PDA

Visualizza la versione completa : Macchie scure e DOSAGGIO BLU DI METILENE


Sago1985
30-06-2011, 10:52
http://s3.postimage.org/xcc0jclg/CIMG3190.jpg (http://postimage.org/image/xcc0jclg/)

Da qualche giorno ho notato che intorno alla bocca dei miei ciclidi sono comparse queste macchie scure e che ogni tanto si grattano sul fondo o alle rocce. Sono ciclidi giovani che mi hanno regalato da poco, la vasca è stata riallestita di recente,ma il filtro è rimasto sempre in funzione dalla vasca precedente e i valori sono sempre rimasti stabili.
Penso che siano le stesse macchie che ho visto qui: http://www.malawitosi.com/1-vf25-vt1734.html?postdays=0&postorder=asc&start=0

Ma visto che non si fa menzione a possibili cure e visto che potrebbe trattarsi di una parassitosi ho pensato di provare con il blu di metilene o verde malachite.
Giusto un ciclo che male non può fare..
Concordate?

Ora però ho un problema. Ho comprato il blu di metilene in farmacia (puro in polvere),ma sulla preparazione della soluzione base ho letto di tutto e di più:
http://www.acquaportal.it/articoli/dolce/malattiealghe/malattie/MEDICINALI.ASP
http://www.malawitosi.com/blu-di-metilene-vt3205.html

Quale delle 2 è corretta? 1g/l o 10g/l? C'è molta confusione in giro!

crilù
30-06-2011, 14:39
Ho letto quello che hai linkato, mi pare ti dicano tutti di non preoccuparti.
Comunque la dose scritta qui su AP è meno macchinosa dell'altra e a mio parere più semplice.
Se avessi chiesto prima ti avrei detto che vendono la soluzione già preparata all'1%, della Marco Viti, costo sui tre euro.

Sago1985
30-06-2011, 15:11
Si, infatti li vedo tutti in salute però vasca nuova,pesci giovani regalati da vasche differenti,che si grattano.. un ciclo di blu di metilene non ci sta male.Se consideri che te lo consigliano anche quando metti un pesce nuovo.. (non lo faccio mai,ma in questo caso..)

Il problema è che entrambi dicono di utilizare 1-3ml di soluzione base per litro di acqua dell'acquario da trattare (e su questo sono entrambi d'accordo),ma nel primo caso la soluzione base la fai con 1-2g per litro (soluzione 1-2/1000), nel secondo 10 - 20g per litro (1-2%)!
Adesso non ho presente cosa c'era scritto sulle vecchie confezioni,ma se è vero (come dice LeonRaul), che c'era scritto "soluzione al 2%" allora quello che è scritto su AP è sbagliato, non solo meno macchinoso.. ti fà usare 1-3ml di una soluzione base 10 volte meno concentrata di quella che ci vuole..
Capito il problema?
------------------------------------------------------------------------
ok.. Risolto, ho sbagliato io..
Tornano entrambi! solo che di quella più diluita se ne usa 1ml per litro dell'altra 1 ml ogni 10l.. Pardon..

crilù
30-06-2011, 18:10
#28b-28

eltiburon
03-07-2011, 01:49
In sintesi:
se usi una soluzione base all'1% (cioè 1 g in 100 ml o 10 g/L come preferisci, quale quella della MarcoViti in farmacia), si usano 3 ml ogni 10 litri.
se usi una soluzione base all'1 per mille (cioè 0,1%, vale a dire 1 g/L) allora si mettono 3 ml per ogni litro, cioè 10 volte tanto, poichè la soluzione è 10 volte più diluita.