Visualizza la versione completa : American Bully
Amstaff69
25-05-2011, 16:19
...qualcuno conosce questa razza?
Lo chiedo in senso effettivo e pieno ovvero se avete esperienze o conoscete qualcuno che ne ha...
Credo sia difficile, ma ci provo ugualmente.
C'è praticamente un solo allevamento in Italia che fa solo due accoppiamenti all'anno...
Vorrei soprattutto capire come sono di carattere, al di là di quello (pochissimo) che si trova su internet o dice l'allevatore...
Non conosco nessuno che abbia questa razza... perchè non vai su un cane tipo il Dogue di Bordeaux ... una razza fantastica.
Da quanto è morta la mia ci ripenso sempre e se un giorno dovessi riavere un cane di razza non esiterei a riprenderla. Attualmente ho solo una cagnolina piccola con cui vado a tartufo.
un mio amico ne ha uno...assieme a un bull terrier..posso chiedere..so che sto weekend passato c'era una mostra dedicata a rimini e lui andava...
http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/198168_152948181436078_149788625085367_352218_3095 480_n.jpg
ma un bel dogo? ti porto dal mio allevatore a far due chiacchere...se ti va..
Amstaff69
25-05-2011, 17:56
DECA...lo so...lo conosco bene.
Ha solo due "difetti": a)è un vitello b)sbava all'ennesima potenza...
In un appartamento è ...diciamo complicato...
ZON...Ti prego di si...
Fra l'altro l'ulteriore "pirla" (io li chiamo così sti bestiotti "brutti"...) in discussione in casa è proprio il Bull Terrier...
Chiedi per cortesia se puoi darmi il numero...vorrei parlargli...
Peccato per Rimini...
Ma in quel momento...come sapete... :-(
ok lo sento e nel caso ti mando un pm. ;)
i bull terrier sono cani davvero difficili..non li consiglierei mai a nessuno..ma tu avendo esperienza probabilmente conoscerai le difficoltà della razza.
se cambi idea sul dogo e ti vuoi informare meglio sono a disposizione.. e' sempre un vitello pero' non sbava. :-D
Amstaff69
25-05-2011, 18:45
ZONbellissimo cane anche quello...
Ma troppo grande...
Mi serve un comodino dove appoggiare i piedi quando guardo la TV... :-D
Se non fosse per altre ragioni, non esiterei a riprendere un bulldog inglese...ma è troppo complicato, quanto eccezionale in famiglia...
Ma quella è la tipologia di cane che cerco; bassotto; largotto e possibilmente....col testone... :-)
E' che putroppo quelli così, bulldog a parte, sono un pò dei terroristi...#13
beh fra tutti prenderei quello del tuo nick...un amstaff e' un compromesso ottimo per avere un molossoide da compagnia ,muscolare poco aggressivo e di dimensioni contenute.
io i bully americani li lascerei perdere e' troppo recente come razza e poco fissati nel carattere.
magari un bouledogue francese allora..quello pero' e' un poggiapiedi puzzolente (quello del mio amico fa certi peti tossici assurdi!!!) ne ha 6-7 e son troppo simpatici e ignoranti..
Amstaff69
25-05-2011, 19:07
ZON...l'Amstaff è un cane "strano", sebbene è un altra razza che da tempo valuto...
"Strano" perchè ne vedi alti, bassi, larghi, stretti, col muso lungo, corto, di 20 kg e di 45...
E alla fine credo che il temperamento sia bene o male lo stesso del bully...
C'è molta poca serietà tra gli allevatori di amstaff (ovviamente generalizzo) ed uno standard che...standard non è...
Il bulldog francese ha gli stessi problemi dell'inglese e a quel punto...non c'è il minimo paragone...
con il massimo rispetto
Sul bully sto studiando...mi sono anche iscritto ad un forum americano...
Ma come ben sai, un conto è la teoria...un conto la pratica...
Il problema attuale del Bully è che ho poco tempo per decidere...
O becco un cucciolo "al volo" (che comunque mi darebbero a ottobre) o aspetto un anno o anche più, se va bene...
Altrimenti devo andare a cercarmelo in USA e non mi sembra il caso...visto che già costa una mazzata (come d'altra parte un bulldog)...
Paolo, non vuoi perdere tempo.......fai bene ..........anche se sarà impossibile dimenticarla.......
Amstaff69
25-05-2011, 20:54
IVANO...non ce la faccio senza...
Ma (senz riprendere oltre l'altro post)...credimi...che arrivare a casa in questi giorni è dura...
Non ci tornerei mai...
ALGRANATI
25-05-2011, 20:56
Ma perchè prendere un cane potenzialmente cattivo??
Tieni conto che un vero amstaff non dovrebbe superare i 48 di garrese e 30 kg di peso...e ne vedi grandi come dei dogo ...Sono razze recenti ,fissate poco e soggette a mutazioni dovite anche ad allevatori inesperti o che tentano incroci per avere cani"diversi" dal solito..
Per i dogo e' uguale..ma abbiamo cani piu stabili in stazza e fisicita'..il mio attualmente ha 9 mesi ed e' gia ai limiti di taglia pur avendo genitori perfetti e piu bassi..adesso e' 66 cm di garrese per 48 kg..e lo vedo magretto..La vera grossa differenza tra un dogo o un corso e un pitbull e derivati e' il carattere..uno e' un cane da caccia o da presa , l'altro da combattimento.
Teo nessun cane e' cattivo , alcune razze pero' sono potenzialmente "pericolose" se non educate a dovere..ma solo per la dimensione e forza del morso.
Ho visto e vedo decine di cani toy molto piu cattivi di molossi vari..la differenza e' che se un pincher ti morde ti graffia..un molosso ti porta via la mano.
Marco AP
25-05-2011, 22:58
Paolo, il bully è una razza non riconosciuta essenzialmente americana. Io ho un cliente di NeoGea, oltretutto di Milano, appassionatissimo di cani di tipo bull che ogni volta che mi chiama per ordinare mi chiede se è uscito un libro sull'american bully. Io purtroppo non sono riuscito a trovare nulla. C'è un libro, questo http://www.neogea.it/catalog/product_info.php?products_id=2846 che però per bully intende i cani di tipo bull e non la razza che cerchi.
Tornando a questa, feci lo scorso hanno una ricerca per questo mio amico e gli stampai da internet tutto quello che riuscii a trovare (questo mio amico non ha internet). Dalla ricerca è risultato che è una razza che si fa molto fatica a definire tale. Non c'è ancora uno standard univoco e i soggetti sono anche estremamente diversi tra loro. In America sono i cani dei neri, delle band, tanto per capirci. Alcuni hanno una testa enorme e sproporzionata... altri hanno le zampe arcuate peggio di un bulldog.... Alcuni sono alti anche 60 cm al garrese, altri non arrivano a 30.... insomma... non è una razza.
Io opterei per altre razze... e se vuoi restare sul genere, la scelta è molto ampia, ma sappi anche che il bulldog è probabilmente la razza meno energica tra tutti i bull, quindi con altre razze avrai sicuramente molto di più da fare.... Pensaci bene e se hai bisogno di scegliere un allevatore, chiedi pure, ho molti contatti. Ciao ;-)
Amstaff69
25-05-2011, 23:07
TEO...raramente, molto raramente esistono cani "cattivi".
Esistono cani naturalmente più dominanti di altri; i maschi di tutte le razze, poi, sono più "bulli" delle femmine e non perchè siano stupidi. E' la loro natura, la preservazione del gruppo e conseguentemente la difesa del territorio e del gruppo stesso, per garantire la prosecuzione della razza.
I cani vanno conosciuti, anche i meticci; poi come dice correttamente ZON è ovvio che un cane di 3 chili può fare certamente meno male di uno di 40.
Pensi che se il mio Ti avesse morso...saresti riuscito a levarti da dosso il morso?
Ovviamente un cane deve conoscere gli altri cani; deve interfacciarsi con le persone, con i bambini, con i rumori...
La scena più impressionante io l'ho vista circa 10 anni fa:
un setter irlandese che sembrava una tigre.
La sua colpa?
Viveva con la famiglia in una splendida villa, libero e coccolato...senza mai avere visto ne altri cani, ne altre persone...
Sembrava indemoniato.
La scena più bella?
"L'addestratore" che è entrato nel recinto, col cane che ringhiava e quasi sbavava...lui fermo, mani lungo il corpo e sguardo basso...
Dopo qualche minuto si è avvicinato a scodinzolare...aveva semplicemente paura di ciò che non conosceva...
Il cane è un animale fragile e delicato, anche se pesa 80 kg...ha la sua natura....tutto qui...
L'anno scorso una coppia che sta sopra di me ha avuto un figlio.
Hanno dovuto dare il cane alla nonna, in quanto era diventato aggressivo...
Sai che cane è? Adesso mi sfugge il nome...ma hai presente quello classico bianco e nero che fa agility e la pubblicità?
Ti sembra un cane cattivo...?
Era semplicemente geloso...
------------------------------------------------------------------------
MARCO...il bulldog non ha le zampe arcuate...o, meglio, non deve avrele...gli appiompi devono essere perfetti... ;-)
A parte questo, amo i molossoidi; i cani "sicuri" e forti.
Il Bull Terrier è una razza ben definita e molto antica, ma non per questo più facile, ad esempio.
All'intelligenza e all'energia del terrier ci mette le testardaggine del bull e..sono dolori, soprattutto con i maschi...
Per quantone so l'american bully ha uno standard ed è riconosciuto in USA, cosa che spesso avviene prima che da noi (così mi pare anche l'amstaff).
Lo so che è il cane delle band USA...ma non credo lo crescano proprio a baci e abbracci...
Poi per carità...se ho aperto questo post è proprio per questo...;-)
Ed è per questo che cerco chi ha questo cane...
Adoro anche il Tuo cane, ovvero il dobermann...
E Tu ben sai che ne senti di peggio...
Il prolema è che è troppo ingombrate per casa...
Amstaff69
25-05-2011, 23:25
MARCO....dai un occhio qui se vuoi...
http://aboi.weebly.com/
Paolo........fatti un bel micione:-))
pagliaccio1
26-05-2011, 00:10
paolo prenditi un american staff, io l'ho avuto x 10 anni ,ed e un cane favoloso , inteligente e buonissimo anche coi bambini.
il mio e morto x un tumore purtroppo e credimi che ho fatto il possibile x salvarla , ma prima o poi lo riprendo sicuramente
la mia molli era cosi -20-20
http://s2.postimage.org/2133qh9k4/AMERICAN_STAFFORDSHIRE_TERRIER.jpg (http://postimage.org/image/2133qh9k4/)
Marco AP
26-05-2011, 00:22
Paolo, leggi qui, così ti chiarisci le idee http://www.iltuocane.it/?page=blog&id=8599
So che le zampe anteriori del bulldog inglese devono essere dritte, ma ho scritto arcuate per far capire cosa intendevo e cmq lo standard prevede un profilo un po' incurvato e non significa che le ossa siano curve.
Tornando al bully, confermo che non è una razza riconosciuta dall'FCI. Può essere riconosciuta da qualche ente/associazione americana, ma prima di diventare una razza riconosciuta dall'FCI... passeranno almeno altri 10 anni... se non 20.... se non... mai... dipenderà poi dalla selezione che faranno e se i vari allevatori troveranno un punto in comune e non sarà semplice.
Fatti un giro di foto in rete... trovi centinaia di soggetti diversi tra loro.
Ma a prescindere da tutto è cmq un cane da amare e di qualunque razza sia poco importa... c'è da capire se vale la pena spendere almeno 3000 euro per un cucciolo di questa razza non riconosciuta.
Io, come forse sai, ho un dobermann maschio di 8 anni e una femmina di pastore australiano di 2 anni. Faccio mostre canine per lavoro e per passione almeno 2 volte al mese e vedo migliaia di cani ogni volta. Inoltre mia moglie fa agility con la femmina e almeno una gara al mese. Io e mia moglie volevamo farci un altro cane dopo che morì la nostra bastardina e dopo un lungo studio durato circa un anno e mezzo, abbiamo scelto il pastore australiano. Beh... mai scelta fu più azzeccata. Una razza fantastica, versatile, con una giusta energia, che non rompe le palle, che è discreta, aggressiva quanto serve e affettuosa nel modo giusto. E' una razza totalmente diversa da quelle che piacciono a te... ma magari puoi provare a conoscerla meglio e magari ti innamori come ce ne siamo innamorati noi ;-)
RobyVerona
26-05-2011, 00:50
Leggo con molto piacere questa discussione perchè se l'hai aperta è perchè sei fortemente intenzionato a prendere un'altro cane, e questo è il punto cardine.
Conosco poco del bully, avevo letto diversa roba che si trova in rete e di questo cane che pare destinato a diventare di "moda", del fatto che non ha ancora uno standard europeo ed italiano e via dicendo.
Tutti i bull a mio avviso andrebbero un minimo addestrati, sono cani che hanno un potenziale d'attacco notevole, ma bada bene che non sto dicendo che siano macchine da combattimento. Un mio amico ha un bull-terrier, preso perchè a lui piacciono i veri cani, quelli con carattere.... Bhe, quando viene a casa mia con tyson dovreste vedere cosa combina con i miei due pelosetti lardosi. Si lascia dominare dalla charlotte e questo riassume al
meglio il concetto che ogni esemplare è a se. Un vicino di casa dei miei ha un british, questo riconosce solo i due padroni, con loro feste e tanto affetto, chiunque altro si avvicini paura... Guai a toccarlo.
In definitiva il mio consiglio è di prendere un cane che ti piaccia, se questo è il bully prendilo, preventivando un Po di soldini per un minimo di addestramento. Fottitene di stardard, altezze al garrese e menate vari, sarà il tuo cane e sarà quello più bello ed affettuoso che esista.
Tu comunque parti avvantaggiato, con il british che avevi ti sei fatto una buona palestra. Benchè il tuo esemplare sia stato buono e tenero era sempre un molossoide da 35 kg che non è già di per se facile da gestire.
Tienici informati! Non vedo l'ora di leggere un post del tipo "è arrivato tra noi fufi" sarei troppo contento per voi.
Prendere un'altro cane dopo averne perso uno è la mossa più giusta, l'amore incondizionato che danno ripaga tutto, compresi i morsetti agli stipiti delle porte e qualche pisciatina da raccogliere.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
il mio pur pesando quasi 50 kg. le prende in continuazione dalla Border di mia madre (il cane bianco e nero della pubblicita' che dicevi)..non appena fa una ******* tipo rubare la pattumiera dal box o qualche ciabatta per portarsela in giardino,arriva la collie e lo massacra ribaltandolo..e lui zitto e muto.
la border e' dominante a casa sua,e Lapo lo sa.
I bully sono cani che non mi piacciono proprio..sembrano deformi a volte..solo per la selezione esagerata...inoltre come ben saprai avendo avuto un british sono cani delicati con un fisico particolare,muso e problemi respiratori a parte sono uguali.
mmh,io sinceramente il bully lo lascerei proprio stare..già di per se un amstaff o un pitbull sono cani eccezzionali ma non hanno sicuramente il temperamento di un bulldog,sono molto più vivaci e anche mooolto più dominanti!
il bulldog è testardo come una capra ma dove lo metti sta,i BT sono eccezionalemte forti stanno bene anche in appartamento ma hanno bisogno di molto movimento.
Io ne volevo prendere uno di amstaff e ho visto vari alleamenti,sicuramente di seri ce ne sono molto pochi,il primo che ti direi di chiamare è il più grande in italia e anche del mondo, De paco kennel..di Zanoia.
La cosa più importante è sicuramente il carattere,come dice zanoia..è un cane con Gameness..un cane per molti..ma non sicuramente per tutti!
Io alla fine dopo 1 anno di studio ho deciso di rimandare,non mi sento in grado adesso di gestire un cane cosi.
Algra,non è assolutamente un cane pericoloso,cosi come il pit bull,sono cani forti ed è chiato che se non lo sai gestire e non dico prenderlo a mazzate per farsi ascoltare sarà poi lui a comandarti.
Ne ho tenuto uno di 9 mesi per circa 1 mese in casa per fare un favore a un amico,beh..esperienza bellissima ma che fatica,se non ti vede come capobranco vaglielo a spiegare che sul divano non ci deve salire,che non deve fare il pazzo di continuo per attirre l'attenzione..
Poi instaurato un rapporto di rispetto da ambo le parti è un cane stupendo,con bambini,anziani con tutti,insomma io me lo sarei tenuto per sempre però intorno fino ai 2 anni è una bella lotta quotidiana eh
Se te la senti e sei in grado di estire un cane che fuori da casa dopo la maturazione sessuale e moolto dominante con gli altri cani e rischi spesso baruffe allora prendilo,però scordati di lasciarlo libero nelle zone per cani,o in qualunque altro posto.
Non perchè è ingestibile ma perchè se non hai il 99% del controllo e risponde a una sfida di un altro cane..beh..vallo a riprendere!:-))
Amstaff69
26-05-2011, 09:23
Mi piace questa discussione, perchè di "sente" la passione di chi interviene...
Non torno sul post vecchio altrimenti...piango...
Sto valutando anche uno staffordshire bull terrier, che è un pò più piccolo e che già "conosco" in quanto qui a Novara ce ne sono due...e sono assolutamente docili.
L'Amstaff è come detto un ulteriore alternativa, ma vale quanto già osservato.
Per il resto, sia chiaro, non voglio un killer, nè un cane al quale la gente abbia paura ad avvicinarsi o lo temano i miei "nipotini"...
Ma è anche vero che come il bulldog, sotto il profilo della simpatia ed affidabilità, temo ce ne siano pochi (diciamola così...)
Già la scelta di un maschio cambia molto, ma sinceramente non voglio più correre rischi di piometra; tumori; graviodanze isteriche; ecc.
Così come dall'altra parte voglio un "cane vero", anche perchè ogni tanto sono via e la mia compagna rimane a casa da sola, con uno splendido parco a 50 metri ed è già capitato che tentasse di avvicinarsi il coglione di turno, magari mezzo ubriaco...
Certamente, oltre alle regole che già conosco, se la scelta cadrà su certe razze ho già pianificato qualche mese di "educazione" in centri nella mia zona.
Marco AP
26-05-2011, 09:35
Lo stafforshire bull terrier è secondo me uno dei pochi cani di piccola taglia che ha senso di esistere (sono abbastanza estremista su questo aspetto :-)) ) e secondo me ha un carattere e un'espressività fantastici!
anche lo staffy vale lo stesso discorso del cugino amstaff anche se leggermente più morbido,per cane di difesa sicuramente l'amstaff come il pit bull non è proprio il più indicato perchè geneticamente la razza e ALTAMENTE DOCILE verso l'uomo e restia a mordere,questo perchè quando è stata selezionata per combattere cercavano aggressività verso altri non cani non sicuramente verso gli umani,sai se no a ricucirli dopo quante dita mozzate?:-))
Per qualsiasi bull il corso di difesa te lo sconsiglio anche se alcuni allevamenti tipo qatalchiron seguono i brevetti di difesa e presa.
Informati sempre bene da che addestratore vai,sicuramente un corso puppy ti servirà ma lo consiglio per qualsiasi razza,niente metodi coercitivi mi raccomando tipo alla cesar millan..diciamo una via di mezzo al massimo..
ti consiglio di prendere questo dal buon marco:
http://www.neogea.it/catalog/product_info.php?cPath=21_23_152&products_id=1424
Una bibbia!
Daniel-T
26-05-2011, 10:10
Bello, mi piace....praticamente guardando le foto mi sembra un'incrocio tra pitbull e bulldog.....cmq anche a me piacciono molto i molossidi, infatti ho una pitbull, dovresti vedere che affettuosa che è con i bambini, ovvio che questi cani vanno educati, sono fantastici.....
Simo, io seguo Cesar Millan e sinceramente lo ammiro, mi piace, sembra che "parli" con i cani e i suoi metodi non mi sembrano cattivi o dolorosi...poi tieni conto che ha salvato ed educato molti cani che erano destinati all'abbattimento perchè considerati pericolosi.... IMHO....
Daniel, millan le ho viste le sue puntate..diciamo che adora il collare a strozzo e strattonare,per non parlare di quando ha usato il collare elettrico..su youtube ne vedi di robe..sicuramente ha a che fare con cani borderline ma spesso non lo sono e usare con forza lo strozzo oppure il calcio di tacco sul costato per farlo sedere non è il massimo..usa un approccio molto fisico e di sottomissione che per me e non solo è ampiamente superato..poi funzionare funziona eh..anche a me se mi prendo un calcetto nella pancia di continuo poi la smetto..
Non dico che il cane non lo devi toccare perchè non è di cristallo e ogni tanto uno schiaffo sul culo se lo puà anche prendere ma non ogni volta..
io sono per la via di mezzo tra il metodo gentile e quello coercitivo,ma senza esagerare in entrambe le direzioni..io rispetto il cane,lui rispetta me non IO sono superiore e il cane subisce sempre,con alcune razze può funzionare..ma farlo con il cane sbagliato può costarti molti punti...di sutura..
Daniel-T
26-05-2011, 10:26
Certo, è tutto da valutare, sia chiaro che io sono contro la violenza, poi teniamo conto che come dicevi tu tratta casi estremi e magari non ci sono tante alternative.....
poi secondo me è giusto il fatto che devi essere tu il capo branco, non che il cane deva essere tuo schiavo chiaro, ma che tu sia la sua guida e ti ascolti.....
poi io non sono un'addestratore, sono solo considerazioni personali frutto anche dell'esperienza con i miei cani.... :-)
Marco AP
26-05-2011, 10:47
Ho letto di tutto sui cani, compreso i libri di Millan, tanto da essere passato alla fase successiva e cioè a leggere libri sui lupi e sul loro comportamento.
Io una cosa ho capito dopo tutto questo leggere e naturalmente anche con esperienze dirette. Il cane va trattato da cane. Può sembrare banale e scontata come definizione, ma non è così. Per trattare un cane da cane, devi imparare a capire come si relazione un cane con i suoi simili, come ragiona in certe situazioni, cosa vorrebbe da te e perchè lo vorrebbe ecc. ecc. ecc.
Tornando a Millan, nei suoi libri ci sono moltissimi spunti di interesse. Niente di particolarmente nuovo o originale, ma vale la pena leggerli. Le trasmissioni che fa, invece, servono a fare odiens e lasciano il tempo che trovano a mio avviso. Lui si sa vendere moooolto bene (pensate che per partecipare come ospite all'esposizione mondiale di bellezza del 2010 in danimarca, se non ricordo male, dove c'erano quasi 20.000 cani iscritti, ha chiesto un compenso di 200.000 dollari! E gliel'hanno dati naturalmente). Millan è diventato famoso perchè alla fin fine portava a pisciare i cani delle star di hollywood... se portava a pisciare i miei cani, ora al massimo aveva un centro di educazione cinofila in periferia ;-)
Daniel-T
26-05-2011, 11:03
Quoto tutto Marco, pensa che era entrato in America dal Messico come clandestino ed ora ha un giro d'affari di 100 milioni di $ annui!!!!!!che storia....
sto leggendo anch'io i suoi libri e sono interessanti....poi sai cosa mi ha colpito, i 30/40 cani che lui ha recuperato nel suo centro a Los Angeles e convivono tutti assieme senza litigare, poi quando è ora della pappa tutti seduti e quello che lui chiama prende e va a mangiare con calma e gli altri fermi che aspettano.......
il collare a strozzo e' millemila volte meglio degli altri ,soprattuto per gestire certi cani..cani muscolari come i molossi non sentono il minimo dolore al collo ,anzi soffrono di piu un collare standard di cuoio o a catena che puo irritare la cute e sfregare coi bordi. il mio dogo vive senza collare e quando usciamo uso solo il laccio a strozzo bello largo mentre camminiamo.
ovviamente il laccio di diametro adeguato al cane ,morbido e stondato.
io ne ho rotto uno ieri mentre ha cercato di inseguire l'ennesima lepre in campagna...era una corda diametro 18...:-D
parlo di questo tipo eh..
http://www.dicasadeimarchesi.com/g%20lato.jpg
questo e' il papa del mio lapino..ha 7 anni #27#27
Lapo a 9 mesi e' gia' piu alto e di un tocco -:33
Marco AP
26-05-2011, 11:20
Quoto tutto Marco, pensa che era entrato in America dal Messico come clandestino ed ora ha un giro d'affari di 100 milioni di $ annui!!!!!!che storia....
sto leggendo anch'io i suoi libri e sono interessanti....poi sai cosa mi ha colpito, i 30/40 cani che lui ha recuperato nel suo centro a Los Angeles e convivono tutti assieme senza litigare, poi quando è ora della pappa tutti seduti e quello che lui chiama prende e va a mangiare con calma e gli altri fermi che aspettano.......
Anche a me ha fatto molta impressione vedere tutti quei cani maschi insieme senza litigare... ma sarà sempre così? Io non credo proprio, anzi, ne sono certo. Sicuramente litigheranno ogni tanto, come è per loro natura, ma naturalmente non lo faranno mai vedere.
Millan è una macchina da soldi, non solo per lui stesso, ma per decine e decine di persone che gli stanno dietro. E' un prodotto di hollywood e fino a che fa soldi va salvaguardato e gestito nel migliore dei modi e in certi ambienti sanno benissimo come si fanno queste cose ;-)
Se hai letto i libri di millan, il concetto che lui spiega molto bene, è quello dell'energia che possiede un cane (non tanto quando parla della TUA energia positiva... quello secondo me lascia il tempo che trova). I cani e se vogliamo semplificare, le varie razze, hanno sicuramente diversi livelli di energia e questa va fatta in qualche modo sfogare. Il lupo la sfoga cercando il cibo per sfamarsi... il cane... rompendoti le palle :-)) Quindi, per farla breve... il cane va seguito quotidianamente facendogli fare le attività o i lavori per cui è predisposto o cmq interagendo con lui il più possibile. Se questo non avviene (e cmq non avviene per gran parte di noi, nel senso che nemmeno io ho tempo ogni giorno di stare dietro ai miei cani) è normale che il cane si sfoghi in altro modo e che cioè ti scavi una buca in giardino, ti distrugga un mobile o una scarpa... Se questo succede... non è perchè il cane è deficente, ma perchè il padrone non ha saputo gestire la sua energia. Quindi è inutile prendersela con il cane in queste circostanze... anche se mi rendo conto che non è semplice a volte non sbroccare (sbrocco anche io...). Quindi più un cane ha un'energia alta, più è difficile da gestire, o meglio più va seguito.
Ciao ;-)
lo strozzo se usato male..finisce davvero per strozzare eh..alto sul collo come lo mette millan è perchè li è molto sensibile,comunque ognuno ha le sue opinioni e in rete ne ho lette davvero tantissime su millan,sinceramente preferisco una via di mezzo.
sicuramente il cane è un cane,umanizzarlo vuol dire solo fargli venire brutti comportamenti..
Daniel-T
26-05-2011, 11:43
Marco, non posso fare altro che riquotarti!!!! infatti la mia pittbull ha energia da vendere e non dico ogni giorno ma quasi la porto a correre/giocare.....c'è chi si è preso il tapis-roulant :-D (si scrive così?) però io preferisco uscire, mi rilassa e mi fa staccare dai problemi quotidiani.....
come dici tu va seguito e non bisogna prenderlo solo perchè è di moda o tanto per averlo.....
per me i cani sono soddisfazioni, l'affetto, la compagnia che ti danno sono ineguagliabili....
daniel che età ha?
Con gli altri cani come si comporta?
Daniel-T
26-05-2011, 12:27
è femmina, ha 11 mesi....con gli altri cani problemi non ne ho, li liberiamo e giocano assieme....i miei hanno un carlino, lei vuole giocare ma il carlino la evita perchè pensa solo a mangiare ovviamente....fin da subito l'ho abituata a stare in compagnia di altri cani....
poi con i bimbi è brava, pensa che il mio di 11 mesi gira x casa, le tira la coda e lei non fa una piega e lo lecca....sono molto contento....
tony extreme
26-05-2011, 12:46
io ho tre american pitbull terrier adba 2 femmi è un maschio http://annunci.ebay.it/annunci/cani/american-pitbull-terrier/10359333 e x me sono la mia vita amo questa razza perche è spettacolare e ti danno un compagnia che nessun altro ti puo dare sono giocherelloni affettuosi e non state a crede alla gente che sono cattivi è il tutto è come li tratti e come li tieni....................e come è il padrone....................
Amstaff69
26-05-2011, 13:05
SIMO...guarda che io parlavo di corsi di educazione, non difesa...
Non ci penso nemmeno ad addestrare alla difesa un cane del genere
MARCO, condivido sul BT il problema è....che è proprio brutto... :-D
Ed è anche per questo che mi piace... ;-)
Ma il maschio soprattutto può essere un cane molto difficile
Sull'educazione, nonostante tutto, io ormai sono diventato contrario anche alle sberle sul culo...
La scena che Vi ho raccontato del setter coinvolgeva un mio cliente che ha recuperato molti cani sequestrati dai combattimenti.
Non l'ho mai visto alzare le mani e nemmeno la voce...
Giustamente i cani sono cani e vanno capiti nelle loro dinamiche.
Kasia è sempre stata libera in mezzo ad altri cani, ma spesso - quando vedevo che cominciavano ad esserci due o tre maschi e qualche femmina...me ne sono sempre andato e spesso è finita in "rissa", anche se magari senza danni e tanto rumore...
DANIEL-T...11 mesi sono pochi e poi è femmina.
C'è una enorme differenza...
E comunque è vero che, casi patologici a parte, il cane ricalca il padrone e la sua educazione...
Kasia, nonostante la sua bontà infinita, era molto manesca con i bambini, perchè praticamente non li aveva mai conosciuti...
C'è una ragazza che gira vicino al mio ufficio con un maltese che sembra un diavolo.
Ogni volta che vede un cane la padrona lo prende in braccio perchè ha paura si faccia male.
Ovviamente è un cane "aggressivo" e possessivo...
Un maltese!! Avete presente? Sembra un mocio... :-D
------------------------------------------------------------------------
P.s.: lo strozzo con certi cani putroppo ci vuole, non per educarli, ma per cercare di tratternerli.
In questo purtroppo è vero: frenare un bully di 40 kg incazzato, se non hai lo strozzo te lo scordi...
E a volte anche con quello (la mia ragazza ne pesa 42...) sono azzi acidi...
Per questo voglio educarlo...BT compreso...
Marco AP
26-05-2011, 14:01
io ho tre american pitbull terrier adba 2 femmi è un maschio http://annunci.ebay.it/annunci/cani/american-pitbull-terrier/10359333 e x me sono la mia vita amo questa razza perche è spettacolare e ti danno un compagnia che nessun altro ti puo dare sono giocherelloni affettuosi e non state a crede alla gente che sono cattivi è il tutto è come li tratti e come li tieni....................e come è il padrone....................
Ma che bella che è!!
Mario89xxl
26-05-2011, 14:47
Rottweiler?
una ragazza di 42kg e un rott da 80kg al parco..vedo delle beeelle corsette..
Per l'amstaff io prenderei la femmina eh:-)
andre reef
26-05-2011, 15:47
io ho una femmina di rottweiler da 11 anni e dire che sono contento è dire poco!!fa parte della famiglia...un pezzo di pane con chi deve esserlo,ma allo stesso tempo una iena da guerra nel difendere la proprietà...mio cugino ha una femmina di amstaff di 9 anni e anche lei ha dato solo felicità e soddisfazioni...tutto dipende dall'ambiente in cui viene allevato,come già detto anche un pincher può diventare ''cattivo''...
il mio prossimo cane sarà un bull terrier,se ti può interessare conosco un paio di allevamenti fidati
Mario89xxl
26-05-2011, 17:56
io ho una femmina di rottweiler da 11 anni e dire che sono contento è dire poco!!fa parte della famiglia...un pezzo di pane con chi deve esserlo,ma allo stesso tempo una iena da guerra nel difendere la proprietà...mio cugino ha una femmina di amstaff di 9 anni e anche lei ha dato solo felicità e soddisfazioni...tutto dipende dall'ambiente in cui viene allevato,come già detto anche un pincher può diventare ''cattivo''...
il mio prossimo cane sarà un bull terrier,se ti può interessare conosco un paio di allevamenti fidati
Il pechinese della mia ragazza si fare anche suonare la tromba (;-) )da un essere umano... ma mettigli un cane davanti e succede il finimondo!!!
Figuratevi che 2 settimane fa le hanno portato una femmina IN CALORISSIMO, ma lui niente... preferiva le coccole della padroncina #23#23
Questo perchè non è stato mai a contatto con altri animali... cosa sbagliatissima!!!
Mazzoli Andrea
26-05-2011, 20:19
io ho un bouledogue francese,un cane stupendo soprattutto se non si dispone di grandi spazi(vivo in appartamento)
non è cosi "terribile"come lo descrivono(coi mobili,divani,ecc...)ha solo bisogno di avere sempre qualcosa da "sgagnare"poi,coi bimbi(e io ormai ne ho 2)è pratiacamente un pupazzo,si fa fare di tutto(purtroppo anche male,avendo un elevata soglia di sopportazione del dolore)
il collare a strangolo è sconsigliato per queste razze perchè,appunto,piuttosto si affogano che smettere di tirare se si impuntano,ma logicamente con un cane di 15 kg è tutto sotto controllo
Mario89xxl
26-05-2011, 20:46
Che ne dici del boxer?
io ho un cane corso di 9 anni,bellissimo carattere,mai un problema con altri cani basta però evitare i suoi pari forza ;-)
dimenticavo :-)) vuol sentirsi parte della famiglia ;-)
mino.cruiser
27-05-2011, 22:28
...e un bel Akita inu?
...e un bel Akita inu?
mino e un cane che va x conto suo #23
Amstaff69
27-05-2011, 23:00
Ragazzi...non è un sondaggio o una gara...
Lo dico con affetto e senza polemica eh... ;-)
Non cercavo un consiglio su che cane prendere...perchè le mie scelte sono già abbastanza ponderate...
E' che sull'american bully (ambully) trovo veramente poco...
La descrizione della razza è splendida...
Ma è anche vero che oggi, parlando con una nota allevatrice di Bull Terrier, mi ha detto ad esempio che il maschio è meno problematico della femmina (che è molto possessiva), mentre ero convinto del contrario...
Che non è un cane da guardia perchè in genere...dorme sul divano se entra qualcuno (e qui mi ricorda la mia...), mentre su tutti i libri leggi che fa un ottima guardia (che a me non interessa molto)...
E che mediamente (se ben socializzato) se ne frega altamente di essere aggressivo o dominante con gli altri cani o gatti...
Boh...
Dunque cercavo esperienze "vere"...ma temo sia ben dura...
mino.cruiser
27-05-2011, 23:05
...e un bel Akita inu?
mino e un cane che va x conto suo #23
vuoi dire che non si riesce ad addestrare o che ha un caratterinoun pò spigoloso?
Amstaff69
27-05-2011, 23:26
Guardatevi sta foto...e ditemi che non è una meraviglia... :-))
Sembra un carro armato in miniatura....
http://www.americanbullyidolshow.com/males/member-home.php?miroimg=37565792
Guardatevi sta foto...e ditemi che non è una meraviglia... :-))
Sembra un carro armato in miniatura....
http://www.americanbullyidolshow.com/males/member-home.php?miroimg=37565792
sono gusti ;-) io tutta sta meravoglia non la vedo #07
Mario89xxl
28-05-2011, 00:22
Ah.. scusami, avevo capito che eri ancora incerto su quale prendere #28g
Guardatevi sta foto...e ditemi che non è una meraviglia... :-))
Sembra un carro armato in miniatura....
http://www.americanbullyidolshow.com/males/member-home.php?miroimg=37565792
sono gusti ;-) io tutta sta meravoglia non la vedo #07
Sinceramente anche io... meglio un jackrussel :-)):-))
Amstaff69
29-05-2011, 00:25
Ovviamente....de gustibus... ;-)
Per me è splendido...
Sebbene io ami tutti gli animali e soprattutto i cani...il mio gusto è un pò quello...
Ovviamente la mia compagna dice che è bruttissimo...e che sembra un diavolo... :-D
Pensate che per convincermi a non prendere un "coso" come quello...è arrivata a dirmi che è bello il Bull Terrier... :-D
Oggi siamo andati a vedere degli staffordshire bull terrier...e devo dire che (in parte lo sapevo)...sono veramente degli splendidi bestiolotti da 15 kg...
Affettuoisissimi...
La prossima settimana ci vediamo qualche bull terrier...e poi mi sa che prendo l'aereo e vado a Napoli a vedermi gli ambully ...
La scelta è fra questi...sempre che resista a non riprendermi il bulldog inglese (se riesco a smettere di star male quando ci penso...)...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |