PDA

Visualizza la versione completa : Umidità in casa causa acquario e problema con mobili


Snake110
29-07-2011, 19:14
Ciao a tutti, spero che tra tutti voi, appassionati di acquari ci sia almeno un falegname!

Ho acquistato un acquario aperto con relativo mobile e sump (ovviamente da allestire marino, 350 litri circa)

Tutti noi ben sappiamo quali sono i danni che l'acqua, specie se salata, procura ai mobili.
Tutti tranne la mia ragazza... che mi ha autorizzato ad avere l'acquario in soggiorno solo se la vasca con relativo mobile di supporto sarà integrata in una parete attrezzata che per motivi di brevità non sto qui a descrivervi!

Il punto è questo: vorrei mantenere l'acquario aperto ma ho paura di spendere 5/6000 euro per una libreria (questo è il preventivo -05) che nel giro di qualche anno potrebbe essere danneggiata dall'umidità e della salsedine!

Qualcuno di voi ha già fatto qualcosa di simile? #24
mi potete consigliare come più resistente all'umidità un mobile in legno massello laccato (misura emme) o un mobile laminato (de rosso)

Quest'ultimo in particolare lavora con dei laminati speciali ad alta pressione e resine particolari che dovrebbero rendere il mobile praticamente impermeabile....

altri invece consigliano il laccato (poliform) perché avvolge completamente il legno ed è comunque lavabile!

Secondo quesito:
sulla parete di casa dove avete accostato l'acquario avere utilizzato pitture idrorepellenti/lavabili... tipo quelle che si utilizzano dietro i piani cottura delle cucine!

Anni fa, quanto avevo un grosso acquario marino ricordo quanto i miei genitori si lamentassero dei danni della salsedine.... adesso a casa mia sono un po' spaventato che la mia ragazza -04 mi faccia smantellare tutto alla prima goccia di umidità! ... per non parlare del pavimento che è tutto parquet!!!!!! #23

grazie a tutti -28

RUTHLESS86
29-07-2011, 21:04
di solito si da una passata con prodotto che non ricordo il nome che si usa per verniciare le barche.......ma non e questo il problema.......il problema e che se farai il mobile chiuso....ti marcisce tutto!!!!

scheva
29-07-2011, 23:40
Il problema è di facile risoluzione...LASCIA LA TUA RAGAZZA :-D:-D:-D

GPe
30-07-2011, 00:09
Il problema è di facile risoluzione...LASCIA LA TUA RAGAZZA :-D:-D:-D

Quoto....inoltre, i pesci hanno il vantaggio di non parlare!!!#18

RobyVerona
30-07-2011, 00:29
Personalmente mi sento di consigliarti una buona laccatura. Anni fa un mio amico si era fatto fare il mobile della vasca con una laccatura particolare della du-pont. A parte la lucentezza mostruosa questo tipo di laccatura è totalmente impermeabile e priva di giunzioni. Ha una resistenza molto alta ai graffi e comunque se si dovessero formare e diventare troppi per i tuoi gusti basta smontare l'anta, una bella passata di pasta abrasiva e poi via di polish.
Per quanto riguarda l'umidità, io non ho mai trattato il muro che sta dietro la vasca con pitture speciali. Do il classico semi lavabile Max Mayer che offre il giusto compromesso tra trasporabilità e copertura. Ovviamente delle muffa manco l'ombra.


Sent from my iPhone using Tapatalk.

LOLLO77
30-07-2011, 00:39
quoto roby
laccatura su pannelli multistrato marino e non MDF se no si gonfia subito

esperienza personale

bibbi
01-08-2011, 15:40
multistrato marino .......

cmq dovrai avere delle prese d'aria nel mobile ,nella sump evapora l'acqua non

puoi avere tutto chiuso.

gep
02-08-2011, 17:22
Io ho la vasca in un angolo ed alle pareti c'è il parato. Prima in stoffa, ora in carta... assolutamente mai avuto un problema di umidità e non uso ventoline che potrebbero dare una mano a buttar via l'evaporato. :-)

emio
02-08-2011, 21:52
...BASTA CON LA DOMINAZIONE FEMMINILE...
...scherzi a parte...
..non pensare di poter fare una vasca inglobandola in un mobile senza problemi...
...la vasca deve essere aperta, con nulla sopra (lampada a parte)...
..il vano tecnico deve avere delle aperture per la ventilazione....
...in ogni caso ti conviene preparare la "fidanzata dittatrice"....
..una vasca in casa è una bomba innescata...
..prima o poi qualcosa succede....è fatale...
...io ho allagato il soggiorno tre volte....
...ogni volta 400 € di lavaggio tappeti ed uno di questi (d'antiquariato) si è anche scolorito con l'acqua salata....

gep
03-08-2011, 13:21
emio... http://forum.html.it/forum/images/smilies/sgrat.gif

LOLLO77
03-08-2011, 14:56
...BASTA CON LA DOMINAZIONE FEMMINILE...
...scherzi a parte...
..non pensare di poter fare una vasca inglobandola in un mobile senza problemi...
...la vasca deve essere aperta, con nulla sopra (lampada a parte)...
..il vano tecnico deve avere delle aperture per la ventilazione....
...in ogni caso ti conviene preparare la "fidanzata dittatrice"....
..una vasca in casa è una bomba innescata...
..prima o poi qualcosa succede....è fatale...
...io ho allagato il soggiorno tre volte....
...ogni volta 400 € di lavaggio tappeti ed uno di questi (d'antiquariato) si è anche scolorito con l'acqua salata....
Sei messo bene.....

Snake110
03-08-2011, 20:01
...ragazzi, vi leggo veramente con molto interesse!
Nei primi giorni della prossima settimana (o forse addirittura questo sabato) andrò a ritirare la vasca... poi una volta in casa, vedrò di giocarmela bene!
Magari vedrò di allegare un disegno del mio progetto.... così mi date qualche altro consiglio!
Grazie e ciao

Manuelao
06-09-2011, 22:06
Com'è finita?

Mattiatrc
22-09-2011, 18:02
...ragazzi, vi leggo veramente con molto interesse!
Nei primi giorni della prossima settimana (o forse addirittura questo sabato) andrò a ritirare la vasca... poi una volta in casa, vedrò di giocarmela bene!
Magari vedrò di allegare un disegno del mio progetto.... così mi date qualche altro consiglio!
Grazie e ciao

Buona fortuna :-))