PDA

Visualizza la versione completa : Larve di mosca come cibo


Freezer2k
07-07-2011, 18:52
Come da titolo volevo chiedervi se era possibile dare larve di mosca ai pesci dell'acquario.

Ci sono delle controindicazioni a parte i parassiti che possono avere tale larve?

malù
07-07-2011, 22:42
Se ti riferisci alle larve di mosca carnaria direi di non somministrarle....se non ricordo male contengono sostanze di rifiuto come la putriscina e la cadaverina.

mouuu11
10-07-2011, 16:02
ma dove le troveresti queste larve di mosca?

Freezer2k
10-07-2011, 18:08
Nel bidone dell'umido,dove per la maggiorparte butto gli scarti di verdura e frutta.

mouuu11
10-07-2011, 19:37
Ah io non lo so proprio , ma sinceramente non mi fiderei essendo comunque organismi che vivono in ambienti dove avviene la decomposizione

oibaf
20-07-2011, 18:53
Ah io non lo so proprio , ma sinceramente non mi fiderei essendo comunque organismi che vivono in ambienti dove avviene la decomposizione

Le larve di mosca carnaria si trovano presso negozi per articoli da pesca; sono sia gialline che colorate, le colorate le escluderei a priori, quelle naturali non saprei che dire ma non sono certamente animali che vivono in ambienti puliti.
Dai le dafnie vive, facilissime da allevare, oppure anguillole agli avannotti, oppure surgelato; io uso molto anche zucchine, fagioli e carote lessati e senza sale: ovviamente per pesci che mangiano anche vegetali.

mirko.90
24-07-2011, 12:28
oltretutto se inghiottite intere, possono creare problemi allo stomaco del pesce (sono dure a morire e nel tentativo di salvarsi possono addirittura bucare lo stomaco del pesce causandone la morte)

peter28
24-07-2011, 12:50
ragazzi io non le somministrerei. essendo pescatore di pesca sportiva ed avendo quasi sempre a casa questi bigattini ve loi sconsiglio. in molti laghi di pesca il bigattino è vietato, oltre al motivo che infesta qualora diventa mosca, ma è dannoso per lo stomaco dei pesci qualora rest vivo. ho letto infatti in un articolo una volta che era stata ritrovata una trota morta con loo stomaco tutto forato a causo di un bachino rimasto vivo all'interno delllo stomaco.. vi ho riportato quello che sapevo,poi sta a voi decidere.;-)
ps: non avevo letto il post sopra,ed in parole povere dice la stessa cosa.

mirko.90
24-07-2011, 16:58
ragazzi io non le somministrerei. essendo pescatore di pesca sportiva ed avendo quasi sempre a casa questi bigattini ve loi sconsiglio. in molti laghi di pesca il bigattino è vietato, oltre al motivo che infesta qualora diventa mosca, ma è dannoso per lo stomaco dei pesci qualora rest vivo. ho letto infatti in un articolo una volta che era stata ritrovata una trota morta con loo stomaco tutto forato a causo di un bachino rimasto vivo all'interno delllo stomaco.. vi ho riportato quello che sapevo,poi sta a voi decidere.;-)
ps: non avevo letto il post sopra,ed in parole povere dice la stessa cosa.

Bene c'è un altra testimonianza :D non sono il solo ad averlo sentito :D

Pasqualino
25-07-2011, 20:00
Confermo quanto scritto sopra...
anch'io ero pescatore...

Freezer2k
25-07-2011, 21:28
L'ho chiesto a posta essendo stato un pescatore sportivo pure io,da mè è vietato in tutta la regione il bigattino.

peter28
25-07-2011, 21:35
L'ho chiesto a posta essendo stato un pescatore sportivo pure io,da mè è vietato in tutta la regione il bigattino.

;-)

Venus
25-07-2011, 21:42
mouuu11, il fatto che vivano in ambienti putridi non significa che non vadano bene...pensa ai chironomus, ai tubifex, ai lombrichi...
Invece, non vanno somministrate proprio perché contengono sostanze tossiche, e possono rimanere in vita e bucare lo stomaco dei pesci:-)

Francescortu
26-07-2011, 12:42
io molto spesso do larve di mosca ai miei pesci (guppy e portaspada) ne vannp matti!! però do solo larve di mosca della frutta, le trovo nell'albero delle pesche che ho in giardino, le estraggo dal frutto con delle pinzette e poi le lascio morire dentro un bicchiere d'acqua, dopo morte le getto una ad una nella vasca, i guppy ne mangiano un sacco!! però è importante darle una ad una perchè sennò cadono sul fondo e nn le mangiano...però in questo caso ci pensa il mio corydoras a fare pulizia...si parla di larvette massimo 3 mm non più grandi!!

Venus
26-07-2011, 12:45
Quelle sono larve di drosofila, il moscerino della frutta...vanno benissimo!
Non c'è bisogno di ucciderle prima, le puoi dare anche vive, non sono pericolose:-)

Ale87tv
26-07-2011, 13:35
ot: da pescatore nutro ancora dei dubbi da fori di mosca carnaria nello stomaco dei pesci, piuttosto penserei a intossicazione, o occlusioni gastriche.

alek4u
26-07-2011, 13:41
ot: da pescatore nutro ancora dei dubbi da fori di mosca carnaria nello stomaco dei pesci, piuttosto penserei a intossicazione, o occlusioni gastriche.

Mi associo..

botticella
29-07-2011, 19:37
sfatiamo il mito delle larve di mosca che vivono dopo essere state ingerite e perforano lo stomaco questa cosa è assolutamente falsa sono solo leggende, sono vietate per altri motivi 1 tra tanti i pesci ne vanno pazzi e quindi se usate si pesca troppo
2 contengono sostanze che potrebbero essere dannose
3 se in quantita elevata dentro un laghetto (dove tutti pasturano a bigattini) nel gipo di poco il fondo ne sarebbe ricoperto e succederebbe un patatrak con inquinamento
detto questo se le vuoi somministrare bollile oppure lasciale in acqua magari un bicchiere e somministrale con parsimonia 1 a 1

giusbru87
30-07-2011, 15:14
oltretutto sono difficili da gestire per la facilità con la quale si tramutano in orrendi mosconi.....un mio amico ha dovuto chiamare una ditta di disinfestazioni!!

davide fragnelli
30-07-2011, 22:28
il bigattino può bucare lo stomaco negli anfibi se somministrato vivo, ma in un pesce che vive sott' acqua penso che morirebbe lo stesso per annegamento.... #18 un ottima alternativa come già è stato detto è quella delle larve delle drosophile facilmente ottenibile mettendo un pò di frutta marcia in giardino o sul balcone, nel giro di poco tempo ne sarà pieno.... ;)