Visualizza la versione completa : allevamento artemia salina
Corydoras 98
31-07-2011, 23:34
ciao a tutti,oggi per l'ennesima volta ho comprato 2 buste di artemia salina precisamente il: sera artemia mix ma domandandoa l negoziante se poteva darmi consigli mi ha detto ke per farle schiudere serve per forza l'areatore,ora mi sorge questo dubbio,2 volte ho preovato a far schiudere queste artemie complete di sali per l'acqua in una bottiglia tegliata al collo con 500 ml di acqua con qualke goccia di biocondizionatore ma senza usare un areatore,per caso questo potrebbe influire sulla schiusa?
lo domando perchè ho avuto 2 insuccessi,potete dirmi come posso farle schiudere?
ps:possibilmente senza areatore perchè il massimo che posso spendere è 10 euro e al quel prezzo viene solo un areatore a batteria qui,che faccio lo compro o faccio qualche altre cosa,volevo anke dirvi ke qui ad agrigento vendono solo le cisti di artemia della serae so ke non sono un gran chè come qualità
Dalla Pietà
01-08-2011, 00:06
leggi qui:
http://www.acquariofilia.biz/archive/index.php/t-291920.html
Eugenio Signorello
01-08-2011, 09:49
Io ho comprato le uova , non quelle della sera e non ho usato l'areatore e ho sempre avuto schiuse. Forse la qualità delle uova non è proprio di prima scelta.
Corydoras 98
01-08-2011, 11:10
grazie a tutti e 2,avete altri consigli da darmi?
------------------------------------------------------------------------
saper poi come posso farmi altro cibo vivo in casa?
ciao,
altro cibo vivo possono essere le dafnie(trovi l'inoculo nel mercatino)...ci sono tanti articoli sul loro allevamento
..
;-)
Corydoras 98
01-08-2011, 13:32
ok,avete altri consigli sulle artemie?
Eugenio Signorello
01-08-2011, 14:04
Come altro cibo vivo di facile allevamento ti posso consigliare le anguillole dell'aceto per gli avannotti.
Corydoras 98
02-08-2011, 11:01
ok,mA serve lo starter?
Eugenio Signorello
02-08-2011, 12:05
Si certo, lo puoi trovare sul mercatino. Anche gli echintrei leggevo che non sono difficili da allevare, e puoi trovare lo strater sempre sul mercatino.
Corydoras 98
02-08-2011, 22:31
ok
Anch'io in passato provai più volte a far schiudere l'artemia utilizzando le bustine SERA gia pronte, e non ci sono mai riuscito. Tuttavia, proprio l'altro giorno, ho acquistato il Set per l'allevamento sempre marca SERA. Arrivato il set, trovo un tubicino di plastica per l'areatore, una guarnizione, un tappo con due fori, un colino a maglia finissima, una bustina di SERA Artemia mix e due tubicini rigidi. Il procedimento è molto semplice:
- Si riempie una bottiglietta da 500ml con acqua decantata
- Si versa la bustina di uova nell'acqua
- Si collega un tubicino rigido + un altro piccolo pezzo di tubicino flessibile alla parte inferiore del tappo fornito in modo che il tubicino tocchi il fondo
- Si collega il tubicino flessibile alla parte superiore del tappo corrispondente al tubicino inferiore precedentemente collocato e si attacca il tutto all'areatore
- L'altro foro del tappo dev'essere lasciato aperto senza alcun tubicino
- SERA consiglia di far areare per 24h, io l'ho mantenuto acceso per 36h
- Dopo 36h si ha la schiusa
- Si spegne l'areatore per 15 minuti in modo che le uova non schiuse tornino a galla
- Per prelevare i naupli basta collegare l'altro tubicino rigido all'altro foro + un altro pezzo di tubicino flessibile in modo che tocchi il fondo
- Sul tappo in corrispondenza del secondo foro, si attacca un altro pezzo di tubicino flessibile che andrà a finire nel colino
- Accedendo l'areatore l'aria spingerà l'acqua + i napuli a fuoriuscire dal secondo tubicino
- Ovviamente all'esterno noi saremo pronti con il colino per raccogliere i naupli
Se non sono stato tanto chiaro, allego un immagine dimostrativa
http://img843.imageshack.us/img843/7866/illuartemiazucht.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/illuartemiazucht.jpg/)
Devo dire che in questo modo finalmente sono riuscito a far schiudere le artemie, e da una bustina ne sono uscite migliaia. Pochi minuti fa le ho trasferite in un contenitore leggermente più grande per tentare di farle crescere dato che non ho avannotti sperando di riuscirci..
Comunque il Set è acquistabile su eBay qui: http://cgi.ebay.it/Sera-Artemia-Brut-Set-Artemia-salina-x-avanotti-pesci-/110606028754?pt=Articoli_per_Rettili&hash=item19c0a20fd2
LABIRINTIDE
04-08-2011, 16:40
Ciao,io ho comprato una bustina sera a fine giugno e sto avendo le ultimissime schiuse in questi giorni!!!
Mi spiegho meglio,notata una deposizione di uova,di belontia signata,nel mio acquario,vado a comprare la suddetta bustina ,perche' appunto ne avevo bisogno di un quantitativo limitato alla crescita degli eventuali avannotti.Il "consiglio" del venditore e' stato di usare tutto il contenuto in una unica volta,facendo di testa mia invece ho razionato il contenuto versando ogni 2 gg un po' di uova(gia' mischiate al sale)in uno schiuditoio come questohttp://www.acquarienatura.biz/public/maxfoto/69.jpgsenza alcun uso di areatori.
Posso solo dire di aver fatto benissimo,cosi' ho avuto sempre nuove schiuse,aiutato anche dalla temperatura estiva,tirando su', oltre ai belontia, pure dei puntitus tetteya frutto di altre deposizione spontanee,ma anche dei nano fish come i danio erythromicron gradiscono i naupli d'artemia.
Certo se apri lo schiuditoio c'e' una discreta percentuale di uova non schiuse,ma per me le schiuse son state piu' che sufficienti!
bye spero d'esserti stato d'aiuto!
Corydoras 98
04-08-2011, 22:36
grazie,quanto costa il set della sera?
------------------------------------------------------------------------
l'areatore è a parte vero?
Il set costa 10€ (ti ho inserito anche il link dove puoi acquistarlo). L'areatore purtroppo è a parte, ma comunque te ne servirà uno decisamente piccolo (io ho preso il più piccolo). Il mio se non sbaglio ha una portata di 1,2 l/h e l'ho pagato 10€..
Corydoras 98
05-08-2011, 09:30
ok,un areatore esterno così dal mio negoziante costa 12 euro.
------------------------------------------------------------------------
hai altri consigli?
Si effettivamente anche a me ha chiesto 12€, ma quei 2€ glieli ho tirati :-))
Mah se ti servono i naupli non c'è altro da sapere, francamente è stato molto semplice. Ora sto provando ad allevarli poichè a me servono adulti. Se anche tu hai intenzione di farli crescere, prendi una bacinella, disciogli sale da cucina non iodato in rapporto 30gr per litro d'acqua decantata. Dopo 24h li alimenti con 1 goccia di latte o con un piccolo frammento di lievito di birra (la quantità dipende dal litraggio della bacinella) e vedrai che l'acqua diventerà torbida. Capirai di dover somministrare nuovamente l'alimento quando l'acqua tornerà più limpida. Se poi tieni acceso l'areatore anche nella bacinella è meglio (senza utilizzare la porosa, ma direttamente con il tubicino) poichè ho letto che soffrono molto la presenza di ammoniaca e vivono meglio in acque più ossigenate. Per il momento è tutto quello che so, d'altro canto è la mia prima volta :-)
Corydoras 98
06-08-2011, 00:09
ok grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |