PDA

Visualizza la versione completa : Costruire filtro esterno con tubo in pvc


warokren
08-07-2011, 22:26
Salve gente!
Stavo leggendo questa guida ( http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/filtro_tubo/default.asp ), e mi sono deciso di costruirmi un filtro esterno!

Ma ci sono un paio di cose che non ho capito riguardo gli attacchi rapidi che devo mettere, e proprio sul funzionamento di un filtro esterno!

1- Potete linkarmi gli attacchi rapidi su un sito online così capisco cosa sono? Oggi sono andato da Leroy Merlyn e il tizio non ha saputo aiutarmi -.-''
2- Come farà l'acqua ad entrare nel filtro? o.O

Grazie!! :D

Federico Sibona
10-07-2011, 21:56
warokren, il filtro esterno che intendi è a tenuta ermetica, se la pompa estrae acqua dal filtro altra acqua dalla vasca è obbligata a portarsi nel filtro stesso, non può crearsi il vuoto ;-)

Per gli attacchi rapidi credo provengano da attrezzatura per giardinaggio, cerca su Google "attacchi rapidi per irrigazione" o simili ;-)

warokren
11-07-2011, 10:06
warokren, il filtro esterno che intendi è a tenuta ermetica, se la pompa estrae acqua dal filtro altra acqua dalla vasca è obbligata a portarsi nel filtro stesso, non può crearsi il vuoto ;-)

Per gli attacchi rapidi credo provengano da attrezzatura per giardinaggio, cerca su Google "attacchi rapidi per irrigazione" o simili ;-)

Grazie per aver risposto!
Il problema che mi era sorto è se il filtro in questo riesce a riempirsi d'acqua totalmente!
Praticamente una volta che l'ho costruito, aziono la pompa a filtro vuoto e così l'acqua lo riempie. E l'aria dovrebbe uscire tutta dal tubo di uscita, per poi far uscire l'acqua, giusto?

Federico Sibona
11-07-2011, 10:52
No, al primo avviamento il filtro lo dovrai riempire tu d'acqua, la pompa non è fatta per gestire l'aria e non ce la farà mai ad espellere l'aria per far entrare l'acqua.

warokren
11-07-2011, 21:24
No, al primo avviamento il filtro lo dovrai riempire tu d'acqua, la pompa non è fatta per gestire l'aria e non ce la farà mai ad espellere l'aria per far entrare l'acqua.

Grazie! Da solo avrei fatto un bel casino allora #23

pietropal
13-07-2011, 12:01
Ti consiglio di fare molta attenzione. Il filtro esterno è pericoloso, nel senso che se hai una perdita rischi di allagare la casa. Ho provato qualche mese fa a costruire la stessa cosa seguendo lo stesso articolo. Ho avuto molti problemi con le perdite dai tappi che non sono fatti per tenere la pressione a sono tappi da ispezione. Ho avuto problemi di perdite anche dai punti in cui avevo messo il bicchiere filettato per avvitare il tappo. A questo proposito un utente un po' di tempo fa aveva trovato la soluzione al problema della perdita dai tappi che avevano avuto quasi tutti quelli che avevano provato questa tecnica, cioè con i "tappi da chiusino". Se ti trovo il topic te lo posto
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=299559&page=2

warokren
14-07-2011, 21:17
Ti consiglio di fare molta attenzione. Il filtro esterno è pericoloso, nel senso che se hai una perdita rischi di allagare la casa. Ho provato qualche mese fa a costruire la stessa cosa seguendo lo stesso articolo. Ho avuto molti problemi con le perdite dai tappi che non sono fatti per tenere la pressione a sono tappi da ispezione. Ho avuto problemi di perdite anche dai punti in cui avevo messo il bicchiere filettato per avvitare il tappo. A questo proposito un utente un po' di tempo fa aveva trovato la soluzione al problema della perdita dai tappi che avevano avuto quasi tutti quelli che avevano provato questa tecnica, cioè con i "tappi da chiusino". Se ti trovo il topic te lo posto
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=299559&page=2

Grazie per il suggerimento, senz'altro ne terrò conto!

Ma per le perdite non basta applicare del silicone? Comunque prima di usarlo lo faccio girare con l'acqua di un secchio in giardino :D