Visualizza la versione completa : Chi ha provato i mangimi blu line?
Ragazzi, mi hanno dato dei campioni di questa linea ed un barattolo l'ho acquistato io incuriosito.. ho due bustine di compresse, di cui una a base di spirulina ed una a base d'aglio, una di granulare per discus e pesci marini, e il barattolo contenente scaglie a base di spirulina..non ho però ancora animali a cui somministrarle..
Chi sa dirmi qualcosa al riguardo?
Stefano G.
26-05-2011, 20:48
seguo .....non li conosco
non so se posso inserire il link del sito..se qualcuno mi da il via libera lo posto.
non so se posso inserire il link del sito..se qualcuno mi da il via libera lo posto.
se me lo mandi mi fa piacere.
Grazie
ULISSE DI CIRIACO
16-10-2011, 10:54
Io li uso normalmente in quanto il mio negoziante fidatissimo li vende, mi trovo alla grande! Utilizzo tantissimo anche il plankton liofilizzato e va alla grande; l' unica cosa che mi fa stragirare le balle è che l' azienda che li produce fà anche mangime per gli allevamenti di trote... malignamente immagino che questi prodotti ne abbiano di sacchi interi che una volta "imbarattolati" costano 20.000€ al kg >:-(
Io uso da sempre la Blue Line Spiru Sliver in scaglie, spirulina pura che ai miei pesciozzi piace moltissimo ( il Leucosternon ci va pazzo).
Barattolo mega da 1 lt a 17 € a Torino.....poi avevo usato anche i gnanuli per i ciclidi Malawi e ne andavano pazzi.La Blue Line come rapporto qualità\prezzo è imbattibile.Almeno per i mangimi che ho preso io........
I l' azienda che li produce fà anche mangime per gli allevamenti di trote... malignamente immagino che questi prodotti ne abbiano di sacchi interi che una volta "imbarattolati" costano 20.000€ al kg >:-(
L'azienda fa mangimi per acquacoltura, bè, certamente si potesse comprare direttamente sarebbe un bell'affare....solo che, almeno a Torino, hanno dato la rivendita a 2 persone che gestiscono l'area acquariofilia.
maurofire
16-10-2011, 18:34
Mod chi li hà a Torino?
Mod chi li hà a Torino?
Io li prendo da Aquarium Vanity in Via genova (Paolo Basaglia), oppure li ha anche Marco di AQ2000 ma con meno scelta.....
Io li uso normalmente in quanto il mio negoziante fidatissimo li vende, mi trovo alla grande! Utilizzo tantissimo anche il plankton liofilizzato e va alla grande; l' unica cosa che mi fa stragirare le balle è che l' azienda che li produce fà anche mangime per gli allevamenti di trote... malignamente immagino che questi prodotti ne abbiano di sacchi interi che una volta "imbarattolati" costano 20.000€ al kg >:-(
mai sentiti .....
La ditta si chiama Blue e Co. ma è un "braccio" di una grossa ditta che produce mangimi per acquacoltura
Mangimi ottimi li uso anch'io. I pesci ne vanno matti specialmente quello del barattolo blu specifico per il marino e discus e per la spirulina.
la sede è a Muccia nelle marche...vicino Camerino per intendersi...se non sbaglio la ditta era partita come "fornitrice" per le vasche di allevamento di pesci come trote salmonate...ecc...
così avevo sentito....non vorrei dir cavolate...cmq son moolto appetibili li ho usati anche io in passato..
mangimi eccellenti, li uso pure io....
ho vari tipi di mangimi di varie marche, ma i miei pesci preferiscono tra tutti proprio il blue line!
lo uso sia per pesci che per coralli.... accentua moltissimo la colorazione arancio dei pesci pagliaccio, (e il rosa arancio del mio rizhotrochus) perchè ricchissimo di carotenoidi
mangimi eccellenti, li uso pure io....
Ho vari tipi di mangimi di varie marche, ma i miei pesci preferiscono tra tutti proprio il blue line!
Lo uso sia per pesci che per coralli.... Accentua moltissimo la colorazione arancio dei pesci pagliaccio, (e il rosa arancio del mio rizhotrochus) perchè ricchissimo di carotenoidi
#25#25#25#25
essendo mangimi per la salmonatura delle trote avrà dentro astaxantina ;-)
essendo mangimi per la salmonatura delle trote avrà dentro astaxantina ;-)
sarebbe????....cmq i prodotti per marino cambiano da quelli per l'allevamento spero :-))
l'astaxantina è un pigmento carotenoide presente nel carapace dei crostacei (che da appunto il classico color "salmone" alle trote) ... naturalmente per uso mangimistico è utilizzata quella di sintesi (regolamentata da leggi) .... chiuso OT ma era per chiarire ;-)
Io li uso normalmente in quanto il mio negoziante fidatissimo li vende, mi trovo alla grande! Utilizzo tantissimo anche il plankton liofilizzato e va alla grande; l' unica cosa che mi fa stragirare le balle è che l' azienda che li produce fà anche mangime per gli allevamenti di trote... malignamente immagino che questi prodotti ne abbiano di sacchi interi che una volta "imbarattolati" costano 20.000€ al kg >:-(
Ciao, sono di Tolentino ; mi puoi dire dove li compreri i prodotti Blu line. Li ho comprati tempo fa a Genova, sono il massimo.
Non ti arrabbiare, il mangime per le trote non è così tecnico e specifico come quello che usiamo per i nostri pesci.
Grazie Fabio
lo trovi da cristiano ovvero fauna esotica...:13:
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |