Visualizza la versione completa : Moria di pesci in acquario! aiuto!
24gabry03
05-06-2011, 15:47
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e scusate se sbaglio qualcosa.:-))
Nel giro di una settimana sono morti tutti e due i pesci rossi che avevo nell'acquario.
I sintomi che presentavano sono: stazionamento sul fondo, si alzavano solo per mangiare.
Ma la cosa che mi fa preoccupare è l'aspetto che assumono i pesci: è come se gli occhi sparissero sotto una membrana bianca, praticamente sul cadavere del pesce gli occhi sono ricoperti interamente di bianco, anche la bocca si presenta nello stesso modo! La mia sensazione è che ci sia qualche batterio o fungo nell'acqua che provoca questo tipo di fenomeno anche abbastanza macabro! se riesco posto anche qualche foto... scusate la mia spiegazione anche un po' banale ma vorrei riuscire a capire e risolvere il problema nel piu breve tempo possibile per poter ritornare ad inserire qualche pesciolino nel mio acquario!
grazie a chi mi vorrà dare un aiuto!
http://s2.postimage.org/2yc3m1gbo/27052011066.jpg (http://postimage.org/image/2yc3m1gbo/)
http://s2.postimage.org/2yc59kstg/27052011067.jpg (http://postimage.org/image/2yc59kstg/)
http://s2.postimage.org/2yc6x45b8/27052011068.jpg (http://postimage.org/image/2yc6x45b8/)
http://s2.postimage.org/2yhahro4k/P6050267.jpg (http://postimage.org/image/2yhahro4k/)
http://s2.postimage.org/2yhh3x23o/P6050268.jpg (http://postimage.org/image/2yhh3x23o/)
bhe l'occhio è normale che diventi così dopo un po' che è morto..
ma i valori della vasca ? daq quanto è avviata ? popolazione ?
24gabry03
07-06-2011, 00:33
bhe l'occhio è normale che diventi così dopo un po' che è morto..
ma i valori della vasca ? daq quanto è avviata ? popolazione ?
ecco ti posto un link del mio acquario http://www.aquatlantis.com/it-frame-produtos.php?id_produto=101
è piccolo, l'ho preso per iniziare. Ti spiego tutto: l'acquario l'ho acquistato per natale, e mi è stato consigliato dal venditore di mettere l'acqua e di avviare l'acquario e aspettare una settimana circa prima di inserire i primi pesci, per permettere all'ecosistema di prendere vita.
Le altre cose che mi sono state dette: cambiare 1 volta al mese i primi 7/8 cm di acqua(in questo acquario che è di 15l credo voglia dire cambiare 4/5 l d'acqua 1 volta al mese) e il filtro.
Cambiare ogni 3 o 4 mesi la "spugnetta"(scusate ma non conosco il nome) blu.
L'unica cosa da lasciare per sempre sono i cannolicchi(almeno questo nome ditemi che è giusto);)
In piu mi è stato dato un prodotto da inserire per rendere l'acqua del rubinetto un ambiete vivibile per i pesci.
POPOLAZIONE: inizialmente ho cominciato con 3 pesci rossi, e un pesce combattente: dopo pochi giorni muore il primo pesce rosso mi dico: capita.
Dopo 1 mese e mezzo circa muore anche un secondo pesce rosso e il pesce combattente lo trovo sul pavimento, letteralmente suicidatosi saltando fuori dalla vasca(solo dopo mi hanno detto che è un pesce da lasciare assolutamente da solo).
Allora decido di inserire un altro pesce rosso per fare compagnia all'unico sopravvissuto, che sarebbe quello bianco e rosso delle foto. Questi sono i due pesci che vedete nelle foto e che mi sono morti nel giro di poco piu di una settimana, esattamente nello stesso modo e con gli stessi sintomi: stazionamento sul fondo, pesce come pietrificato immobile e cadavere soprattutto occchi ricoperti di uno strato biancastro.
Questa è la storia del mio acquario.
Ho sempre rispettato i tempi di pulizia dell'acquario che ho citato sopra. L'unico mio dubbio è sulle dosi del prodotto per rendere l'acqua abitabile: infatti le dosi che mi ha consigliato il negoziante sono assolutamente superiori alle dosi indicate sul barattolo del prodotto... potrebbe essere questo un fattore determinante? In piu ho un altro dubbio: essendo l'acquario scoperto inevitabilmente l'acqua tende a evaporare progressivamente, e nel giro di 1 mese devo fare almeno 1 rabbocco di circa 1 litro e mezzo d'acqua per non ritrovarmi con l'acquario pieno a metà... il rabbocco lo eseguo con acqua di rubinetto.
Un'altra cosa che ho notato è che l'acqua è sempre e comunque molto "marrone": nell'acquario ho una roccia bianca che pulisco con una spugna puntualmente ogni mese ma dopo pochi giorni pur cambiando il filtro inizia a diventare marrone a causa dell'acqua non proprio limpida... è normale? scusate la lunghezza ma ho molte cose da chiarire!;-)
eltiburon
07-06-2011, 02:01
Purtroppo sei stato consigliato MOLTO male del negoziante. Dovresti leggere tutto sul primo acquario e il ciclo dell'azoto. Per ora non mettere pesci, studia un po'. Un pesce rosso ha bisogno almeno di 50 litri per vivere bene. In quella vaschetta poteva al limite sopravvivere un Betta da solo. I cambi devono essere molto più frequenti, almeno un 20% la settimana.
15litri? non bastano per allevare pinnuti! intendo per farli stare a loro agio e soprattutto in salute, come ti hanno già consigliato sopra leggi le guide per l'allestimento del primo acquario...
purtroppo sei stato consigliato molto male e le conseguenze le hanno patite i tuoi pesci, le cause delle morti sono state molteplici ma sicuramente riconducibili all'inadeguatezza della vasca che li ospitava... inoltre anche la gestione non è stata proprio corretta...
24gabry03
07-06-2011, 20:34
Ok ho capito quello che dite. ma ho delle domande da farvi: 15 l saranno anche pochi ma come fanno nei negozi dove tengono 40 50 pesci rossi in un acquario che a occhio e croce sarà di 50 60 litri? In ogni negozio dove vendono acquari ci sono acquari di tutti le dimensioni, dipende da disponibilità economica, spazio e tempo da dedicarci... non tutti possono avere una vasca da 500 litri;) e molti degli acquari in vendita sono vaschette molto sotto ai 50 litri, quindi vuol dire che i pesci ci possono vivere... del resto anche i canarini starebbero piu a loro agio liberi o in una voliera, ma vivono e durano parecchi anni anche in gabbia.... a parte questo penso che la causa della morte dei miei pesci sia da ricondurre ad una scarsa qualità dell'acqua!... Ora sto pensando di svuotare la vasca e ripulirla completamente... dite che devo cambiare anche i cannolicchi o possono andare bene ancora quelli? filtro e carbone li cambio ovviamente... Esiste un modo per "disinfettare" la vasca meglio che con semplice acqua corrente? Grazie
Ok ho capito quello che dite. ma ho delle domande da farvi: 15 l saranno anche pochi ma come fanno nei negozi dove tengono 40 50 pesci rossi in un acquario che a occhio e croce sarà di 50 60 litri?
Nei negozi si suppone che siano di "passaggio" i pesci e quelli morti non li vedi perchè li tolgono.
Il discorso che fai tu è stato già affrontato centinaia di volte con svariate risposte etiche e non etiche.
La vasca non è da disinfettare, è da cambiare. Ti ritroverai sempre gli stessi problemi.
24gabry03
07-06-2011, 21:18
grazie per il consiglio
------------------------------------------------------------------------
ma allora sti acquarietti da 15 20 litri a cosa servono?
Servono per tenere un betta splendens di solito, io ad esempio lo tengo in 20 lt.
Con un legnetto e qualche pianta viene fuori una cosa carina. Oppure per delle caridine.
E' il carassio che proprio non ci può stare, è un pesce che cresce parecchio ed ha bisogno di spazio per il nuoto. Ciao
mariano1985
08-06-2011, 21:31
Più che altro servono per fregare il povero dilettante, che si fida del venditore e si ritrova con una macchina ammazza-pesci.
In quell'acquarietto potresti mettere delle caridine (micro gamberetti) che sporcano pochissimo e quindi non creano problemi al sistema.
Io ho 3 carassi in un 100 litri, e cambio 15 litri A SETTIMANA... questo per mantenere i valori adeguati.
Non sai neanche quanti pesci muoiono nei negozi... molto dipende da quanto è serio il negozio, molti invece puntano sul fatto che i pesci restano in vasca pochi giorni, per poi essere rimpiazzati dal carico della settimana successiva.
24gabry03
09-06-2011, 18:19
ok grazie delle informazioni. Penso che opterò per mettere nel mio acquarietto un betta splendens!
Ma prima di inserirlo vorrei riattivare completamente l'acquario. Per farlo io lavo i cannolicchi sotto acqua di rubinetto cosi praticamente tolgo i batteri presenti... poi li lascio ad asciugare o li reinserisco subito in acquario? cambierò ovviamente anche lana e spugna...a tal proposito... ogni quanto la cambiate la spugna? mi è stato detto di cambiarla ogni 3 mesi... mentre la lana 1 volta al mese... giusto?
Ma perchè non cambi acqua e lo lasci semplicemente senza pesci? Lo fai girare per un po' a vuoto.
Le spugne si sciacquano e non si cambiano, la lana si sciacqua e si cambia quando infeltrisce.
24gabry03
09-06-2011, 20:24
Ma certo che lo faccio girare a vuoto! forse non mi sono spiegato... lo voglio far ripartire da zero, lavando i cannolicchi e cambiando lana e spugna come fosse nuovo. dopodiche metto l'acqua col biocondizionatore e lo lascio 3 settimane a girare a vuoto senza pesci! allo scadere delle 3 settimane un betta non me lo toglie nessuno! (altrimenti che ce l'ho a fare l'acquario?)
Non mi sono spiegata...se sciacqui o lavi tutto riparti da 0. Se lo lasci girare per una settimana massimo a vuoto basta per far morire eventuali parassiti che non trovano ospiti, poi puoi mettere il tuo pesce.
O forse non ho capito un accidente io? #24
24gabry03
13-06-2011, 13:44
ok ho fatto tutto sabato: riattivato l'acquario da zero. Vorrei sapere una cosa: siccome l'acquario è aperto l'evaporazione è abbastanza alta... come faccio a rabboccare acqua? va bene se tengo in una bottiglia un po' d'acqua di rubinetto col biocondizionatore in modo da rabboccare l'acquario quando lo richiede?
Teoricamente no perchè l'acqua evapora ma i minerali/sali no. Puoi rabboccare con acqua RO.
Comunque ora non hai pesci quindi va bene anche come dici tu. Quando ci sarà il bettino magari tieni conto, ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |