PDA

Visualizza la versione completa : Innescare pompa filtro esterno


frenx
24-07-2011, 19:12
Salve a tutti!

Dunque ho una domanda da porvi: ho un filtro esterno ADA super jet 600, ok molto bello e tutto quanto ma....come diamine si innesca? Ho dovuto farlo 2 volte e ci ho messo 3-4 ore ogni volta e mi sarò bevuto un bel mix di batteri a furia di aspirare!

Qual'è la vera tecnica per fare in modo "decente"? Esiste qualcosa che può aiutare all'innesco, cioè a tirar fuori l'aria?

E' un problema che si presenta solo adesso dato che ho sempre avuto un eheim ad innesco con "pulsante", per cui non mi sono mai preoccupato di capire come si facesse!

Vi ringrazio per l'aiuto! #22

scriptors
25-07-2011, 09:37
Teoricamente, se lo riempi d'acqua e poi lo chiudi, dovrebbe innescarsi da solo ... a meno che non prenda aria da qualche parte #24

maty96
25-07-2011, 09:46
ma tu ogni volta che lo apri devi ri-innescarlo??
;-)

frenx
25-07-2011, 09:47
Ciao,
che prenda aria non ho dubbi...non la prende! Infatti una volta avviato l'aria all'interno va via tutta e non si sente un ben che minimo rumore. Comunque ho sempre saputo che questi filtri vanno innescati con l'aiuto nostro, quando pulisci/cambi materiale filtrante entra sempre molta aria. Ma come fare? Ieri mi sono esaurito per la seconda volta per fare il tutto....

Grazie!

scriptors
25-07-2011, 09:49
Prendi una siringa da 60 o 100 ml e con calma riempi il tubo di pescaggio, per il momento è l'unica cosa che mi viene in mente #24

frenx
25-07-2011, 09:50
Si, quando cambio/pulisco il materiale filtrante, sì (evidentemente entra molta aria)

La siringa? Potrebbe essere una idea......

scriptors
25-07-2011, 09:52
Ma dopo che rimetti il materiale filtrante pulito/nuovo ... rabbocchi il filtro con acqua della vasca ? (immagino di si ma, non si sa mai ;-))

frenx
25-07-2011, 09:54
Si...ma tu pensi che sia questo il problema? Forse dovrei raboccare di più e quindi, magari, fare anche un pò di pressione in modo che l'aria che potrebbe stare tra il materiale va via???

scriptors
25-07-2011, 10:02
#24 ci vorrebbe la sfera di cristallo non vedendo il filtro e come gli fai la manutenzione.

In genere basta riempire il filtro con acqua della vasca prima di chiuderlo ... quel tanto che basta per non bagnare a terra quando lo si chiude, poi male che vada si riempie un altro po il tubo di aspirazione.

Oltre al giapponese ci sono istruzioni in italiano ?

ps. ma ti sei fatto il mutuo per pagare il filtro -05 (stò guardando sul sito ADA ed ho notato il prezzo)

frenx
25-07-2011, 10:10
Magari la avessi anche io la sfera di cristallo, ma non per il filtro!! :-D

Scherzi a parte, ok riempirlo ma forse l'idea che con la siringa potrei riempire il tubo di aspirazione mi sembra buona...è solo un'idea o qualcuno ha già provato??

Le istruzioni sono solo in japan, perchè ne esporano pochissimi credo.

Il prezzo...è stata una nota dolente, ma a piace l'ada piace tantissimo e ho tutto l'acquario ada....posso dire che è un filtro bellissimo e non si sente per niente, ancora più silenzioso dell'eheim che già era ottimo. Ho la vasca in camera (che è anche una camera piccolina) per cui il minimo rumore non mi fa prendere sonno. Con questo ho risolto tutto!

maty96
25-07-2011, 11:17
io quando apro il filtro esterno per pulirlo e dopo lo richiudo riempiendolo di acqua lo attacco alla corrente e parte subito...ma forse è il mio filtro che è diverso avendo un monarka 700 nel quale il biologico è separato dal meccanico e i tubi restano sempre pieni perchè hanno il rubineto;-)

frenx
25-07-2011, 15:02
Umh...infatti ci stavo pensado a mettere stesso io due rubinetti...devo vederem forse così non svuoto i tubi e non dovrei avere problemi....