PDA

Visualizza la versione completa : acquario dolce neofita


murdock
17-07-2011, 13:32
Ciao a tutti, volevo allestire un semplice acquario dolce con qualche varieta di pesci rossi, senza piante vere e senza il riscaldatore.

l acquario è di circa lt 60, ho l ossigenatore e la pompa con i cannolicchi, ghiaia che devo controllare se calcarea o meno ed un tronco piombato.

Le domande sono:
- non essendo sempre a casa ed avendo la necessita di chiudere le persiane, potrebbero esserci problemi se restano chiuse per un max di 3 gg e soffrono per la poca luce che filtra
- con queste caratteristiche minimal, secondo voi quanti pesci e di che tipo posso inserire?
già so che posso inserire solo pesci rossi, ma anche pesci di fiume, betta, o magari pulitori?

grazie a tutti

babaferu
17-07-2011, 13:45
- con queste caratteristiche minimal, secondo voi quanti pesci e di che tipo posso inserire?
già so che posso inserire solo pesci rossi, ma anche pesci di fiume, betta, o magari pulitori?

grazie a tutti

nessuno.
ecco come fare una vasca adatta ai rossi.

http://acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_pesce_rosso/spada/default.asp

se vuoi sapere come utilizzare quella avsca e sei disponibile a modificare un po' il tuo concetto di acquario (cioè a farne un ecosistema e non una vasca-con-pesci), saremo lieti di aiutarti.
ciao, ba

murdock
17-07-2011, 20:30
letto e fatto il calcolo litri dell acuario e sono poco piu di 70.

spiegami bene perche non ci capisco molto, tieni conto che tenevo i pesci gatto quache anno fa ...

2/3 Orifiamma possono andar bene?

murdock
17-07-2011, 21:14
gamberetti e lumache senza piante vere non li posso mettere
l illuminazione artificiale dite che è indispensabile anche senza le piante?

murdock
17-07-2011, 21:42
siccome sto leggendo qua e la info su come allestire l acquario, cosa ne pensate se invece dei rossi prendo 1 betta maschio e 3/4 femmine?
ho notato che purtroppo nei negozi sono tenuti in vaschette minuscole, ma nel mio da 70 lt penso che possono stare bene anche senza piante vere ma con nascondigli artificili come piante finte e trochetti vari?

help e grazie per la pazienza

murdock
17-07-2011, 22:32
corydoras, ancistrus nani hanno bisogno di piante?
ho letto in varie pagine che gambusie ( le trovi anche in pescheria e nei caccia/pesca) Tanicthys albonubes, guppy o platy, Endler e anche se meno anche Caridina e Neocaridina non hanno bisogno del riscaldatore. sarà vero?
comunque pensandoci bene l unica cosa che non voglio inserire sono le piante vere perche non ho esperienza, quindi cosa mi consigliate?

Iscariota65
17-07-2011, 22:40
amico, invece di aprire 4 post, modificane uno !!!


Allora gli orifiamma escludili, perchè in 70 litri, 3 sono veramente " sacrificati " ! Io ti consiglierei, dato l'inesperienza, di iniziare con dei guppy!

Per le piante, io ti consiglierei di documentarti, dato che non è solo a uso estetico, ma hanno pure un uso da "filtro, se non ricordo male!

Meglio aspettare qualcuno di più esperto! -28-28-28

marcios1988
17-07-2011, 23:57
io direi...prendi del fondo fertile(deponit mix) ,un bel ghiaietto(jbl manado ,della dennerle o altro),cannolicchi ad alta porosità(biomax askoll sono ottimi) la riempi e la lasci maturare un mese :) poi dopo vediamo cosa inserire..intanto informaci sulla tipologia dell'illuminazione..ovviamente niente arredi finti...usa piante vere...in questo c'è una vastissima scelta per tutti i tipi di illuminazione e per le caratteristiche dell'acqua...piante resistenti, a bassa necessita di luce e fertilizzazione(sia fertilizzante che CO2) c'è ne sono da tutti i tipi di muschi alle galleggianti etc etc ...in quel litraggio con buoni nascondigli puoi inserire una coppia di betta o una coppia di colisa, o un branchetto di nanofish (danio margaritatus,boraras brigittae,pseudomugil gertrudae solo per are qualche esempio), aggiungendoci poi caridine e lumache che ti danno una mano non indifferente nel debellare qualche alghetta :)

babaferu
19-07-2011, 10:42
siccome sto leggendo qua e la info su come allestire l acquario, cosa ne pensate se invece dei rossi prendo 1 betta maschio e 3/4 femmine?
ho notato che purtroppo nei negozi sono tenuti in vaschette minuscole, ma nel mio da 70 lt penso che possono stare bene anche senza piante vere ma con nascondigli artificili come piante finte e trochetti vari?

help e grazie per la pazienza

si per il betta ma assolutamente con piante vere.
anche i guppy vogliono assolutamente piante vere.
insomma, perchè non ce le vuoi mettere? ti aiutano anche a tenere l'acqua pulita....
esistono piante vere praticamente indistruttibili.....
qualunque essere vivente ne giova perchè assorbono le sostanze inquinanti, quindi diminuiscono le alghe, migliorano l'acqua e rendono più stabile la vasca e meno frequenti i cambi d'acqua, oltrechè fornire un ambiente più confortevole ai pesci, nascondigli e cibo anche nel caso di avannotti.
ba

CapitanoNemo
19-07-2011, 13:37
Secondo me se come piante ti orienti verso Anubias, Microsorum e muschi come la Cladophora sei a posto, sono piante che non necessitano di fondo fertile e nemmeno di tanta luce!

Poi potresti optare per i Guppy come ti hanno già detto oppure un Betta con un piccolo banchetto di pesci, ad esempio 6-7 rasbore.
O ancora fare un bell'ambientino per una coppietta di Ramirezi.

murdock
19-07-2011, 13:57
il mio problema è che spesso 3 gg su 7 non sono a casa e pur mettendo l acquario sotto la finestra ( e quando sono via deve per forza rimanere chiusa e avendo le serrande la luce filtra) mi diventa complicato tenere piante visto che non posso regolare l accensione del neon (che non ho)

ma se dovessi fare un acquario dolce d acqua fredda con dei rossi, sarasa e shubunkin e un pulitore e magari dei neon, metto il riscaldatore a 23 gradi e 2/3 piante le tiro su con 1 pala con radici e terra annesse da un ruscello vicino casa e le metto in vaso coperto da ghiaino?

babaferu
19-07-2011, 14:54
mah, qui ci vuole un ripassino:
1) un acquario d'acqua FREDDA significa SENZA RISCALDATORE;
2) o metti pesci d'acqua fredda (rossi) o metti pesci tropicali (neon, i pulitori non esistono....)
3) no, non puoi prendere le piante sollevandole con la pala dal ruscello. potresti però provare a vedere se alcune talee (pezzettini) sopravvivono
4) la vasca vicino alla finestra, con o senza piante, si riempie di alghe, il temporizzatore è una spesa necessaria;
5) richiede più manutenzione una vasca senza piante di una con le piante.
infine, se scegli bene pesci e piante, un'oretta di manutenzione alla settimana è più che sufficiente.
ciao, ba

murdock
19-07-2011, 22:43
dopo varie ricerche su questo immenso forum mi sa che punterò sui guppy visto che sono abbastanza facili da tenere per i valori dell acqua
quindi mi serve il riscaldatore, il biocondizionatore e cannolicchi

posso mettere nel 70 lt 4 guppy(2 maschi e 2 femmine) e 5/6 neon?

mi consigliate qualche pianta resistente?ma hanno tutte bisogno dello strato di terra?muschio?

avendo la ghiaia scarto i ramirezi perche preferiscono la sabbia e i betta perche vogliono molte piante

grazie per le varie ricevute che miindirizzano nella ricerca
pazientate che sono inesperto...

ladysab
20-07-2011, 07:54
murdock, non so se ho capito bene io, ma l'impianto luci è necessario
non puoi farne a meno
non solo per le piante, ma anche per i pesci, tanto più se stai via di casa 3 giorni su 7 e lasci le finestre chiuse
anche i pesci hanno bisogno di luce, di una regolarità data da giorno e notte

quindi, oltre a cannolicchi riscaldatore e biocondizionatore ti serve anche l'impianto luci
la vasca è scoperta?
puoi trovare delle plafoniere a poco prezzo, qui sul mercatino o su ebay ;-)

murdock
20-07-2011, 13:26
murdock, non so se ho capito bene io, ma l'impianto luci è necessario
non puoi farne a meno
non solo per le piante, ma anche per i pesci, tanto più se stai via di casa 3 giorni su 7 e lasci le finestre chiuse
anche i pesci hanno bisogno di luce, di una regolarità data da giorno e notte

quindi, oltre a cannolicchi riscaldatore e biocondizionatore ti serve anche l'impianto luci
la vasca è scoperta?
puoi trovare delle plafoniere a poco prezzo, qui sul mercatino o su ebay ;-)


per l impianto neon sto pensando come fare
innanzitutto vorei sapere il voltaggio e numero dei neon, e sapere se vanno bene anche i led

l acquario ha qualche annetto, e la plafoniera ce ma è 1 coperchio forato ai lati ma completamente chiuso senza sportelli e quindi non si apre come il cofano dell auto

babaferu
20-07-2011, 13:57
dopo varie ricerche su questo immenso forum mi sa che punterò sui guppy visto che sono abbastanza facili da tenere per i valori dell acqua
quindi mi serve il riscaldatore, il biocondizionatore e cannolicchi

posso mettere nel 70 lt 4 guppy(2 maschi e 2 femmine) e 5/6 neon?

mi consigliate qualche pianta resistente?ma hanno tutte bisogno dello strato di terra?muschio?

avendo la ghiaia scarto i ramirezi perche preferiscono la sabbia e i betta perche vogliono molte piante


neon e guppy no, perchè vogliono valori opposti. ti consiglierei i guppy perchè generalmente si adattano all'acqua di rubinetto.

sul betta..... ripensaci, dal momento che vuole si ptante piante, ma ama le galelggianti, che sono tra le più semplici in assoluto, es una bella ghirlanda di ceratophillum demersum si adatta ache a poca luce, nessuna fertilizzazione, nessun fondo fertile, ed è abbinabile ad anubias e microsorum, che anche vivono con poca luce e senza necessità di fertilizzanti-con poca luce intendo almeno 33 watt/litro, che su 60 lt lordi, 50 netti fa un neon di almeno 18 watt -vanno anche bene i led o le lampade a risparmio energetico, è però necessario un timer.
vedi se nel coperchio c'è il vano per mettercelo, e quanto è lungo (i neon hanno lunghezza fissa a wattaggio fisso, ovviamente più il wattaggio è alto e più hai scelta di piante, ma se alzi dovrai anche pensare a fertilizzare).
le stesse piante van bene per i guppy (potresti anche fare un trio di guppy e un trio di platy, tieni però conto che figliano molto e dovrai disfarti degli avannotti nel corso dei mesi).
si anche al muschio (vesicularia dubiana) se hai dei legni su cui ancorarlo.
ciao, ba

murdock
24-07-2011, 10:26
ormai mi sto documentando e le piante le metto certamente nel 70 lt
sono anche gia andato a ved che tipi ti pesci tiene e cosi poi mi documento di conseguenza cosi in base ai valoro so quali prendere.mi piacciono neon, guppy, tetra gialli,barbus/puntius, agasizzi, petitella muso rosso,pristella, hasemania nana, platy,pescefantasma.
molly e Pelvicachromis pulcher non tanto

dopo aver messo 3/5 cm di fertilizzante e 3/5 cm di ghiaia scura riempio con acqua di rubinetto e dopo 1/2/3 sett misuro i valori

secondo voi basta il sera acqua test set che misura
* valore pH
* durezza totale
* durezza carbonatica
* nitriti
o prendo il test box che misua
* valore pH
* durezza totale
* durezza carbonatica
* ammonio/ ammoniaca
* nitriti
* nitrati
* fosfati
* ferro
* rame
consigli o altre marche?


pesci specchio sono rasbore?

=nene=
24-07-2011, 10:51
siccome sto leggendo qua e la info su come allestire l acquario, cosa ne pensate se invece dei rossi prendo 1 betta maschio e 3/4 femmine?
ho notato che purtroppo nei negozi sono tenuti in vaschette minuscole, ma nel mio da 70 lt penso che possono stare bene anche senza piante vere ma con nascondigli artificili come piante finte e trochetti vari?

help e grazie per la pazienza

Se metti un maschio e 3/4 femmine ... Sei quasi COSTRETTO a comprare quelle vaschette minuscole, perchè se si riproducono e nascono maschi, vanno messi uno per vasca altrimenti "litigano" abbastanza violentemente !!#07 a meno che tu non voglia comprare 4-5 acquari ;-)

babaferu
24-07-2011, 13:51
benissimo, vedo che ti documenti e procedi!
per iniziare ti basta la valigetta sera.
ciao, ba
ps: ho letto tardi il tuo messaggio, ma hai fatto bene a stare sul 70 lt.

murdock
25-07-2011, 19:23
ormai mi sto documentando e le piante le metto certamente nel 70 lt
sono anche gia andato a ved che tipi ti pesci tiene e cosi poi mi documento di conseguenza cosi in base ai valoro so quali prendere.mi piacciono neon, guppy, tetra gialli,barbus/puntius, agasizzi, petitella muso rosso,pristella, hasemania nana, platy,pescefantasma.
molly e Pelvicachromis pulcher non tanto



il betta meglio maschio o femmina?

pesci specchio sono rasbore?

maremotus
25-07-2011, 22:41
con poca luce intendo almeno 33 watt/litro.....

chiaramente 0.33 W/litro

re discus
26-07-2011, 00:47
il betta meglio maschio o femmina?

pesci specchio sono rasbore?

il maschio è più bello :-)) ma i gusti sono gusti ;-)
il rasbora non è pesce specchio
Comunque, nel qual caso avessi intenzione di tentare di mettere rasbora con il betta, occhio, metti i rasbora prima e dopo del tempo il betta, altrimenti rischi di trovare scheletri di rasbora :-) visto che il betta (non a caso si chiama pesce combattente) è uno tra i più territoriali che ci siano

babaferu
26-07-2011, 10:33
betta: in 70 lt ce ne sta una coppia (o anche un maschio-2 femmine).
rasbore-betta è un'accoppiata piuttosto comune, l'importante è piantumare bene e mettere prima le rasbore e dopo una settimana il betta (facendo viceversa il betta si ambienta e poi quando metti le rasbore le percepisce come invasori), scegliendo magari rasbore non troppo minuscole.
io sinceramente farei o il trio di betta, oppure il betta maschio con le rasbore, per cominciare (magari coi pangio sul fondo se i valori sono adatti e il fondo è sabbia, o altri epsci da fondo, anche i cory van bene anche se non rpovengono dallo stesso ambiente).
per quanto riguarda gli avannotti: se si riproducono nel 70 lt, non ne vedrai perchè sia i genitori che i coinquilini se li pappano....
se deciderai di riprodurli (va separato prima il maschio, poi fatto accoppiare, poi tolti entrambi i genitori) ti porrai il problema.

murdock
27-07-2011, 22:21
betta: in 70 lt ce ne sta una coppia (o anche un maschio-2 femmine).
rasbore-betta è un'accoppiata piuttosto comune, l'importante è piantumare bene e mettere prima le rasbore e dopo una settimana il betta (facendo viceversa il betta si ambienta e poi quando metti le rasbore le percepisce come invasori), scegliendo magari rasbore non troppo minuscole.
io sinceramente farei o il trio di betta, oppure il betta maschio con le rasbore, per cominciare (magari coi pangio sul fondo se i valori sono adatti e il fondo è sabbia, o altri epsci da fondo, anche i cory van bene anche se non rpovengono dallo stesso ambiente).
per quanto riguarda gli avannotti: se si riproducono nel 70 lt, non ne vedrai perchè sia i genitori che i coinquilini se li pappano....
se deciderai di riprodurli (va separato prima il maschio, poi fatto accoppiare, poi tolti entrambi i genitori) ti porrai il problema.

mi sa che optero per 1 solo betta maschio per evitare problemi futuri di lotte interne.
devo preparare il fondo, quanti centimetri metto di fondo fertilizzante?dite che x questo è meglio abbondare 1 po?
e quanti di ghiaia?
so che devo farlo pendente verso il davanti

murdock
22-08-2011, 21:32
domani riempio finalmente l acquario ke è 60*30*40
quanti cm di fonto fertile e quanti di ghiaia?
pensavo 2/3 cm di fonfo fertile e 4 cm di ghiaia
possono andar bene?

babaferu
23-08-2011, 16:24
fondo: prendi una confezione di fondo adatta al tuo litraggio, sta scritto sopra....
ghiaino, ok, anche 1-2 cm in più.
ciao, ba

murdock
23-08-2011, 20:34
ecco 2 foto dell acquario appena riempito, ma mancano le piante
che ne pensate? #28g
sono ben accetti consigli

http://s4.postimage.org/24n8tanc4/Foto0388.jpg (http://postimage.org/image/24n8tanc4/)


e qua la foto dopo 2 settimane
http://s1.postimage.org/22341xms/Foto0410.jpg (http://postimage.org/image/22341xms/)

http://s1.postimage.org/22bdqo3o/Foto0412.jpg (http://postimage.org/image/22bdqo3o/)

murdock
30-08-2011, 14:12
ormai è passato 1 settimana dall avvio e ieri ho inserito 4 anubias e 4 piantine davanti piccole.
l acqua è interamente di rubinetto, il ph è sempre 7 e vi è fondo fertile.
devo usare biocondizionatore, attivatore batterico o fertilizzante x le piante?