PDA

Visualizza la versione completa : come montare un neon e cosa comprare


Alessiojkd83
28-05-2011, 17:57
Ho un acquario di circa di 85 litri netti e volevo sostituire il mio vecchio neon e magari inserirne un secondo dato che ho disponibile un altro attacco.il mio neon vecchio è un t8 della sylvania da 18w e rimarrò in linea con quello come watt...ma cosa devo comprare di preciso?cosa serve? non ne ho idea ho iniziato da poco.Inoltre mi servirebbero info anche sulla procedura di installazione.
ecco alcune foto del neon vecchio e dell'attacco:


http://s1.postimage.org/2oxkwv9fo/neon.jpg (http://postimage.org/image/2oxkwv9fo/)



http://s1.postimage.org/2oxo7xyf8/Foto_0031.jpg (http://postimage.org/image/2oxo7xyf8/)



http://s1.postimage.org/2oxrj0nes/Foto_0029.jpg (http://postimage.org/image/2oxrj0nes/)

giocattolo
28-05-2011, 18:27
http://img97.imageshack.us/img97/6374/1286910185.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/97/1286910185.jpg/)

cubitalo
28-05-2011, 19:48
Prendi un 6500*K da mettere davanti e un 4000*K da mettere dietro
Usa solo porta neon stagni.

Alessiojkd83
30-05-2011, 00:07
Ok esattamente quali accessori o componenti devo acquistare oltre alle cuffie stagne per poter installare il secondo neon

faggio
30-05-2011, 00:35
penso che alessiojkd volesse dire che non ha MAI comprato gli accessori necessari ad installare un neon, quindi necessiti di una sorta di LISTA DELLA SPESA per evitare di acquistare componentistica inutile al fine dell'installazione....lascio ai più esperti una risposta dettagliata in quanto io non vorrei dare consigli non del tutto corretti :-)
un saluto Enric0

pipitac
30-05-2011, 10:41
Ok esattamente quali accessori o componenti devo acquistare oltre alle cuffie stagne per poter installare il secondo neon

http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Ballast_elettronico/default.asp

cubitalo
30-05-2011, 13:42
Ah, va bene, pensavo fosse chiaro dal disegno postato da "giocattolo":

neon 18V,
cuffie stagne per neon T8,
starter,
porta starter,
reattore 18V,
cavi elettrici quanto basta
spinotto

------------------------------------------------------------------------
Tutti i materialli, tranne le cuffie stagne, li puoi comprare in un normalissimo negozio d'illuminotecnica.
Per le cuffie stagne ci sono i siti internet dedicati all'acquariofilia.

Alessiojkd83
31-05-2011, 02:06
ok capito ho dato una guardata su internet cmq e sinceramete di starter e reattori non ho trovato nulla da comprare (tipo su aquariumline con questo nome non c'è nulla)e ho capito però che la centralina elettronica sarebbe l'insieme dello starter e del reattore.
Quindi pensavo di prendere una centralina elettronica che supporti 2 neon di watt compresi tra 8 e 25,i 2 neon da 18 watt,cuffie stagne,ed eventualmente un timer programmabile per l'accensione.Potrebbe andare bene?manca qualcosa di importante?Una volta che ho tutto il materiale poi come devo procedere per l'installazione del neon?Comprerei da acquarium line se avete qualche prodotto in specifico da consigliarmi specialmente per le cuffie stagne vi ringrazio^^

Alessiojkd83
03-06-2011, 00:20
...qualcuno risponde per favore???!!! :-))
avrei bisogno di qualche consiglio perchè a breve devo installare il secondo neon....quindi devo fare l'ordine del materiale....
grazie

raudee
03-06-2011, 00:28
http://www.acquarioutlet.it/illuminazione/gruppi-accensione-t8-t5/ceab-gruppo-acc.-clicktronic-t5-1x24w-o-t8-1x15#18-20w

ad esempio comprando questo kit completo non ti rimane di acquistare il neon fissare le cuffie al coperchio e sei apposto

Alessiojkd83
03-06-2011, 00:59
Grazie mille raudee!! cosa ne pensi se comprassi direttamente questo coperchio compreso di 2 neon t8?..... la spesa mi sembra accettabile e non dovrei montare nulla :-))

http://www.zooplus.it/shop/pesci/tecnica_acquario/impianti_di_illuminazione/juwel_t8/135187

io prenderei il coperchio 80x30

Alessiojkd83
03-06-2011, 01:42
ok le misure sono 80x35 quindi probabilmente non vanno bene possibile che siano quelle? mi sembrano strane per un coperchio da 80 cm che monta lampade da 18 watt.

edous
03-06-2011, 12:57
Personalmente ti consiglio di mettere uno o due t5 a seconda delle tue esigenze...fanno più luce e la fanno più penetrante! Ci sono le 24w che potrebbero entrare...devi acquistare reattore elettronico, lampade e cuffie stagne. Considera che se vai in un centro di materiale elettrico trovi tutto e spendi al massimo 20#25 euro, le cuffie prendi quelle dell'arcadia in vendita in vari negozi online. Oltre al fattore qualità e quantità di luce, con i t5 ti risparmieresti il passaggio del circuito per lo starter, cosa alquanto antipatica da montare su un acquario. Io ho modificato il mio askoll stilus da 240litri e 120cm che partiva con 2 t8, mettendoci in più 4 t5 da 39w...e i risultati sono davvero strabilianti!

raudee
03-06-2011, 14:09
ok le misure sono 80x35 quindi probabilmente non vanno bene possibile che siano quelle? mi sembrano strane per un coperchio da 80 cm che monta lampade da 18 watt.

Possibile! io ho il juwel 110 e le misure della vasca sono in effetti 80 x 35
------------------------------------------------------------------------
comunque io ho aggiunto un t5 da 24 w nel mio coperchio con il kit che ti ho linkato, non devi smanettare tanto, il ballast resta fuori dall'acquario, e con 2 viti e un avvitatore ha fatto tutto;-)

Alessiojkd83
06-06-2011, 16:41
Ok grazie per i chiarimenti!Quindi il ballast é il reattore elettronico e se prendo quello mi ci vorrebbe anche lo starter. Ma se prendo i t5 mi risparmio lo starter.La centralina elettronica srebbe un reattore più lo starter in caso decidessi per il t8.Ho capito tutto o mi sono perso qualcosa ?:)

faggio
08-06-2011, 12:43
Personalmente ti consiglio di mettere uno o due t5 a seconda delle tue esigenze...fanno più luce e la fanno più penetrante! Ci sono le 24w che potrebbero entrare...devi acquistare reattore elettronico, lampade e cuffie stagne. Considera che se vai in un centro di materiale elettrico trovi tutto e spendi al massimo 20#25 euro, le cuffie prendi quelle dell'arcadia in vendita in vari negozi online. Oltre al fattore qualità e quantità di luce, con i t5 ti risparmieresti il passaggio del circuito per lo starter, cosa alquanto antipatica da montare su un acquario. Io ho modificato il mio askoll stilus da 240litri e 120cm che partiva con 2 t8, mettendoci in più 4 t5 da 39w...e i risultati sono davvero strabilianti!

Quoto quello che consiglia Edous! Due T5 da 24W ci starebbero benissimo!....io ci farei un pensierino eheh #18

OT: per Edous: complimenti per il tuo acquario! ho dato un'occhiata alle foto ed è veramente belloooo!!!!:-)

Federico Sibona
08-06-2011, 17:56
Ok grazie per i chiarimenti!Quindi il ballast é il reattore elettronico e se prendo quello mi ci vorrebbe anche lo starter. Ma se prendo i t5 mi risparmio lo starter.La centralina elettronica srebbe un reattore più lo starter in caso decidessi per il t8.Ho capito tutto o mi sono perso qualcosa ?:)
No con i ballast (che vanno bene anche con i T8, basta che siano della potenza giusta) non serve mai lo starter, fa tutto lui. In sostanza il ballast sostituisce l'accoppiata reattore+starter ;-)

Alessiojkd83
08-06-2011, 18:21
Ok grazie! Ora valuterò bene cosa mettere ma il progetto t5 mi attira parecchio!!:)

Alessiojkd83
14-06-2011, 19:14
Ho preso il ballast ma ho notato che non ha un interruttore a differenza della centralina magari non ci siamo intesi ma mi sembrava comunque opportuno dirlo che non avrei avuto un interruttore con quello. Ho preso un ballast elettronico per t5 da 24w.Devo inserirne uno io o c'é qualcosa che mi sfugge sul suo funzionamento?

Federico Sibona
15-06-2011, 20:12
Beh, reattore ferromagnetico + starter oppure ballast sono due sistemi funzionali, senza i quali i neon non si accendono (ed è di questo che parlavamo). Poi si possono arricchire con altri componenti accessori e/o inscatolare ...o no ;-)
In genere, in acquaristica, si collegano ad un timer.

Alessiojkd83
20-06-2011, 00:31
Ok ora ho capito..peró dare perscontate determinate cose con un neofita che spesso non ha nemmeno le conoscenze per poter fare o non fare determinate domande poi porta a queste incomprensioni.La cosa migliore a parer mio,quando si fa un intervento, É essere il più precisi ed esaustivi possibile senza dare per assodate cose che ovviamente per un esperto sono routine mentre per un principiante no:)

cubitalo
20-06-2011, 09:39
Scusa, ma non mi sembra che nessuno abbia dato le cose per scontate, tutti, ti hanno spiegato bene, cosa e come devi fare, ognuno a modo suo ma tutti hanno cercato di aiutarti.

Federico Sibona
20-06-2011, 10:09
Però mettersi ad armeggiare con la tensione di rete (oltretutto vicino all'acqua) essendo completamente digiuni sull'argomento, non è per niente bene, è pericoloso!
Se sei già in difficoltà per inserire un interruttore su un circuito elettrico, ti consiglio caldamente di appoggiarti a parenti, amici, conoscenti che ne capiscano.
Qui possiamo dare consigli, ma non è che possiamo fare un corso di elettrotecnica/illuminotecnica, oltre a non essere il luogo giusto, non c'è lo spazio per farlo ;-)

Alessiojkd83
20-06-2011, 23:10
Per rispondere a Cubitalo questo è il primo messaggio di risposta che mi arrivò.Ora secondo te un principiate quanto puo capire da questo schema?nel tuo topic di risposta tu dicesti" mi sembrava chiaro dal disegno" e mi elencasti la roba da comprare..Per te che sei esperto era chiaro,per me che sono all'inizio no:)poi senza problemi mi sono andato a cercare un po di cose su internet e mi sono fatto un idea.http://img97.imageshack.us/img97/6374/1286910185.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/97/1286910185.jpg/)
Non sto dicendo che non mi siano stati dati consigli utili ma per fare un paragone con le mie conoscenze di informatica(software e hardware) se ho un principiante di fronte su un forum o una chat on line cerco di fare un discorso il piu generico possibile cercando di coprire le cose piu utili e importanti.Magari anche se non mi fa domande specifiche poichè non ha le conoscenze per sapere cosa chiedermi.

Per Federico grazie del consiglio ovviamente vedrò di farmi aiutare da qualcuno ma la mia voleva essere solo una critica costruttiva e positiva.Mi rifaccio all'esempio sopra infatti poichè da questo topic io da principiante avevo appunto capito che il ballast era identico ad un centralina.Non chiedo certo "lezioni di elettrotecnica/illuminotecnica" ma all'inizio di questo topic avevo chiesto cosigli e qualche aiuto su come montare il neon che non sono mai arrivati.A cosa serve il forum se non a scambiarsi informazioni,confrontarsi e darsi consigli tanto per il principiante quanto per l'esperto?
Ok grazie per i chiarimenti!Quindi il ballast é il reattore elettronico e se prendo quello mi ci vorrebbe anche lo starter. Ma se prendo i t5 mi risparmio lo starter.La centralina elettronica srebbe un reattore più lo starter in caso decidessi per il t8.Ho capito tutto o mi sono perso qualcosa ?:)
No con i ballast (che vanno bene anche con i T8, basta che siano della potenza giusta) non serve mai lo starter, fa tutto lui. In sostanza il ballast sostituisce l'accoppiata reattore+starter ;-)

raudee
21-06-2011, 00:09
guarda... con i kit gia pronti che ti avevo consigliato (appunto perchè magari non avevi conoscenze in materia), ti basta davvero attaccare inserendo 2 viti nel coperchio il porta neon, attaccare la spina ad un timer, il timer ad una presa di corrente e hai risolto il problema

Alessiojkd83
21-06-2011, 14:25
Si infatti grazie raudee,ho trovato le tue informazioni molto utili.Poi mi sono convinto per il ballast e non per quei kit.