PDA

Visualizza la versione completa : Alzare il Kh


Frangek
05-07-2011, 17:26
Ragazzi ho il Kh praticamente a 3.8,come potrei portarlo a 6.5/7?
E' possibile utilizzando la kalkwasser o andrei ad aumentare necessariamente anche il calcio?

Maurizio Senia (Mauri)
05-07-2011, 17:48
Ragazzi ho il Kh praticamente a 3.8,come potrei portarlo a 6.5/7?
E' possibile utilizzando la kalkwasser o andrei ad aumentare necessariamente anche il calcio?

Con la Kalkwasser non alzi il CA....ti consiglio di usare un Buffer.;-)

Frangek
05-07-2011, 19:26
Ragazzi ho il Kh praticamente a 3.8,come potrei portarlo a 6.5/7?
E' possibile utilizzando la kalkwasser o andrei ad aumentare necessariamente anche il calcio?

Con la Kalkwasser non alzi il CA....ti consiglio di usare un Buffer.;-)

Una volta innalzato con buffer,come mantengo i valori poi?
E oltre a stabilizzare il pH per cosa viene utilizzata la kalkwasser?

tonyraf
05-07-2011, 19:39
Oltre a stabilizzare il ph di notte, dona piccole quantità di calcio ( e non kh ) e un po di ossigeno per l'ossidazione ed appunto il ph.
Prova ad alzare il calcio col buffer e col kalk provi a mantenerlo a livello costante. Ma tutto poi dipende dal consumo della tua vasca.
Se ti consuma di più in aggiunta lo correggi di volta in volta con piccole dosi di buffer.

Esperti, correggetemi se sbaglio....!

Frangek
05-07-2011, 19:51
E se devo correggere solo il Kh?
Aggiungo dei buffer ok,ma poi come li mantengo quei valori?
Ho provato già a riportarlo intorno a 6.5/7,ma nel giro di una settimana torna praticamente sotto 4.

tonyraf
05-07-2011, 20:04
Se non hai il reattore non hai altro modo che aggiungere tu il kh.
O a mano o con pompa dosimetrica con una tanica di RO e buffer kh.
A me scende sempre a 7 e sto cercando di stabilizzarlo a 9.
Ti dico cosa sto facendo.
Alzo un po il kh in RO e poi aggiungo il sale per il cambio. E poi ho un po di buffer nell' RO del rabbocco. Però devi fare varie prove ( un po x volta ) per le quantità del kh nel rabbocco finchè non trovi una stabilità. Dipende dall'assorbimento della tua vasca.
Io sto sui 4 dKh in RO del rabbocco

tonyraf
05-07-2011, 20:08
Poi molto dipende dal sale che usi.
Prova anche a cambiare marca.

Maurizio Senia (Mauri)
05-07-2011, 20:20
E se devo correggere solo il Kh?
Aggiungo dei buffer ok,ma poi come li mantengo quei valori?
Ho provato già a riportarlo intorno a 6.5/7,ma nel giro di una settimana torna praticamente sotto 4.

La Triade composta da MG, CA, KH va tenuta stabile e bilanciata quindi se uno dei tre elementi scende si usa il Buffer specifico, se invece vuoi mantenere devi utilizzare un prodotto Ionicamente bilanciato come Kent A+B, la Kalkwasser non alza il CA ma stabilizza il PH e lega i Fosfati ma va usata nel modo giusto.;-)

fappio
05-07-2011, 21:32
ciao , come ti è stato detto la kw alza solo il calcio , qualcosina anche la kh , ma veramente poco ... per l'immediato ti conviene comprare un buffer apposito , poi valuterai se il reattore fa al caso tuo

Emanuele Mai
06-07-2011, 19:58
io ho usato il bicarbonato per alzarlo da 4 a 7 in una notte..... #12

tonyraf
06-07-2011, 20:43
Certo che puoi usare il bicarbonato!
Ma comunque devi farlo più graduatamente.
Ma il difficile sta nel mantenerlo al livello!

Frangek
06-07-2011, 22:01
Ma state parlando del bicarbonato di sodio commerciale?

tonyraf
06-07-2011, 23:16
Si si ! :-)

Frangek
07-07-2011, 00:29
Mi sapresti indicare quanti g occorrono per alzare di 1dKh in 100 litri?

Emanuele Mai
07-07-2011, 13:19
allora io per alzarlo in 45 netti ne ho messo un terzo di cucchiaino in un bicchiere d'acqua della vasca e dopo aver verificato che si è sciolto tutto l'ho versato lentamente in prossimità di una pompa di movimento (non avendo sump).... mi si è alzato di circa 1 dGH... ma fai le prove.... meglio mettere vari bicchieri che uno solo con più concentrazione.. magari mettine uno.. misura dopo 2 - 3 ore e poi in base ai test rimettine altri o no... (anche se serviranno vari bicchieri IMHO)....

riky076
07-07-2011, 13:40
Mi sapresti indicare quanti g occorrono per alzare di 1dKh in 100 litri?

non c'è una quantita' precisa xchè varia da vasca a vasca comunque inizia in modo graduale,non piu' di mezzo cucchiaino di caffè lo sciogli bene in acqua osmosi facendo attenzione che non rimangano cristalli e poi' lo dosi lentamente........meglio se lo fai la sera cosi' hai il ph piu' alto in vasca come conroindicazione c'è solo che alla lunga mi pare che potrebbe avvenire uno squilibrio tra i carbonati poichè dovresti aggiungere in quantita' minore pue il carbonato di sodio....... e quindi diventa meno assorbibile ma io l'ho sempre usato al bisogno e nnho mai riscontrato problemi.....;-)
se poi vuoi preparatelo al meglio vedi qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=24538