PDA

Visualizza la versione completa : uova ramirezi


jellyfish2.0
03-07-2011, 22:19
Ciao a tutti!
ecco il problema: i miei ramirezi depongono circa una volta ogni due settimane, ma le uova anzichè schiudersi spariscono dopo qualche giorno.
Ho un acquario di 40 litri con:
- due ramirezi
- 6 neon
- 2 otocinclus
Stavolta ho preso alcune le uova e le ho messe da parte in un altro acquarietto.
Qualcuno può aiutarmi?

tod
03-07-2011, 22:23
Ciao :-)dunque hai 6 neon e ti chiedi perché spariscono?? :-D:-D no scherzo....
potrebbe essere dovuto ad inesperienza...da quanto si è formata la coppia??

danny1111
03-07-2011, 23:43
Ciao a tutti!
ecco il problema: i miei ramirezi depongono circa una volta ogni due settimane, ma le uova anzichè schiudersi spariscono dopo qualche giorno.
Ho un acquario di 40 litri con:
- due ramirezi
- 6 neon
- 2 otocinclus
Stavolta ho preso alcune le uova e le ho messe da parte in un altro acquarietto.
Qualcuno può aiutarmi?

Ciao!
in 40 litri già stanno stretti i due ramirezi, figuriamoci se convivono anche con 6 neon (tralasciamo gli innoqui otocinclus).
Quindi è chiaro che se vuoi vedere una riproduzione andare a buon fine e soprattutto vedere i piccoli crescere con i genitori devi dimenticarti dei neon e toglierli.
La presenza di predatori crea problemi in spazi così piccoli.

Altrimenti togli le uova e cresci i piccoli in una vaschetta a parte (ma è una soluzione del tutto innaturale).

lyrthanas
04-07-2011, 00:29
quoto danny....in 40 litri per esperienza personale niente coinquilini...se non innocui otocinclus o minuscoli corydoras pygmaeus/habrosus/hastatus


inoltre...a che pH li tieni? a pH non ottimale (verso la neutralità perche' i ram richiedono pH acido) le uova spesso ammuffiscono

jellyfish2.0
04-07-2011, 21:39
Ciao :-)dunque hai 6 neon e ti chiedi perché spariscono?? :-D:-D no scherzo....
potrebbe essere dovuto ad inesperienza...da quanto si è formata la coppia??
non credo sia inesperienza, perchè anche se la coppia è giovane mi succedeva anche con quella precedente ... (ho sostituito la femmina)

quoto danny....in 40 litri per esperienza personale niente coinquilini...se non innocui otocinclus o minuscoli corydoras pygmaeus/habrosus/hastatus


inoltre...a che pH li tieni? a pH non ottimale (verso la neutralità perche' i ram richiedono pH acido) le uova spesso ammuffiscono
non credo siano i neon nemmeno XD in effetti li cacciano sempre, ma le uova mi ricordo che scomparivano anche quando erano da soli.
Secondo me è proprio un problema di ammuffimento, se esiste il termine XD, perchè le uova non diventano a puntini neri, cioè non si vedono gli occhi, e dopo un po' credo che se le mangino. Dici che sia il ph? con la co2 arriva a 6-6.5... oppure qualche batterio?




Ciao!
in 40 litri già stanno stretti i due ramirezi, figuriamoci se convivono anche con 6 neon (tralasciamo gli innoqui otocinclus).
Quindi è chiaro che se vuoi vedere una riproduzione andare a buon fine e soprattutto vedere i piccoli crescere con i genitori devi dimenticarti dei neon e toglierli.
La presenza di predatori crea problemi in spazi così piccoli.

Altrimenti togli le uova e cresci i piccoli in una vaschetta a parte (ma è una soluzione del tutto innaturale).
non credo sia un problema di predatori... se i neon possono essere definiti tali XD mi succedeva già prima, quando i ramirezi erano soli... secondo me sono proprio loro a fare fuori le uova ad un certo punto

comunque, attraverso le uova che ho messo da parte iniziano a vedersi gli occhi... dopo quanto dovrebbero schiudersi? hanno circa 48 ore. Se rimettessi gli avannotti nell'acquario dopo la schiusa, dite che li riconoscono?

tod
04-07-2011, 21:48
io ho letto qualcosa al riguardo prova a leggerti questo articolo :-) : http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_ramirezi/matteo/default.asp

Valeriuccio
04-07-2011, 21:57
Io ti consiglio di non rimettere gli avannotti in vasca a meno che non vuoi far cenare i genitori :D

E non sottovalutare i neon ;)

Dove depongono?

lyrthanas
04-07-2011, 23:24
Ti ricordo che cmq per i ram c'e' il topic apposta, questo te lo vedrai chiudere.

andre989
05-07-2011, 14:56
beato te ke te le fanno le uova

andre989
05-07-2011, 15:21
forse sono i neon ke rompono e quindi i genitori hanno 6 inquilini in piu da scacciare

jellyfish2.0
05-07-2011, 18:35
io ho letto qualcosa al riguardo prova a leggerti questo articolo :-) : http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_ramirezi/matteo/default.asp
ho letto il topic, grazie! quindi a quanto pare le cure dovrebbero continuare, a patto che il genitore mantenga un contatto visivo con la nidiata.

Io ti consiglio di non rimettere gli avannotti in vasca a meno che non vuoi far cenare i genitori :D

E non sottovalutare i neon ;)

Dove depongono?
depongono in buche sulla sabbia. È molto divertente vederli realizzare le buche! Il fatto è che mi succedeva già prima che mettessi i neon, dopo un po' le uova sparivano. Comunque depongono molto spesso...

beato te ke te le fanno le uova
non è difficile! a me le hanno sempre fatte, appena li ho inseriti in vasca, e anche ora che ho cambiato la femmina dopo una settimana aveva già deposto.

tod
05-07-2011, 20:50
da cio che dice il topic si ma fai la prova del nove come ha fatto l'autore butti un avannotto e vedi quel che succede...sembrerà una crudeltà ma ne vale la pena...

jellyfish2.0
07-07-2011, 23:25
da cio che dice il topic si ma fai la prova del nove come ha fatto l'autore butti un avannotto e vedi quel che succede...sembrerà una crudeltà ma ne vale la pena...

ho provato (sono ancora a metà tra uova e avannotti) e a prima vista sembra che se li divorino. In realtà può darsi che li spostino in bocca da qualche parte, non so...

comunque nessuno sa dirmi perchè non mi si sono mai schiuse le uova nella mia vasca?
io credo che le opzioni siano due:
- la sabbia è troppo grossa, e quando iniziano a schiudersi gli avannotti sprofondano nei grani di sabbia e non i genitori non li trovano più;
- è un problema dell'acqua, forse quella dell'acquario da 40 litri è troppo dura (gh 10, kh 4), perchè le uova si sono schiuse nella vaschetta con acqua osmotica pura.

Qualcuno ha altre idee/esperienze? Secondo voi perchè non mi si sono mai schiuse in vasca e dopo un po' spariscono?

Chino
08-07-2011, 00:07
Secondo me è un problema di acqua.. il GH a 10 secondo me è troppo alto.. e lo prova il fatto che in acqua RO si schiudono..

Brendan
08-07-2011, 00:09
La vasca è piccola, troppi inquilini, i ram si stressano troppo secondo me, vedendo potenziali predatori preferiscono mangiarsi loro le uova/avanotti ( comportamento normale anche in natura )
Comunque in 40 litri i neon non hanno lo spazio per nuotare, sono consigliati minimo 80 cm di lunghezza.
E i valori dell'acqua quali sono?

Valeriuccio
08-07-2011, 00:23
Prova ad abbassare appena il gh e cerca di lasciarli soli.... :-)

jellyfish2.0
08-07-2011, 19:24
Secondo me è un problema di acqua.. il GH a 10 secondo me è troppo alto.. e lo prova il fatto che in acqua RO si schiudono..
sì anche secondo me è così.
La vasca è piccola, troppi inquilini, i ram si stressano troppo secondo me, vedendo potenziali predatori preferiscono mangiarsi loro le uova/avanotti ( comportamento normale anche in natura )
Comunque in 40 litri i neon non hanno lo spazio per nuotare, sono consigliati minimo 80 cm di lunghezza.
E i valori dell'acqua quali sono?
può darsi, ma questo non spiega perchè sparivano anche prima. Non può essere un problema di sabbia? dite di no?
sta storia dei neon non l'avevo mica sentita :/

Brendan
08-07-2011, 19:49
Oddio era un consiglio, non volevo essere così, scusa!
Comunque se il fondo è fine va bene, non causa problemi..

danny1111
08-07-2011, 19:51
Secondo me è un problema di acqua.. il GH a 10 secondo me è troppo alto.. e lo prova il fatto che in acqua RO si schiudono..
sì anche secondo me è così.
La vasca è piccola, troppi inquilini, i ram si stressano troppo secondo me, vedendo potenziali predatori preferiscono mangiarsi loro le uova/avanotti ( comportamento normale anche in natura )
Comunque in 40 litri i neon non hanno lo spazio per nuotare, sono consigliati minimo 80 cm di lunghezza.
E i valori dell'acqua quali sono?
può darsi, ma questo non spiega perchè sparivano anche prima. Non può essere un problema di sabbia? dite di no?
sta storia dei neon non l'avevo mica sentita :/

Come già detto abbassa un po il gh.
40 litri son davvero pochi se poi lì dentro hai anche i neon.

I neon dovrebbero stare in vasche più grandi perchè sono caracidi e son abituati a nuotare...

jellyfish2.0
09-07-2011, 14:08
Oddio era un consiglio, non volevo essere così, scusa!
Comunque se il fondo è fine va bene, non causa problemi..
è che mi preoccupavo di aver sbagliato a prenderli... secondo te dovrei darli via? solo che l'acquario con soli ramirezi mi sembrava un po' vuoto...

Secondo me è un problema di acqua.. il GH a 10 secondo me è troppo alto.. e lo prova il fatto che in acqua RO si schiudono..
sì anche secondo me è così.
La vasca è piccola, troppi inquilini, i ram si stressano troppo secondo me, vedendo potenziali predatori preferiscono mangiarsi loro le uova/avanotti ( comportamento normale anche in natura )
Comunque in 40 litri i neon non hanno lo spazio per nuotare, sono consigliati minimo 80 cm di lunghezza.
E i valori dell'acqua quali sono?
può darsi, ma questo non spiega perchè sparivano anche prima. Non può essere un problema di sabbia? dite di no?
sta storia dei neon non l'avevo mica sentita :/

Come già detto abbassa un po il gh.
40 litri son davvero pochi se poi lì dentro hai anche i neon.

I neon dovrebbero stare in vasche più grandi perchè sono caracidi e son abituati a nuotare...
ok proverò così...

jellyfish2.0
13-07-2011, 19:52
le uova che avevo messo da parte si sono ormai schiuse e i piccoli nuotano da soli. Cosa potrei darli da mangiare (che non sia artemie)?

Valeriuccio
13-07-2011, 21:04
Artemie!!! :-D

È difficile che mangino altro, puoi provare mangimi "micron" "mini" ecc ecc ma non è detto che lo accettino ;-)

jellyfish2.0
13-07-2011, 21:26
il fatto è che non ne ho pronte... ora li sto rimettendo piano piano in vasca, i genitori li riconoscono ora (ho tolto i neon). Dici che per qualche giorno riescono a vivere di qualche microrganismo presente in vasca?

danny1111
13-07-2011, 21:51
il fatto è che non ne ho pronte... ora li sto rimettendo piano piano in vasca, i genitori li riconoscono ora (ho tolto i neon). Dici che per qualche giorno riescono a vivere di qualche microrganismo presente in vasca?

prova con qualche liofilizzato di artemia, sbriciolato per bene e sparato sugli avannotti.

Poi organizzati per bene, e prepara le artemie. Lo so che è una scocciatura (se non si è abituati) però è importante e ne mangiano pure gli adulti :-))