Visualizza la versione completa : [risolto]Innalzamento improvviso nitriti e nitrati
Scalarina81
27-07-2011, 10:35
Buongiorno a tutti
Ho un problema molto grave...sono tornata dalle ferie pochi giorni fa, sono tornata dai miei piccoli amici...ho fatto un test per scupolo all'acquario e i valori erano nella norma, dopo 2 gg vedo un intorpidimento strano....come se qualcuno avesse versato del latte dentro...faccio il test e...nitriti a 1( (test a reagente della Sera) nitrati 50..questo mi è successo di sabato sera (!), chiamo mio fratello in soccorso con i batteri suoi che sono maturi ( ha l'acquario avviato da 3 anni) faccio un cambio parziale di acqua e sospendo il cibo...controllo anche la domenica, sempre uguale...lunedi mattina faccio test e il test mi dà 5!!! chiedo a mio marito se ha dato cibo e mi dice di si! #23 ma che cavolo! faccio altro cambio parziale dell'acqua e vado dal rivenditore pesci....spiego la situazione e mi danno il toxivec...la resina cleanwater e i batteri vivi da mettere dopo aver fatto trattamento toxi per abbassarli....ho preso altri batteri da aggiungere man mano poi..non vi dico in che stato ero ieri....sono in ansia per i miei 2 scalari, 1 colisa, 2 cory, 9 neon e 1 ancistrus! -20 ho fatto il trattamento e la situazione nitriti è scesa a 1.....so che è una cosa temporanea e non fa molto.....
Per scrupolo ho fatto anche il test dell'ammoniaca la nh4 che fortunatamente sono a zero! dicono che sia importante che quello non salga.....è il peggio del peggio se si alzano anche loro...
Ho un acquario di 100 litri.
In tutto ho fatto 3 cambi di acqua, il 50% in totale...mi sono chiesta come mai questa cosa improvvisa......poi mio marito mi spiega che due gg prima aveva spento il filtro perchè i pesci non mangiavano causa movimento della bocchetta che butta fuori l acqua e l'ha acceso dopo un ora quando si è ricordato! ....nel frattempo avevo fatto fare un impianto di co2 fatto a mano....lievito e gel, non vorrei che spegnendo il filtro e lasciando questo impiantino abbia fatto l'effetto contrario......non so più cosa pensare!
Fatto sta che la torbidezza è calata ma rimane...stamattina a 12 ore dall'inserimento dei batteri vivi ho fatto di nuovo il test....nitriti a 2!!#06 ma perchè?? aiutatemi! :-(:-(
Volevo trasferire i due scalari e il colisa nell acquario di mio fratello ma è solo da 40 litri e ha dentro un colisa femmina , neon e 2 cory......giusto per salvare almeno loro, ma la vasca è molto piccola..e il negoziante non me li può ospitare..ma poi non è che mi fido molto..insomma non so come è la loro acqua...invece quella del fratello è la mia acqua, quando fa i cambi la prende da me che ho depuratore.
Ora cosa devo fare? aspettare?...ho sentito anche un noto venditore a mio avviso buono perchè ha un grande negozio di pesci marini e vendono anche il dolce...loro sono molto scrupolosi e ci hanno detto le stesse cose dove sono andata ieri mattina io..tranne il fatto di sospendere il cibo 3-4 gg e mettere ogni giorno i batteri che ho preso da aggiungere poi.....che male nn fa!
Sono terrorizzata! io che sono sensibile..ci rimango male fin che la situazione non migliora!
Quanto tempo ci vuole prima che i batteri vivi facciano effetto? :-(:-(
Grazie mille
scriptors
27-07-2011, 12:07
Il filtro fermo per un ora non è un enorme problema (interno o esterno ?)
Aggiungere 'attivatori batterici' in quelle condizioni, secondo me si, non fai altro che accentuare gli NO2 (per fortuna gli NH non si sono alzati, ed hai fatto più che bene a misurarli).
Il calssico è poi avere una esplosione batterica in vasca, calo dell'ossigeno disponibile e, se si hanno pesci acidofili, poi è un problema aumentare l'ossigenazione per via della dispersione di CO2 (e il cambio del pH fa ancora più danni)
In casi come questi la cosa migliore (secondo me l'unica) è monitorare i valori e andare di cambio acqua in caso di aumento degli NH o NO2 ... molta attenzione ai valori e temperatura dell'acqua che si inserisce o si peggiora la situazione (magari il pesce non muore se gli NO2 sono alti ma ci lascia le squame per sbalzi osmotici o di temperatura o di pH come dicevo prima)
Smetti di fare/aggiungere qualsiasi cosa ... tranne test acqua e cambi ;-)
Scalarina81
27-07-2011, 12:20
Grazie per la risposta....
Io sto cercando di capire la causa...ora come ora la situazione rimane invariata..non vorrei che il filtro avesse problemi, pensavo di aggiungere un secondo filtro....per vedere se fa il suo dovere e capire che quello che ho io ( interno) è malfunzionante....mio fratello mi suggeriva di aggiungere per vedere...nn aggiungo più nulla...solo filtro....giusto per capire la causa! se cambio acqua..poi tolgo i batteri che ho dentro no? sono in panico....:-(
scriptors
27-07-2011, 12:26
No, non togli i batteri ... un po magari si ... ma quelli che ti servono non 'navigano in acqua' necessitano di un supporto (filtro, foglie, fondo, vetri ecc. ecc.)
Poi se gli NO2 sono alti hai poco da scegliere, cambio acqua e basta (non del 95% ovviamente)
ps. sul motivo qualche idea c'è l'avrei .. ma sono marito anche io, quindi taccio !!!
Scalarina81
27-07-2011, 12:46
No dai dimmi....nn mangio io! ;-)
Mi suggerivano di fare cambio acqua dopo 2-3 gg dall'inserimento batteri vivi...sbaglio?
Mio fratello mi ha suggerito di provare di inserire un secondo filtro...non vorrei che fosse il mio filtro..strano che con batteri VIVI inseriti i nitriti nn siano scesi....questo mi fa pensare che la filtrazione funziona male....
Faccio solo una domanda....la lana di perlon è talmente marrone...come dire consumata, appiattita....non è quello che non fa lavorare bene? cambiarla?-15
I cannolicchi non erano zozzi....la lana si....non è che i batteri sono trattenuti la dentro e non riescono a "passare" sotto? magari dico una fesseria..ma non so come funziona il filtraggio....#12#12
scriptors
27-07-2011, 12:54
Dille prima le cose complete ;-)
Ma il filtro è esterno o interno ?
Se il perlon è marrone ed appiattito in parte è normale in parte no, dipende da quanta acqua passa attraverso ... metti la mano sull'uscita della pompa e vedi.
Sostituire il perlon male non fa.
Come hai fatto a vedere che i cannolicchi sono puliti ?
Mangia tranquilla (non pesce arrosto però) e lascia in pace la vasca, ti ho già detto le uniche cose che devi fare: test e cambi acqua.
Scalarina81
27-07-2011, 13:12
Grazie per la risposta....
Io sto cercando di capire la causa...ora come ora la situazione rimane invariata..non vorrei che il filtro avesse problemi, pensavo di aggiungere un secondo filtro....per vedere se fa il suo dovere e capire che quello che ho io (interno) è malfunzionante....mio fratello mi suggeriva di aggiungere per vedere...nn aggiungo più nulla...solo filtro....giusto per capire la causa! se cambio acqua..poi tolgo i batteri che ho dentro no? sono in panico....:-(
L'avevo scritto Mod! -15-34
Ripeto è interno...ho rifatto il test a distanza di 3 ore..ora i nitriti sono scesi a 1 ( senza fare nulla)..i nitrati non sto a misurarli perchè so già che sono alti -:33 l'importante e portare a zero i nitriti.....
Ho notato che dalla pompa..aprendo lo sportellino fa un rumore strano e vedo poca acqua in fondo...e escono bolliccine dal beccuccio...come frizzantina...a volte questo succede ogni tanto ecco perchè mio fratello viene dopo a mettere il secondo filtro per vedere se la causa è il mio filtro dentro...
Per i cannolicchi ho visto quando ho messo la resina sopra a loro che erano beige non marroni come lo erano tempo fa....mi è capitato di lavare le spugne sotto acqua depurata e poi acqua di acquario perchè era intasato ma i nitriti sono sempre stati a zero....i cannolicchi li sciacquavo solo con acqua di acquari fuori...
Questo problema è apparso quando mio marito ha spento il filtro un attimo per quei fifoni laddentro! #23 e andava l'impiantino fai da te della Co2 fatto con gel e lievito ( fatto da mio fratello che da 4 mesi lui l'ha nel suo acquario e valori perfetti) non vorrei che la bottiglia e caduta e la pressione ha fatto uscire tutto il gel e andare nell'acquario..perchè si sentiva odore di lievito di birra dentro! pensavo fosse per quello ma nn riesco a capire il picco nitriti....quando il gg prima era tutto ok!-:33#24#23
Consiglio: cosa faccio con i miei pesciolini dentro? dici di spostarli provvisoriamente nella vasca di mio fratello? mi dicono che scalari, colisa, cory e ancistrus sono resistenti, meno i neon.....ci credo poco sai?
scriptors
27-07-2011, 14:12
Allora probabile che sia finito del 'gel' in vasca #24
I pesci lasciali dentro, non li stressare ulteriormente con inseguimento e pesca col retino.
Se c'è poca acqua nel terzo scomparto probabile che il perlon sia troppo intasato, cambialo.
Scalarina81
27-07-2011, 16:57
Dopo aver messo la lana di perlon (io ho preso quella sintetica) e il filtrino di mio fratello sembra che i nitriti stiano scendendo....piano piano rispetto al test fatto alle 14....speriamo bene!
Ho tolto la spugna nera che stava sopra ai cannolicchi, quella che intasava...non faceva uscire dall'altra parte l'acqua filtrata e di conseguenza mi lasciava la pompa vuota.....sembra che anche la nebbietta stia diminuendo....
Nitriti sotto l'1 sembra 0,9 ma essendo su scala di colore non si riesce a capire il valore...ma cmq il colore sembra di poco più chiaro....l'ammoniaca sempre 0...in serata faccio il resto del test e ripeto quelli importanti i No2 e No4.
Quanto ci vorrà che vada via del tutto? (la nebbia)
scriptors
27-07-2011, 18:41
Ci vorrebbe la sfera di cristallo ... diciamo da poche ore a qualche giorno.
Freezer2k
27-07-2011, 21:52
la spugna nera non metterla più non serve,è quella a carboni.
Si usa solo in caso di cure con medicinali,il perlon se è marrone e schiacciato cambialo,i cannolicchi sono beige e non più marroni perchè la colonia di batteri che avevi è stata debbellata.
Scalarina81
28-07-2011, 10:16
Buongiorno
Grazie Freezer per il consiglio! ho fatto cosi esattamente..però non sapevo che la spugna nera funzionava come carbone...-05
Cmq stamattina ho fatto il test..sempre con il reagente della Sera..li avevo fatti anche ieri sera, i nitriti stavano scendendo..erano a 0,7.
Situazione tornata nella normalità per quanto riguarda nitriti..sono tornati a zero! #25
Ho fatto anche il resto:
No2: 0
No3: 0
No4: 0 ( sempre stati a zero)
Ph: 8
Gh: 14
Kh: 10
Temperatura: 28- 30 ( ho riscaldatore spento..con questo caldo..se scende la temperatura lo riaccendo ed è impostata a 26)
Oggi farò un altro piccolo cambio acqua del 10%
Quindi se i nitriti sono tornati a zero è perchè i batteri han fatto il loro lavoro? i nitrati ho sempre avuto mediamente da 15 a 25...è la prima volta che mi capita a zero...è merito della fibra sintetica ( spugna bianca) cambiata e la resina, non carbone però...è quello marroncino..sono sassolini, si chiama CleanWater della Wawe..va tolta dopo 2-3 mesi.
La nebbiolina piano piano sta svanendo..ma si vede ancora, credo che ci voglia il suo tempo...da ieri sera ho coperto l'acquario e tenuto la luce spenta. E ho notato che scende grazie alla copertura. Ho fatto bene?
Grazie ancora per i consigli! -37
scriptors
28-07-2011, 10:58
Da quello che ho trovato la resina assorbe nitriti, nitrati e ammoniaca.
Così hai ridotto il problema impellente ma il filtro inizierà a maturare chissà quando #24
Io la toglierei e continuerei a monitorare i valori, se salgono parecchio la rimetti per un po.
Scalarina81
28-07-2011, 11:24
L'ammoniaca è sempre stata a zero....
Io ho messo batteri vivi....quindi non sono loro??:-(:-(
Non voglio dare sbalzi repentini con i nitriti...prima 2 poi 1 ora zero e poi farli tornare...ne risentirebbero troppo i pesci o no?
Devo togliere la resina?? se la lascio dentro rischio che i batteri nn si depositano e non maturano?
Non voglio tornare ansiosa come i giorni scorsi......:-(
scriptors
28-07-2011, 11:38
Immagina di avere 10 figli e volere 100 nipoti ... ecc. ecc.
Se dai cibo quanto basta per un figlio solo ... difficilmente avrai i nipoti che vuoi ;-)
Tu stai togliendo cibo ai batteri (NH e NO2)
Magari riduci la quantità di resina nel sacchetto #24
Scalarina81
28-07-2011, 11:49
Ok provo a ridurli....per 100 litri ho messo tipo 100 grami di resina....la scatola era per 300 litri circa ..ne ho messo meno della metà...provo a dimezzare, faccio cosi!
Facciamo la prova del nove.....vediamo se i batteri lavorano....
edit:
tolto e lasciato 50 grammi di resina....ho mosso il filtro il meno possibile...ho visto la nuova fibra ( lana bianca) sintetica colorarsi, quella vicino ai cannolicchi...al posto della spugna nera...
Il filtro è composto partendo dal basso:
-cannolicchi
-resina ( dimezzata)
-fibra sintetica sostituita
-spugna grossa
-fibra sintetica..(per aiutare la torbidità)
Va bene?
Scalarina81
28-07-2011, 13:47
Dopo due ore che ho tolto più della metà la resina ho rifatto test....nitriti zero....forse è un pò presto?#24
Scalarina81
28-07-2011, 16:08
Nessuno risponde? #30
Ho fatto test....nitriti nitrati 0..fosfati sopra il 2...che fare?? so che deve stare sotto l'uno..ma era blu il reagente in provetta! -05-05-05
Mi spiegate perchè i nitrati sono a zero? filtro che non funziona?? ho dimezzato la resina ma la cosa rimane sempre uguale.....dite di togliere completamente? ho un pò di paura....
scriptors
28-07-2011, 16:25
Ci sarebbero da vedere un paio di cose, le resine in genere sono a scambio ionico e qualcosa modificano in vasca, discorso un po complicato ma lasciamo perdere.
I nitrati sono a zero perchè non ci sono i nitriti e, quei pochi che si formano, se li ciucciano le piante.
Ci vuole pazienza, non ti agitare. Questa sera o domani rifai i test, se GLI NO2 sono ancora a zero togli le resine (fallo quando sei a casa e puoi controllare), domani sera ricontrolla gli NO2, se sono a zero bene, se li trovi molto alti rimetti le resine (ormai le hai, tanto vale usarle)
Scalarina81
28-07-2011, 16:30
ok grazie non mi agito...solo un'ultima cosa (spero) per il cibo aspetto ancora oggi e domani a non darlo? o gliene possa dare un pochino ai miei poveri pessiolini che mi seguono e mi implorano con i loro occhietti languidi
tommaso83
28-07-2011, 16:54
Scalarina solo una cosa a parte tutto quello che ti ha detto scriptors e di cui sono d'accordo: le variazioni nell'acquario necessitano più di un paio d'ore per essere misurate, ci vuole più pazienza tra una misurazione e l'altra, sennò rischi di fare troppe correzioni a breve distanza e perdi il senso causa effetto di quello che stai facendo.
Inoltre non farti prendere dal panico per l'acquario, tanto non risponderà mai ai ritmi dell'ansia umana...
Il cibo secondo me puoi darlo una volta ogni 2-3 giorni, i pesci stanno a stecchetto ma sopravvivono e il carico organico in vasca viene limitato (anche se gli ultimi valori di nitriti era a 0 aumenta il carico organico lentamente in modo che la carica batterica abbia il tempo di adeguarcisi)..
Ciao
Scalarina81
28-07-2011, 18:05
Grazie mille Tommaso per la risposta! farò esattamente come avete detto voi!
Avevo tolto metà resina di quello che avevo dentro inizialmente alle 11.15 ho fatto test dei No2 poco fa, sempre zero.....poi ho tolto il resto della resina e stasera tardi rifarò il test e vediamo come va...e domani idem...spero che i batteri siano ripartiti!
Rimane il problema dei fosfati..come abbassarli? so che non è dannoso per i pesci ma porta ad aumentare la crescita delle alghe....
Ho dato poco cibo finchè lo finivano..2 pizzichini...se l'hanno pappato voracemente porelli!;-) domani non glielo do....e vediamo dopodomani!
Solo una cosa che mi lascia un po li....la nebbiolina, fino a due gg fa nn si vedevano molto gli arredi dentro..ora si vedono...ma influisce con i batteri? cioè significa che c'è stata l'esplosione batterica? -05#24 per poi avere il picco di nitriti?
Faccio un cambio parziale? o lascio cosi com'è?
Chiedo scusa per le domande....ma ho bisogno del vostro supporto! #12#12
scriptors
28-07-2011, 18:22
lascia che ci pensi la natura ... rilassati e prepara il caffe (magari freddo :-D)
Scalarina81
28-07-2011, 20:58
Volevo fare il test....conto le gocce..ed è finito il reagente del No2! -05#23
Ora che ho tolto tutto ( resina cleanwater wawe) devo aspettare domani!-15 uff! certo facevo 4 test al di per monitorare....#19
Lascio così com'è e faccio domani test o metto la ( mezza) resina per scrupolo? #24 #12#12#12#12
Lo so, sono paranoica.....#12
tommaso83
28-07-2011, 21:21
scalarina... un test al giorno, non di più... Guarda un film, taglia l'erba in giardino, cucina una buona cena.. Ti rispondo alle ultime domande ma poi devi capire che soprattuto devi avere pazienza e stare calma: questo ti fa piacere più l'acquariofilia che risolvere il problema imminente:
la resina lasciala stare, lascia che l'acquario trovi il suo equilibrio, la resina la metti solo se va raddrizzata rapidamente una situazione drammatica (che ora mi pare non c'è)
la nebbiolina lascia che sparisca e che venga digerita, già il fatto che sta sparendo è il segno che sta tornando normale... nebbia=batteri morti=nitrati alti... Man mano che torna trasparente sei sulla sua buona strada, lasciagliela fare con calma..
Fai una volta al giorno test nitriti, se alti fai il cambio, al momento certo non preoccuparti di fosfati o alghe, non è il caso...
;-)
Scalarina81
29-07-2011, 23:23
Buonasera a tutti
La situazione sembra essere tornata normale...stamattina sono andata a comprare il reagente dei nitriti..fatto test, ok 0 sia nitriti che nitrati, idem ammoniaca. Ho tolto la mezza resina alle 10.30 e ho fatto passare la giornata...ho rifatto il test a distanza di 12 ore e mezza e i nitriti sono sempre a zero....idem nitrati, significa che i batteri hanno fatto il loro dovere? dite che posso riprendere a dargli da mangiare? sempre pochissimo....i cory e ancistrus ormai sono a stecchetto da martedi sera...si muovono meno ma si muovono..forse perchè non hanno più nulla da mangiare sul fondo...quello che ho dato ieri se l'han pappato gli scalari e i neon...e stasera i due grossi erano li che mi seguivano...aspettavano ovviamente il cibo..iden i neon in gruppo :-)
Possiamo dire che l'emergenza è rientrata? anche la torbidità piano piano svanisce...penso che tra due-tre giorni l'acqua tornerà ad essere trasparente.
Parlando con altre persone..credo di aver capito la causa di tutto ciò...la pompa girava male, ovvero filtrava poco e l'acqua rimaneva bassa ( a questo punto credo che buttava fuori solo aria)...probabilmente si è intasata la spugna e non ha retto il carico organico e ha fatto quello che è successo, complice il gel ( fai da te) della Co2 caduta accidentalmente dentro in vasca.....
Non riesco a capire perchè i nitriti sono sempre a zero? per via della sospensione del cibo? eppure scaga.....no da matti! #36#
Scalarina81
31-07-2011, 09:40
Dopo 2 giorni nessuno ha risposto....-28d#:-(
Concludo che la situazione è tornata nella normalità...l'acqua è tornata trasparente e i valori sono:
Temp: 26 - 27
No2: 0
No3: 0
No4: 0
Po4: 0,5
Gh: 15
Kh: 6
Ph: 8
Ho somministrato poco alla volta il cibo ( da ieri)...aspettavo che lo finissero per poi darne un altro pizzichino, per ora mi limito di darglielo una volta al di.. .tra qualche giorno tornerò sempre poco alla volta a darlo due volte al giorno come di consueto.
Inutile chiedere se devo cambiare l'acqua per abbassare il ph....tornerò al metodo del Co2 che quello mi stabilizzava i valori..certo presterò attenzione che la bottiglia non cada più!;-)
Grazie a chi mi ha risposto nei post addietro. Buona continuazione a tutti! Ciao!
tommaso83
31-07-2011, 12:12
Direi che tutto è andato come doveva andare.. Tieni d'occhio ancora i valori per una settimana ogni due o tre giorni...
E d'ora in poi vivi le emergenze con più serenità... :-))
scriptors
31-07-2011, 14:41
Il test degli NO4 mi manca #24
:-D
Dai, tranquilla, l'importante è che sia andato tutto ok. Puoi riprendere a dargli da mangiare, magari le due volte al giorno falle di mattina e di sera.
più che altro il problema è la mancanza di Nitrati (NO3) ... continua a fare i test almeno ogni due giorni.
Scalarina81
31-07-2011, 19:29
In vasca ho 3 anubias, una piccola rotala, e Limnophilia Sessiliflora, quelle ne ho molte e sono cresciute e fortificate grazie alla Co2 che avevo prima del disastro.....che siano stati assorbiti da loro? mio marito diceva che gli ultimi test dei nitrati erano sui 10-15....
L'ammoniaca è a zero ;-)
Non ho più le resine....è forse la fibra sintetica?#24
Nel filtro come ordine dal basso ho:
Cannolicchi
Fibra sintetica, ovvero lana filtrante ( ho eliminato la spugna nera fine)
Spugna ( quella bucherellata)
Fibra sintetica
Forse devo togliere qualcosa? l'avevo scritto ma nessuno mi ha risposto su come era ordinato il filtro se bene o male -15
Vedo nella lana filtrante nei due filtri del marroncino ( l'altro filtro piccolo è l'aiutante, che filtra per 20 - 30 litri) non so se sono batteri depositati o sporco #12 ....dite che è il caso di toglierlo? forse per quello che ho nitrati assenti?#24 ho ancora paura che mi torni il problema apparso settimana scorsa...
I pesciolini credo non abbiamo risentito molto l'accaduto ( se non disorientamento dovuto alla nebbia) ora sono più vispi che mai e sempre affamati!!#22
scriptors
31-07-2011, 23:32
No, va tutto bene, al massimo toglierei la fibra sotto la spugna 'bucherellata' ma proprio per pignoleria, non credo possa intasarsi più di tanto. Lascia pure tutto come è ;-)
probabile che i Nitrati siano stati consumati dalla limno ;-)
Continua per un po a fare i test, dovrebbe essere rientrato il problema .
danny1111
01-08-2011, 03:23
sei troppo ansiosa, rilassati.......in quest'hobby ci vuole pazienza. :D
P.s. Constatato che hai nh4 e nitriti assenti ti preoccupi dei nitrati a zero invece di essere contenta?
Scalarina81
01-08-2011, 10:01
Avete ragione..sono troppo ansiosa...fin troppo, ma mio marito lui che ha voluto a tutti i costi l'acquario..invece di curarlo o interessarsi lascia fare tutto a me...-04 e quindi mi devo preoccupare io per tutto....#23#09
Sono felice che i nitriti, ammoniaca e nitrati sono a zero....però avendo avuto nitrati alti dopo il macello..50 mi chiedo dove siano andati a finire...ma poi se penso...è la resina che li ha tolti.
Ora che ho ripreso ad alimentarli due volte al di....scagazzano...e non si vedono quei pochi nitrati?
Un altra domanda...ora che ho nitrati a zero e fosfati 0,5..come mai vedo sul filtro e sul vetro dietro come specie muschio, una patina verdina..presumo che siano alghe....??-:33 ma se nn ho nitrati????? come cavolo si sono formate?#24
scriptors
01-08-2011, 10:30
Alcune tipologie di alghe sono caratteristiche di .... acque pulite ;-)
tommaso83
01-08-2011, 14:06
Soprattutto nell'acquario ci sono processi che non sono solo matematica ma chimica e biologia, quindi 1+1 non fa sempre 2, o se lo fa, magari non lo fa subito e ci vuole un pò di tempo...
Magari i nitrati sono a 0 proprio perchè le alghe mangiano i pochi che ci sono in giro e bisogna solo aspettare che il sistema trovi il suo equilibrio..
danny1111
01-08-2011, 14:56
Alcune tipologie di alghe sono caratteristiche di .... acque pulite ;-)
quoto.
Scalarina basta che non si formi una patina soffice e molto puzzolente...! :-)
Avete ragione..sono troppo ansiosa...fin troppo, ma mio marito lui che ha voluto a tutti i costi l'acquario..invece di curarlo o interessarsi lascia fare tutto a me...-04 e quindi mi devo preoccupare io per tutto....#23#09
Sono felice che i nitriti, ammoniaca e nitrati sono a zero....però avendo avuto nitrati alti dopo il macello..50 mi chiedo dove siano andati a finire...ma poi se penso...è la resina che li ha tolti.
Ora che ho ripreso ad alimentarli due volte al di....scagazzano...e non si vedono quei pochi nitrati?
Un altra domanda...ora che ho nitrati a zero e fosfati 0,5..come mai vedo sul filtro e sul vetro dietro come specie muschio, una patina verdina..presumo che siano alghe....??-:33 ma se nn ho nitrati????? come cavolo si sono formate?#24
I nitrati ce li hai, se sono zero è perchè li hanno consumati le piante e, in questo caso, le alghe. Non preoccuparti. Il problema sorgerà nel momento in cui le piante soffriranno e non cresceranno piu bene...
RELAX :-)
Scalarina81
02-08-2011, 09:25
Non sapevo che quella patina erbosa che vedo sul filtro e un pò sul vetro fosse segno di alghe da acqua pulita! -15-37 beh allora bene che le ho! #22
Danny quella patina l'ho sempre avuta e mai sentito puzze..ovvero di marcio o cosa..ma solo classico odore di acquario ;-)
Ieri fatto preparare il gel per la Co2, ieri sera ho messo il lievito in acqua calda e versato dentro nella bottiglia e lasciato riposare.....tra poco metto la flebo nell'acquario...e sopratutto metterò al sicuro la bottiglia!:-)) Cosi mi stabilizzerà i valori del ph e il resto.
Tra una settimana toglierò l'aiutante..il secondo filtro piccolo che ho dentro...o dite di lasciarlo dentro ancora un pò?#24 è trasparente e vedo la lana marrone..non è che si sono depositati i batteri?..non vorrei che togliendoli.........argh!
scriptors
02-08-2011, 10:21
Lascialo ancora un po, male non fa di sicuro ;-)
Scalarina81
02-08-2011, 12:07
Ok lasciamo dentro ;-)
Ho messo la Co2 gel....quante bolle al minuto dovrebbero uscire? non c'è una tabella dove dice in base ai litri, piantumazione e valori quanta Co2 serve?#12#12
Domandina...cosa succede quando si inizia a vedere un pò di torbidità? nel mio caso quando ho inserito il tubicino nell'acqua ho visto dalla vasca di lato una leggera torbidità in alto....forse il piccolo movimento fatto poco prima? ( non ho toccato ne fondo ne messo mani in vasca) o è la luce che fa questo effetto? #24
Si lo so sto andando in para.....#12
MA se non chiedo a voi a chi le faccio queste domande...mio marito è peggio di me!#23
Scalarina81
02-08-2011, 12:46
Questa foto l'ho scattata venerdi scorso in fase di miglioramento...pochi gg prima era due volte tanto....
http://s4.postimage.org/1bklv3x9g/IMG_1389.jpg (http://postimage.org/image/1bklv3x9g/)
Questa l'ho fatta sabato con i miei due scalari...-37
http://s4.postimage.org/1bnld1hd0/IMG_0685.jpg (http://postimage.org/image/1bnld1hd0/)
Queste invece sono state scattate poco fa....noterete i tubicini, prima avevo un tronchetto che ho tolto ( la settimana prima del disastro)..era troppo pieno di alghe...adesso non tocco più nulla se no faccio danni muovendo il fondo...ma pensavo di aggiungere altre piante tra un pò...
http://s4.postimage.org/1boneegpw/IMG_0695.jpg (http://postimage.org/image/1boneegpw/)
http://s4.postimage.org/1br9o18v8/IMG_0694.jpg (http://postimage.org/image/1br9o18v8/)
(scusate per l'ultima foto ma nn sono riuscita a ruotarla...eppure era già ruotata nella sua cartella-15)
Lo vedete anche voi quella piccola torbidità superficie? e anche le famose alghette da pulito sul filtro -37
Dimenticavo come illuminazione ho: 2 neon, uno è plantgrow acquamedic e l'altra è reef white da 24 watt l'uno...prima avevo quello che era dentro la confezione della vasca, un neon da 18 watt..direi poco..abbiamo cambiato il neon e aggiunto un'altro 2 mesi fà circa perchè le piante facevano fatica a crescere..e la Linmo era sottile..ora è bella robusta e ha moltiplicato la crescita!
scriptors
02-08-2011, 13:09
al paese mio 'reef' significa struttura rocciosa marina a barriera #24
per il resto stai tranquilla ;-)
Scalarina81
02-08-2011, 13:54
Io parlando con esperti...e conoscenze mi dicevano che va bene anche per acquario dolce..facendo ricerca ho trovato un sito ( a caso) e anche qui conferma.....
http://www.h2oacquari.it/index.php?route=product/product&product_id=489
Cmq ha aiutato molto le mie piante..prima non erano così belle!;-)
scriptors
02-08-2011, 14:22
e che modello è dei tre ?
comunque, se va bene, meglio per te ;-)
Scalarina81
02-08-2011, 14:46
E' il primo
La aqualine T5 Reef White 10K è una lampada a luce bianca luminosa con una temperatura colore di 10,000ºK che simula la luce diurna tropicale e rappresenta l’illuminazione base ideale sia per gli acquari marini che per gli acquari d’acqua dolce.
Qua è dove l'ho comprato
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=63_179_180&products_id=977&osCsid=1df0587205cc0c52bbbb480cb164aff2
Dopo 4 ore che ho messo la Co2 vedo le lumachine d'acquario ( non mi hanno mai dato fastidio) andare vicino dove escono le bolle!come mai questo comportamento?#13 e ora che guardo bene ne ho parecchie...piccoline, sempre avute...mai viste grandi, probabile arrivino fino a una certa misura poi vanno a miglior vita....
scriptors
02-08-2011, 14:58
no, vanno a miglior vita prima di diventare grandi ... forse #24
comunque se è il primo direi che non va bene ... occhio alle alghe, se non ti danno grossi problemi lascialo
danny1111
02-08-2011, 15:59
quotando Scriptors sul neon (sul quale anche io non sono d'accordo sulla sua scelta), mi permetto di fare una piccola critica al posizionamento del filtro.
Io l'avrei posizionato su un lato, o sul lato lungo dell'acquario o proprio lateralmente su quello corto. In questo modo l'acqua circola meglio.
VAbè poco male, ormai sta lì. Magari per la prossima volta :-)
Scalarina81
02-08-2011, 16:15
Con il filtro predisposto al centro non potevamo fare altro ma stiamo progettando di fare il filtro esterno
------------------------------------------------------------------------
le alghe le avevamo prima che cambiassimo le luci, ora solo la patina verde sulla carcassa del filtro.
tommaso83
02-08-2011, 19:30
Con il filtro predisposto al centro non potevamo fare altro ma stiamo progettando di fare il filtro esterno
------------------------------------------------------------------------
le alghe le avevamo prima che cambiassimo le luci, ora solo la patina verde sulla carcassa del filtro.
Con il filtro puoi provare a girare il beccuccio di lato in modo da uniformare la direzione..
Se posso darti un consiglio: per 15 giorni non fare niente, dai solo il cibo senza esagerare e lascia che l'acquario trovi un inizio di equilibrio...
;-)
Scalarina81
02-08-2011, 23:25
Ok farò cosi...ho girato più che potevo il beccuccio, premetto che non ho mai avuto problemi di valori sballati prima del casino...sempre nella norma..forse il ph alto ( 8 ), adesso si è abbassato grazie anche all Co2....intanto mandiamo avanti il nostro progetto del filtro esterno che faremo manualmente, mio fratello l'ha fatto 4 mesi va e funziona molto bene....va fatto con calma e con precisione, affiderò a lui questo compito..io procuro solo materiale! :-)
Ricordate che avevo il problema fosfati a 2 mg....solo una volta è sceso ma forse era dipeso dal cambio acqua fatto dopo il disastro nitriti elevati. Come abbassarli? (PO4) so che quello incrementa le alghe....
Voi mi avete consigliato di non fare nulla per 15 gg...dovrei fare un piccolo cambio acqua, dite che posso farlo? i microrganismi vanno aggiunti una volta la settimana leggendo qua e la...io a una settimana oggi dal casino ho messo dentro un tappo ( 5ml) è giusto metterli una volta a settimana o va fatto ogni due? per ripristinare la funzione del filtro avevo inserito i batteri vivi settimana scorsa......e grazie a loro la situazione è tornata sotto controllo! se no #23
Per il resto è tutto ok -37
Grazie a chi mi risponderà e grazie per la pazienza che avete! #12#12
tommaso83
03-08-2011, 07:29
Cosa sono i microorganismi?
Mio modesto parere non fare cambi. Fai solo test una volta ogni 5 giorni, tra 15 giorni ci dici qual'è l'andamento... Adesso come adesso non tocccare, ne introdurre prodotti, ne mettere le mani in vasca..
Scalarina81
03-08-2011, 09:58
Cosa sono i microorganismi?
Mio modesto parere non fare cambi. Fai solo test una volta ogni 5 giorni, tra 15 giorni ci dici qual'è l'andamento... Adesso come adesso non tocccare, ne introdurre prodotti, ne mettere le mani in vasca..
I batteri! -15 non si devono metterli dentro ogni tot settimana?...io negli ultimi due mesi non li avevo più inseriti #12
Ok nessun cambio....ma il problema fosfati? -15
scriptors
03-08-2011, 10:08
continua a non inserirli ... che è meglio ;-)
Scalarina81
03-08-2011, 10:22
Ok ma posso sapere il motivo?-15
tommaso83
03-08-2011, 10:51
Perchè non servono i batteri messi ogni volta... I batteri hanno cicli di riproduzione velocissimi e il loro numero si adatta alla quantità di inquinante che devono "lavorare". Inserirne sempre di nuovi intacca l'equilibrio che l'acquario cerca di raggiungere da sè...
Unico motivo per cui si possono mettere, almeno a mio parere se qualcuno non è d'accordo mi contraddica così ne discutiamo :-) , è tipo una volta all'anno perchè con il tempo può darsi che un ceppo batterico prevalga su un altro a causa di metabolismi favorevoli, e l'inoculo di batteri "freschi" può ristabilire il giusto equilibrio. Ma stiamo parlando di poca roba e una volta all'anno.
L'inoculo continuo è, nel minore dei casi inutile, nel maggiore dannoso, perchè rovini l'equilibrio della vasca, i batteri che inserisci rischiano di non trovare spazio, nè in termini di alimentazione nè di substrato e muoiono aumentando il carico organico e inquinando la vasca..
-28
scriptors
03-08-2011, 10:52
Perchè li hai già in vasca ed è perfettamente inutile 'regalare' soldi comprando qualcosa che non serve ;-)
Come se non bastasse, in caso di problemi con gli NO2 o NH, inserendo attivatore batterico rischi di avere un picco NO2 più elevato ed un esplosione batterica in vasca.
La moltiplicazione esponenziale delle due tipologie di batteri, quelli che trasformano NH in NO2 e quelli che trasformano NO2 in NO3 hanno dei cicli vitali diversi e si moltiplicano in tempi diversi ... la fregatura è che sono molto più prolifici quelli che producono NO2, ed il disastro è sempre pronto che ti aspetta ;-)
Secondo me, gli attivatori batterici sono un prodotto inutile ... a parte che in qualche caso hanno anche preso 'botte' dal garante per la pubblicità #07
Scalarina81
03-08-2011, 12:34
Ok grazie siete stati esaustivi! ok farò come dite voi..non voglio che succeda un altra volta una casino..meglio dar retta ad esperti..e meno i negozianti! :-))
Per i fosfati devo solo aspettare quindi??#24
Ok aspetterò 15 giorni facendo test ogni 2 giorni! ( dovrò fare un nuovo ordine della valigetta SERA :-D)
Grazie ancora! -37
tommaso83
03-08-2011, 12:52
si, i fosfati lasciali stare per il momento.. Anche ogni 5 o 3 gg i test... tra 15 giorni ne riparliamo!
;-)
Scalarina81
08-08-2011, 11:34
Buongiorno a tutti e buon lunedi!
Piccolo aggiornamento..dopo 15 giorni direi che la situazione è tornata nella normalità, l'acqua è più limpida che mai..i test sono ok..come vedrete in firma (spero) anche i fosfato si sono abbassati e i nitrati si sono leggermente alzati, il che significa che il filtro ha ripreso a lavorare bene!-37
Pensavo di lasciarlo dentro l'altro filtrino....in attesa di finire quello esterno, poi butto dentro le spugne e la fibra sintetica con i cannolicchi in quello nuovo.....
Ho ripreso a fertilizzare..visto il test del ferro un pò bassino.....ma come consigliatomi perc 15 gg non ho messo nulla, se non una volta i microrganismi (batteri) ma li avevo già messi in attesa di risposta qua sul forum....
Dovrei aggiungere le piantine..la Limnophilia, come fare? ho paura di smuovere il fondo....#30
scriptors
08-08-2011, 12:07
Fai un acquisto che non avrà mai controindicazioni ... prenditi una bella pinza in acciaio (magari con punta inclinata)
Tipo questa: http://www.aquaristic.net/aquaristic-tec-aquarium-terrarium-tweezer-bent.html
Evita altri modelli che non siano identici nella forma ed in acciaio, io non ne potrei fare a meno #36#
ps. cerca nei negozi che hai in zona, anche quelli per terrari, serpenti ecc. ed occhio alle spese di spedizione che possono incidere parecchio sul prezzo finale.
pss. evita quelle in plastica con il sistema di chiusura sul manico, alla fine servono a poco e sono troppo grandi come 'pinza'.
Io con quella del link ci pianto anche la calli stelo per stelo ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |