Snake110
29-07-2011, 19:14
Ciao a tutti, spero che tra tutti voi, appassionati di acquari ci sia almeno un falegname!
Ho acquistato un acquario aperto con relativo mobile e sump (ovviamente da allestire marino, 350 litri circa)
Tutti noi ben sappiamo quali sono i danni che l'acqua, specie se salata, procura ai mobili.
Tutti tranne la mia ragazza... che mi ha autorizzato ad avere l'acquario in soggiorno solo se la vasca con relativo mobile di supporto sarà integrata in una parete attrezzata che per motivi di brevità non sto qui a descrivervi!
Il punto è questo: vorrei mantenere l'acquario aperto ma ho paura di spendere 5/6000 euro per una libreria (questo è il preventivo -05) che nel giro di qualche anno potrebbe essere danneggiata dall'umidità e della salsedine!
Qualcuno di voi ha già fatto qualcosa di simile? #24
mi potete consigliare come più resistente all'umidità un mobile in legno massello laccato (misura emme) o un mobile laminato (de rosso)
Quest'ultimo in particolare lavora con dei laminati speciali ad alta pressione e resine particolari che dovrebbero rendere il mobile praticamente impermeabile....
altri invece consigliano il laccato (poliform) perché avvolge completamente il legno ed è comunque lavabile!
Secondo quesito:
sulla parete di casa dove avete accostato l'acquario avere utilizzato pitture idrorepellenti/lavabili... tipo quelle che si utilizzano dietro i piani cottura delle cucine!
Anni fa, quanto avevo un grosso acquario marino ricordo quanto i miei genitori si lamentassero dei danni della salsedine.... adesso a casa mia sono un po' spaventato che la mia ragazza -04 mi faccia smantellare tutto alla prima goccia di umidità! ... per non parlare del pavimento che è tutto parquet!!!!!! #23
grazie a tutti -28
Ho acquistato un acquario aperto con relativo mobile e sump (ovviamente da allestire marino, 350 litri circa)
Tutti noi ben sappiamo quali sono i danni che l'acqua, specie se salata, procura ai mobili.
Tutti tranne la mia ragazza... che mi ha autorizzato ad avere l'acquario in soggiorno solo se la vasca con relativo mobile di supporto sarà integrata in una parete attrezzata che per motivi di brevità non sto qui a descrivervi!
Il punto è questo: vorrei mantenere l'acquario aperto ma ho paura di spendere 5/6000 euro per una libreria (questo è il preventivo -05) che nel giro di qualche anno potrebbe essere danneggiata dall'umidità e della salsedine!
Qualcuno di voi ha già fatto qualcosa di simile? #24
mi potete consigliare come più resistente all'umidità un mobile in legno massello laccato (misura emme) o un mobile laminato (de rosso)
Quest'ultimo in particolare lavora con dei laminati speciali ad alta pressione e resine particolari che dovrebbero rendere il mobile praticamente impermeabile....
altri invece consigliano il laccato (poliform) perché avvolge completamente il legno ed è comunque lavabile!
Secondo quesito:
sulla parete di casa dove avete accostato l'acquario avere utilizzato pitture idrorepellenti/lavabili... tipo quelle che si utilizzano dietro i piani cottura delle cucine!
Anni fa, quanto avevo un grosso acquario marino ricordo quanto i miei genitori si lamentassero dei danni della salsedine.... adesso a casa mia sono un po' spaventato che la mia ragazza -04 mi faccia smantellare tutto alla prima goccia di umidità! ... per non parlare del pavimento che è tutto parquet!!!!!! #23
grazie a tutti -28