Visualizza la versione completa : la mia coppia di scalari si è riprodotta!!!
dopo circa due anni sono riuscito a far riprodurre la coppia di scalari!!:-)):-))
http://s2.postimage.org/2dh6bek84/DSCF1609.jpg (http://postimage.org/image/2dh6bek84/)
oggi pomeriggio guardando l'acquario non ci potevo credere!!-05-05 erano li il maschio e la femmina, la mia coppia preferita, vicino al filtro intenti purtroppo a mangiare le uova che avevano appena deposto:-(:-(, non mi sembrava vero di vedere quello che fino ad ora avevo solo letto, è stato bellissimo, anche se è durato poco, nel giro di un minuto le hanno fatte fuori tutte!!:-(
comunque sono contento:-)):-)) non pensavo di riuscirci ed è proprio una bella sensazione.
ecco alcune foto che sono riuscito a scattare:
http://s2.postimage.org/2d72h67l0/DSCF1658.jpg (http://postimage.org/image/2d72h67l0/)
http://s2.postimage.org/2dczthzac/DSCF1659.jpg (http://postimage.org/image/2dczthzac/)
http://s2.postimage.org/2dg98nmck/DSCF1655.jpg (http://postimage.org/image/2dg98nmck/)
adesso però vorrei capire come riuscire a portare a termine la riproduzione!
so che le prime volte è praticamente normale che li mangino, ma vorrei capire di più.
mi hanno detto che il problema potrebbe essere anche, che ci sono altri pesci intorno, e devo dire che oggi li ho visti parecchio aggressivi nei confronti dei coinquilini, ma come faccio a separarli? aspetto il vostro aiuto-28-28
Ti consiglio di allestire una vasca a parte per la riproduzione..nell'acquario di comunità è difficile che sopravvivano tutti gli avanotti..
Patrick Egger
03-06-2011, 20:33
Ciao
Intanto complimenti.#25
..e sposto in sezione specifica ;-)
ma dovrei spostare sia gli adulti che le uova, o solo le uova?
davide.lupini
03-06-2011, 21:04
ciao! se è la prima riproduzione è normale che non vada a buon fine al primo tentativo, tranquillo con il tempo ci prendono la "mano", in questo caso le probabilità di successo erano molto poche:
1° troppi pesci, vedo che c'è un'altro scalare, ci sono altri pesci che potrebbero infastidire la coppia?
2° come vedi anche tu dalle foto le uova erano veramente poche, i genitori non hanno ritenuto il caso di sprecare troppe energie nella loro difesa
3° è appunto una delle prime deposizioni
l'ideale è togliere lo/gli scalari in esubero e dedicare la vasca alla sola coppia (dimensioni vasca e valori?), se punti alla vasca per la loro riproduzione e cura della prole è meglio non avere predatori come caracidi e loricaridi (es ancistrus).
la vasca è un cayman 110 quindi 230 lordi
i pesci che hai nominato come pericolosi per le uova non ci sono ma essendo una vasca di comunità ce ne sono tanti altri te li elenco:
n° 5 corydoras panda
n° 4 Tetra di Serpa
n° 3 puntius tetrazona
n° 2 corydoras trilleneatus
n° 2 trichogaster trichopterus
n° 3 platy
n° 2 xiphophorus helleri (portaspada)
e altri due scalari un adulto e uno baby
comunque dopo aver deposto le uova che vi ho fatto vedere in foto e dopo averle mangiate tutte, ne hanno deposto delle altre ma hanno fatto la stessa fine!!
i valori alla data del 27/05 erano:
ph 7-8
kh 7
gh 13
NO2 0,5
ma ho fatto un cambio parziale di acqua il giorno stesso , quindi presumo che sono leggermente + bassi
davide.lupini
03-06-2011, 22:05
1° con ph 7-8 non mi stupisce abbiano messo tanto a riprodursi, gli scalari necessitano di valori al di sotto di ph7
2° hai un fritto misto pauroso, per la tua acqua attuale vanno bene solo i poecilidi.
3° c'è da mettere mano alla popolazione sia come numero di specie (troppe) che sul numero di quelle che terrai.
prima di tutto abbassa il ph se vuoi tenere scalari e tutti gli altri pesci che non siano poecilidi.
i pesci di banco come Hyphessobrycon serpae = tetra di serpa (son caracidi ;-)) sono pochi, se li vuoi tenere aumentali di 4/5 unità (min 8-10).
i puntius sono ciprinidi predatori e sono anche questi pochi (min 8-10), loro e i trichogaster per me son di troppo considerando che sono asiatici io li toglierei.
aumenterei il numero di corydoras, anche qui minimo 6/7 per specie, se poi ne tieni una sola anche meglio.
quando hai fatto il cambio d'acqua prima o dopo la deposizione?
allora devo fare un pò di chiarezza sulla mia situazione!!
l'acquario attuale l'ho impiantato il 15/04/2011 quindi circa 1 mese e mezzo fà!
gli scalari in questione li ho acquistati nel 2009 ma li tenevo in un'altro acquario dove sono cresciuti fino alle attuali dimensioni, poi siccome mi sono reso conto che l'acquario era troppo piccolo per loro (solo 100lt lordi), ho deciso di acquistarne un'altro ma a questo punto ho deciso anche di farlo con un pò più di passione.
così ho iniziato a documentarmi e a muovermi di conseguenza.
per farla breve sono nuovo di questo mondo,!!
comunque di quello che mi hai detto ne ero già a conoscenza e infatti con i cambi parziali di acqua sto provvedendo ad abbassare i valori l'ultimo cambio comunque (il secondo da quanto ho iniziato) l'ho fatto prima della deposizione.
per quanto riguarda la popolazione, i tetra di serpa prima erano due e i puntius uno nel vecchio acquario, tu dici di toglierli e dove li metto?
i corydoras trilleneatus anche loro li avevo nel vecchio acquario mentre i panda ne acquisterò degl'altri a breve
davide.lupini
04-06-2011, 00:38
gli scalari in questione li ho acquistati nel 2009 ma li tenevo in un'altro acquario dove sono cresciuti fino alle attuali dimensioni, poi siccome mi sono reso conto che l'acquario era troppo piccolo per loro (solo 100lt lordi), ho deciso di acquistarne un'altro ma a questo punto ho deciso anche di farlo con un pò più di passione.
così ho iniziato a documentarmi e a muovermi di conseguenza.
#25 già sei sulla buona strada.
i poecilidi se abbassi i valori per forza di cosa li dovrai dare via e su questo non ci piove.
cerchiamo di capire che tipo di acquario vuoi fare:
-dedicato agli scalari quindi riproduzione e cure parentali?
per fare questo devi per forza lasciare la sola coppia+corydoras, aggiungendo al max un target fish tipo otocinclus.
-acquario di comunità ed eventualmente riproduzione?
la soluzione potrebbe essere, gruppo di tetra (8-10) e corydoras+ otocinclus (che male non fanno).
se ti piace l'acquario movimentato io sarei per la 2° soluzione, però a questo punto dovresti cedere puntius, trichogaster e ovviamente i già citati poecilidi.
tu dici di toglierli e dove li metto?
per il piazzare la fauna in surplus puoi prendere accordi con il negoziante (di solito danno dei buoni spesa) o ancora meglio nel mercatino di AP (sei della toscana di acquariofili appassionati ce n'è in abbondanza) ti accordi per scambiarli con piante mangimi denaro o quant'altro, le soluzioni si trovano non ti preoccupare.
con i cambi parziali di acqua sto provvedendo ad abbassare i valori l'ultimo cambio comunque (il secondo da quanto ho iniziato) l'ho fatto prima della deposizione.
abbassando il ph hai stimolato la riproduzione, come vedi non erano nelle condizioni ideali, altrimenti si sarebbero riprodotti molto prima.
grazie per i consigli innanzitutto!!
sicuramente la seconda opzione è quella che mi piace di più, ma per esempio non riesco a capire perché no posso tenere i trichogaster, i valori dell'acqua mi sembrano gli stessi degli scalari o sbaglio? o i motivi sono altri? ciao buona notte
davide.lupini
04-06-2011, 01:15
il problema è che si pestano le pinne, entrambi occupano il livello medio alto dell'acquario, in più come è successo per gli scalari abbassando il ph anche i Trichogaster (se sono una coppia) saranno stimolati a riprodursi.
i maschi sono spesso territoriali e aggressivi quando entrano in riproduzione/difendono il nido di bolle, in più c'è da dire che specie quando invecchiano tendono ad infastidire gli altri pesci.
già gli scalari sono aggressivi di loro quando sono in riproduzione o difendono la cova, meglio evitare un fight club nell'acquario non credi?
tutto chiaro il problema più grosso è che i pesci che dovrei togliere sono quelli che piacciono di più a mia moglie!!#24#24
davide.lupini
04-06-2011, 11:01
#24 bel problema, per questo purtroppo non ti posso aiutare :-D
il problema vero è tra loro e gli pterophyllum, altrimenti c'è l'opzione pseudo-asiatico senza scalari:
-puntius (8-10)
-trichogaster
-corydoras
-eventuale gruppetto di rasbore
così togli scalari e tetra.
gli scalari non li tolgo ci sono troppo affezionato, e poi sono troppo belli!!
vedrò cosa posso fare
intanto oggi ho dato un'altra occhiata ai valori dell'acqua ecco i risultati:
PH 7,5
KH 7
GH 11
NO2 0
non è cambiato tanto da quanto puoi vedere!
------------------------------------------------------------------------
cosa mi consigli in merito?
davide.lupini
04-06-2011, 14:16
che devi abbassare i valori e fare un pò d'ordine con la fauna.
bisogna fare delle scelte, tenere tutto è impossibile, ok che uno ci si affeziona ma prima di tutto c'è il bene e la salute dei pinnuti.
Ciao,io qualche anno fa ho avuto una coppia di scalari che si riproduceva e dopo i primi tentativi deludenti mi sono informato un pò sul dafarsi e sono riuscito a far crescere una quindicina di scalaretti.
La prima cosa da fare è quella di tenere la coppia in pace dagli altri pesci,io avevo diviso l'acquario a metà con una rete in acciaio inossidabile(va bene anche in plastica tipo zanzariera )fissata su un telaio in plastica.
La seconda cosa importante sarebbe quella di avere delle piante a foglia larga sperando che le uova vengano deposte sopra,infatti l'operazione successiva è quella di staccare la foglia una volta che le uova sono fecondate.
Ho trasferito quindi la foglia con sopra le uova in un piccolo box in rete agganciato sul bordo della vasca(tipo sala parto),questo perchè prima o dopo i scalari si mangiavano le uova.
Poi vicino alla foglia ho messo un piccolo areatore per tenere le uova ventilate altrimenti tendono ad ammuffirsi.
Ultima cosa molto importante ma non facile da gestire è quella di alimentare gli avanotti esclusivamente con cibo vivo piccolissimo(il mangime neanche lo guardano) utilizzando naupli di artemia salina.
Se vuoi altri consigli fammi sapere.
Ciao #21
ieri hanno deposto sulla parete del filtro non so se hai visto le foto ad inizio discussione, quindi penso che quel posto vada bene, oppure sul lato sinistro dell'acquario c'è una Nymphaea rubra che ha la foglia bella larga ma fiora il pelo dell'acqua che ne pensi?
------------------------------------------------------------------------
http://s1.postimage.org/260wbjg04/DSCF1615.jpg (http://postimage.org/image/260wbjg04/)
------------------------------------------------------------------------
ecco una foto di come si presenta l'acquario
Purtroppo hanno scelto un posto scomodo per deporre le uova e comunque l'ideale è di metterle al sicuro anche dai genitori perchè i pesci da allevamento non hanno lo stesso istinto di quelli in natura da poter allevare la prole.
Dovresti spostarle anche se l'operazione in questo caso è molto delicata ovviamente mantenendole sempre sotto acqua.-28d#
davide.lupini come mi hai consigliato ho messo l'annuncio dei pesci che dovrei togliere dalla vasca nel mercatino A/P speriamo bene!!:-)
davide.lupini
04-06-2011, 20:02
Purtroppo hanno scelto un posto scomodo per deporre le uova e comunque l'ideale è di metterle al sicuro anche dai genitori perchè i pesci da allevamento non hanno lo stesso istinto di quelli in natura da poter allevare la prole.
opy non è che togliendole ai genitori la cosa migliora...ti ritrovi con altre generazioni di pesci che ci metteranno sempre di più prima di capire come portare avanti le covate.
togliendo sempre le uova la femmina avrà una vita più corta e subirà stress incredibili perchè ogni 20/25gg rifarà le uova (se le lasci ai genitori per almeno 2 mesi le femmine non tenteranno di riprodursi di nuovo).
magari ci impiegano di più, non sarà la 2° riproduzione ma la 5° o la 10°, ma alla fine impareranno anche loro e si avrà una prole che ha avuto un giusto imprinting.
ti pare un comportamento corretto? per me no, questo è il comportamento delle grandi farm ceche/asiatiche ecc...
prova a vedere una coppia di pterophyllum che nuota con attorno una nuvoletta di guizzanti avannotti, poi ne riparliamo.
loc_79 #25, in bocca al lupo per la vendita!
purtroppo è la maledizione dell'acquariofilo doversi separare dai proprio pinnuti, io come te ho dovuto dare via già 5 dei mie 9 pterophyllum per cui ti capisco bene e un'altra coppia a breve dovrà trovare una nuova casa :-(.
Purtroppo hanno scelto un posto scomodo per deporre le uova e comunque l'ideale è di metterle al sicuro anche dai genitori perchè i pesci da allevamento non hanno lo stesso istinto di quelli in natura da poter allevare la prole.
opy non è che togliendole ai genitori la cosa migliora...ti ritrovi con altre generazioni di pesci che ci metteranno sempre di più prima di capire come portare avanti le covate.
togliendo sempre le uova la femmina avrà una vita più corta e subirà stress incredibili perchè ogni 20/25gg rifarà le uova (se le lasci ai genitori per almeno 2 mesi le femmine non tenteranno di riprodursi di nuovo).
magari ci impiegano di più, non sarà la 2° riproduzione ma la 5° o la 10°, ma alla fine impareranno anche loro e si avrà una prole che ha avuto un giusto imprinting.
ti pare un comportamento corretto? per me no, questo è il comportamento delle grandi farm ceche/asiatiche ecc...
prova a vedere una coppia di pterophyllum che nuota con attorno una nuvoletta di guizzanti avannotti, poi ne riparliamo.
loc_79 #25, in bocca al lupo per la vendita!
purtroppo è la maledizione dell'acquariofilo doversi separare dai proprio pinnuti, io come te ho dovuto dare via già 5 dei mie 9 pterophyllum per cui ti capisco bene e un'altra coppia a breve dovrà trovare una nuova casa :-(.
Non è che le uova le togli ogni volta che la femmina le depone,forse lo fanno nelle farm come dici tu,lo fai una volta anche xchè un sola covata ti riempie l'acquario di scalari,io ho avuto una grande soddisfazione averli allevati così....e i genitori?Hanno continuato a riprodursi come prima....:-))
davide.lupini
04-06-2011, 23:04
e ti ripeto (e sarà l'ultima volta per rispetto del proprietario del topic) che soddisfazione provi ad aver allevato in questo modo dei piccoli di una specie che è bella proprio per i suoi comportamenti parentali?
il bello dei ciclidi è proprio vederne le cure parentali, è come comprarsi una ferrari e tenerla ferma in garage.
per quanto riguarda gli pterophyllum (ma vale per tutti i ciclidi) allevali con i genitori poi ne riparliamo.
e i genitori?Hanno continuato a riprodursi come prima....:-))
che ci trovi tanto da ridere non saprei mica...hai letto ciò che ho scritto nel post che ti sei copiato? alle femmine riprodusrsi di continuo senza portare avanti le covate (perchè le togli o perchè se le mangiano o vengono mangiati da altre) le stressa e ne riduce le aspettative di vita.
per me non c'è niente da ridere, io ai miei pesci ci tengo, te fai un pò come ti pare.
#25#25 davide.lupini sono d'accordo con te per un semplice motivo!! chi ha deciso di creare un acquario si presume che cerchi "nei migliori dei modi" di riprodurre in piccolo un pezzo di natura, quindi cosa c'è di più bello e naturale di vedere un coppia di pesci procreare una nuova vita e poi crescerla e se le prime volte va male be pazienza è la natura che deve fare il suo corso anche in un piccolo acquario!! mi #25 da solo
davide.lupini
05-06-2011, 00:35
chi ha deciso di creare un acquario si presume che cerchi "nei migliori dei modi" di riprodurre in piccolo un pezzo di natura, quindi cosa c'è di più bello e naturale di vedere un coppia di pesci procreare una nuova vita e poi crescerla e se le prime volte va male be pazienza è la natura che deve fare il suo corso anche in un piccolo acquario!! mi da solo
te lo meriti ti applaudo pure io #25
davide.lupini CIAO
ho trovato un'altra soluzione per i pesci che dovevo vendere!
siccome, come ti avevo detto mia moglie non era molto d'accordo, abbiamo deciso di impiantare un'altro acquario (il vecchio PET COMPANY) solo per loro!
che ne pensi? è buona come idea?
------------------------------------------------------------------------
scusami davide volevo sapere quanto secondo te questa cosa che ho letto è giusta:
In una vasca di almeno 200 litri, possiamo accompagnare lo Scalare con piccoli Caracidi come Neon o Cardinali, Corydoras e, nei casi di vasche di almeno 120 cm di lato lungo, una coppia di Ciclidi Nani americani (Apistogramma vari, Microgeophagus, ecc).
davide.lupini
06-06-2011, 00:03
l'idea dell'acquario per gli altri pesci ok.
occhio come ti dicevo ai trichogaster che diventano aggressivi sia in riproduzione che in vecchiaia (quelli che avevo mi hanno rovinato diverse rasbore a suo tempo, poi erano impazziti del tutto e si scagliavano contro tutto e tutti).
di quanti litri parliamo? il pet company intendo.
prendi con le pinze quello che trovi scritto, un'acquario non è uguale all'altro, lo stesso discorso vale per i pesci.
i caracidi sarebbero i compagni peggiori in assoluto così come gli ancistrus o altri loricaridi medio/grossi se uno punta alla riproduzione in sicurezza.
se non è il tuo intento allora un banchetto di piccoli caracidi (magari non troppo piccoli) tipo pristella maxillaris gli stessi tetra che hai vanno benissimo, altrimenti ci sono i nannostomus.
per quanto ho potuto notare i ciclidi nani non sono contemplati dagli pterophyllum, a parte quando difendono le uova allora se si avvicinano li scacciano, secondo me piuttosto che mikrogeophagus sono meglio gli apistogramma, più piccoli e depongono in grotta.
allora il pat company è circa 100lt dovrei sistemarlo un pò ma dovrebbe andare bene.
pe quanto riguarda l'altro discorso invece, io sapevo chei caricidi tipo i neon sono il cibo preferito degli scalari in natura quindi meglio di no, mentre ho dato un'occhiata ai nannostomus e sono bellini devo studiarli meglio!
non ho potuto fare a meno di notare che nel tuo acquario hai i Mesonauta festiva, loro ho letto che in natura sono i pesci che vivono con gli scalari o sbaglio?
ma in giro non ne ho visto!
davide.lupini
06-06-2011, 01:14
pe quanto riguarda l'altro discorso invece, io sapevo chei caricidi tipo i neon sono il cibo preferito degli scalari in natura quindi meglio di no, mentre ho dato un'occhiata ai nannostomus e sono bellini devo studiarli meglio!
non ho potuto fare a meno di notare che nel tuo acquario hai i Mesonauta festiva, loro ho letto che in natura sono i pesci che vivono con gli scalari o sbaglio?
ma in giro non ne ho visto!
leggenda metropolitana come quella che si ingoiano gli otocinclus, per farti un esempio avevo in vasca un maschio di poecilia reticulata cresciuto li da avannotto (ogni tanto glieli dò da mangiare) sarà stato si e no 1,5cm e non è mai stato toccato era diventato la mascotte della vasca (l'avevo chiamato sodio...).
gli pterophyllum ingoiano quello che entra in bocca e a parte hypessobrycon amandae (max 1,5/2cm) la maggior parte dei caracidi son troppo grossi.
solo gli pterophyllum altum e st.isabel di tanto in quanto se li mangiano.
i nannostomus sono interessanti e particolari, per me l'ideale sarebbero gli eques che stanno sui 4cm, io ho avuto i beckfordi che sono un pò più grossi (6/7cm).
io ho i mesonauta insignis, ma sconsiglio di accoppiarli agli pterophyllum, sono piuttosto aggressivi in fase di riproduzione e hanno una predilezione quasi morbosa per le uova altrui. li ho dovuti spostare in una vasca di un mio amico perchè tutte le volte che una coppia di scalari deponeva, gli mangiavano le uova, in più li pestavano a sangue.
stesso discorso si ha quando sono i mesonauta a deporre, cambiano colore diventano aggressivi e pestano chiunque capita a tiro, gli scalari son "leggerini" rispetto ai mesonauta e ovviamente le buscano.
per quqnto riguarda il pet company direi che và bene, magari riempilo ben bene di piante #36#
per quanto riguarda il pet company, attualmente è in funzione in questo acquario prima avevo i miei pesci poi di li li ho spostati nel cayman, adesso ci vive un pesce rosso, ma l'acqua e sempre la stessa.
dovrei rifarlo completamente, devo spostare il pesce rosso, rifare il fondo e piantumare, quello che volevo sapere e se devo attendere sempre la maturazione del filtro oppure visto che è sempre stato in funzione, basta pulire la parte delle spugne?
bettina s.
06-06-2011, 11:41
se togli il fondo un certo rialzamento dei nitriti lo devi mettere in conto, anche se si parla in genere di poca cosa, il filtro deve rimanere sempre a bagno, più che altro del Pet Company non va molto bene l'altezza, che per gli scalari deve essere di almeno 40 cm utili come colonna d'acqua.
davide.lupini
06-06-2011, 11:50
io non rifarei il fondo, magari metti dei legni e ci leghi microsorum, bolbitis, muschi, anubias, quindi tutte piante epifite che non hanno necessità di fondo fertile, magari qualche galleggiante oppure del ceratophyllum usato come galleggiante, almeno non devi stravolgere acquario e filtro.
tranquilla bettina s. nel pet company mette i pesci che toglie dalla vasca degli scalari.
bettina s.
06-06-2011, 12:03
scusa, mi ero un po' persa, si anch'io non rifarei il fondo, metti tante piante, se poi vuoi mettere qualche pianta che radica ci sono sempre le tabs da inserire in prossimità delle radici e da reintegrare ogni 6 - 8 mesi.
Ci sono quelle della Dennerle, ad esempio specifiche per Echinodorus o per Criptocoryne che sono davvero efficaci.
ciao DAVIDE,
scusami se ti rompo le scatole!;-)
volevo dirti che ieri ho dato una pulità generale al pet company, senza toccare il fondo ho solo aspirato un pò di sporcizia è fatto un cambio d'acqua di circa 50% con acqua di osmosi, risultato dei valori a qualche minuto fa:
PH 9
KH 4
GH 12
NO2 0
premetto che l'acquario è vuoto c'è solo un aereatore e ho piantato 5-6 steli di Ceratophyllum che ho potato dal cayman.
che ne pensi? cosa mi conviene fare?
davide.lupini
07-06-2011, 19:02
stacca l'areatore che hai un ph altissimo, abbassa gradualmente i valori con i cambi e aggiungi piante.
appena i valori cominciano ad avvicinarsi a quelli della vasca grande inizi a fare il trasloco pesci.
ok provvedo grazie #70#70
ciao DAVIDE, volevo informarti dei valori del cayman dopo l'ultimo cambio d'acqua effettuato ieri:
PH 6,5
KH 7
GH11
NO2 0
io penso che adesso ci siamo!!
il pet però non è ancora pronto in questi giorni sto cercando di sistemare i valori, sono partito dal KH, sto cercando di portarlo a 7 (prima era 4) con l'aggiunta di sale minerale della DENNERLE, poiché con il valore precedente di KH, il PH potrebbe risultare instabile!!
E VAI CON IL SECONDO TENTATIVO !!!:-))
ecco le foto
http://s3.postimage.org/1kpe2eadg/HPIM5271.jpg (http://postimage.org/image/1kpe2eadg/)
http://s3.postimage.org/1kq7u2j9g/HPIM5270.jpg (http://postimage.org/image/1kq7u2j9g/)
e sembra che questa volta non le stanno mangiando!!#27#27
che te ne pare DAVIDE
Valeriuccio
15-06-2011, 00:03
Ciao!!
Ottimo!! Buona fortuna.
I pesciotti sono veramente belli!
Riesci a fare una foto generale della vasca? :-)
la foto generale dell'acquario la trovi a pag. 2
grazie per il complimento :-))
davide.lupini
15-06-2011, 21:55
bene! molte di più della scorsa volta, incrociamo le dita e speriamo portino avanti la covata ;-)
ciao davide ti ho scritto in mp non so se hai letto
mi sa che neanche questa volta ce l'abbiamo fatta!!!:-(
le uova non si sono schiuse sembrano non fecondate!
peccato!!
Valeriuccio
16-06-2011, 23:22
:-(
se non ricordo male si dovrebbero schiudere do 30 ore dalla deposizione giusto?
calcolando che hanno depositato martedì intorno alle 20:00, si dovevano schiudere nel pomeriggio!
invece niente io penso che non sono state fecondate dal maschio, perché la femmina lo allontanava!
a questo punto cosa dovrei fare?
vanno lasciate li? o vanno tolte?
Valeriuccio
17-06-2011, 02:43
Ma sono bianche bianche?
In quel caso non sono fecondate.
Solitamente le mangiano loro quelle non fecondate....
si sono bianche!
oggi le hanno mangiate quasi tutte!
Valeriuccio
18-06-2011, 16:18
News?
nulla Valeriuccio!
le hanno mangiate tutte speriamo che la prossima va meglio :-)
ci risiamo ecco la 3^ covata :-)):-))
alcune foto:
http://s3.postimage.org/w2e6iv5w/DSCF1071.jpg (http://postimage.org/image/w2e6iv5w/)
http://s3.postimage.org/w2wdfolg/DSCF1074.jpg (http://postimage.org/image/w2wdfolg/)
CE LA FARANNO QUESTA VOLTA?? #36##36#
Evenstar
21-06-2011, 18:24
Tengo le dita incrociate per te... Io ho appena scoperto che il secondo tentativo dei miei e' andato male :(((
bisogna essere fiduciosi :-) al resto ci pensa la natura !!
comunque a breve inserisco anche un video nella sezione "acqua dolce", penso di aver fatto tra un'oretta dategli un'occhiata !!:-))
ragazzi non ci crederete mai!!
il tempo di scrivere sul forum e le uova sono sparite !!:-(:-(
non ci posso credere!!
Valeriuccio
21-06-2011, 19:37
:-(
il video cumunque l'ho inserito dategli un'occhiata magari riuscite a darmi dei consigli in merito ;-)
alla prossima deposizione!!
Valeriuccio
21-06-2011, 20:49
Link link che non lo trovo :-D
http://www.acquariofilia.biz/video.php?do=viewdetails&categoryid=2&categorytitle=acqua-dolce&videoid=100&videotitle=deposizione-dei-miei-scalari
oggi il 4° tentativo
e dopo circa sei ore sono quasi tutte ancora al proprio posto!!:-)
vedremo!!
http://s2.postimage.org/x1ko7w6c/DSCF1086.jpg (http://postimage.org/image/x1ko7w6c/)
Valeriuccio
27-06-2011, 10:14
attendiamo news!!!! :-))
ma....depongono sempre nello stesso punto??? :-)
le prime due deposizione le hanno fatte vicino il filtro, mentre la 3^ e la 4^ sulla stessa pianta ma su foglie diverse!
comunque anche questo tentativo non è andato a buon fine!:-(
ma sono durate circa 24 ore quindi molto di più rispetto le altre deposizioni!
ed erano molte di più , come si può vedere dalle foto.
Valeriuccio
27-06-2011, 21:27
Hai pensato di inserire qualche pianta in più che "ripari" un po questa echinodorus?
A vedere il video mi è sembrato che intorno a quella pianta fosse un po spoglio...io proverei, 2 piante un po alte ai lati...magari gli da maggior sicurezza e riparo :-)
comunque se vedi la foto generale dell'acquario(pag. 2), li dove c'è la pietra lavica forata a breve verrà messa una radice ben piantumata e la pietra la tolgo, dovrebbe adar meglio!
Valeriuccio
27-06-2011, 22:32
Boh
Prova ad invertire la pietra con la pianta dietro oppure prendi una pianta che sia alta e mettila li vicino.
Potrebbe non cambiare nulla ma tentar non nuoce :-)
oggi il 4° tentativo
e dopo circa sei ore sono quasi tutte ancora al proprio posto!!:-)
vedremo!!
http://s2.postimage.org/x1ko7w6c/DSCF1086.jpg (http://postimage.org/image/x1ko7w6c/)
ehilà che prolificità! :) Complimenti!
grazie!! :-))
comunque io non faccio nulla di particolare cerco solo di farli stare bene al resto ci pensano loro!
speriamo che alla prossima va meglio, comunque effettivamente 4 deposizioni in neanche un mese sembrano una buona media-11
anche la 5^ deposizione avvenuta oggi, è andata male!!:-(
hanno cambiato la pianta , sempre Echinodorus ma un'altra, le hanno fatte fuori tutte in 5/10 minuti.
questo cambiamento continuo di posti mi fà pensare a una ricerca del posto + idoneo dove deporre!
voi che ne dite?
Valeriuccio
01-07-2011, 19:51
Ma ti depongono ogni 5 giorni? :-D
Quali sono i valori dell'acqua ora?
al 25/6
erano:
PH <7
KH 6
GH 10
NO2 0
temp 28°
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |