PDA

Visualizza la versione completa : Uova su radice...che faccio?


dottross
26-06-2011, 13:53
Ciao a tutti, da qualche mese una coppia di scalari si diverte a depormi le uova su una radice e non su foglie o cmq materiale che posso facilmente mettere in una sala parto. Nel mio acquario di 160 litri circa sono presenti un bel po dipesci differenti tra cui : 4 scalari (2 maschi e 2 femmine ma si è formata solo una coppia perchè gli altri due litigano molto), 12 neon, 4 rasbore, più vari pulitori...so che è un po incasinato ma va tutto bene dal punto di vista della convivenza!

Adesso la coppia che ha deposto un sacco di uova (una 50ina o forse più) controlla che nessuno si avvicini ad esse e le mantiene pulite con le classiche cure. Siccome ho dei dubbi sulla possibilità futura di poter tenere a bada gli avannotti dagli altri inqiulini quando avranno riassorbito il sacco vitellino (visto che non riesco a isolare la coppia con la radice o spostare gli altri inqiulini) chiedo un consiglio su come e quando è possibile (se possibile) spostare singolarmente le uova in una sala parto per poter poi controllare io stesso il loro sviluppo.

aggiungo che 4 settimane per un tentativo precedente a quella di cui vi chiedo consiglio dopo la deposizione per evitare che le mangiassero avevo circondato la radice con rete da zanzariera e avevo provvisto a mantenere ossigenate e pulite le uova facendo sboccare l'acqua della pompa esattamente sopra in modo che rimanessero ventilate. dopo 2 giorni quando ho visto che si muoveva qualcosa in poche uova rimaste (perche la forza dell'acqua aveva staccato qualche ovetto) ho provato a staccare le uova rimaste e deporle in una sala parto. sono sopravvissuti 4 avannotti che però dopo che avevano riassorbito il sacco mi sono morti peche non mangiavano.pazienza....


Cosa posso fare per la mia nuova nidiata? scusate se sono stato lungo...
Grazie

Cobitidae
26-06-2011, 15:59
Allora innanziotutto 50 uova sno pochissime..sei sicuro di avere contato bene?

Poi per quel che chiedi lo puoi fare tranquillissimamente come faccio io.
A me depongono sulle foglie: io taglio la foglia la lego a un sasso piccolo con lo spago e metto questo sassolino con la fogli in una vascheta galleggiante CHIUSA nell'acquario..il sasso deve essre abbastanza pesante d trattenere la foglia impedendole di galleggiare ma nn troppo pesante perchè la vaschett nn deve affondare.
Poi metti l'areatore vicino allafoglia ma non appiccicato.
Il mio negoziante mi consigliava anche di togliere con un ago o la punta di un coltello le uova che marcivano via via
Alla fine si formano in genere 30-40 avannotti che inizieranno a nuotare e li nutrirai con artemia.

ciao :=)

dottross
26-06-2011, 22:13
ho detto 50 per dire un numero che mi sembrava elevato, non sono stato a contarle bene bene...facciamo 100! cmq il problema è che le hanno deposte su radice, il pezzo è grosso e non voglio spezzarlo per metterlo nella vaschetta visto che mi è costata 35 uero la radice! il consiglio che chiedevo era : come posso fare per togliere le uova dalla radice e metterle in una vaschetta? quando è meglio farlo?lunedi alle 17 saranno trascorse 24 h dalla deposizione per cui prevedo che per martedì sera si vedrà gia qualcosa muovere...grazie per il consiglio dei naupli, l'altra volta essendo neofita delle riproduzioni non mi ero organizzato in tempo...

grazie

Valeriuccio
27-06-2011, 08:18
ciao :)

intanto dicci:

quanti litri è l'aquario?
quali sono le misure?
come è piantumato?

strano, anche se non troppo, visto che potrebbero deporre ovunque, che abbiano deposto sulla radice, potrebbe essere che ci sono poche piante?
sse la vasca è abbastanza grande puoi anche provare a lasciarli crescere in vasca insieme ai genitori, anche se c'è una cosa che non mi torna dal tuo primo post, tu dici
so che è un po incasinato ma va tutto bene dal punto di vista della convivenza!/QUOTE]

ma dici anche:
[QUOTE]perchè gli altri due litigano molto.
se sono arrivati in età "matura" gli altri 2 ti conviene toglierli, vedrai che risolvi già gran parte dei tuoi problemi per l'accrescimanto degli avannotti, poi quali sarebbero questi altri pulitori?? :-)

cmq SE proprio vuoi togliere le uova, potresti fare come ho fatto io (ma solo per necessità, altrimenti è molto bello lasciar fare tutto ai genitori), appena vedi le codine che si muovono puoi tranquillamente aspirarli con una siringa (senza ago :-D) con la punta grossa, e trasferirli in una vaschettina (anche piccola, i miei sono in 6 litri) in cui metti l'acqua della vasca, un piccolo riscaldatore e un filtrino ad aria e risolvi tutti i problemi.

se vuoi approfondire siam qui ;-)

Cobitidae
27-06-2011, 09:54
Sì anche il suggerimento diaspirarli quando iniziano ad agitare alle codine è perfetto: ho fatto così con laprima covata e sonocresciuti sani e trnquilli nella vaschetta :)

dottross
27-06-2011, 15:13
150litri circa 120X50X30,
di piante ho vallisneria, felce di giava, anubia nana e anubia gigante...
purtroppo al posto di deporre su anubia gigante come ho letto spesso accade ad altri i miei hanno deciso di farlo su radice!
gli scalari in totale sono 4 e li ho acquistati a due a due 2 settimane l'una dall'altra coppia, una coppia è "affiatata" e ha deposto mentre l'altra coppia non va molto d'accordo da qualche settimana ma litigano solo tra di loro senza disturbare troppo l'altra coppia più tranquilla.

i pulitori sono: 1 ancistrus, 4corydora, 1otocinclus, 2epalzeorincus.

Grazie mille dei consigli!!! Spero di riuscire a lasciarli nella vasca insieme ai genitori senza rischiare che diventino cibo per gli altri, se vedo che rischiano troppo proverò a toglierli per tempo!

Ultima domanda: io ho una sala parto di quelle piccole che si mettono in immersione nell'acquario e che rimangono galleggianti, potrei usare quella nel caso dovessi separarli? altrimenti dovrei comprare tutto il necessario che non ho!

Grazie grazie

Valeriuccio
27-06-2011, 17:32
30cm?? Mi sembra pochino rispetto alle altre misure, comunque sia hai poche piante, ti consiglio di inserirne delle altre...
Poi...
Dovresti togliere gli altri 2 scalari, in primis perchè minano la quiete della vasca e quindi il proseguimento della covata e secondo perchè potrebbero essere dello stesso sesso e quindi i litigi potrebbero essere maggiori e più violenti col passare del tempo :-)
Per il resto della fauna l'unico che può predare le uova è l'ancistrus anche quello teoricamente, se punti ad una riproduzione ad alta percentuale di sopravvissuti, dovresti rimuoverlo.
Ultima nota gli otocinclus sono pesci di branco, uno solo poverino muore di solitudine :-) quelli se vuoi puoi aumentarli senza problemi :-)

Riguardo la saletta parto, nel caso non volessi lasciarli ai genitori, la vedo un po piccolina, giusto per i primi giorni e se gli avannotti non sono molti....altrimenti puoi attrezzarti con una vaschetta anche di plastica di pochi litri con un filtrino "fai da te" che sarebbe meglio.
A mangime "vivo" come sei messo?

dottross
28-06-2011, 20:06
attualmente la situazione della deposizione è questa: le uova si sono schiuse ieri e i genitori stanno lavorando come pazzi prendendole continuamente in bocca e risputandole continuamente sulla roccia...è la mia prima deposizione e sono strabiliato dalle cure che mettono in atto! Il mio negoziante mi ha parlato di naupli di artemia che in 24 si schiudono può essere?
quando dovrei iniziare a metterli a schiudere?

Cmq si pensavo tra qualche giorno, magari giovedi o venerdi quando saranno passati 4 - 5 gg dalla schiusa pensavo di metterle nella vascheta che tu dici essere piccola e prob hai ragione ma poi dopo una settimana da quando inizieranno ad alimentarsi ho intenzione di spostarli in un piccolo acquarietto da tavolo che usavo di solito per quarantena, circa 15litri..deco solo recuperare un filtro meccanico che mi tenga un po l'acqua mossa...per il riscaldatore me ne farò prestare uno dal negoziante anche se col caldo che fa dubito che la temperatura possa scendere sotto i 25#26...

riguardo ai due che litigano è davvero strano perchè so per certo che sono un maschio e una femmina...boh, cmq attualmente ho isolato con una rete da zanzariera uno dei due ma l'altro è ancora a contatto con i genitori che però cedo che non hanno problemi a tenerlo a bada.

Valeriuccio
28-06-2011, 23:00
Non significa nulla che sono maschio e femmina, agli scalari piace scegliersi (un po come noi) quindi non è detto che 2 esemplari di sesso opposto formino sicuramente una coppia :-)
Non riesci con un retino srnza fare troppo casino a spostare anche l'altro al di là della zanzariera? Se nella divisione che hai fatto c'è solo la coppia con gli avannotti e poco altro nemmeno serve spostarli, e ti potrai godere le prime passeggiate della famiglia ;-)
Per l'artemia è vero, devi procurarti le uova che dovrai far schiudere in acqua salata (trovi tanti link in giro), le uova schiudono dopo 20 - 36 ore

dottross
28-06-2011, 23:13
Proverò a spostare anche l'altro anche se la vedo dura perchè si infila tra la radice dove non posso arrivare con il retino...poi ci sarebbero i neon...ihihi..te l'ho detto che mi sembrava difficile far gestire tutto alla famigliola, purtroppo è colpa mia però! Cmq mi riservo di decidere fino all'ultimo momento se separare o no i nuovi arrivati..vedrò come riescono a gestire la faccenda i genitori!

Intanto ti ringrazio tanto dei preziosissimi consigli,credo che poi mi serviranno indicazioni su come dargli da mangiare! io a casa ho del cibo in polvere TetraMinBaby apposta per avannotti, potrei provare con quello o me lo sconsigli in partenza?

Grazie grazie grazie...

Valeriuccio
28-06-2011, 23:30
Lascia perdere al 99% non se lo fileranno :-D

Prego, è sempre un piacere ;-)

dottross
30-06-2011, 12:11
Ieri sono riuscito a passare dal mio negoziante che mi ha consigliato, vista la mia popolazione di pesci, di metterli dentro una vaschetta e poi in acquarietto perchè appena incominciano ad andare in giro diventano poco gestibili e possono essere mangiati da altri nonostante lo sforzo dei genitori...oggi pensavo di rimuoverli! si sono schiusi lunedi oggi è giovedi per cui domani pensavo di iniziare la coltura delle artemie! ho calcolato 36h circa per la schiusa...