Visualizza la versione completa : Ghiaia o Sabbia?
ciao ragazzi sono indeciso se mettere il ghiaino bianco o la sabbia bianca ?
io di solito quando faccio il cambio tendo un pò a sifonare in superficie ed ho paura che con la sabbia si alzi un polverone....
cosa dite?
babaferu
29-05-2011, 12:34
che dipende da che vasca vuoi fare, così a priori non ti possiamo dire nulla. comunque eviterei il bianco, e sappi che volendo anche la sabbia si sifona, basta avere l'accortezza di non appoggiarsi su, ma di tenere qualche cm di distanza: lo sporco è leggero e viene aspirato, la sabbia resta giù.
comunque, si può anche fare a meno di sifonare, se la avsca è ben piantumata.
ciao, ba
peppelandia
29-05-2011, 13:32
sul bianco lo sporco si vede tutto, ci vuole troppa manutenzione.
io cambierei colore e resterei sulla ghiaia, magari finissima
AmphiprionOc
29-05-2011, 23:16
ciao ragazzi sono indeciso se mettere il ghiaino bianco o la sabbia bianca ?
io di solito quando faccio il cambio tendo un pò a sifonare in superficie ed ho paura che con la sabbia si alzi un polverone....
cosa dite?
Ciao!
Tra ghiaino e sabbia ti consiglio sabbia, per una questione estetica ma anche per molti vantaggi come quello che a seconda di che tipo di pesci inserisci, la preferiranno sicuramente al ghiaino. Per sifonare non hai problemi tranquillo, se fai piano nessun polverone.
Però ti sconsiglio la sabbia bianca perchè si vedrebbe tutto lo sporco, ti consiglio una sabbia ambrata (o simile) che con la luce rende comunque un effetto molto chiaro e bello ma non hai l'inconveniente di vedere lo sporco; Io mi sono trovato benissimo con una sabbia tipo quella indiana ma più chiara, comunque di colore ambra, che con le luci accese sembra chiarissima, ma in realtà non lo è, e nasconde molto bene lo sporco;
------------------------------------------------------------------------
e sappi che volendo anche la sabbia si sifona, basta avere l'accortezza di non appoggiarsi su, ma di tenere qualche cm di distanza: lo sporco è leggero e viene aspirato, la sabbia resta giù.
comunque, si può anche fare a meno di sifonare, se la avsca è ben piantumata.
ciao, ba
QUOTO! Confermo che con una sabbia (che non sia bianca) la manutenzione è praticamente nulla o uguale al ghiaino; Io non ho ancora mai sifonato, hanno sempre pensato i pulitori a far "pulito", ma comunque prima di inserire i pesci ho provato una volta a sifonare il fondo, e restando a qualche cm di distanza non c'è alcun problema, viene sù solo lo sporco e la sabbia resta giù ;-)
fischer03
29-05-2011, 23:37
ma la sabbia non da poi problemi per le radici che tendono a marcire o creare cmq strati anossici?? #24
ma la sabbia non da poi problemi per le radici che tendono a marcire o creare cmq strati anossici?? #24
Molto dipende dallo spessore del fondo........anche la sabbia fine ha una permeabilità, se non superi i 4/5 cm non si formano sacche anossiche e "lo sporco" penetra più difficilmente, come ti ha detto babaferu dipende dalla vasca che vuoi realizzare......certe piante hanno bisogno di una buona circolazione d'acqua in corrispondenza dell'apparato radicale sia per l'ossigenazione che per l'assorbimento dei nutrienti.
ho capito niente sabbia bianca!! vado su quella naturale o scuretta, secondo voi per un acquario di 50 litri che un 52x30 quanti kg ci vogliono un sacchetto da 5kg non ce la faccio?
ciau, io sapevo che la sabbia tende molto a compattarsi indipendentemente dallo spessore..se metti tante piante io andrei su un ghiaino molto fine
un ghiaino fine e circa 2-4 millimetri....??
vorrei inserire anche delle piccole pietre visto che ho lo sfondo con delle rocce, ma posso prenderle direttamente in natura? perchè nei negozi a modena se le fanno pagare come se fosse oro!!!!
babaferu
30-05-2011, 13:24
un ghiaino fine e circa 2-4 millimetri....??
vorrei inserire anche delle piccole pietre visto che ho lo sfondo con delle rocce, ma posso prenderle direttamente in natura? perchè nei negozi a modena se le fanno pagare come se fosse oro!!!!
pietre: quelle prese in natura sono un po' a rischio calcare o metalli, io le ho messe perchè ho ph sopra 7 (il calcare non si scioglie) e ho controllato che non ci fossero venature ferrose (le noti perchè sono rugginose). informati anche sul tipo di roccia che c'è dalle tue parti, puoi controllare che non siano calcaree versandoci un po' di acido muriatico e vedendo se frigge (la pietra della prova non la rimettere in vasca, però...)
per risparmiare anche sulla sabbia, sempre con ph sopra 7, ho usato sabbia vagliata di fiume, quella che si usa in edilizia, acquistata da leroy merlen, e ormai è qualche anno che è in vasca.
quello che ti han detto su è molto importante: se ci metti un fondo fertile e fai uno strato non eccessivamente alto, non avrai problemi con molte piante, ma sarebbe meglio tu ci scriva quali vuoi mettere e quali pesci e ti diciamo cos'è adatto e cosa no (es, alcune non sono riuscita a farle radicvare non tanto per il fondo compattato -che comunque con qualche melanoides tubercolata non mi ha mai dato problemi- ma perchè i cory e l'ancystrus me le sradicavano....). insomma, se punti su piante esigenti, vuoi fare il pratino di calli, hai 1 watt/litro e co2, valuterei meglio l'opzione sabbia, se invece ti attesti su una vasca di media gestione va molto bene ed è molto gradita da alcuni pesci.
scrivici, scrivici....
ciao, ba
ho un acquario di 50 litri con filtro esterno, luce 14w con riflettore popolazione 4 platy (3 f 1 m)
5 cory, 1 ancystrus femmina, 1 matita. piante 4 anubias, egeria densa, colomaba, crycpto..
ho un ghiaino schifosissimo rosso senza fondo fertile....
non ho c02, faccio un cambio alla settimana di 10 litri uso acqua del rubinetto con biocondizionatore ferma da 24 ore...
i valori li controllo circa ogni mese.....li ho nella mia scheda...
voglio sostituire il ghiaino rosso che mi ha stufato!!!
babaferu
30-05-2011, 14:22
ok.
l'ancy sta stretto, lo sai vero? e la "matita" (NANNOSTOMUS TRIFASCIATUS?) che ci fa? (sorry lo so si parla d'altro ma è doveroso fartelo notare....)
i cory gradirebbero molto la sabbia.
hai veramente una colomba in vasca, o volevi dire cabomba?:-D è l'unica che temo avrebbe un po' di difficoltà a radicare (perchè ha radici piccole, i cory maledetti grufolando te la sradicano....).
in sintesi, la scelta più semplice per le piante sarebbe fondo fertile sotto, sopra ghiaino in quarzo ceramizzato scuro, per i pesci fondo fertile sotto, sabbia sopra, sapendo che dovrai fissare un po' meglio la cabomba (anche con qualche sassolino più pesante va bene).
ciao, ba
AmphiprionOc
30-05-2011, 16:54
i cory gradirebbero molto la sabbia.
Quoto!!!
dovrai fissare un po' meglio la cabomba (anche con qualche sassolino più pesante va bene).
Io non ho la cabomba ma il ceratophyllum che comunque ha lo stesso problema, per ovviare a ciò l'ho fissato nella sabbia ma con subito ai piedi della pianta delle piccole rocce vulcaniche per metà interrate e con una parte leggermente fuori a fare da barriera, oltre ad avere un effetto estetico particolarmente gradevole ti assicuro che così nè i Cory nè l'Ancy riescono a sradicare niente :-)
AmphiprionOc
30-05-2011, 17:04
Comunque io rimango del parere: SABBIA! :-) poi ognuno ha le sue preferenze, ma se allestisci il fondale con criterio non avrai alcun problema con la sabbia, esteticamente a mio parere è molto più bella del ghiaino e non ho riscontrato alcun problema su piante o altro (ovviamente dipende da come componi il fondale, io se non ricordo male ho fatto circa 7 cm di fondo in totale, se non sbaglio 3 cm circa di fertile e i restanti di sabbia) per le rocce consiglio quelle vulcaniche per creare barriere o farci aderire sopra piante epifite, perchè si modellano bene, basta spezzarle con un martello, e grazie alla loro porosità sono un'ulteriore elemento vitale per l'acquario, oppure se ti servono solo come estetica sono molto belle le dragonstone e simili che sono piene di anfratti e nascondigli;
Comunque alla fine l'acquario va molto a gusto personale, quindi te segui anche i tuoi gusti, ovviamente sempre rispettando i criteri principali per allestire una vasca, e magari evitando materiali artificiali come ghiaini e sabbie colorate, templi, piante finte e simili, che a mio parere centrano ben poco con il mondo dell'acquariofilia.
Buona fortuna!
vi ringrazio per le tante risposte, alla fine penso di aver deciso metterò la sabbia con fondo fertile( perchè mi piacciono un sacco i cory ed è da circa un anno e mezzo che vivono nel mio acquario) devo solo scegliere il colore...si l'ancystrus sta un pò strettino infatti settimana prossima la dò ad un mio amico..la matita mi è sempre piaciuta è stato il primo pesce che ho inserito e penso che rimarrà...scusate per l'errore mi riferivo alla cabomba..
visto che terrò solamente platy cory 1 matita 1 betta, voglio andare a vedere la sabbia che mi diceva babaferu...
babaferu
31-05-2011, 15:07
platy-betta è un'accoppiata infelice. a me i platy straziavano la coda del betta, che è molto più impacciato nel nuoto.... tienili d'occhio.
bene per la sabbia.
ciao, ba
Su un Rio 125 meglio ghiaia o sabbia?
Su un Rio 125 meglio ghiaia o sabbia?
Dipende da quello che ci devi ospitare dentro...
Io volevo mettere si alcune piantine da sfondo qualche anubias e infine piantine piccole tipo cespuglietti da farcome un pratino ma senza riempire il fondo ovviamente...
Cmq per le piante è meglio usare i prodotti (fertilizzanti) oppure usare un fondo e poi metterci sabbia o ghiaino?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |