-08-2011, 12:26
bene quindi scalari per fare una coppia, 4 ancistrus sperando compaiano delle coppie altrimenti ne scambio un paio, 4-5 botia?che fascia d'acqua occupano?e poi un branchetto da definire.Bene dai. cosi mi sembra na buona soluzione. sarei tentato anche da uno o due pesci da fondo particolari. vedremo

scordati i botia sono pesci che raggiungono notevoli dimensioni e da grandi sono parecchio rompiballe e inseguiranno gli scalari.....piuttosto al posto loro metti un branchetto di 8-10 coridoras

danny1111
05-08-2011, 14:58
PS Tra l'altro questo negoiante tiene i suoi 7 botia con degli scalari adulti.

conosco negozianti che tengono 10 scalari adulti, 5 ciclidi nani, e 5 corydoras in 80 litri, oppure 15 discus in 100 litri.


I negozianti non li guardare perchè quelli sono espositori, non vasche di allevamento.
Concordo con chi dice che i botia possono diventare abbastanza rompipalle verso gli scalari.

Cartiz
05-08-2011, 17:08
Ma vuoi dei pesci comprimari o pesci comunque principali ? mi spiego, i pesci piu importanti saranno gli scalari o vuoi altro che spicchi?
Se vuoi che gli scalari siano i re dell'acquario allora ti consiglio un bel branco numeroso di corydoras sul fondo e un bel branco di caracidi.
Se invece cerchi qualche pesce piu grande che divida la scena con gli scalari allora la scelta ricadrà su qualche altro ciclide.

rfk
05-08-2011, 18:26
direi scalari unici re, ma pensandoci nattimo due scalari in 450 litri sono un po poco forse.
che altro potrei mettere alla pari?
credo comunque inizierò con scalari e poi integrerò se vedo che proprio manca.

gia90
05-08-2011, 18:35
direi scalari unici re, ma pensandoci nattimo due scalari in 450 litri sono un po poco forse.
che altro potrei mettere alla pari?
credo comunque inizierò con scalari e poi integrerò se vedo che proprio manca.

di scalari ne puoi mettere 5-6 dopo quando si sara formato una coppia devi tener d'occhio la situazione

Cartiz
05-08-2011, 20:50
Ma si credo anche io che in 150 cm puoi metterne un bel branchetto di scalari e se si forma la coppia si approprierà della sua zona senza lasciar avvicinare gli altri che potrai tranquillamente tenerti.... i p.scalare sono pesci di branco.

danny1111
05-08-2011, 21:51
Ma si credo anche io che in 150 cm puoi metterne un bel branchetto di scalari e se si forma la coppia si approprierà della sua zona senza lasciar avvicinare gli altri che potrai tranquillamente tenerti.... i p.scalare sono pesci di branco.

quoto.

6 scalari adulti lì ci vanno benissimo.

+ caracidi ed eventuali corydoras e qualche loricaride.

Gabriele Faraci
06-08-2011, 10:20
Ma io infatti avevo consigliato di mettere 2 coppie, basta che sai dividere bene il territorio.
Poi puoi mettere dei cory , ma ti consiglio gli otocinclus sono più pacifici e quando si attaccano al vetro lo fanno tutti insieme, è spettacolare.
E un branchetto di qualche pesce!

Cobitidae
07-08-2011, 22:09
Ma io davvero continuo a non capire, perchè dovete sempre osteggiare i botia e che diamine!
Fosse stato un 100L anche io avrei detto "scordateli" ma giacchè ha un bel 450L, perchè non prendersi la soddisfazione di allevare un pesce così bello e complesso specie se tenuto in un bel gruppo di 5-6.

Dovete sempre suggerire le solite cose come cory e caracidi: ci sono tantissimi pesci e possibilità di scelta.

I botia peraltro sono molto pacifici occupando essenzialmente il fondo, ma al contempo danno molto movimento alla vasca, poi sono spettacolari quando gli dai da mangiare il cuore di bue e loro lo afferrano coi barbigli e se lo portano nelle grotte. Sono davvero fantastici e in un 450L così come nel mio 400 il comportamento di gruppo è davvero spettacolare, altyro che otocinclus ;)

rfk considera che i botia campano molti anni e non crescono molto velocemente quindi se li compri piccolini e intanto tieni gli scalari ci sta che quando i botia saranno "grandi e rompiballe" gli scalari avranno già compiuto il loro ciclo vitale.

Cobitidae
07-08-2011, 22:24
http://www.youtube.com/watch?v=xHr3_...eature=related

Guardate che spettacolo ;)

gia90
08-08-2011, 10:01
rfk considera che i botia campano molti anni e non crescono molto velocemente quindi se li compri piccolini e intanto tieni gli scalari ci sta che quando i botia saranno "grandi e rompiballe" gli scalari avranno già compiuto il loro ciclo vitale.

gli scalari possono vivere anche oltre 10 anni e i botia in quel tempo arrivano tranquillamente oltre i 10/12cm e diventano dei gran rompi scatole addirittura si rompono le balle fra di loro.
anche io una volta li ho tenuti 2 esemplari in un 180 litri.presi grandi 4-5 cm in 6-7 anni uno di loro era arrivato a sfiorare 17 cm e l'altro era sui 12.cosi li ho presi e riportati al negozianti che li ha messi nell'acquario di 500 litri che ha in esposizione.
sono d'accordo che sono carini quando sono piccoli ma sono pesci che hanno bisogno di una acquario da 200 cm in su per soddisfare appieno le proprie esigenze vitali......con gli scalari molto meglio un gruppo di coridoras che in acquario del genere si possono anche riprodurre.poi ognuno è libero di pensarla come vuole.nn bisogna acquistare i pesci per gusto estetico(è importante anche quello) pero prima bisogna considerare se veramente si ha la possibilita di alllevare quel determinato pesce in modo da soddisfare le sue esigenze.
per fare un esempio 4 discus "vivono" in 100 litri ma nn cresceranno mai in maniera appropriata e rimarranno dei nani.
e poi proprio perchè i botia vivono anche oltre 30 anni che è meglio evitarli....perchè se a un certo punto vuoi un acquario diverso fai fatica a sbarazzartene perchè sono con te da molti anni e ci sei affezionato.
tu hai detto che i botia occupano il fondo.questo è vero solo se fai una vasca latamente piantumata con molti nascondigli....se fai una vasca piu stile biotopo per gli scalari senza tante piante i botia vanno fuori di testa e iniziano ad andare su è giu per tutta l'altezza dell'acquario.

rfk
08-08-2011, 13:59
i coridoras non mi piaccio piu di tanto. potrebbero affascinarmi se la riproduzione fosse fattibile.potrei mettere una marea di gamberetti che son sempre belli e utili.anche qualche specie particolare di ancistrus credo di mettere. peccato che non sono pesci che si fanno tanto vedere.
Credo che scarterò i botia,anche se ho visto che ce ne sono da max 10 cm.però se son troppo scattosi un po mi rompe.
voglio che dia tranquillita non isterismo.
i vostri nuotano tranquilli o corrono su e giu senza senso?

danny1111
08-08-2011, 14:14
i coridoras non mi piaccio piu di tanto. potrebbero affascinarmi se la riproduzione fosse fattibile.potrei mettere una marea di gamberetti che son sempre belli e utili.anche qualche specie particolare di ancistrus credo di mettere. peccato che non sono pesci che si fanno tanto vedere.
Credo che scarterò i botia,anche se ho visto che ce ne sono da max 10 cm.però se son troppo scattosi un po mi rompe.
voglio che dia tranquillita non isterismo.
i vostri nuotano tranquilli o corrono su e giu senza senso?

I cory si riproducono eccome negli acquari. Basta dar loro l'acqua giusta e avere pazienza.

Gli ancistrus certo che si fanno vedere. Son più attivi di notte, ma anche di giorno non stanno certo nascosti per tutto il tempo, anzi...

Sui botia ti consiglio anche io di evitarli. Diventano, col tempo territoriali e danno fastidio. Sono comunque bellissimi pesci eh.

rfk
08-08-2011, 15:17
gli ancistrus normali ce li ho e son belli e vivaci.io dicevo quelli "pescati". quelli un po piu grandi e costosi. ne avevo uno ma gira solo la sera, di giorno sta nella sua tana e basta.credo che uno potrei metterlo comunque e mettere dei gold insieme ai normali per fare un po diverso.
Di sicuro scalari ancistrus e caridine ci saranno.

gia90
08-08-2011, 15:25
guarda che la riproduzione dei corydoras è fattibile poichè richiedono la stessa acqua degli scalari....per quanto riguarda le caridine nn vorrei che gli scalari da adulti le scambiassero per cibo vivo

rfk
08-08-2011, 17:40
eh quello che piu mi rompe è proprio il problema dell aggressivita degli scalari. persino la coppia dalla quale ho cresciuto degli scalarini a volte fa delle mega litigate.

gia90
08-08-2011, 19:37
eh quello che piu mi rompe è proprio il problema dell aggressivita degli scalari. persino la coppia dalla quale ho cresciuto degli scalarini a volte fa delle mega litigate.

quando sono in riproduzione sono aggressivi

Gabriele Faraci
09-08-2011, 11:37
Certo, è un buon mangiare la caridina per gli scalari!

Non li mettere o gli scalari se le mangieranno!

rfk
09-08-2011, 11:53
Le red cherry di sicuro sparirebbero o resterebbero sempre nascoste.Le japonica invece una volta cresciute non hanno problemi a star in giro. di sicuro non corrono sue giu per l acquario ma si fanno vedere e fanno il proprio lavoro.ce le ho gia nel cayman 110 insieme alla coppia di scalari.

Cobitidae
09-08-2011, 17:17
E' vero: i cory si riproduzono con grande facilità.
Io ne avevo solo 3 nel mio 120L e hanno fatto le uova attaccate al vetro, così le ho raccolte e allevato i piccoli.

nemmeno a me fanno impazzire comunque.

A quelli che mi hanno risposto sui botia dico che proprio perchè lui ha un 450L ho consigliato questi pesci che sono bellissimi sia come livrea che per la complessità del comportmento.
I miei 10 li vedo molto a loro agio nel 400L mio e non escludo di prendere una vasca più grande nei prossimi 5-6 anni.
gia90 mi hai portato il tuo esempio, ma non è la stessa cosa: 180L per i botia a lungo andare sono davvero pochi e poi hai fatto un errore a comprarne 2, perchè almeno 4-5 devono essere per sentirsi pienamente a loro ago essendo pesci gregari.
Prenderne 2 è come comprare due tetra neon e basta...

Cmq rfk fai quello che ti senti: se i cory non ti piacciono a imite sono molto belli anche un altro tipo di botia di cui non ricordo il nome che raggiungono dimensioni molto più modeste (intorno ai 10#12 cm).
A me come pesci di fondo piacciono molto anche gli Yanniculus Cruciatus, ma sono piccolini dovresti metterne 10-15 e nn so se vanno bene con gli scalari

gia90
09-08-2011, 19:19
E' vero: i cory si riproduzono con grande facilità.
Io ne avevo solo 3 nel mio 120L e hanno fatto le uova attaccate al vetro, così le ho raccolte e allevato i piccoli.

nemmeno a me fanno impazzire comunque.

A quelli che mi hanno risposto sui botia dico che proprio perchè lui ha un 450L ho consigliato questi pesci che sono bellissimi sia come livrea che per la complessità del comportmento.
I miei 10 li vedo molto a loro agio nel 400L mio e non escludo di prendere una vasca più grande nei prossimi 5-6 anni.
gia90 mi hai portato il tuo esempio, ma non è la stessa cosa: 180L per i botia a lungo andare sono davvero pochi e poi hai fatto un errore a comprarne 2, perchè almeno 4-5 devono essere per sentirsi pienamente a loro ago essendo pesci gregari.
Prenderne 2 è come comprare due tetra neon e basta...

Cmq rfk fai quello che ti senti: se i cory non ti piacciono a imite sono molto belli anche un altro tipo di botia di cui non ricordo il nome che raggiungono dimensioni molto più modeste (intorno ai 10#12 cm).
A me come pesci di fondo piacciono molto anche gli Yanniculus Cruciatus, ma sono piccolini dovresti metterne 10-15 e nn so se vanno bene con gli scalari

lo so che erano un errore i botia in 180 litri ma me li avevano regalati.....sono un errore anche in 400 litri ancor di piu se abbinati a pesci che amaoa la tranquillita come gli scalari.
anche per gli altri botia è errata la combinazione con gli scalari xke anche se piu piccoli dei botia pagliaccio sono delle volte piu aggressivi.gli scalari hanno bisogno di pesci tranquilli!!!!
quante volte devo riperterlo?
se nn ti piacciono i corydoras puoi inserire altri pesci da fondo provenienti dal sud america.....ce ne sono tantissimi.per esempio gli sturiosoma,farlowella acus,hypancistrus zebra,ancistrus,otocinclus.....tutti abbinabili agli scalari

Cartiz
09-08-2011, 21:21
per esempio gli sturiosoma,farlowella acus,hypancistrus zebra,ancistrus,otocinclus.....tutti abbinabili agli scalari

Sturisoma sono belli (a me piacciono) e abbastanza vivaci, Farlowella sono molto belli (simili allo sturisoma ma con un naso piu accentuato) ma sono piu timidi, Hypancistrus zebra butti i soldi, ancistrus se hai piante a foglia larga (echinodorus) e loro decidono un bel giorno di mangiartele non ci potrai fare nulla, otocinclus sono bellissimi ma in una vasca come la tua dovresti prenderne almeno una decina minimo se no non li vedi nemmeno.
A questo punto perchè non panaque, o qualche bella peckoltia (anche que però rischi di buttare soldi).

Cobitidae
10-08-2011, 03:11
E' vero: i cory si riproduzono con grande facilità.
Io ne avevo solo 3 nel mio 120L e hanno fatto le uova attaccate al vetro, così le ho raccolte e allevato i piccoli.

nemmeno a me fanno impazzire comunque.

A quelli che mi hanno risposto sui botia dico che proprio perchè lui ha un 450L ho consigliato questi pesci che sono bellissimi sia come livrea che per la complessità del comportmento.
I miei 10 li vedo molto a loro agio nel 400L mio e non escludo di prendere una vasca più grande nei prossimi 5-6 anni.
gia90 mi hai portato il tuo esempio, ma non è la stessa cosa: 180L per i botia a lungo andare sono davvero pochi e poi hai fatto un errore a comprarne 2, perchè almeno 4-5 devono essere per sentirsi pienamente a loro ago essendo pesci gregari.
Prenderne 2 è come comprare due tetra neon e basta...

Cmq rfk fai quello che ti senti: se i cory non ti piacciono a imite sono molto belli anche un altro tipo di botia di cui non ricordo il nome che raggiungono dimensioni molto più modeste (intorno ai 10#12 cm).
A me come pesci di fondo piacciono molto anche gli Yanniculus Cruciatus, ma sono piccolini dovresti metterne 10-15 e nn so se vanno bene con gli scalari

lo so che erano un errore i botia in 180 litri ma me li avevano regalati.....sono un errore anche in 400 litri ancor di piu se abbinati a pesci che amaoa la tranquillita come gli scalari.
anche per gli altri botia è errata la combinazione con gli scalari xke anche se piu piccoli dei botia pagliaccio sono delle volte piu aggressivi.gli scalari hanno bisogno di pesci tranquilli!!!!
quante volte devo riperterlo?
se nn ti piacciono i corydoras puoi inserire altri pesci da fondo provenienti dal sud america.....ce ne sono tantissimi.per esempio gli sturiosoma,farlowella acus,hypancistrus zebra,ancistrus,otocinclus.....tutti abbinabili agli scalari

Basta non c'è verso tanto nella sezione scalari finisco sempre per litigare :-))

400 - 450 L per i botia sono un ottimo litraggio anche se chiaramente se raggiungono oltre 20cm sarebbe saggio trafsrirli in vasche più grandi, ma io ho detto che forse lo farò quindi...
Circa l'esser pacifici e timidi degli scalari ho i miei dubbi: li vedo molto attivi e semmai gli aggressivi sono proprio gli scalari, comunque fate voi...di pesci di fondo come di banco ce ne sono tanti.
Tanto ogni volta che propongo i botia mi vegono snobbati: perchè non fate una campagna anti-botia giacchè ci siete?

Comunque rfk, dato che vedo che ti stai convincendo anche te che i botia sono pesci ingestibili manco fossero piranha assetati di sangue, ti dco che di soluzioni ce ne sono tante altre.
Potresti mettere come pesci da fondo: una decina di pangio, oppure questi Yanniculus cruciatus, oppure quei pesci di fondo neri con la coda rossa di cui non ricordo il nome etc...
Come pesci di banco ti puoi davvero sbizzarrire: tetra neon, hasemania nana, hypessobrycon (varietà rossa, grigia o quella cona la punta delle pinne gialla).

Circa i pesci di banco c'è un elenco qui, ma quelli troppo piccoli ovviamente li devi scartare per evitare che vengano predati:
http://www.nanofish.it/portal/le-schede-dei-pesci/7.html

c'è una vasta listadi pesci di banco abbinabili cartando ovviamente i piccolissimi quali boraras e dnio erythromicron, galaxy e choprae.
Io nel mio per dire pensavo di mettere un banco di 30-40 danio (sia zebra che leopard) oppure in alternativa forse migliore una trentina di tetra neon abbinati a una decina di hypessobrycon.
Magari 30 tetra neon e 10 hypessobrycon sweglesi che hanno un rosso molto bello che richiama anche il colore dei neon.

gia90
10-08-2011, 09:16
E' vero: i cory si riproduzono con grande facilità.
Io ne avevo solo 3 nel mio 120L e hanno fatto le uova attaccate al vetro, così le ho raccolte e allevato i piccoli.

nemmeno a me fanno impazzire comunque.

A quelli che mi hanno risposto sui botia dico che proprio perchè lui ha un 450L ho consigliato questi pesci che sono bellissimi sia come livrea che per la complessità del comportmento.
I miei 10 li vedo molto a loro agio nel 400L mio e non escludo di prendere una vasca più grande nei prossimi 5-6 anni.
gia90 mi hai portato il tuo esempio, ma non è la stessa cosa: 180L per i botia a lungo andare sono davvero pochi e poi hai fatto un errore a comprarne 2, perchè almeno 4-5 devono essere per sentirsi pienamente a loro ago essendo pesci gregari.
Prenderne 2 è come comprare due tetra neon e basta...

Cmq rfk fai quello che ti senti: se i cory non ti piacciono a imite sono molto belli anche un altro tipo di botia di cui non ricordo il nome che raggiungono dimensioni molto più modeste (intorno ai 10#12 cm).
A me come pesci di fondo piacciono molto anche gli Yanniculus Cruciatus, ma sono piccolini dovresti metterne 10-15 e nn so se vanno bene con gli scalari

lo so che erano un errore i botia in 180 litri ma me li avevano regalati.....sono un errore anche in 400 litri ancor di piu se abbinati a pesci che amaoa la tranquillita come gli scalari.
anche per gli altri botia è errata la combinazione con gli scalari xke anche se piu piccoli dei botia pagliaccio sono delle volte piu aggressivi.gli scalari hanno bisogno di pesci tranquilli!!!!
quante volte devo riperterlo?
se nn ti piacciono i corydoras puoi inserire altri pesci da fondo provenienti dal sud america.....ce ne sono tantissimi.per esempio gli sturiosoma,farlowella acus,hypancistrus zebra,ancistrus,otocinclus.....tutti abbinabili agli scalari

Basta non c'è verso tanto nella sezione scalari finisco sempre per litigare :-))

400 - 450 L per i botia sono un ottimo litraggio anche se chiaramente se raggiungono oltre 20cm sarebbe saggio trafsrirli in vasche più grandi, ma io ho detto che forse lo farò quindi...
Circa l'esser pacifici e timidi degli scalari ho i miei dubbi: li vedo molto attivi e semmai gli aggressivi sono proprio gli scalari, comunque fate voi...di pesci di fondo come di banco ce ne sono tanti.
Tanto ogni volta che propongo i botia mi vegono snobbati: perchè non fate una campagna anti-botia giacchè ci siete?

Comunque rfk, dato che vedo che ti stai convincendo anche te che i botia sono pesci ingestibili manco fossero piranha assetati di sangue, ti dco che di soluzioni ce ne sono tante altre.
Potresti mettere come pesci da fondo: una decina di pangio, oppure questi Yanniculus cruciatus, oppure quei pesci di fondo neri con la coda rossa di cui non ricordo il nome etc...
Come pesci di banco ti puoi davvero sbizzarrire: tetra neon, hasemania nana, hypessobrycon (varietà rossa, grigia o quella cona la punta delle pinne gialla).

Circa i pesci di banco c'è un elenco qui, ma quelli troppo piccoli ovviamente li devi scartare per evitare che vengano predati:
http://www.nanofish.it/portal/le-schede-dei-pesci/7.html

c'è una vasta listadi pesci di banco abbinabili cartando ovviamente i piccolissimi quali boraras e dnio erythromicron, galaxy e choprae.
Io nel mio per dire pensavo di mettere un banco di 30-40 danio (sia zebra che leopard) oppure in alternativa forse migliore una trentina di tetra neon abbinati a una decina di hypessobrycon.
Magari 30 tetra neon e 10 hypessobrycon sweglesi che hanno un rosso molto bello che richiama anche il colore dei neon.


gli scalari sono pesci che soffrono la presenza di pesci troppo vivaci e voraci in vasca.sono si meno timidi dei discus ma i cobitidi e i ciprinidi in generale sono troppo rompiballe per loro.
gli scalari come del resto la quasi totalita dei ciclidi sono aggressivi durante la riproduzione.....poi è una cosa naturale che scambino per cibo vivo pesci troppo piccoli...quella nn è aggressività ma il loro istinto predatorio