Visualizza la versione completa : Scalari e Discus è possibile?
Andrea Greco
17-06-2011, 13:12
Ciao a tutti, premetto che questa è la mia prima domanda sul forum e mi scuso in anticipo per eventuali errori di "collocazione" della domanda. #12
Sono un neofita, da poco avvicinatomi al mondo dell'acquariofilia. In particolar modo sono molto affascinato dagli acquari d'acqua dolce e proprio per questo gli Scalari ed i Discus sono i pesci che mi attirano di più.#21
In futuro allestirò sicuramente un acquario molto più grande di quello che ho ora e volevo sapere se queste due specie possono convivere nella stessa vasca, ma la mia è solo una mia curiosità, non ho intenzione di far soffrire in alcun modo i pesciazzi!-41
Bene, ho finito la parte sdolcinata ed arrivo al dunque (xD): Vorrei sapere se è possibile allestire una vasca con Scalari e Discus, quanti litri, valori, temperatura, alimentazione, quante piante, possibili convivenze, insomma più informazioni mi date e più ve ne sarò grato! :D
-28
P.s. Ho provato a cercare qualcosa, ma probabilmente sono una scarpa perchè ho trovato solo problemi di convivenza fra Scalari, Discus ed altri pesci, quindi cose non rilevanti (per quello che cerco io).
CapitanoNemo
17-06-2011, 13:17
Ciao a tutti, premetto che questa è la mia prima domanda sul forum e mi scuso in anticipo per eventuali errori di "collocazione" della domanda. #12
Sono un neofita, da poco avvicinatomi al mondo dell'acquariofilia. In particolar modo sono molto affascinato dagli acquari d'acqua dolce e proprio per questo gli Scalari ed i Discus sono i pesci che mi attirano di più.#21
In futuro allestirò sicuramente un acquario molto più grande di quello che ho ora e volevo sapere se queste due specie possono convivere nella stessa vasca, ma la mia è solo una mia curiosità, non ho intenzione di far soffrire in alcun modo i pesciazzi!-41
Bene, ho finito la parte sdolcinata ed arrivo al dunque (xD): Vorrei sapere se è possibile allestire una vasca con Scalari e Discus, quanti litri, valori, temperatura, alimentazione, quante piante, possibili convivenze, insomma più informazioni mi date e più ve ne sarò grato! :D
-28
P.s. Ho provato a cercare qualcosa, ma probabilmente sono una scarpa perchè ho trovato solo problemi di convivenza fra Scalari, Discus ed altri pesci, quindi cose non rilevanti (per quello che cerco io).
Ciao e benvenuto tra noi malat... ehm appassionati di acquari!!
La sezione è giustissima, ma per prima cosa ti chiedo il litraggio della vasca ;-)
Andrea Greco
17-06-2011, 13:25
ti chiedo il litraggio della vasca ;-)
Nono, forse non mi sono espresso bene, per il momento NON ho nessun acquario da allestire per Scalari e Discus, la mia è solo una curiosità per sapere come in futuro dovrò procedere per allestire una cosa del genere (se possibile).
È l'emozione che mi fa sbagliare! #19
gigo4ever
17-06-2011, 13:32
i discus e gli scalari difficilmente possono essere allevati nella stessa vasca; in generale si allestisce una vasca discus con litraggio intorno ai 400 lt per un gruppetto di 3 esemplari adulti con moltissime piante e magari qualche pesce amazzonico non troppo piccolo perchè può essere mangiato, in alternativa si allestisce un acquario amazzonico con scalari e neon di circa 200 / 300 lt a seconda del numero di pesci.
questi sono gli acquari più allestiti secondo un biotipo amazzonico ma se ne possono creare altri magari aggiungendo in entrambi un bel gruppo da 10 esemplari di cory sterbai, considerati i migliori tra i cory e i più grandi 6-7 cm.
SIR MONAC
17-06-2011, 13:44
la convivenza e possibile difficìle ma se hai i litri possibile un discus a bisogno per sopravvivere un po stretto di 80 lt minimo gli scalari piu o meno anche il avevo 2 scalari e un discus e vivevano tranquillamente anche se la mia vasca era piccolina 120 lt pero ce da dire che sono stati inseriti insieme da piccolini e combinazione i miei 2 scalari sono piu pacifici di ghandi( scusate se non e scritto giusto) se vuoi fare una cosa fatta bene dovresti prendere una vasca di almeno 200 lt o 250 lt per 1 discus e al massimo 2 scalari come temperatura puoi tenere a 28 va bene per i discus e gli scalari non soffrono i miei oggi anno 10 cm circa di altezza e 8-9 di lungezza e sono sempre stati a 28
gigo4ever
17-06-2011, 14:03
devo contraddirti, sir monac, infatti i discus sono pesci da gruppo e vanno inseriti in almeno un gruppo da 3 e richiedono circa 60 lt l'uno senza contare l'inserimento di 20 neon o cardinali e 10 -20 cory e un'acquario giusto per un biotipo del gnere diventa di 300 litri.
CONCLUDO DICENDO che esiste l'acquario disucs e l'acquario amazzonico con neon, ancy e, volendo, scalari. discus e scalari, secondo il mio parere, non possono essere inseriti nella stessa vasca: rimangono sempre dei ciclidi !
se si possiede un acquario con litraggio adeguato(400 litri o piu) si possono tenere insieme.....cmq sono adatti solo ad acqauriofili altamente esperti e nn ad neofili come te.
Mi dispiace ma se vuoi un acquario è meglio che ti orienti per prima cosa su qualcosa di piu semplice visto che alternative nn mancano di certo
Io sapevo che gli scalari fossero portatori sani di una malattia che invece colpiva i discus (la "malattia del buco", mi sembra) e che quindi, per sicurezza, era meglio non farli convivere nella stessa vasca. Però non so dire se sia un "mito" o una cosa reale...
diablo??
17-06-2011, 15:17
quoto gia90. discus e scalari sono belli da vedere ma difficili da tenere per qualcuno alle prime armi. posso dire con certezza che in 400lt lordi ci stanno benissimo 4 discus e 15 cory e volendo altri 2 discus ci entrano tranquillamente. riassumendo in 400lt puoi mettere 2 scalari e 3 discus e la cosa va più che bene, unico accorgimento inserirli tutti piccoli così non litigano.
Io sapevo che gli scalari fossero portatori sani di una malattia che invece colpiva i discus (la "malattia del buco", mi sembra) e che quindi, per sicurezza, era meglio non farli convivere nella stessa vasca. Però non so dire se sia un "mito" o una cosa reale...
è solo una leggenda!:-D
Landomagik
18-06-2011, 12:50
Ti porto la mia esperienza personale:
acquario da 350 litri avevo 4 scalari e 4 discus: tutto bene fino a quando gli scalari non sono cresciuti e sono diventati veloci ed aggrssivi.
Il problema più grande stà quando si somministra il cibo perchè gli scalari sono velocissimi e voraci e i miei discus non mangiavano più.
Alla prima morte di un discus ho scelto,via gli scalari e dentro i discus.
Morale la mia esperienza è stata negativa a mio parare sono due specie che non possono vivere assieme proprio per il differente comportamento che porta una specie a soccombere..
bettina s.
18-06-2011, 17:58
Il problema più grande stà quando si somministra il cibo perchè gli scalari sono velocissimi e voraci e i miei discus non mangiavano più.
è proprio questo il succo del problema: i discus sono più lenti nel nutrirsi quindi gli scalari si pappano tutto il cibo, senza contare le differenze di allestimento della vasca in generale: le temperature a cui vanno tenuti i discus 28#30° vengono mal sopportate dalla maggior parte delle piante che alla lunga non resistono, i discus poi amano "soffiare" sul fondo alla reicerca di cibo quindi sarebbe opportuno utilizzare la sabbia.
Mentre gli scalari amano deporre sulle foglie alte di echinodorus o altre piante per cui c'è bisogno di un substrato fertile e ghiaia e quelli che si trovano normalmente in commercio preferiscono temperature più basse tra i 24 #26°.
Il problema più grande stà quando si somministra il cibo perchè gli scalari sono velocissimi e voraci e i miei discus non mangiavano più.
è proprio questo il succo del problema: i discus sono più lenti nel nutrirsi quindi gli scalari si pappano tutto il cibo, senza contare le differenze di allestimento della vasca in generale: le temperature a cui vanno tenuti i discus 28#30° vengono mal sopportate dalla maggior parte delle piante che alla lunga non resistono, i discus poi amano "soffiare" sul fondo alla reicerca di cibo quindi sarebbe opportuno utilizzare la sabbia.
Mentre gli scalari amano deporre sulle foglie alte di echinodorus o altre piante per cui c'è bisogno di un substrato fertile e ghiaia e quelli che si trovano normalmente in commercio preferiscono temperature più basse tra i 24 #26°.
Scusate ma per scalare che puo stare insieme ai discus nn intendevo pterophyllum scalare ma pterophyllum altum.....nn mi sono espresso bene.
Landomagik
18-06-2011, 20:07
Il problema più grande stà quando si somministra il cibo perchè gli scalari sono velocissimi e voraci e i miei discus non mangiavano più.
è proprio questo il succo del problema: i discus sono più lenti nel nutrirsi quindi gli scalari si pappano tutto il cibo, senza contare le differenze di allestimento della vasca in generale: le temperature a cui vanno tenuti i discus 28#30° vengono mal sopportate dalla maggior parte delle piante che alla lunga non resistono, i discus poi amano "soffiare" sul fondo alla reicerca di cibo quindi sarebbe opportuno utilizzare la sabbia.
Mentre gli scalari amano deporre sulle foglie alte di echinodorus o altre piante per cui c'è bisogno di un substrato fertile e ghiaia e quelli che si trovano normalmente in commercio preferiscono temperature più basse tra i 24 #26°.
Scusate ma per scalare che puo stare insieme ai discus nn intendevo pterophyllum scalare ma pterophyllum altum.....nn mi sono espresso bene.
vale la stessa cosa..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |