PDA

Visualizza la versione completa : Feci filamentose su guppy


danymally
12-06-2011, 16:31
Salve ragazzi, da qualche giorno il mio guppy fa la cacca filamentosa, ho staccato la ventola per fare salire la temperatura a 30 gradi, oggi digiuno e domani pochissimo cibo, sono disposto ad acquistare il flagyl, ma vorrei evitare se non è indispensabile. Ho notato che il pesce si isola e sembra che abbia un leggero gonfiore allo stomaco e oggi mi è parso anche che abbia una specie di scoliosi, se così si può chiamare. idee? Grazie! :)

Sent from my HTC Wildfire using Tapatalk

tod
12-06-2011, 18:33
ciao anche a me è successo...era una giovane guppa che ha partorito daprima aveva il ventre piatto poi ho integrato all'alimentazione del kironomus si è ripresa poi ha avuto una ricaduta...
incurvamento della spina dorsale feci filamentose poi è morta...#07

Axa_io
12-06-2011, 20:56
Ciao

Descrivi la vasca, posta i valori e se ti è possibile una foto. Se hai alzato la temperatura a 30° C accendi un aeratore.

danymally
12-06-2011, 23:14
la vasca è una vasca di comunità (pet company antille 50, circa 52L netti) fondo argilloso e sabbioso con 4 varietà di piante (bacopa monneri, echinodoorus tricolor, hydrocotile leucocephala, echinodorus horemanni) sparse abbondantemente nella vasca, con un legno di manila. i valori non li controllo da un po quindi non so dirti, posso dirti solo che l'acqua è trattata con il biocondizionatore e i microorganismi della wawe. mi sono trovato sempre bene e non ho mai avuto problemi di NO2 usandoli correttamente. in vasca ho varie specie, anche se un pò sballate (perdonami ma purtroppo non posso portarle indietro) 4 neon, 2 guppy maschi, di cui uno malato e una femmina con una dozzina di avannotti, un platy corallo, 2 corydoras, un oto , 2 caridinie ex japonica e un'ampullaria.
purtroppo 2 settimane fa sosno stato via per una settimana e il cibo era somministrado dai miei genitori che probabilmente ne avranno messo troppo perchè prima di partire il pesce era sempre a caccia della femmina, da quando sono tornato l'ho visto fin troppo calmo. adesso ha cominciato a scurire di colore. solo questo pesce presenta questo problema. il tutto è avviato da una pompa della hydor della portata di 650L/h (mi sembra) e che muove l'acqua in modo da permettere lo scambio gassoso. sono disposto a salvarlo con il flagyl.

frenciclari
12-06-2011, 23:19
riesci a postare una foto...così chi non ha mai visto le feci filamentose (tipo me!)...le può riconoscere...

danymally
12-06-2011, 23:36
le avevo scattate ma ho dimenticato a caricarle, eccovele, uan del povero guppy ammalato e l'0altyra dell'acquario
http://s3.postimage.org/s26tz1fo/IMG_3209.jpg (http://postimage.org/image/s26tz1fo/)

http://s3.postimage.org/s2k29tdw/IMG_3210.jpg (http://postimage.org/image/s2k29tdw/)

danymally
13-06-2011, 11:16
Trovato pochi minuti fa in agonia sotto il legno di Manila : ( la prossima volta ci penserò prima a provvedere. Grazie comunque del vostro aiuto :)

Sent from my HTC Wildfire using Tapatalk

danymally
13-06-2011, 12:20
Trovata poco fa l'ampullaria morta, e alcuni miei pesciolini stavano banchettando, l'ho rimossa al momento. Anche lei da quando sono tornato era strana, xk si ritirava troppo dentro la conchiglia lasciandone metà vuota, boh.

Sent from my HTC Wildfire using Tapatalk

crilù
13-06-2011, 14:57
Ma i valori quali sono? abbassa la temperatura, troppo alta...

danymally
13-06-2011, 18:09
ho già attivato la ventola di raffreddamento e sta riducendosi lentamente a 26 gradi

danymally
15-06-2011, 22:22
ragazzi, ho appena visto che la mia guppa ha lo stesso problema, solo che le sue feci sono leggermente più spesse. ho cominciato ad aumentare gradualmente la temperatura, in tal caso se entro domani sera non succede niente provvedo con flagyl?

crilù
16-06-2011, 00:17
Leggi prima questo link, difficilmente i guppy sono affetti da flagellati.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=223017

eltiburon
16-06-2011, 00:28
Io invece il Flagyl lo vedrei bene, i flagellati possono colpire i pecilidi, a me è capitato e i sintomi descritti prima mi fanno pensare ai flagellati, anche se non è sempre facile capire.

danymally
16-06-2011, 00:34
ho letto e onestamente qualche sintomo c'è, la mia guppy è prossima al marto (9/10 giorni) ed è ancora "magra" rispetto al suo solito stato di gravidanza. non posso controllare se nelle feci ci siano delle uova, mettere delle reti sul fondo mi sembra impossibile perchè dovrei smontare mezzo acquario, farò degli accertamenti prima di agire, il medicinale sai quanto costa e se è facile trovarlo? dovrei utilizzare una vasca a parte o è meglio "curare" tutti per prevenzione?

Edit:
eltiburon, provo con il flagyl, che nonostante sia economico si trova in qualsiasi farmacia e costa 2.50€ e poi ha una sostanza di cui non ricordo il nome che è efficace anche contro l'ittio, ed essendo antibiotico, se c'è qualcosa che non va nel loro intestino dovrebbe morire, almeno a quanto ho letto. mi conviene metterlo in una vasca a parte? (posso acquistare una piccola vaschetta me senza filtro perchè ho poco spazio.) ho trovato la scheda ma mi sto più confondendo che persuadendo

http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?t=301

datemi una mano per favore, grazie!

(p.s. qualche piccolo avannotto fa la cacca tratti bianca ma non trasparente, in vasca ho dei coruìy e non vorrei che anche loro siano contaminati, ho anche 2 caridine e non vorrei che l'antibiotico li uccida, altrimenti li sposto visto che loro possono stare in acqua senza filtro.) grazie :)

eltiburon
16-06-2011, 00:46
Parli del flagyl o della cura per la capillaria?

danymally
16-06-2011, 00:56
eltiburon ho fatto un edit, non avevo visto il tuo commento

danymally
16-06-2011, 18:58
Anche il Platt fa la cacca filamentosa ma a tratti, al momento non sono isolati anzi tutt'altro visto che sono i più vispi dell'Acquario

Sent from my HTC Wildfire using Tapatalk

eltiburon
17-06-2011, 01:04
La cura col Flagyl di solito si fa in tutta la vasca, non danneggia il filtro in quanto è attivo solo sui batteri anaerobi e sui protozoi, ma non sugli aerobi. Non isolare i pesci, li stresseresti e basta. Non è più così facile trovarlo in farmacia, comunque anche un generico va benissimo, basta che sia metronidazolo.
Se ne usano 250/500 mg per 50 litri d'acqua. Le compresse vanno prima sciolte in un bicchiere d'acqua tiepida, occorre pazienza e lavoro di cucchiaino, poi si mescola bene e si versa in vasca, di sera, a luci spente. Si lascia per 5 giorni, poi si filtra a carbone e si fa un cambio parziale. Un piccolo aumento di temperatura aiuta, ma in questa stagione meglio evitare...
Per le caridine non so, ma in genere le medicine sono pericolose per loro...

danymally
17-06-2011, 10:58
Allora spostero le mie caridine in una vaschetta, vediamo se riesco a trovare il flagyl nei dintorni, vicino scuola da me c'e un negozio di veterinaria, vediamo se riesco a trovare qualcosa

Sent from my HTC Wildfire using Tapatalk

danymally
20-06-2011, 14:09
Stamattina ho trovato il mio piccolo guppy con la pancia bella gonfia mi sono preoccupato e sono corso subito in farmacia. Non ho trovato nulla, neanche complementare, la farmacista mi ha detto che il flagyl mancava da mesi. Più tardi dovrei andare in città, se trovo qualcosa bene, altrimenti aspetto che vadano tutti al creatore perché ho perso le speranze.

Sent from my HTC Wildfire using Tapatalk

danymally
20-06-2011, 20:40
trovato il generico che si chiama vagilen da 250m, ho tolto le caridine e le ho messe dentroun contenitore di plastica trasparente con una piantina e della sabbia (come il mio acquario) e con l'acqua dell'acquario. speriamo bene :)

crilù
20-06-2011, 21:20
Ok, ti ricapitasse cerca il Tinidazolo, il metronidazolo penso che non lo vedremo più una volta finite le scorte.

danymally
20-06-2011, 22:41
mmm come mai non si trova più in giro?
EDIT:
ok ho inserito l'acqua con la medicina, ho dovuto aprire la compressa dura fatta di una specie di materiale plastico. ho preso un bicchiere d'acqua dell'acquario e ho versato il composto all'interno, sono stato più di 15 minuti a mescolare ma c'erano alcuni piccoli grumi, ho versato tutto il composto in acqua, speriamo non rimanga in acqua e speriamo che guariscano. vi faccio sapere domani come li trovo :)
devo lasciare tutto per com'è (no cambi acqua o altro medicinale fino a 5 giorni)?
oggi li ho fatti quasi digiunare, ho dato pochissimo cibo sbriciolato che è sparito in 2 secondi contati!

crilù
21-06-2011, 00:07
In acqua la durata è di tre giorni però vediamo prima come reagiscono, pochissimo cibo, per tre giorni resistono.

Riguardo al Flagyl o metronidazolo costa poco....questioni economiche :-(

danymally
21-06-2011, 13:10
Stamattina ho trovato le caridine morte stecchite con il carapace rosa. Per quanto riguarda i pesci sono molto calmi rispetto il normale e il guppy ha sempre la pancia gonfia, ma la spina dorsale non gli si è inarcata, sembrerebbe avere forse un po'meno gonfia la pancia ma non posso dirlo per certo, speriamo bene, alla fine i gamberetti sono l'ultimo pensiero in questo momento.

Sent from my HTC Wildfire using Tapatalk

danymally
22-06-2011, 17:46
allora, stamattina i pesci sembrano leggermente più vivaci tranne ilmio guppino sempre gonfio (ma forse un pò meno) che continu a fare filamenti, domani è il 3°giorno,che fare? grazie :)

crilù
22-06-2011, 18:35
Ussignur...le caridine andavano tolte, non sopportano i farmaci :-(

Per ora finisci la cura, i pesci se glielo dai mangiano?

danymally
22-06-2011, 19:40
le caridine le avevo tolte infatti, sono morte comunque.
una piccoladomanda, intendi se gli do da mangiare?
in ogni caso, ogni volta che metto del cibo è sempre da tutti gradito :)

danymally
23-06-2011, 11:00
Trovato il guppy maschio (quello gonfio) molto più sgonfio e in agonia sul fondo :(

EDIT: Morto. :(

Sent from my HTC Wildfire using Tapatalk

crilù
23-06-2011, 14:08
Come sono messi adesso gli altri?
Credo che sarebbe ora di cambiare acqua. Visto che mangiano magari si può somministrare il farmaco mischiato al cibo.

danymally
23-06-2011, 18:59
hanno sempre mangiato tranquillamente senza nessun problema,devo ambiare acqua e somministrare cibo misto al farmaco? bagnato o a secco? il cibo in scaglie va bene? grazie sempre delle risposte! :)
gli altricomunque sono messi bene e nuotano tranqulli, nessun sengo di gonfiori particolari, sono i maschietti guppyche sono morti

crilù
23-06-2011, 20:49
Si, fai un cambio e filtra anche con carbone attivo che male non fa per tre o quattro giorni.
Se le feci sono normali io smetterei con i farmaci.

danymally
23-06-2011, 21:05
lefeci del plati sono a palline attaccate, come se tipo ci sia della sabbia negli escrementi, quelle del guppy femmina ancora non le ho viste purtroppo

danymally
23-06-2011, 23:27
ho cambiato circa 10L di acqua (1/4) perchè al momento non potevo fare di più

crilù
23-06-2011, 23:31
lefeci del plati sono a palline attaccate, come se tipo ci sia della sabbia negli escrementi, quelle del guppy femmina ancora non le ho viste purtroppo

Non sono specialista in feci :-) veramente specialista in niente...:-)) ma il perchè i platy le abbiano così non lo so, dipenderà da quello che mangiano, l'importante è che non siano bianche o filamentose. Somministra magari dei vegetali bolliti a pezzettini ovviamente.

danymally
24-06-2011, 11:20
Ho visto ieri che il platy ha il vizio di "beccare" la sabbia, quindi mistero risolto, la medicina per quanto tempo e con quale cibo Lo devo somministrare? (oggi comprò ip carbone attivo)

Sent from my HTC Wildfire using Tapatalk

crilù
24-06-2011, 14:47
Ma non hai appena finito la cura in acqua? Perchè vuoi darlo anche per bocca?

danymally
24-06-2011, 19:27
Visto che mangiano magari si può somministrare il farmaco mischiato al cibo.

me lo hai detto tu xD

cosa faccio? le feci ancora non le ho viste purtropp o(qelle delguppy apparentemente malato, gli altri sembrano stare bene, a parte un pò troppo caldo :P
P.S. oggi ho messo il carbone attivo.

danymally
24-06-2011, 19:48
ho appena notato che un neon continua a dare colpi di coda, e nuota sempre verso il basso, ed è alquanto strano. ho notato che ha la pancia un pò troppo gonfia e cioè lo fa da una 15ina di minuti. dovrei far controllare l'acqua?

crilù
24-06-2011, 20:49
Si, fai un cambio e filtra anche con carbone attivo che male non fa per tre o quattro giorni.
Se le feci sono normali io smetterei con i farmaci.

Sì verissimo ma poi ho scritto quanto sopra ;-)
Adesso arriva la sgridata: è dall'inizio del topic che chiediamo i valori dell'acqua e non li hai scritti #26
Ora li puoi scrivere? perchè i guppy ed i neon vogliono parametri diversi a cominciare dal pH, in parole molto povere insieme non ci possono stare. Se controlli le schede dei pesci lo vedrai da te.
Ciao

danymally
24-06-2011, 22:18
Lo so bene ms purtroppo Ho la testa dura :( adesso Lo fa molto di meno e sembra essersi un Po ripreso, domattina faccio fare in controllo speriamo si possa risolvere questo itticidio xD

Sent from my HTC Wildfire using Tapatalk

crilù
24-06-2011, 23:20
Vedi di aggiustare almeno il pH, è molto diverso per le due specie, trova una via di mezzo.
Io quel neon lo metterei in qualcosa a parte. L'ultimo utente aveva un guppy che faceva così ed è morto di idropisia. Non che voglia spaventarti ma vista la situazione meglio non rischiare. Lascialo anche a digiuno se ha la pancia gonfia, ciao

danymally
25-06-2011, 00:23
ha già la coda curvata verso giù (le luci sono già spente) domani lo troverò morto, la pancia gonfia è che si deforma il ventre perchè i neon hanno ilvizio di ingoiare la scaglie più grandi (che in acqua si attorcigliano) direttamente. devocomunquetoglierloperchènonpenso che arrivi fino a domani, lo metto in un bicchiere perchè ho visto che è infettiva e non voglio assolutamente rischiare, ma comunque penso che abbia meno vita nel bicchiere visto che richiedono molto spazio per nuotare.
Non posso lasciare neanche una settimana la mansione ai miei di dargli da mangiare -.-

crilù
25-06-2011, 00:37
Ma non in un bicchiere...mettilo in un'insalatiera piuttosto o un secchio/catino o quel che è...
Pensa se si riprende poveretto...

danymally
25-06-2011, 00:47
Un altro neon si è preso di invidia e ha cominciato a dare gli stessi sintomi e li Ho messi dentro un contenitore che viene utilizzato x le mozzarelle ( 500g) xD ma adesso stanno più larghi infatti riescono a nuotare, Ho il grave problema dello spazio purtroppo

Sent from my HTC Wildfire using Tapatalk

crilù
25-06-2011, 10:11
Ma a che pH li tieni?

danymally
25-06-2011, 10:20
Non so dirti, entro la mattinata faccio controllare l'acqua ;)

Sent from my HTC Wildfire using Tapatalk

crilù
25-06-2011, 10:26
In 5 pagine non sono riuscita a farti scrivere i valori di 'sto benedetto acquario...-04

danymally
25-06-2011, 13:39
eccoli:
Ph: 8
Gh: 50
Kh: 53
No2: 0.0
No3: 0.1
Nh3: 5mg
Nh4: 2mg
O2: Buono

mi ha detto che gli Nh3/4 sono troppo alti e ciò può essere dovuto a troppo cibo (somministrato dai miei durante la mia settimana di assenza).
mi ha consigliato di fare cambi d'acqua e momentaneamente togliere il carbone attivo per inserire i batteri attivatori e mettere acqua trattata con biocondizionatore.
i neon in quarantena almomento non sembrano fare quel "movimento" strano.

crilù
25-06-2011, 14:33
Non ci credo a quei valori nemmeno se li vedo...GH 50, KH 53? -:33

Gli altri consigli sono buoni, salvo che i neon hanno bisogno di un ph sui 6.5...

danymally
25-06-2011, 14:56
Xk non credi ai kg e gh? O.o illuminami

Sent from my HTC Wildfire using Tapatalk

danymally
25-06-2011, 15:22
Ho reinserito i neon che sembrano essersi ripresi, ma sono un po spaventati e Si nascondono, hanno anche ripreso colore. E stanno fermi e ogni secondo muovono leggermente le pinne (come fanno di solito) per adesso li lascio digiuni, fammi sapere. Grazie ancora

Sent from my HTC Wildfire using Tapatalk

crilù
25-06-2011, 19:23
Xk non credi ai kg e gh? O.o illuminami

Sent from my HTC Wildfire using Tapatalk

Se scrivi ancora in stenografia ti spezzo le braccine :-)) poi è il KH non i kg.
Leggi qui http://www.acquariofiliaitalia.it/seraitalia/tutto_acquario_esperto_risponde/il_biologo_risponde_cosa_e_il_kh.html
Ciao

danymally
25-06-2011, 20:14
come vedi spesso scrivo dal cellulare e con il tuochscreen ti viene voglia di fargli farepiù voli dell'alitalia al cellulare xD (per quanto riguarda la papera del Kh è colpa di quel dannato autocorrect -.-) sono tornato dal mio negoziante che ha effettuato i test e aveva dei test strani e ho letto che aveva una cosa particolare questo test (a reagente) doveva mettere ogni goccia finchè non diventava blu o giallo, boh, la marca mi ha detto che è onda o honda, non ho capito bene, sta di fatto che non la trovo, per quanto riguarda,mi ha detto che per le patologie che riscontro non è influente questo dato anche perchè è la concentrazione calcarea temporanea (mi sa che mia detto 4 palle cmq..)per gli No3/4 ho inserito i valori sul sito della sera e mi consigliano l'utilizzo del SERA Toxivec (http://www.sera.de/it/prodotti/acquario-dolce/cura-e-trattamento-dellacqua/sera-toxivec.html) o del SERA Bio Nitrivec (http://www.sera.de/it/prodotti/acquario-dolce/cura-e-trattamento-dellacqua/sera-bio-nitrivec.html) e dei abtteri attivatori (che già ho). per quanto riguarda il ph un pò altino, mi consigliano il Ph minus o della torba e se vi sono presenti rocce calcaree, mi consiglia di eliminarle.
ho un bel pò di pante che spero possano aiutare a filtrare l'ammonio (anche se non credo che possano farlo, in questo momento non ricordo, inoltre al cambio mi consigli di acquistare qualcono di questi prodotti?
Della SERA mi fido abbastanza perchè ho avuto il piacere di testare alcuni suoi prodotti e devo dire che sono più che ottimi ad un prezzo giusto!

crilù
25-06-2011, 21:12
Mamma come li vendono volentieri i loro prodotti :-))
Il Toxivec tampona, non è la soluzione, la soluzione sono un cambio grande e poi piccoli cambi, non prenderlo. Il nitrivec male non fa se già ce l'hai.
Anche il pH, che già non mi ricordo quanto è :-( si abbassa con un pochino di torba, il pH Minus lascialo perdere, ciao

p.s. ho letto, il pH a 8 va bene, sono i neon che hanno bisogno che sia a 6.5 massimo 7...

danymally
25-06-2011, 21:52
Il nitrivec Lo posso acquistare tranquillamente, costa circa 5€ la boccetta piccola, la torna vedrò fi trovarne in Po in giro. Un mio amico mo disse qualche settimana fa fi averla messa nel suo acquario e magari glie ne sia rimasta in Po. I cambi potrò farli da lunedì in poi visto che non sono a casa. Il cambio grande da quanto deve essere? Metà vasca? Grazie sempre della tua cortesia e disponibilità :)

Sent from my HTC Wildfire using Tapatalk

crilù
26-06-2011, 00:06
Adesso fai un 20% che sono poi 10 litri nel tuo acquario. Almeno i test dei nitriti/nitrati dovresti comprarli però.
Io insisto...i neon ci lasciano le pinne...

danymally
26-06-2011, 00:44
10l li Ho cambiati l'altro ieri ma lunedì Lo rifaccio ma di consueto ne cambio di più, cosa proponi per i neon? Grazie

Sent from my HTC Wildfire using Tapatalk

crilù
26-06-2011, 10:03
Il negozio non te li prende? glieli regali...oppure nel mercatino cerca qualcuno vicino a te che li cerchi.

danymally
26-06-2011, 13:09
Non so dirtelo e comunque non penso proverò a chiederlo domani mattina

Sent from my HTC Wildfire using Tapatalk

danymally
27-06-2011, 14:10
La guppa fa la vacca normale l, finalmente sono riuscito a vederlo, solo che adesso sembra che abbia una scaglia di pelle sollevata, qualche tempo fa con il platy ebbi Lo stesso problema ma nel giro di una settimana e mezzo sparì (si riemargino), devo preoccuparmi? P.s. oggi faccio il cambio di mezza vasca, devo togliere il carbone attivo visto che devo inserire i batteri attivatori e biocondizionatore? Grazie

Sent from my HTC Wildfire using Tapatalk

crilù
27-06-2011, 18:04
Il carbone attivo non interferisce con gli attivatori batterici ed il biocondizionatore, lascialo pure.
Tieni sotto controllo le squame per ora, ciao

danymally
28-06-2011, 11:20
fatto il cambio dell'acqua di mezza vasca, abbondato con i battei attivatori perchè ho trovato molti escrementi semidecomposti dove solitamente non ce ne sono., la squama rialzata sembra non esserci più, se la trovo in un momento di tranquillità la guardo meglio perchè si muove continuamente e non riesco a capire .nulla

crilù
28-06-2011, 13:56
ok

danymally
29-06-2011, 13:49
i pesci stanno bene, il guppy non sembra avere più la scaglia alzata, il cimo è sempre somministrato in quantità giusta. i cambi piccoli da quanto devono essere? 2L?
quando ho fatto il cambio grande ho aggiunto 100g di cannolicchi impregnati nel liquido dei batteri attivatori e ne ho messo anche un pò nei cannolicchi già presenti.

crilù
29-06-2011, 14:17
Se i pesci stanno bene ed hai i valori nella norma fai i normali cambi settimanali, magari un pochino più abbondanti del solito visto che col caldo c'è il rischio che si "sveglino" più batteri.
Ciao

danymally
29-06-2011, 19:10
per il momento continuo a fare dei cambi da circa 3L un giorno si e un giorno no, inserendo qualche Litro in più dovuta all'evaporazione. faccio così e lunedì faccio controllare gli Nh3/4

crilù
29-06-2011, 20:28
Bene