Visualizza la versione completa : biotopo per nattereri (piranha)
posseggo un 150 lt e da circa un anno e mezzo fa da dimora ad un pygocentrus nattereri di 17 cm, vorrei riprodurre il più possibile il biotopo del suo ambiente naturale, però calcolando il bisogno di molto spazio per il nuoto...
come fondo ho sabbia rossa, come piante ho una Echinodorus bleheri e un'altra piantina piccola che al momento non ricordo il nome.
una volta avevo un tronchetto ma lo levai per lasciare ancora più spazio al piranha.
cosa mi consigliate di fare per riprodurre questo biotopo???
Luca_fish12
01-08-2011, 20:05
Per riprodurre un vero biotopo per i piranha non basta lo spazio che hai a disposizione per cui non credo si riesca a fare...
Servirebbero molti legni, ma non li puoi mettere altrimenti leveresti lo spazio...quindi...-28d#
Inoltre i piranha vivono in branchi...tenerne uno e voler fare un biotopo addirittura è una contraddizione!
mirko.90
04-08-2011, 13:29
posseggo un 150 lt e da circa un anno e mezzo fa da dimora ad un pygocentrus nattereri di 17 cm, vorrei riprodurre il più possibile il biotopo del suo ambiente naturale, però calcolando il bisogno di molto spazio per il nuoto...
come fondo ho sabbia rossa, come piante ho una Echinodorus bleheri e un'altra piantina piccola che al momento non ricordo il nome.
una volta avevo un tronchetto ma lo levai per lasciare ancora più spazio al piranha.
cosa mi consigliate di fare per riprodurre questo biotopo???
Ciao, in 150 litri non puoi fare chissà quale allestimento, perciò ti direi solamente di agire sui valori e schermare un pò l'illuminazione...oppure vai di torba cosi colorando l'acqua abbassi ph e passa anche meno luce...certo i litri sono un pò pochi, ma un piranha da solo vive bene stai tranquillo ;D
Luca_fish12
05-08-2011, 18:53
Io penso sia una cosa sbagliatissima affermare e consigliare ad altri che un pesce da branco viva bene da solo...per cui evitiamo please!
Per cui non condivido e invito tutti ad informarsi meglio e su fonti autorevoli! ;-)
marcios1988
05-08-2011, 20:42
posseggo un 150 lt e da circa un anno e mezzo fa da dimora ad un pygocentrus nattereri di 17 cm, vorrei riprodurre il più possibile il biotopo del suo ambiente naturale, però calcolando il bisogno di molto spazio per il nuoto...
come fondo ho sabbia rossa, come piante ho una Echinodorus bleheri e un'altra piantina piccola che al momento non ricordo il nome.
una volta avevo un tronchetto ma lo levai per lasciare ancora più spazio al piranha.
cosa mi consigliate di fare per riprodurre questo biotopo???
Ciao, in 150 litri non puoi fare chissà quale allestimento, perciò ti direi solamente di agire sui valori e schermare un pò l'illuminazione...oppure vai di torba cosi colorando l'acqua abbassi ph e passa anche meno luce...certo i litri sono un pò pochi, ma un piranha da solo vive bene stai tranquillo ;D
Com'è possibile che un pesce che normalmente vive in branchi anche numerosi possa vivere bene da solo #28g#28g
Io penso sia una cosa sbagliatissima affermare e consigliare ad altri che un pesce da branco viva bene da solo...per cui evitiamo please!
Per cui non condivido e invito tutti ad informarsi meglio e su fonti autorevoli! ;-)
A Lucaaa non posso che darti ragione #25
------------------------------------------------------------------------
posseggo un 150 lt e da circa un anno e mezzo fa da dimora ad un pygocentrus nattereri di 17 cm, vorrei riprodurre il più possibile il biotopo del suo ambiente naturale, però calcolando il bisogno di molto spazio per il nuoto...
come fondo ho sabbia rossa, come piante ho una Echinodorus bleheri e un'altra piantina piccola che al momento non ricordo il nome.
una volta avevo un tronchetto ma lo levai per lasciare ancora più spazio al piranha.
cosa mi consigliate di fare per riprodurre questo biotopo???
comunque abbassa la luminosità e prova ad ambrare l'acqua eventualmente
mirko.90
22-08-2011, 20:48
ragazzi informatevi sui siti specifici sui piranha...guardate la livrea dei pesci allevati bene da soli, poi ne riparliamo...i piranha stanno in banchi per convenienza...tanto è vero che all'occorrenza si scannano fra loro...
gunthermarco
22-08-2011, 21:12
ragazzi informatevi sui siti specifici sui piranha...guardate la livrea dei pesci allevati bene da soli, poi ne riparliamo...i piranha stanno in banchi per convenienza...tanto è vero che all'occorrenza si scannano fra loro...
sarà, però fare un biotopo per piranha,con dentro un solo piranha....è un po triste secondo me,certo è da apprezzare il fatto che lui cerchi di farlo stare bene fornendogli l'habitat più consono alle esigenze del pesce,però in 150 litri...mi butterei su altri pesci. Ovviamente queste sono mie personali opinioni.#36#
mirko.90
23-08-2011, 19:43
ragazzi informatevi sui siti specifici sui piranha...guardate la livrea dei pesci allevati bene da soli, poi ne riparliamo...i piranha stanno in banchi per convenienza...tanto è vero che all'occorrenza si scannano fra loro...
sarà, però fare un biotopo per piranha,con dentro un solo piranha....è un po triste secondo me,certo è da apprezzare il fatto che lui cerchi di farlo stare bene fornendogli l'habitat più consono alle esigenze del pesce,però in 150 litri...mi butterei su altri pesci. Ovviamente queste sono mie personali opinioni.#36#
qui sono d'accordo...dire che 150 litri sono pochi è vero...ma dire che i piranha sono pesci da banco e stanno bene solo in banco è falso... :D
manuel82
23-08-2011, 21:29
io lascerei una parte della vasca per il nuoto , non ci andrei troppo pesante con l'allestimento
Il_Piranha
29-08-2011, 23:38
I piranha sono besci da branco ma non e' affatto vero che non si posso allevare da soli !!!
per allevare un gruppi di 8 piranha ci vogliono almeno 1000L piu' dipende dalle specie sono pesci che raggiungono dimensioni elevate e hanno bisogno del loro spazio quindi se vuoi un consiglio ambra l'acqua con della torba inserisci delle belle radici di mangrovia e ricorda nel rio negro non cresce nulla quindi direi poche o quasi nessuna pianta
per quanto riguarda i valori dovresti arrivare ad abbasse il ph ad 4 .5 /5.0
e kh e gh quasi nulli
buon lavoro !!
p.s. 150L per l'allevamento di un solo pygocentrus nattereri sono piu' che buoni naturalmente serve molto spazio per il movimento e un filtro molto potente direi un bel pratiko 300 puo' andare in 150L
I piranha sono besci da branco ma non e' affatto vero che non si posso allevare da soli !!!
per allevare un gruppi di 8 piranha ci vogliono almeno 1000L piu' dipende dalle specie sono pesci che raggiungono dimensioni elevate e hanno bisogno del loro spazio quindi se vuoi un consiglio ambra l'acqua con della torba inserisci delle belle radici di mangrovia e ricorda nel rio negro non cresce nulla quindi direi poche o quasi nessuna pianta
per quanto riguarda i valori dovresti arrivare ad abbasse il ph ad 4 .5 /5.0
e kh e gh quasi nulli
buon lavoro !!
p.s. 150L per l'allevamento di un solo pygocentrus nattereri sono piu' che buoni naturalmente serve molto spazio per il movimento e un filtro molto potente direi un bel pratiko 300 puo' andare in 150L
Senza andare a ricreare proprio il rio negro con valori bassissimi e acqua parecchio ambrata ... il nattereri e' distribuito in vari afluenti del rio delle amazzoni così come nel rio stesso , gia' con 6.5 di ph un kh sul 3 e un gh sul 5-6 sei apposto e non fatichi troppo per avere valori stabili .
Per il resto stra quoto mirko 90 #25 .
marcios1988
22-09-2011, 21:09
ragazzi informatevi sui siti specifici sui piranha...guardate la livrea dei pesci allevati bene da soli, poi ne riparliamo...i piranha stanno in banchi per convenienza...tanto è vero che all'occorrenza si scannano fra loro...
sarà, però fare un biotopo per piranha,con dentro un solo piranha....è un po triste secondo me,certo è da apprezzare il fatto che lui cerchi di farlo stare bene fornendogli l'habitat più consono alle esigenze del pesce,però in 150 litri...mi butterei su altri pesci. Ovviamente queste sono mie personali opinioni.#36#
qui sono d'accordo...dire che 150 litri sono pochi è vero...ma dire che i piranha sono pesci da banco e stanno bene solo in banco è falso... :D
Il fatto che possono vivere,che possono essere allevati da soli e hanno una buona livrea non significa che devono vivere da soli e di conseguenza non è giusto divulgare in giro che vanno allevati singolarmente, per capire di cosa ha bisogno un animale e osservarne in miglior modo i comportamenti bisogna osservarlo nel suo naturale ecosistema, detto ciò la sudetta specie in naturali condizioni vive in branco e fenomeni di cannibalismo si verificano in determinate situazioni;)
Luca_fish12
22-09-2011, 23:42
Marcioss ci abbiamo provato a spiegarlo... :-)
Però temo che rimarrà solo il nostro punto di vista...nessun altro gli ha detto che da solo può vivere, però lui ne è convinto e la vasca è la sua...per cui alla fine decide lui cosa fare...
nn servono parole....#07#07#07#07
Come detto da altri utenti il nattareri dovrebbe essere allevato in branchi quanto più numerosi possibili.
Spesso a causa delle dimensioni di questi pesci si allevano singolarmente, ciò è preferibile non farlo, ma in ogni caso 150 litri(netti!) sono un litraggio sufficiente per un singolo esemplare.
Inoltre c'è da dire che non tutte le specie di piranha vivono in branco in natura. Ma quelle che vivono in maniera solitaria sono anche quelle che necessitano di vasche di dimensioni maggiori(700 litri per un singolo esemplare) e che sono più difficili da allevare in quanto non nate in cattività.
La vasca deve comunque svilupparsi quanto più possibile in lunghezza e in profondità, l'altezza è delle tre dimensioni la meno importante.
Lascia quanto più possibile spazio al pesce per nuotare ed evita rami o pietre appuntite in quanto il piranha fà spesso scatti improvvisi e potrebbe ferirsi.
Togli il filtro interno così guadagni litri e metti un filtro esterno ampiamente sovradimensionato(pratiko 300 o 400).
Il PH dovrebbe essere neutro o leggermente acida.
L'illuminazione non deve essere eccessiva in quanto gli occhi dei piranha sono molto delicati.
Per le piante è consigliabile scegliere delle piante resistenti e che necessitano di poca illuminazione, quindi ti consiglierei di scegliere delle anubias.
Per rendere l'acquario più bello esteticamente potresti inserire uno sfondo 3D ma in questo caso perderesti qualche litro.
Allo sfondo 3D potresti attaccare l'anubias con dello spago in attesa che metta radici.
Per la dieta, la carne deve rappresentare solo il 5% della sua dieta. In rete trovi facilmente delle diete settimanali da seguire.
Essendo un pesce che sporca molto i cambi devono essere settimanali altrimenti ti ritroverai i valori sballati.
Il consiglio sarebbe comunque comprare un RIO 400 ed allevare 3 o 4 esemplari. Magari tentando la riproduzione :-)
Luca_fish12
28-09-2011, 20:54
Kta #25#25
So poco di questi pesci, ma posso confermare che molti appassionati, anche non "novellini" allevano a volte questi pesci in modo solitario (non sto dicendo nè che è giusto, nè sbagliato, perchè in realtà non lo so!).
La spiegazione sembrerebbe che il pirana non sono pesci "di gruppo" in senso stretto, ma semplicemente "gregari", per una sorta di opportunismo.. riporto quello che mi è stato spiegato.
In ogni caso, quoto tutto quello che ha detto Kta, tranne che io lo sfondo 3D non lo metterei perchè porta via troppo spazio ad una vasca già esigua; in più io metterei forse una piccola pompa di movimento e, potendo, qualche galleggiante che ha il vantaggio di assorbire molti inquinanti e schermare un po' la luce :-)
Paolo Piccinelli
29-09-2011, 08:36
Secondo me (non parlo di questo caso specifico, ma in generale) esiste una diffusa disinformazione su questi caracidi troppo cresciuti.
Partendo dal nome generico "piranha", passando per le migliaia di leggende metropolitane e finendo col tenere un caribe in 100 litri, ho letto tutto ed il contrario di tutto su queste povere bestie.
Diamo NOME E COGNOME al pesce, poi andiamo a verificare dove vive (non è impossibile nel 2011) e come vive.
Il Serrasalmus è diverso dal Pygocentrus, che è diverso dal Piaractus o dal Methynnis... anche se sono tutti piranha. ;-)
A dispetto di chi dice che qui su AP non ci occupiamo abbastanza di questi pesci interessantissimi, allego qualche link utile ad approfondire:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/piranha_allevamento/default.asp
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI-2/Piranha/comportamento.asp
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI-2/Piranha/pag1.asp
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI-2/Piranha/anatomia.asp
Infine, tornando a bomba e citando qualcuno che mi ha preceduto "per tenere decentemente 8 piranha servono 1000 litri"... giusto, giustissimo, sacrosanto!!!
Per tenere un alano serve una casa grande con giardino ancora più grande!!!
Come non ci sogneremmo di tenere un Sanbernardo nel tinello, non sacrifichiamo "er piraggna" nella vaschetta dei pesci rossi... anche se magari ci sopravvive, ci perdiamo tutto il bello.
:-))
mirko.90
17-10-2011, 12:36
ragazzi informatevi sui siti specifici sui piranha...guardate la livrea dei pesci allevati bene da soli, poi ne riparliamo...i piranha stanno in banchi per convenienza...tanto è vero che all'occorrenza si scannano fra loro...
sarà, però fare un biotopo per piranha,con dentro un solo piranha....è un po triste secondo me,certo è da apprezzare il fatto che lui cerchi di farlo stare bene fornendogli l'habitat più consono alle esigenze del pesce,però in 150 litri...mi butterei su altri pesci. Ovviamente queste sono mie personali opinioni.#36#
qui sono d'accordo...dire che 150 litri sono pochi è vero...ma dire che i piranha sono pesci da banco e stanno bene solo in banco è falso... :D
Il fatto che possono vivere,che possono essere allevati da soli e hanno una buona livrea non significa che devono vivere da soli e di conseguenza non è giusto divulgare in giro che vanno allevati singolarmente, per capire di cosa ha bisogno un animale e osservarne in miglior modo i comportamenti bisogna osservarlo nel suo naturale ecosistema, detto ciò la sudetta specie in naturali condizioni vive in branco e fenomeni di cannibalismo si verificano in determinate situazioni;)
Nessuno ha detto che vanno allevati da soli, ma solo che possono vivere bene anche se allevati da soli il che è ben diverso! Ti assicuro che un Nattereri se non si sente a suo agio nella vasca non lo vedrai mai bello rosso, perciò quando ne vedi uno bello colorato e magari da solo, sicuramente sta meglio di quei poveri natte tutti scuri, tenuti in una vasca piccola con valori pessimi e nutriti con pesci rossi solo perchè "Il piranha non va allevato da solo"...
diaborik83ct
06-12-2011, 14:43
Per riprodurre un vero biotopo per i piranha non basta lo spazio che hai a disposizione per cui non credo si riesca a fare...
Servirebbero molti legni, ma non li puoi mettere altrimenti leveresti lo spazio...quindi...-28d#
Inoltre i piranha vivono in branchi...tenerne uno e voler fare un biotopo addirittura è una contraddizione!
quando dite che i piranha vivono in branchi..vi sbagliate...è troppo generico...i pygocentrus...ma se prendiamo i serrasalmus sono piranha solitari....anzi è proprio consigliabile tenere in vasca un singolo esemplare...( l ho voluto specificare xkè leggo spesso che i piranha vivono in branchi...non tutti)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |