PDA

Visualizza la versione completa : alimentatore cella peltier


pass90
26-05-2011, 18:52
Buongiorno a tutti sto per iniziare la costruzione di un piccolo refrigeratore a celle di peltier ma viste le mie gravi lacune in elettronica rivolgo a voi i miei dubbi esistenziali....

Posto che la cella in mio possesso lavora a 12 volt, 9 A, con un assorbimento di 135 watt posso io me stesso medesimo alimentarla con un alimentatore per PC da 125 watt che eroga max 8 A? Teoricamente dovrebbe rendere leggermente di meno ma funzionare lo stesso, giusto??
Qui c'è una foto delle caratt tecniche dell'alimentatore...

http://s2.postimage.org/2bzskbusk/alim.jpg (http://postimage.org/image/2bzskbusk/)


L'alternativa invece è il classico alimentatore 12 volt 10 A di quelli che tanti hanno usato per i led da 10 watt però come faccio a portare la corrente in uscita da 10 a 9 A che sono il massimo sopportato dalla cella? e poi quanti watt eroga uno di suddetti alimentatori?? su ebay negli annunci non c'è mai scritto...

e infine la domanda più importante: ma gli alieni esistono?#24

Ciaooooooo

LOLLO77
26-05-2011, 20:12
gli alieni esistono
sul portale ce ne sono parecchi

hahahahahahahahahhahahahaahaha

per l'alimentatore
se la tua cella consuma 135W
io prenderei almeno un alimentatore a 150-200W
se no l'alimentatore e' tiratissimo e si surriscalda

pass90
26-05-2011, 20:24
gli alieni esistono
sul portale ce ne sono parecchi

hahahahahahahahahhahahahaahaha

per l'alimentatore
se la tua cella consuma 135W
io prenderei almeno un alimentatore a 150-200W
se no l'alimentatore e' tiratissimo e si surriscalda

Ahahaha hai ragione!! :-D

A questo punto devo orientarmi su un alimentatore nuovo perchè il mio è troppo sottodimensionato... ad esempio c'è questo da 150 watt http://www.bizetashop.it/shop/20000-alimentazioneeaccessori/21000-alimentatori/21100#12v/Led_risparmio_energetico_energy_saving_basso_consu mo_luce_prezzo_price_cost_costo_durata_21113_Alime ntazione_e_Accessori_Alimentatori_Uscita_12V_150W il problema è che spara 12 A, esistono driver tipo quelli dei led che stabilizzano a 9A?

LOLLO77
26-05-2011, 20:29
gli alimentatori swiccing erogano gli amper necessari in uscita

va benissimo quello

pass90
26-05-2011, 20:43
Ahhh magnifico!! Meno male, stavo sclerando a cercare dei circuiti per portarlo a 9 A!!
Grazie Lollo!!

davide56
26-05-2011, 21:44
la cella assorbe solamente ìgli amper che gli servono

LOLLO77
26-05-2011, 21:49
si quello e' vero

noi stiamo parlando di alimentatori
se la cella consuma 135 l'alimentatore da 125 non lo metterei mai

io minimo 150W poi non e' detto che anche il 125 vada
pero' si surriscaldera parecchio

davide56
27-05-2011, 21:20
L'alternativa invece è il classico alimentatore 12 volt 10 A di quelli che tanti hanno usato per i led da 10 watt però come faccio a portare la corrente in uscita da 10 a 9 A che sono il massimo sopportato dalla cella? e poi quanti watt eroga uno di suddetti alimentatori?? su ebay negli annunci non c'è mai scritto..

Ciaooooooo[/QUOTE]

io rispondevo a questa domanda nel senso che si può adoperare un alimentatore sovradimensionato che tanto la cella assorbe solo la corrente che gli serve

LOLLO77
27-05-2011, 21:25
se e' swiccing lo fa lui in automatico

pass90
27-05-2011, 21:38
Si si ho capito grazie, ora stavo guardando su ebay che hanno prezzi deciasamente interessanti http://shop.ebay.it/i.html?_nkw=alimentatore+switching+12v+10a&_sacat=0&_odkw=alimentatore+switching+12v&_osacat=0&_trksid=p3286.c0.m270.l1313 però nessuno dichiara i watt erogati e chiedendo a due venditori uno mi ha detto di chiedere al produttore e l'altro che eroga tanti watt quanti quelli disponibili sulla rete domestica.... secondo me nemmeno loro hanno le idee molto chiare#07

LOLLO77
28-05-2011, 08:18
certo che lo sanno
basta che leggono la targhetta difianco e ce scritto su ogni alimentatore
se no contatta bizetashop e chiedi a loro

pass90
28-05-2011, 10:15
No no Lollo fidati adesso ho ricevuto risposta anche da un altro venditore che ho contattato e non sanno da quanti watt sono gli alimentatori, infatti sulle foto c'è scritto solo 12 volt 10 A.... da quel poco che mi ricordo moltiplicando volt x ampere si ottiene il wattaggio che quindi sarebbe sui 120 watt, insufficiente x i miei scopi, giusto?

LOLLO77
28-05-2011, 21:59
se e' 120 e' insufficente si
contatta luca di bizeta e fatti dare uno da 150W lui ce li ha

Vinavil80
29-05-2011, 00:07
per sapere i watt che puo al max assorbire moltiplichi gli ampere x i volt.
Alla cella gli puoi attaccare qualunque alimentatore da 12 volt che abbia almeno 10a meglio se ne habbia almeno un 10-15% in più.
Se fossi i te prenderei un 12v a 12A

pass90
29-05-2011, 07:53
Argh non ci capisco più niente #19.... se vale la legge watt=volt x ampere come mai sulla scheda della cella mi dichiarano che lavora a 12 volt, 9 ampere ma consuma 135 vatt? non dovrebbero essere 108?

LOLLO77 l'alimentatore preferirei prenderlo su ebay, se fai due conti vedi che spenderei quasi il doppio da bz...

Vinavil80 ma se per assurdo mettessi un 20A al posto del 12A, a parità di cella avrei un consumo totale pressochè identico o il 20 ampere consuma di più?

ago73
06-06-2011, 22:46
Ciao,
per far lavorare il Peltier alla massima potenza puoi prendere qualsiasi alimentatore con uscita 12V e almeno 10A, in realtà un alimentatore switching dovrebbe reggere tranquillamente il funzionamento anche al massimo delle sue capacità.

Per esperienza diretta ti dico che è abbastanza complicato far funzionare il Peltier. Ti sconsiglio di alimentare direttamente il Peltier. Serve assolutamente un controllore switching e un ottimo sistema di dissipazione (sia per la parte che va in vasca che quella attaccata alla ventolina di raffreddamento). Altrimenti rompi il Peltier istantaneamente o nel giro di pochissimo tempo.

pass90
07-06-2011, 15:14
Ciao,
per far lavorare il Peltier alla massima potenza puoi prendere qualsiasi alimentatore con uscita 12V e almeno 10A, in realtà un alimentatore switching dovrebbe reggere tranquillamente il funzionamento anche al massimo delle sue capacità.

Per esperienza diretta ti dico che è abbastanza complicato far funzionare il Peltier. Ti sconsiglio di alimentare direttamente il Peltier. Serve assolutamente un controllore switching e un ottimo sistema di dissipazione (sia per la parte che va in vasca che quella attaccata alla ventolina di raffreddamento). Altrimenti rompi il Peltier istantaneamente o nel giro di pochissimo tempo.

Cosa intendi per controllore switching? Per la dissipazione userò un dissipatore con ventola recuperato da un pc in disuso quindi credo sia sufficiente a far lavorare la cella nei limiti di sicurezza... a questo link c'è il topic di costruzione se ti va di darci una mano http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=306098

Psyco
07-06-2011, 15:30
Ciao, considera anche che i normali alimentatori da pc rimangono stabili fino all' 80% del carico massimo dichiarato...poi comincian ad andar sotto stress e a fornire corrente nn stabile...io fossi in te prenderei qualcosa di + grande...e che raffreddi bene

pass90
07-06-2011, 15:40
Ciao, considera anche che i normali alimentatori da pc rimangono stabili fino all' 80% del carico massimo dichiarato...poi comincian ad andar sotto stress e a fornire corrente nn stabile...io fossi in te prenderei qualcosa di + grande...e che raffreddi bene

Si si alla fine ho preso un 20 A così sto tranquillo e in futuro posso ampliare l'impianto o attaccare altre utenze...