Visualizza la versione completa : protocollo Easy Life
ciao ragazzi sto lggendo un p'ò di informazioni su questi protocolli di fertilizzazione ho trovato commenti positivi anche su marche molto economiche come Easy Life
qualcuno che usa questo protocollo sarebbe così gentile da dirmi come lo usa:-)?
la mia vasca è da 250 litri piantumata abbastanza bene ci sono diverse varietà tra poco inserirò anche 2 rosse e un praticello utilizzo già un impianto di co2 come fondo ho usato un dennerle deponit mix e illumino con 4 neon t5 da 39 w per 8 ore al giorno.
che faccio compro tutto il kit di prodotti e li uso secondo le dosi segnalate o qualcuno ha gia qualche esperimento alle spalle?
niente di niente:-( nesuno lo usa?
dinindnn
27-07-2011, 15:23
Easy Life è un'ottimo prodotto ma ha un'effetto molto blando, soprattutto il carbo. Io ho 0,8w/l e sono stato costretto ad aumentare i dosaggi. Alla fine ho visto che è molto più economica la seachem usata a dose dimezzata con il protocollo base da 500ml in offerta su petpassion.it a 57€. Per un 100l con dosaggio dimezzato (solo excel a dosaggio pieno) costa circa 30€ all'anno. Se poi ti arrangi con il ferro e il potassio fatto in casa il costo scende molto. Tieni conto che su petpassion i 5 flaconi puoi richiedere solo quelli che vuoi.
------------------------------------------------------------------------
Questo era il protocollo che seguivo per 100l.
http://s2.postimage.org/21bu2r8mc/Senza_nome.jpg (http://postimage.org/image/21bu2r8mc/)
grazie della risposta ora vedo i prezzi avevo gia preso in valutazione seachem ma con 250 litri ero a 100 euro circa l'anno contro i circa 50 della easy se non ricordo male be un motivo dite voi ci sarà
yangadou
27-07-2011, 17:52
Io uso EasyLife da ormai un paio di anni e devo dire che mi sono trovato molto bene,anzi ho avuto dei netti miglioramenti in vasca. Abbino Co2 e integro con pastiglie fertilizzanti della Dupla.
Applico protocollo settimanale a piene dosi perchè ho molte piante e non ho nessun tipo di carenza. Io per comodità e convenienza acquisto sempre i flaconi più grandi.
tenellus
27-07-2011, 18:17
Il bello è che non è un protocollo, col profito fai tutto o quasi! (il fosfo e nitro sono idrogenofosfato di potassio e nitrato di potassio, che puoi reperire tramite altri canali).
#70#70#70
dinindnn
29-07-2011, 15:52
Quello che volevo precisare è che il risultato che ho ottenuto con easylife a dose piena lo sto mantenendo con seachem a dose dimezzata. Per quello che ho detto che easylife è un'ottimo prodotto, ma a conti fatti mi pare di risparmiare usando seachem (ovviamente flaconi da 500ml).
dinindnn
29-07-2011, 16:08
I prodotti seachem sono sicuramente più concentrati, inoltre i loro dosaggi sono "abbondanti" perchè con l'exel (molto più concentrato del carbo) riescono a tenere a bada le alghe in modo impressionante. Io ho visto che a dosi dimezzate non ho carenze, mentre con easylife a dose piene le ho avute. A conti fatti (usando confezioni da 500 ml) easylife e seachem hanno lo stesso prezzo. Ma a mio parere seachem rende di più.
Ecco i conti che mi sono fatto io per un 100litri:
http://s4.postimage.org/a3ee810/easylife.jpg (http://postimage.org/image/a3ee810/)
http://s4.postimage.org/a6pgx0k/seachem.jpg (http://postimage.org/image/a6pgx0k/)
Ieri mi sono arrivati il profito, kalium, carbo e ferro della easy life.
Ho iniziato somministrando 0.5ml di profito (ho un 90l), conto di fertilizzare tutti i giorni ed ora sono partito con cira 1/3 delle dosi raccomandate.
Non ho capito una cosa però, nelle istruzioni dicono:
"10 ml per ogni 100 litri di acqua da trattare ogni settimana.
È anche possibile aggiungere 1/7 della dosatura totale su una base quotidiana. (consigliato)"
Quindi per fare una fertilizzazione giornaliera col profito dovrei comunque aggiungere i i 10 ml a settimana più 1/7 ogni giorno?#24
Per gli altri prodotti, kalium e carbo specialmente possono essere introdotti anche se fertilizzo quotidianamante con il profito?
Questi 2 prodotti contavo di introdurli a giorni alterni, un giorno il kalium e il successivo il carbo.
Può andar bene?
Freezer2k
03-08-2011, 09:34
Non ho capito una cosa però, nelle istruzioni dicono:
"10 ml per ogni 100 litri di acqua da trattare ogni settimana.
È anche possibile aggiungere 1/7 della dosatura totale su una base quotidiana. (consigliato)"
Quindi per fare una fertilizzazione giornaliera col profito dovrei comunque aggiungere i i 10 ml a settimana più 1/7 ogni giorno?
Praticamente o metti 10ml 1 volta a settimana,o circa 1,5ml al giorno.
Profito 1,5ml giorno
Iron 1,5ml giorno
Easycarbo 1,5ml giorno
Kalium 1,5ml giorno
Vai sul sito della seachem e vedi il loro protocollo base e usi dosi dimezzate per iniziare.
Ti metto il link:
http://www.seachem.it/Library/Calculators.html
Kalium sarebbe potassium
Easy Carbo sarebbe excel
Profito dovrebbe se non sbaglio essere il fluorish.
correggetemi se sbaglio.
Quindi per calcolare le dosi giuste di esay life guardo le seachem linkate e le dimezzo?
Freezer2k
03-08-2011, 10:38
teoricamente sì,aspettiamo che si esprima qualcuno con più esperienza.
Il profito non ho capito se è l'equivalente del Fluorish o del Trace.
Intanto prova a vedere se trovi qualcosa qua per prendere spunto:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=51510
Freezer2k
03-08-2011, 10:49
Questo è preso da quella discssione:
ciao, io uso parte del protocollo easylife. In particolare doso come segue:
- Lun. 10 ml/100 lt Profito; 10 ml/100 lt Ferro; 5 ml/100 lt Carbo
- Mar. 5 ml/100 lt Carbo
- Mer. 10 ml/100 lt Ferro; 5 ml/100 lt Carbo
- Gio. 5 ml/100 lt Carbo
- Ven. 10 ml/100 lt Ferro; 5 ml/100 lt Carbo
- Sab. 5 ml/100 lt Carbo
- Dom. Cambio acqua
Leggendo cosa scrive questo utente usa il profito come il Fluorish della seachem.
Quindi usa il calcolatore che ti ho linkato e usa per iniziare dosi dimezzate,poi fai la misurazione del ferro e vedi come sei messo,se sei ancora carente fai dose piena,il carbo se usi la CO2 basta tenerlo a mezza dose.
Devi giostrarti tu con le carenze che hai e in base a quelle modifichi leggermente il protocollo.
Non è facile una valutazione perchè, analizzando la composizione le due case partono da concetti diversi sui microelementi. Sarebbe un po' come chiedere se una Lamborghini equivale ad una Ferrari: sono entrambe automobili belle, costose, sportive, italiane, di lusso, ma hanno caratteristiche e prestazioni differenti.
Dal punto di vista chimico diciamo che il Profito copre quasi tutti gli elementi che forniscono Fluorish e Trace. Quasi tutti appunto, il che significa che l'unione dei due prodotti Seachem apporta una varietà maggiore di microelementi. C'è da fare però una precisazione: Profito e Fluorish coprono, quanto a varietà, abbondantemente il fabbisogno standard di microelementi e ne aggiungono altri che (IMHO) hanno funzioni dubbie o comunque non rese note nelle pubblicazioni ufficiali.
Le proporzioni con cui vengono inseriti gli elementi sono comunque diverse, ma quando si parla di micro è importante che ci siano e siano compresi fra un minimo ed un massimo, giacchè ogni specie è diversa e ha fabbisogni a se stanti: le ricette universali non esistono.
Sembra anche che nel Profito, per mantenere insieme tutta quella "roba" che Seachem dichiara non miscibile vi siano degli stabilizzanti, ma questa è solo un'ipotesi.
Marco,la discussione risale al'anno scorso ma,secondo me,hai fatto bene a riaprirla perchè ultimamente parlano sempre più di Excel e Easycarbo...
Io sto utilizzando da una settimana solamente il Profito e l'Easycarbo e per ora i risultati mi sembrano buoni,vi terrò comunque aggiornati...
Ops, è vero, ho solo seguito un link e letto una discussione che mi interessava senza controllare le date. In ogni caso, è bene come dici rispolverare vecchie discussioni: a distanza di un anno potrebbero esserci nuove esperienze da inserire.
ciao! beh effettivamente nuove esperienze sono utili anche a me perchè anche io sto usando la easy-life ma a parte l'iniziativa personale non ho trovato molto da leggere in proposito! dalla mia posso dire che da quando uso Profito e Carbo ho una vallisneria che fa una chioma da leoni ed una anubias nana che ogni settimana mi mette una foglia nuova(prima avevo un sera florena con il quale era tutto un pò fermo). se riuscissi a trovare anche gli altri prodotti easy life tenterei un protocollo completo! ma per adesso vedo dei risultati abbastanza apprezzabili!
Ciao Nikke,
propongo allora di utilizzare questo Thread per continuare le varie discussioni sul protocollo ;-)
Io da una settimana sto utilizzando quotidianamente sia il Profito che l'Easycarbo,per ora sembra che la vasca reagisca bene in quanto noto una crescita maggiore delle piante a discapito delle alghe (che per ora non sono sparite ma hanno smesso di proliferare).
Se cerchi altri prodotti del protocollo,sui noti siti online ci sono tutti!!
Io ho appena comprato il flaconcino da 250ml di Easycarbo che costa poco meno di quello che trovo qui in negozio da 100ml #36#
Volevo soffermarmi su una questione in particolare:
sui flaconcini c'è scritto che 20 gocce corrispondono a 1ml e io fino ad oggi mi sono basato su quello.
In realtà,questa mattina ho misurato le gocce con una siringa graduata e ho scoperto che 20 gocce corrispondono a circa 1,5 ml,domani vedrò di verificare nuovamente.
Teniamoci aggiornati!
Sembra anche che nel Profito, per mantenere insieme tutta quella "roba" che Seachem dichiara non miscibile vi siano degli stabilizzanti, ma questa è solo un'ipotesi.
Non sei il solo ad avere quest'ipotesi ;-)
Non sono il solo? Tuko, fai parte di quelli che come me lo ipotizzano? Esiste una discussione che tratta l'argomento?
jimbospace
30-06-2012, 12:03
dato che qui si parla del protocollo easy life mi aggrego anch'io. il lunedì scorso ho iniziato a usare profito, ferro e carbo su un piccolo acquario di 20L.
ecco come si presenta l'acquario oggi:
http://s15.postimage.org/7obm9sjfb/DSCF1655.jpg (http://postimage.org/image/7obm9sjfb/)
http://s15.postimage.org/ce1jyeafr/DSCF1651.jpg (http://postimage.org/image/ce1jyeafr/)
http://s15.postimage.org/cj9wlt74n/DSCF1676.jpg (http://postimage.org/image/cj9wlt74n/)
http://s15.postimage.org/7uyi4d7br/DSCF1677.jpg (http://postimage.org/image/7uyi4d7br/)
http://s15.postimage.org/tnr7ohf13/DSCF1678.jpg (http://postimage.org/image/tnr7ohf13/)
http://s15.postimage.org/7v33i3wpj/DSCF1679.jpg (http://postimage.org/image/7v33i3wpj/)
http://s15.postimage.org/fu7gd6btj/DSCF1680.jpg (http://postimage.org/image/fu7gd6btj/)
man mano andando avanti metterò altre foto
Dopo alcune settimane di protocollo Easylife,volevo aggiornarvi...
PRO:
la Limnophila ha riniziato a proliferare,la Crypto sembra buttare nuove foglie sane e l'Hygrophila rimane statica anche se di un bel verde brillante.
CONTRO:
Il Ceratophillum stenta a crescere,le parti meno esposte alla luce diventano sempre più marroni,sembra quasi stiano marcendo.
Gli arredi in vasca non si ricoprono più di BBA ma il legno in una settimana è stato letteralmente invaso da alghe verdi filamentose.
Ora ho fatto una bella pulizia manuale e potato le foglie più colpite ma c'è sempre qualcosa che non va -15
Ricordo le attuali dosi su un 60L lordo:
4 gocce al giorno di Profito
20 gocce al giorno di Easycarbo
dado, stai monitorando anche PO4 e NO3?
dado, stai monitorando anche PO4 e NO3?
Solo NO3...
Dei PO4 non ho più il test,l'ultima volta che li ho misurati erano a 0 spaccato quindi niente pappa per le piante...
Dopo ho tolto tutto il marcio possibile e non li ho più misurati.
NO3 comunque a 5mg/l dovrei provare ad aggiungere un po' di fosfati -15
Le alghe indicano una qualche carenza(o eccesso, dipende dal dove la si guarda) c'è, certo che se hai ancora i po4 a 0 e no3 a 5, io un pò di fosfati li aggiungerei.
CONTRO:
Il Ceratophillum stenta a crescere,le parti meno esposte alla luce diventano sempre più marroni,sembra quasi stiano marcendo.
Ciao:-) rispondo per dire che qualche tempo fa ho provato ad usare anch'io l'easy carbo combinato al profito (io ho comunque anche la co2), le piante hanno risposto alla grande fin da subito ma purtroppo ho notato la stessa cosa col ceratophyllum (cioè marciva) ed anche con l'egeria densa; conclusione è che queste due piante a crescita rapida non reggono l'easy carbo (ma anche sul sito di seachem riguardo all'excel c'è scritto che può dare problemi all'anacaris/egeria densa)... alla fine non volendo rinunciare al ceratophyllum ho abolito l'uso dell'easy carbo e continuo ad usare solo il profito di cui sono comunque molto soddisfatto. #70#28
Dopo altre settimane di utilizzo, le condizioni stanno continuando a precipitare: il Ceratophyllum è quasi tutto marcito, le alghe stanno ricrescendo a vista d'occhio su tutti gli arredi e le piante, ne tolgo sempre un sacco ogni settimana -43
Dovrò portare una provetta dal negoziante per monitorare i fosfati, più vado avanti e più è peggio...
Non sò se sospendere il Profito o l'Easycarbo o entrambi...
anche io ho la ceratophyllum ma al momento non sto notando segni di marciume, mi pare che cresca! pero ho molta crescita di alghe pure io nonostante i fosfati=0 e nitrati bassissimi!! e anche luce nuova data 8 ore canoniche... non so... sto provando con dosi giornaliere dimezzate di profito e un poco meglio va ma non passano per ora
anche io ho la ceratophyllum ma al momento non sto notando segni di marciume, mi pare che cresca! pero ho molta crescita di alghe pure io nonostante i fosfati=0 e nitrati bassissimi!! e anche luce nuova data 8 ore canoniche... non so... sto provando con dosi giornaliere dimezzate di profito e un poco meglio va ma non passano per ora
Ma usi anche il carbo o solo il profito?
Quì (http://www.seachem.com/support/FAQs/FlourishExcel.html) il link alla pagina ufficiale seachem dove è riportato come ad esempio l'excel puo dare problemi su alcune piante particolarmente sensibili (penultima domanda/risposta)
Dado comunque io proverei a sopendere il carbo e a ridurre la dose di profito come fatto anche da nikke89
Ciao a tutti!
io uso il protocollo easy life e mi trovo molto bene , e devo dire che fino a 20 gg fa del protocollo easy life non usavo solo il carbo , non lo ritenevo necessario avendo anche un impianto co2 poi però ho deciso di prenderlo cmq e doso 15 gocce (la vasca è 180l lordi) un giorno si e uno no , devo dire che ho notato un leggero milgioramente nella salute generale delle piante .
I prodotti che uso sono : profito , easyferro , easy carbo , kalium e easy fosfo (l'unico prodotto del protocollo che non uso è l' easy nitro , avendo gli no3 fissi a 25).
Fin quando avevo i fosfati a zero , avevo qualche problemino con le solite alghe verdi , sia a baffo e a ciuffo . Una volta raggiunto un valore "stabile" di po4 a circa 0,1 (uso test jbl a reagente) non ho più avuto alghe , o meglio ne è rimasta solo una a baffi sul legno , e devo dire che da un bel tocco di nature alla vasca (mi piace) ;-)
#70
Anche io penso che il problema sia proprio una totale mancanza di fosfati...
Volevo provare con il Clismalax ma forse è meglio un prodotto apposito per i fosfati.
Attualmente utilizzo la dose di Easycarbo indicata per acquari medio-piantumati ovvero 1ml ogni 50L al giorno.
Di Profito ne uso veramente poco, 4 gocce al giorno per un totale di 28 gocce alla settimana che sono circa 1,5ml.
Adesso ho provato a staccare un neon (da 30W a 15W su 50L netti) e vediamo se si muove qualcosina...
E si dai , almeno parte del problema è sicuro quello . Scusa perchè non integri il protocollo in questione , almeno con easy fosfo da dosare molto cautamente ?
Ciao ;)
E si dai , almeno parte del problema è sicuro quello . Scusa perchè non integri il protocollo in questione , almeno con easy fosfo da dosare molto cautamente ?
Ciao ;)
Ciao Dus,
volevo provare ad aggiungere fosfati ma siccome dalle mie parti non li trovo, dovrei acquistarli solo online quindi per il momento proverei con Clismalax anche se non ho idea di come si utilizzi :-))
E si dai , almeno parte del problema è sicuro quello . Scusa perchè non integri il protocollo in questione , almeno con easy fosfo da dosare molto cautamente ?
Ciao ;)
Ciao Dus,
volevo provare ad aggiungere fosfati ma siccome dalle mie parti non li trovo, dovrei acquistarli solo online quindi per il momento proverei con Clismalax anche se non ho idea di come si utilizzi :-))
Capito , non vorrei essere invasivo ma quali sono le tue parti :-))?Lo zoo giardineria di Casalecchio ha tutta la gamma easy life , li trovi tutti i pordotti del protocollo ;) .
In bocca a lupo #70
Capito , non vorrei essere invasivo ma quali sono le tue parti :-))?Lo zoo giardineria di Casalecchio ha tutta la gamma easy life , li trovi tutti i pordotti del protocollo ;) .
In bocca a lupo #70
Azz...
Hai ragione!
Me ne ero proprio dimenticato...
Solo che gli ultimi acquisti che ho fatto da loro avevano molti prodotti di casa Easylife scaduti, si vede che ne avevano presi troppi!
Appena ho un'oretta di tempo provo a fare un salto #70
Posto anch'io la mia esperienza con easy life.
Innanzitutto alcuni dati:
data avvio vasca gennaio 2012;
litri 145 netti circa;
modello DUBAI CORNER 90 della Ferplast con 2 filtri (bluwave 05 + blucompact 02) e 2 neon T5 da 24 watt ciascuno (fotoperiodo 8 ore);
valori pH 7,5- gH 6 - Kh 3 - PO4=NO3=NO2=0 - Fe= 0,25;
temperatura 25°C (adesso con il caldo 29°!!!!);
FAUNA 8 danio + 5 t. albonubes (provenienti da un'altra vasca e destinati ad essere trasferiti) - 1 ex colisa lalia - 1 coppia di ancistrus - 5 c. aeneus - red cherry (a volontà);
FLORA Muschio e felci di giava - bolbitis h. - varie anubias - ceratophillum (galleggiante e "interrato") e lemna minor - 6 cladophore
Viste le piante "facili" ho deciso di utilizzare/sperimentare da subito easylife profito + carbo (prima usavo l'ADA "modificato") SENZA CO2, raggiungendo gradatamente le dosi attuali (5 ml di profito/settimana + 2,8 ml di carbo/giorno) e devo dire che i risultati sono ottimi.
Soprattutto con le anubias e il ceraotphyllum .
Le prime crescono molto più velocemente di quanto avevo sperimentato negli alltri protocolli e mi "fioriscono" spesso.
Il c. demersum , al contrario di quanto letto in altri post, mi cresce molto velocemente tanto che ogni mese circa ne butto via tantissmo.
Inoltre, la b. heudeloti, forse la pianta "+ difficile" tra quelle presenti in vasca cresce benissimo se si tiene presente che è "figlia" di un pezzo di rizoma MEZZO MARCIO preso in un'altra vasca fertilizzata con protocollo assai + costoso.
Dimenticavo: niente alghe e nessun problema con le caridine
Ciao Piloga, mi fa molto piacere che qualcuno si trovi bene con questa marca...
Dai valori vedo che non hai nè fosfati nè nitrati, probabilmente vengono tutti consumati dalle piante!
Non hai molta luce, circa 0,3 W/L e devo dire che se le piante crescono bene, hai raggiunto un ottimo risultato!
Io da quando ho iniziato ad usare Easylife, le cose vanno alla rovescia ma non credo minimamente sia colpa loro, penso sia a causa dei valori della mia acqua e va sempre di male in peggio -15
Ho provato ad abbassare anche io l'illuminazione, adesso ho un solo neon da 15W su 50litri e vediamo un po' come va...
Spero di sistemare un po' le cose
Piloga , effettivamente non ci avevo fatto caso , come Dado84 . Ma gli no3 a zero non è strano? Sono la parte finale del ciclo è per quel che so è praticamnete impossibile tenerli a zero se il filtraggio biologico funziona correttamente #24
Ciao Piloga, mi fa molto piacere che qualcuno si trovi bene con questa marca...
Dai valori vedo che non hai nè fosfati nè nitrati, probabilmente vengono tutti consumati dalle piante!
Non hai molta luce, circa 0,3 W/L e devo dire che se le piante crescono bene, hai raggiunto un ottimo risultato!
Io da quando ho iniziato ad usare Easylife, le cose vanno alla rovescia ma non credo minimamente sia colpa loro, penso sia a causa dei valori della mia acqua e va sempre di male in peggio -15
Ho provato ad abbassare anche io l'illuminazione, adesso ho un solo neon da 15W su 50litri e vediamo un po' come va...
Spero di sistemare un po' le cose
Penso che riducendo l'illuminazione risolverai. Pensa che io (mi sono dimenticato di scriverlo in precedenza) uso anche Easylife voogle che ingiallendo l'acqua riduce la "luce effettiva" presente in vasca.
Piloga , effettivamente non ci avevo fatto caso , come Dado84 . Ma gli no3 a zero non è strano? Sono la parte finale del ciclo è per quel che so è praticamnete impossibile tenerli a zero se il filtraggio biologico funziona correttamente #24
Penso sia il ceratophyllum che se li "pappa".
Aggiornamento:
da una settimana ho spento un neon, adesso ho solo 15W su 60L lordi con riflettore.
Ho tolto il ramo gigante ricoperto completamente di alghe e ho potato un pochino, fertilizzo con Profito una sola volta a settimana a 1/4 della dose consigliata, Easycarbo tutti i giorni, 20 gocce.
Vediamo come va -15
ho qualche domanda su questi prodotti...
per la Seachem vedo che quasi sempre si usa il protollo completo.
Nel caso di Easy life mi sembra che Profito venga considerato un fertilzzante "base" e quindi gli altri flaconi uno li sceglie in base alle piante che vuole avere o alle carenze. Giusto?
Salve a tutti!! :-)
Ho un acquario da 150 litri netti mediamente piantumato (anubias,blixya,muschio,staurigine,ludwgia red,hydrocotyle,cryptocorine) con 2 neon da 30w l'uno e impianto di co2 a gel!
Oggi ho iniziato il protocollo base (profito + easy carbo) con dosaggio giornaliero a 1/4 della dose consigliata.volevo sapere da chi è più esperto di me a che ora della giornata va effettuata la somministrazione del fertilizzante e se è preferita prima la somministrazione di uno piuttosto che dell'altro prodotto (magari uno ad inizio e uno a fino fotoperiodo,o insieme...)
Grazie
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ho qualche domanda su questi prodotti...
per la Seachem vedo che quasi sempre si usa il protollo completo.
Nel caso di Easy life mi sembra che Profito venga considerato un fertilzzante "base" e quindi gli altri flaconi uno li sceglie in base alle piante che vuole avere o alle carenze. Giusto?
Ciao plays, il protocollo Easylife dovrebbe basarsi su questi unici due prodotti:
Profito come fertilizzante completo base e EasyCarbo come somministrazione di "robaccia strana" per aiutare la crescita delle piante.
Come già detto in altri post, l'EasyCarbo non sostituisce la CO2 ma le dà una grossa mano.
Della stessa linea ci sono anche Ferro, Potassio, Fosfo e Nitro, da usare per bilanciare ferro e i macro nutrienti nel caso ce ne fosse bisogno.
Salve a tutti!! :-)
Ho un acquario da 150 litri netti mediamente piantumato (anubias,blixya,muschio,staurigine,ludwgia red,hydrocotyle,cryptocorine) con 2 neon da 30w l'uno e impianto di co2 a gel!
Oggi ho iniziato il protocollo base (profito + easy carbo) con dosaggio giornaliero a 1/4 della dose consigliata.volevo sapere da chi è più esperto di me a che ora della giornata va effettuata la somministrazione del fertilizzante e se è preferita prima la somministrazione di uno piuttosto che dell'altro prodotto (magari uno ad inizio e uno a fino fotoperiodo,o insieme...)
Grazie
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ciao Frangek, non credo ci sia un orario preciso per la somministrazione dei prodotti, però aggiungili alla vasca allo stesso orario in modo da avere più o meno una situazione stabile.
Io li inserisco la mattina prima di andare al lavoro, a luci spente, in modo che le piante abbiano a disposizione tutto quanto quando si accendono i neon.
dico anche io la mia
rio juwel 125 con illuminazione a led 1w per litro
estremamente piantumata
prima usavo il protocollo della sera florena+florenette+flore plus , dovevo usare dosi massicce ma le piante crescevano e non il filo di un'alga
ora da qualche mese uso carbo+profito+ferro easylife e ad essere onesto l'unico miglioramento lo ho visto nelle rosse grazie al ferro; per il resto la crescita delle piante mi sembra uguale a prima o leggermente diminuita, ma in compenso ho avuto un sostanziale aumento di alghe verdi filamentose e bba. non riesco a capire se sono io che sbaglio le dosi (uso quelle standard indicate) dell'easylife oppure se effettivamente è un protocollo che comporta aumento alghe... onestamente sto pensando di tornare alla sera
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |